Tag: Milan

  • Milan, Fonseca: “Avversario sempre da rispettare”

    Milan, Fonseca: “Avversario sempre da rispettare”

    Paulo Fonseca, allenatore del Milan presenta in conferenza stampa la sfida dei rossoneri contro lo Slovan Bratislava valida per la quinta giornata della Champions League. Ecco le sue dichiarazioni .

    C’è il rischio di sottovalutare la partita?

    “Mi aspetto di no. Abbiamo parlato di quanto sia importante vincere domani. È importante per noi avere l’atteggiamento giusto per vincere, non possiamo sottovalutare lo Slovan”.

     

    Leao può riposare?

    “Non lo so, vediamo domani. Rafa sta bene. Ho fiducia in tutti i miei giocatori, metterò ovviamente la squadra per vincere. È una possibilità che Leao non giochi, come è possibile che giochi”.

     

    Il Milan ci sta dimostrando che anche una serata di gala, come contro la Juventus, può andare meno bene. Lei ha capito quale sia il vero Milan in questo momento della stagione?

    “Quello che io so in questo momento è che contro le grandi squadre siamo stati una squadra che ha fatto bene e che ha fatto meno bene contro le “piccole”. Lavoriamo per essere una squadra con l’atteggiamento e le ambizioni fatte vedere contro le grandi squadre, lavoriamo per essere sempre la stessa squadra”.

     

    Non è che la Champions ha una chiave di lettura diversa con le piccole squadre?

    “Sì, penso di sì. La Champions è la Champions. A tutti piace stare in queste partite, la motivazione è maggiore. Mi aspetto che domani possano giocare la Champions con questa motivazione”.

     

    Come ha visto la squadra dopo la Juventus?

    “Abbiamo la consapevolezza di quello che abbiamo fatto bene e quello che abbiamo fatto meno bene. Abbiamo fatto diverse cose meno bene. La dimensione delle cose nel Milan mi sembra diversa. Guardo tutti i weekend partite come quella di sabato, sembra che un pareggio sembra una sconfitta per il Milan, mentre una vittoria per altre squadre. L’importante è che la squadra stia bene”.

     

    Domani si aspetta una squadra col fuoco dentro?

    “Oggi abbiamo parlato di come può essere importante la Champions per noi con queste partite. Penso che abbiamo la possibilità di vincerle. Abbiamo parlato tra noi di quanto sia importante vincere domani per il futuro della nostra squadra nella competizione. Dobbiamo avere questa ambizione e motivazione sempre”.

     

    Fofana è il giocatore di movimento più impiegato in stagione. Domani può riposare?

    “Adesso arriviamo in hotel, avrà tempo per riposare ed essere pronto per domani (sorride, ndr). No, in questo momento è difficile far riposare Fofana”.

     

    Emerson come ha preso i fischi? C’è possibilità di rivedere Calabria?

    “Emerson ha avuto una distorsione alla caviglia, non si è allenato in questi giorni, giocherà Calabria. È un’opportunità per Davide per dimostrare che è pronto per aiutare la squadra. Dei fischi non ho parlato con Emerson. Quello che dico sempre è che è normale, è la nostra professione. Sono le stesse persone che altre volte hanno applaudito. Dobbiamo fare di tutto per portare di nuovo i tifosi dalla nostra parte”.

     

    Che ne pensi di Bratislava e dello Slovan?

    “È una città bellissima, è un piacere vederla. Conosco bene lo Slovan Bratislava, qui ci ho pareggiato con una mia squadra. È una squadra fisica, se non abbiamo l’atteggiamento giusto sarà difficile”.

     

    Un anno fa sei stato qua, nel frattempo hai visto qualche partita dello Slovan?

    “Sì, ora ci sono altri giocatori. Quelli più importanti però sono rimasti, non è una squadra molto diversa da quella che ho affrontato”.

     

    Dopo tre mesi il Milan di Paulo Fonseca non ha ancora un’identità. Lei cosa ha da dire?

