Tag: McKennie

  • MCKENNIE POSITIVO: LA JUVE DI NUOVO IN ISOLAMENTO FIDUCIARIO

    Altro positivo in casa Juventus, infatti l’ultimo giocatore dopo Ronaldo a essere risultato infetto al Covid-19 è il centrocampista statunitense Weston McKennie. La squadra bianconera è entrata immediatamente in isolamento fiduciario.

  • UN “IMMENSO” CR7 SALVA LA JUVE

    A quanto pare si sta prospettando un campionato avvincente e pieno di gol, come la gara andata in scena all’Olimpico fra Roma e Juventus, terminata con il risultato di 2 a 2.
    Pronti via, sono i padroni di casa a creare pericoli alla porta bianconera, gli uomini di Pirlo infatti hanno avuto un avvio piuttosto impacciato e molto rallentato, soprattutto in fase difensiva, dove Bonucci e Chiellini hanno faticato e non poco a gestire il quasi bianconero Edin Dzeko, sempre temibile nel gioco aereo e di sponda verso i compagni. La Juventus ha invece manovrato molto bene a centrocampo, soprattutto con il neo arrivato McKennie, con Ramsey giocatore ritrovato e dal francese Rabiot, che è stato croce e delizia per la sua squadra. Il francese ha infatti giocato tatticamente una gara buonissima, macchiata però prima da un fallo di mano in area che ha provocato il calcio di rigore per i giallorossi, trasformato da Veretout, e poi si è fatto espellere per somma di ammonizioni. Sul finale di primo tempo è Ronaldo a siglare il pareggio bianconero dal dischetto, dopo essersi guadagnato un calcio di rigore per fallo di mano, ma allo scadere è di nuovo Veretout a siglare il nuovo vantaggio giallorosso in contropiede.
    La ripresa come detto, ha visto l’espulsione del francese bianconero, e una serie di favorevolissime occasioni non sfruttare dai giallorossi per chiudere la gara. Il tecnico bianconero a quel punto con un uomo in meno, ha gettato nella mischia per ridare equilibrio alla squadra prima Arthur, esordio per lui, al posto di McKennie, Bentancur per Ramsey e Douglas Costa per uno spento Morata. Ma nemmeno a dirlo, al minuto numero 69, è di nuovo lui, sempre lui, Cristiano Ronaldo, il portoghese si riprende la Juventus sulle spalle e con uno stacco perentorio dei suoi, su perfetto cross di Danilo, riporta la partita in parità.
    Arriva dunque un pareggio per la Juventus del “maestro” Pirlo, che deve ringraziare ancora una volta il suo allievo modello, CR7, un giocatore formidabile in grado di fare la differenza dove e quando vuole. “Che dire?” “2 partite, 3 gol, Ronaldo è veramente il fuoriclasse di cui questa Juventus non può assolutamente fare a meno.”

  • JUVE-PIRLO: “BUONA LA PRIMA, KULUSEVSKI GIA’ TOP!!!”

    Non poteva esserci esordio migliore in campionato per la nuova Juventus targata Andrea Pirlo. I bianconeri hanno infatti superato all’Allianz Stadium la Sampdoria di Claudio Ranieri con il punteggio di 3 reti a zero, dimostrando gran brillantezza tattica e ottima condizione atletica.
    Si è vista subito la mano del “maestro”, una squadra che cerca molto i cambi di gioco, ottimi fraseggi centrali, una squadra che vuole attaccare in più modi grazie al gran lavoro fatto dalle punte. Una grande gara l’ha fatta Leonardo Bonucci, determinante in fase di impostazione, con notevolissimi campi di gioco, ben 10 utili riusciti, ottimo come sempre in difesa e bravissimo goleador, sua la rete del 2 a 0,  buona anche la prova dei due mediani McKennie all’esordio nel nostro campionato e Rabiot, sia in fase di non possesso che di impostazione.
    Le reti della gara sono state siglate dunque dal nuovo arrivato Kulusevski, Bonucci, come detto, e neanche a dirlo dal solito Cristiano Ronaldo, che ha creato numerose palle gol ed avrebbe già potuto incrementare il suo bottino personale.
    “Ma per una volta mettiamo da parte il monumentale CR7,non credo si offenderà, per parlare dell’altro marcatore, per parlare della new entry, Dejan Kulusevski. Il giovane svedese non lo scopriamo di certo oggi, anzi, forse oggi abbiamo ben chiaro il perché la Juventus lo abbia voluto ad ogni costo, qualcuno pensava potesse subire un po’ di timore, imbarazzo iniziale, niente di tutto ciò! Dejan pronti via ha deliziato tutti con giocate qualità, il gol molto bello che ha sbloccato la gara ne è la dimostrazione, e cercando molto spesso il fraseggio con i compagni. Il ragazzo ha portato quella vivacità e velocità nel ribaltare nell’azione che non si vedeva da tempo nella squadra bianconera, un’arma preziosa in più che il tecnico Pirlo saprà valorizzare al meglio.”
    Buona la prima dunque, possiamo tranquillamente affermare che la prima Juventus ufficiale del “maestro” è stata promossa a pieni voti.

