Dopo la vittoria dell’Inter sull’Empoli, con il conseguente sorpasso in classifica, il Milan è chiamato a rispondere ai nerazzurri per riprendere il primo posto nella complicata trasferta di Verona. Stefano Pioli presenta la sfida contro la squadra di Tudor in conferenza stampa. Ecco le dichiarazioni del tecnico rossonero: Verona è sempre stata una rampa di lancio straordinaria per la storia del Milan. È bello per i nostri giocatori giocare lì domani? “Sarà bello affrontare una partita con così tanti tifosi milanisti, perché ci stanno trasmettendo energia, passione ed entusiasmo che vorremmo riuscire a portare in campo anche domani sera”. Cambia il giocare dopo l’Inter? Che settimana è stata?
“È stata uguale a quelle precedenti. Ormai siamo ad un punto in cui tutte le partite hanno avuto e avranno un peso per l’obiettivo finale. Ho visto grande attenzione e motivazione. Sappiamo che il Verona potrà crearci difficoltà, ma le difficoltà affrontate ultimamente e non solo ci hanno fatto crescere. È il momento di dimostrare che non siamo solo bravi, ma che possiamo essere migliori”. Il Milan segna spesso nel finale… “È il nostro atteggiamento. Noi e il Verona segniamo tanto anche ad inizio partita, sarà importante l’approccio della gara, anche se la partita è lunga; come sempre, cercheremo di cambiare caratteristiche a gara in corso con i cambi. Lo step da fare è sempre lo stesso: vogliamo cercare di dominare le partite, quindi dobbiamo essere squadra dall’inizio alla fine. Abbiamo sotto gli occhi di tutti la semifinale di Champions vinta col cuore, lo spirito e la mentalità dal Real: le partite vanno giocate tutte”. Che cosa può dare Ibra? “Sappiamo quanto sia importante per noi. Sta facendo di tutto per darci una mano”. Milan e Inter hanno due mentalità differenti? “Non è il momento. Ora ci mancano 7 punti per fare qualcosa di straordinario e per dimostrare che siamo i migliori di questo campionato. Dobbiamo giocare da Milan, poi se vinciamo 1-0 o con qualche gol in più l’importante è essere squadra e giocare con emozione”. All-in sul Milan? “I pronostici ci davano sfavoriti. Io scommetto che la squadra domani darà il massimo”. Crede che la Lega l’anno prossimo dovrà fare una valutazione più seria sul calendario e le gare in contemporanea? “Non m’interessa. Sappiamo quello che vogliamo e quello che dobbiamo fare. Noi dobbiamo fare 7 punti”. Ha visto Inter-Empoli? “Ho rivisto il nostro allenamento e poi una gran partita di tennis. Fenomeno Alcaraz”. Come vede il Verona? “Sarà agguerrita come col Cagliari. Cercheranno di fare di tutto per batterci. Proveremo a farlo anche noi. Il reparto offensivo del Verona è molto pericoloso, noi dovremmo essere molto bravi a essere molto compatti e lucidi nel difendere, per poi recuperare palla e metterli in difficoltà”. Quella di domani è la più difficile? “Sì, è la partita più difficile perché è domani, poi settimana prossima dirò la stessa cosa. Ci aspettiamo un avversario molto motivato e determinato”. Con lei Tonali e Leao sono maturati nella testa. Lo è tutta la squadra? “L’atteggiamento è… li vedo sempre sul pezzo, attenti e motivati. Stanno gestendo bene queste emozioni. Veniamo da un percorso di 2 anni, di successi e di delusioni. Ora siamo più pronti”. Un commento su Ancelotti? “Leggenda. È un top in tutto. Lo conosco appena appena, ma credo che abbia una capacità fantastica di entrare nella testa e nel cuore dei giocatori: è la più bella caratteristica che un allenatore possa avere”. Quando il Milan ha avuto l’obbligo di vincere… “Non vedo i miei giocatori ansiosi e preoccupati, li