    “Rispetto le opinioni. Non posso parlare di concretamente di chi parla e come parla, non guardo. Ma li rispetto. Penso che non è giusto, non è totalmente giusto dire una cosa del genere. Se guardiamo quelli che sono i risultati in campionato capisco che potevamo fare molto meglio. Ma se capiamo tutto quello che è stato questo processo allora dico che non è giusto. Possiamo guardare il risultato e criticare, possiamo poi guardare il processo di crescita e dire che non è giusto. Ma questa è la mia opinione e rispetto quella degli altri”.

     

     

  • Il Milan segue con  molta attenzione Warren Bondo

    Il Milan segue con molta attenzione Warren Bondo

    La dirigenza rossonera è al lavoro alla ricerca di elementi giovani di qualità da inserire nella propria rosa. Il club sta visionando con molta attenzione il centrocampista del Monza Warren Bondo. Il francese classe 2003 sta dimostrando tutte le sue qualità nel club allenato da Alessandro Nesta con il Milan che continuerà a monitorarlo in vista di una possibile trattativa.

  • Serie A, Milan-Juventus finisce a reti bianche

    Serie A, Milan-Juventus finisce a reti bianche

    Il risultato del big match Milan-Juventus si è concluso con il risultato di parità di 0-0.

    Termina quindi a reti inviolate, la sfida delle ore 18 giocata allo stadio San Siro. Una partita che per la verità offre poche vere emozioni. Un pari che in sostanza non serve a nessuna delle due squadre. In classifica, la Juventus è sesta con 25 ed il Milan settimo con 19 punti.

     

  • Primavera 1, il Lecce trionfa in casa contro il Milan

    Primavera 1, il Lecce trionfa in casa contro il Milan

    Stop in trasferta per il Milan nel campionato Primavera, i rossoneri di Mister Guidi vengono sconfitti 2-0 sul campo del Lecce nella 12 giornata. Le reti di Bertolucci ed Esposito all’inizio del primo tempo firmano il successo del club salentino ora a 14 punti in classifica, il Milan dopo questa sconfitta resta nella zona alta della classifica con 22 punti.

  • Milan, Fonseca: “La Juve anche con delle assenze resta forte”

    Milan, Fonseca: “La Juve anche con delle assenze resta forte”

    Fonseca, allenatore rossonero, presenta in conferenza stampa la partita tra Milan-Juventus, per la tredicesima giornata di Serie A ed in programma domani alle 18:00 a San Siro. Ecco le sue parole.

     

    Alla Juve manca Vlahovic

    “La Juve si sa adattare bene ai giocatori disponibili. Non so se giocherà Weah, lui lo conosco bene perché ha lavorato con me non da attaccante, ma avranno intenzioni diverse rispetto a quando c’è Vlahovic. Weah è molto veloce nella profondità, sarà diverso e magari dobbiamo fare attenzione a questi movimenti in profondità di Timothy e non al lavoro spalle alla porta”.

     

    Che caratteristiche ha Sinner? Le vorrebbe anche nella sua squadra?

    “È stato un piacere sostenere un milanista come Sinner. Lui ha tante cose buone che vorrei vedere nella mia squadra, anche se fa uno sport individuale. La sua capacità di concentrazione è impressionante, non sbaglia quasi mai perché è molto focalizzato. Ovviamente mi piacerebbe vedere lo stesso nella mia squadra”.

     

    Domani è decisiva?

    “No, è importante. Non posso tra l’altro dire che la partita con la Juve è più importante di quella con l’Empoli, perché abbiamo bisogno di fare più vittorie di seguito. Noi siamo il Milan, abbiamo tanto rispetto per la Juve, ma non abbiamo paura”.

     

    Nelle due partite spalle al muro, contro Inter e Real Madrid, la sua squadra ha tirato fuori una grande prestazione. È più tranquillo per domani?

    “Non sento pressione per questo tipo di partite. È una questione di motivazione. È facile capire che contro Inter, Juve, Real Madrid si è motivati, poi è più difficile andare a Cagliari e trovare la stessa motivazione. Poi la pressione c’è sempre: chi sta nel Milan ha pressione tutti i giorni”.

     

    Morata lo vede motivato da ex?