  • JUVENTUS, BUONA LA PRIMA DEL “MAESTRO”

    Esordio più che convincente della nuova Juventus targata Andrea Pirlo, i bianconeri hanno superato in un test amichevole il Novara per 5 a 0. Si è vista da subito la mano del “maestro”, una Juventus bella, aggressiva, impostazione dalla difesa, buon palleggio e doppio modulo, 3-5-2 e 4-4-2, una squadra versatile e divertente.
    Neanche a dirlo e la prima marcatura è targata Cristiano Ronaldo, di Ramsey e Pjaca le altre marcature prima della doppietta del giovane Portanova. La gara ha fornito al tecnico ottimi segnali, su tutti la bellissima intesa fra CR7 e il nuovo arrivato Kulusevski, la voglia di Douglas Costa, che ha regalato un assist da registrare negli annali della storia, una squadra che diverte dunque e sa divertirsi, difesa a tre in impostazione, una mezzala-trequartista e due uomini in attacco. Molto bene oltre a Kulusevski, è stato l’esordio del nuovo arrivato Weston McKennie, generoso e molto duttile in mezzo al campo, proprio come era in Germania, tanto da garantirgli molte ovazioni dei pochi sostenitori presenti, nuovo idolo per la tifoseria bianconera?
    “Buona la prima del “maestro”, le basi sono buone e la voglia che si è vista in campo da parte dei calciatori di divertire e divertirsi potrà essere un’ottima base di partenza, i tifosi bianconeri possono essere molto soddisfatti e ottimisti per il futuro.”

  • UFFICIALE: MCKENNIE È UN NUOVO GIOCATORE DELLA JUVENTUS

    Adesso è anche ufficiale, Weston McKennie è un nuovo giocatore della Juventus. Il giocatore arriva in prestito con diritto di riscatto dallo Schalke 04, il riscatto diventerà obbligatorio ad un numero di presenze raggiunte. I costi sono 4,5 milioni per il prestito è 18,5 milioni per il riscatto.

  • JUVENTUS: È FATTA PER L’ARRIVO A SORPRESA DI WESTON MCKENNIE DALLO SCHALKE 04

    La Juventus ha chiuso un colpo a sorpresa a centrocampo, è infatti in arrivo il centrocampista statunitense Weston Mckennie dallo Schalke 04, operazione praticamente chiusa con la formula del prestito oneroso fissato a 3 milioni di euro con diritto di riscatto a 18 milioni, un affare totale da 21 milioni. Mckennie è il primo colpo dell’era Pirlo.

  • AUMENTA LA CONCORRENZA PER MCKENNIE

    Non c’è solo il Monaco sulle tracce del centrocampista statunitense Weston Mckennie di proprietà dello Schalke O4, sul giocatore è fortissima la concorrenza del Southampton in Premier League e in questo momento sono proprio i Saints ad essere in pole per l’acquisto di Mckennie. C’è già una trattativa in stato avanzato tra il Southampton e lo Schalke 04, secondo quanto riportato da Sky Deutschland è stata raggiunta una base d’intesa tra le due società che si aggira intorno ai 22 milioni di euro. La volontà di Mckennie è quella di giocare in Premier League, il Southampton lo avrebbe già bloccato ma prima di concludere l’operazione i Saints cercheranno di vendere a titolo definitivo  qualche giocatore, Carillo, Hoedt e Lemina i maggiori indiziati a partire.

  • IL MONACO PUNTA SU MCKENNIE DELLO SCHALKE 04

    Secondo quanto riportato in Francia, il Monaco è sulle tracce del centrocampista statunitense Weston Mckennie seguito in passato anche dal Chelsea e Liverpool, è considerato un obiettivo concreto della squadra monegasca e il costo del suo cartellino è di 25 milioni di euro. Il Monaco è intenzionato a provarci.

  • SCHALKE O4: MCKENNIE INTERESSA A LIVERPOOL E CHELSEA

    Secondo quanto riportato da Sport CBS il centrocampista statunitense Weston McKennie di proprietà dello Schalke O4 a fine stagione andrà via dalla Germania dopo tre anni in Bundesliga. McKennie piace molto in Inghilterra con due grandi club della Premier League che sono interessati al suo cartellino, Liverpool e Chelsea.