vedo motivati. Una virgola può fare la differenza. Siamo concentrati, ansiosi e non frenetici. C’è stata una crescita eccezionale. Pensavo di dover essere qui a Milanello a doverli tranquilizzare, ma in realtà no: sono sempre sereni e sorridenti, felici di essere qua”. La generosità è una qualità del Milan? Si allena? “Sono quelle alchimie che nascono all’interno di un gruppo per modo di lavorare e per l’ambiente che ci sta trasmettendo emozioni incredibili”. Chi è il rigorista? “Abbiamo sempre esposto la nostra classifica dei rigoristi, poi i giocatori potrebbero cambiare la situazione”. Cosa ne pensa di Barak? “Ha sia tecnica che fisicità. Più sporcheremo le loro giocate, più potremo difendere meglio”. Ha timore che, con i diversi errori arbitrali che ci sono stati, non tutto dipenda dal Milan? “Dipende dal Milan tutto ciò che possiamo controllare. Poi c’è chi far altre scelte e noi le rispetteremo”. Verona evoca anche ricordi negativi… “Stiamo cominciando a scrivere la nostra storia. E si scrive col presente”. Il Milan ha lasciato un po’ sfogare gli avversari. Sarà il caso di gestire di più?
“Per mentalità cercheremo il gol. Non sono mancati gli equilibri con la Fiorentina, anche se avevamo 3 attaccanti puri. Gli equilibri vanno mantenuti sempre, poi se ci sarà bisogno cambieremo qualcosa davanti…”. C’è una frase o un’immagine che caratterizza lo spogliatoio in questo momento? “Sì, c’è, ma non lo vogliamo rivelare. Non è il momento”. Vuole spendere due parole per i preparatori atletici? “Sanno benissimo cosa penso del nostro lavoro, il responsabile sono io: loro propongono e poi io decido. Troppe volte si dà importanza alla parte fisica e meno a quella tecnico-tattica. Non abbiamo mai avuto picchi né in un senso né nell’altro”. Come vivono i giocatori questa vigilia?
“Ognuno la vive secondo le proprie abitudini. C’è qualcuno che parla troppo, altri meno. Poi vedo concentrazione e motivazione”. Differenze con il pre Lazio, quando si era a -1 dall’Inter? “Non ci sono differenze con la vigilia di Roma. È stato facile far capire alla squadra che settimana ci aspettava”. Milan in testa: la migliore delle peggiori. Le ha dato fastidio questo titolo? “Ho letto e non mi era piaciuto, ma fa niente. C’è qualcuno che critica Ancelotti, quindi è permesso tutto…”. Alternanza Leao e Rebic sulle fasce? “Dipende dalla partita, entrambi possono far bene sia a destra che a sinistra”. Saelemaekers o Messias dall’inizio? “Non penso che tra i due ci sia molta differenza tra difensivo e offensivo. Cambia il piede, ma sono due giocatori offensivi che poi devono lavorare anche in fase difensiva”. L’anno scorso a Verona prestazione sontuosa in emergenza… “Dal punto di vista tattico sarà simile: ci aspettano tante marcature a uomo asfissianti. Liberare gli spazi sarà decisivo”.
Tag: Milan
-
Milan, Pioli: “Verona è sempre una partita difficile”
-
Milan: Renato Sanches è sempre il primo obiettivo per il centrocampo
Il Milan che sta lottando per la conquista dello scudetto, lavora anche in vista del mercato della prossima stagione. Con Botman e Origi oramai ad un passo la dirigenza sta lavorando anche per il centrocampo. L’obiettivo della dirigenza come noto da tempo è Renato Sanches il quale lascerà il Lille per approdare in un club più ambizioso. Tra le parti si sta lavorando per un costo del cartellino vicino ai 20 milioni di euro, mentre con l’agente del giocatore si sta cercando di trovare l’accordo sull’ingaggio. Nelle prossime settimane si attendono aggiornamenti ma l’opzione rossonera per il centrocampista è sempre più concreta.