    “È importante avere Rafa e Morata in un buon momento, possono fare la differenza in questo tipo di partite. In allenamento li ho visti molto bene, molto motivati e mi aspetto che facciano vedere questo anche domani”.

     

    Il Milan domani ha un uomo d’area, la Juve no.

    “Noi vogliamo essere sempre offensivi e facciamo bene offensivamente. Ma non dipendiamo da un calciatore, tutti dipendono da tutti. La Juve è molto forte difensivamente”.

     

    Tattica come a Madrid?

    “Penso che sarà una partita diversa. Credo che la Juve sia più forte difensivamente del Real Madrid, come squadra difendono meglio”.

     

    I gol subiti non sono migliorati…

    “Non voglio scappare dal problema della squadra, che è la fase difensiva. Ho avuto la fortuna di avere molti difensori qui durante la sosta e abbiamo lavorato tanto sulla linea difensiva e mi aspetto che la squadra possa progredire”.

     

    Come sta Theo?

    “Theo è un grandissimo calciatore, per me è il miglior terzino sinistro del mondo e non ho dubbi su questo. È stata una questione di adattamento. Abbiamo parlato in questi giorni, lui sta imparando cose che sono importanti e mi è sembrato, in questa settimana, più motivato che mai. E questo è un segnale importante per avere Theo al massimo livello”.

     

    Jovic convocato?

    “Jovic non sta bene. Camarda sarà convocato”.

     

    Come si raggiunge l’equilibrio invocato da Ibra?

    “Lei vuole tre mediani (ride, ndr). Io sono d’accordo con Zlatan: dobbiamo trovare questo equilibrio. Noi già abbiamo fatto prestazioni equilibrate e contro le squadre migliori, quindi la squadra ha capacità. Penso che sia soprattutto un problema di concentrazione e di atteggiamento, per come affrontiamo le partite contro le squadre più piccole”.

     

     

  • Gabbia-Milan, rinnovo sempre più vicino

    Gabbia-Milan, rinnovo sempre più vicino

    Il difensore classe 1999, Matteo Gabbia sarebbe davvero ad un passo dal rinnovare il suo contratto con il Milan fino al giugno del 2029. Ci sarebbe anche un ritocco dell’ingaggio a  2,2 milioni a stagione.

    Inoltre, nell’accordo del prolungamento tra il Milan e Gabbia potrebbe essere inserita anche un’opzione per un altro anno fino al 2030.

  • Il Galatasaray punta a Jovic per sostituire Icardi

    Il Galatasaray punta a Jovic per sostituire Icardi

    Il futuro di Luka Jović potrebbe essere in Turchia, l’attaccante serbo del Milan può lasciare i rossoneri già nella prossima sessione di mercato invernale per approdare al Galatasaray. Il club turco è infatti alla ricerca di una nuova punta per sostituire l’infortunato Mauro Icardi.

  • L’ex Milan Luca Antonini è il nuovo allenatore dell’Al Nassr U17

    L’ex Milan Luca Antonini è il nuovo allenatore dell’Al Nassr U17

    L’ex giocatore del Milan Luca Antonini inizia la sua nuova avventura da tecnico sulla panchina dell’Al Nassr U17, inizierà così la sua carriera da allenatore in Arabia Saudita.

  • Serie A, gol emozioni Cagliari-Milan finisce in parità

    Serie A, gol emozioni Cagliari-Milan finisce in parità

    La partita del campionato di Serie A tra Cagliari e Milan si è conclusa con il risultato di parità 3-3.

    Partita ricca di gol e di emozioni. Zortea al 2′ porta in vantaggio i sardi. Leao con una doppietta al 15′ e al 40′. A inizio ripresa al 53′ Zappa pareggia i conti siamo sul 2-2. Abraham al 69′ riporta in vantaggio la squadra di Fonseca. A tempo scaduto al 90′ ancora Zappa segna il definitivo 3-3. Beffa per il Milan e punto d’oro per i sardi di Nicola.

    In classifica Milan settimo con 18 punti e Cagliari quintultimo con dieci.

     

  • Milan, Fonseca: “Dopo Madrid serve continuità”

    Milan, Fonseca: “Dopo Madrid serve continuità”

    Dopo il lavoro vittoria di Madrid, il Milan torna in campo per il campionato di Serie A domani per la sfida al Cagliari. Ecco le dichiarazioni di Paulo Fonseca tecnico del Milan.

    Quanto è importante non vanificare Madrid domani a Cagliari?

    “È importante avere in mente le cose buone che abbiamo fatto, ma è importante anche capire che a Cagliari sarà una partita diversa. Dobbiamo essere un’altra squadra per poter giocare con il Cagliari. Sarà una partita totalmente diversa. Da mercoledì ho smesso di pensare a Madrid per pensare a Cagliari: serve l’atteggiamento giusto per vincere domani”.

    È possibile che Madrid cambi la testa della squadra?

    “Anche prima della partita di Madrid, la squadra aveva la consapevolezza di cosa potesse essere. È vero che la vittoria col Real porta più fiducia ai giocatori, ma tutte le partite sono importanti. Non penso che la partita col Real sia più importante di quella col Cagliari. Dobbiamo tornare ora sul campionato, che è diverso”.

    Musah largo una opzione one shot?

    “È stata una strategia per Madrid. Non lo so se possiamo farlo in altre partite. Magari sì, magari anche con altri giocatori… Ma è stata principalmente una strategia per Madrid, per le caratteristiche dei giocatori del Real”.

    Come sta Morata?

    “È stata una situazione strana: in un esercizio ieri si è scontrato con Pavlovic, Inizialmente non pensavo fosse che fosse un problema come quello che poi è stato, ma non è pronto per giocare domani. Sta bene, ma non è pronto”.

    Morata ha detto che Leao deve capire che può fare la storia del calcio…

    “Domani Leao titolare. Io ho detto dopo Madrid che può fare ancora meglio, soprattutto in alcune situazioni. Dobbiamo tutti capire che domani sarà una partita totalmente diversa, soprattutto per Leao, con marcature individuali e senza tutto lo spazio che ha avuto contro il Real. Ma mi aspetto un Rafa dello stesso livello”.

    Si aspetta anche qualche gol in più da Leao?

    “Leao ha avuto situazioni negli ultimi 30 metri di uno contro uno, ne ha avuto nove, dieci… Può migliorare nell’ultima scelta. È chiaro per tutti che possa anche migliorare difensivamente. Dobbiamo continuare a lavorare con lui per farlo migliorare su queste questioni, che sono importanti sia per lui per la squadra”.

    Domani importante per tornare in alto in classifica?

    “È importante per tutto. Non possiamo perdere punti. Non ha senso questa vittoria sul Real se poi non vinciamo col Cagliari. Sarà, però, una partita totalmente diversa”.

    Qual è il suo rapporto con Leao?

    “Buono ed è stato sempre buono. Io non posso dire tutto. Ogni allenatore ha una strategia. Io ho cercato di avere una strategia con Rafa, forse non è stata la migliore, poi ne ho provata un’altra e mi sembra abbia avuto qualche effetto… Io non ho mai avuto problemi con Rafa. Lui ha accettato bene la situazione e ha avuto la reazione che io volevo. Mi aspetto che Rafa possa continuare così. Se questa è la soluzione, magari possiamo vedere Rafa più volte in panchina (ride, ndr)…”

    Come si spiega che nelle due partite più difficili abbiate mostrato la vostra migliore versione?

    “Ci sono diverse spiegazioni. Prima: questo tipo di partite sono una grande grande motivazione per i giocatori; i giocatori affrontano queste partite con più motivazioni che in altre partite. E questa è la motivazione per cui io sono più preoccupato di giocare con il Cagliari piuttosto che contro il Real. Secondo: sono partite totalmente diverse. Quando giochi contro squadre come il Real, ciò che non devi fare è non avere coraggio, perché queste squadre concedono spazio, si può giocare, puoi controllare la partita e questo porta fiducia. Alle volte è più difficile giocare contro Monza o Cagliari che contro il Real Madrid. Contro il Real, noi abbiamo spazio per giocare. Domani sono sicuro che non avremo lo stesso spazio per giocare”.