-
Vittoria fondamentale del Milan nella corsa scudetto, la Fiorentina si fa male da sola
Il Milan conquista tre punti fondamentali nella corsa scudetto nella difficile gara di questo pomeriggio contro la Fiorentina. I rossoneri trionfano per 1-0 nel match di San Siro ed allungano momentaneamente sull’Inter. La viola parte subito forte, su calcio d’angolo arriva il tiro di destro di Igor che va a sfiorare il palo alla sinistra di Maignan. La squadra di Pioli ci prova con Giroud sull’imbucata di Kessie, ma il pallone va a lato. Nel secondo tempo è la Fiorentina che va vicina la gol con Cabral, che di testa gira sul cross di Biraghi, ma il portierone francese è bravissimo a bloccarla. Non si può dire lo stesso di Terracciano, che rinvia male e serve Leao. Il portoghese rientra sul mancino e spiazza Terracciano e regala il vantaggio rossonero, dopo molti tentativi. Il Milan quindi non sbaglia e supera un avversario molto ostico, dall’altro lato la squadra di Italiano colleziona la terza sconfitta consecutiva in campionato e si sta tirando da sola fuori dalla corsa europea.
-
Primavera1: il Milan crolla anche contro l’Empoli; finisce 3-1
Ancora una sconfitta per il Milan che nella 32esima giornata di campionato primavera si è vista annichilire dall’Empoli con il risultato di 3-1. Rossoneri che sono passati in vantaggio dopo pochi minuti con Gala, si sono fatti raggiungere nel finale di tempo con la rete di Pezzola. Nella ripresa i toscani hanno poi preso in mano le redini del gioco andando a segno con Degl’Innocenti e Magazzu portando a casa la vittoria. Tre punti che portano l’Empoli al decimo posto in classifica con 42 punti, mentre il Milan scivola al 14esimo posto con 39 punti.
-
Milan: l’Istanbul Basaksehir vuole riscattare Leo Duarte
In casa Milan nelle prossime settimane potrebbe arrivare una buona notizia, infatti il Basaksehir pare intenzionato a riscattare il difensore brasiliano classe 96 Leo Duarte. Il giocatore che a Milano non è riuscito ad imporsi si è ritagliato uno spazio importante in Turchia. Nei prossimi giorni si attendono sviluppi, ma la sensazione è che l’affare si concluderà in maniera positiva con i rossoneri pronti ad incassare una cifra intorno ai 5 milioni di euro.
-
Milan: Bakayoko farà rientro al Chelsea a fine stagione
A fine stagione salvo clamorosi colpi di scena, Tiemoue Bakayoko lascerà il Milan per far rientro al Chelsea. Il centrocampista che era arrivato in prestito biennale non scende in campo da metà gennaio non rientra nel progetto futuro dei rossoneri che si sono evitati anche l’obbligo di riscatto non arrivando alle presenze stabilite. Nei prossimi giorni si attendono sviluppi, ma la strada per Bakayoko è oramai tracciata, sarà addio con il Milan.
-
Milan primavera: Federico Giunti ad un passo dall’esonero
La dirigenza del Milan si sta godendo la squadra lottare per lo scudetto, ma allo stesso tempo sta guardando con preoccupazione alla squadra primavera, dove nelle ultime 12 partite ha subito 9 sconfitte con la squadra precipitata a 2 punti dalla zona playout. Proprio per questo motivo la dirigenza si è mossa esonerando di fatto Federico Giunti nella speranza di cambiare rotto nell’ultimo scorcio di stagione. La decisione come detto sembra essere stata presa, si attende solo l’annuncio ufficiale.
-
Milan: la prima operazione di Investcorp saranno i rinnovi di Maldini, Massara e Moncada
Il Milan oltre al finale di campionato dove si sta giocando lo scudetto con l’Inter è impegnata nel passaggio di proprietà ad Investcorp che dovrebbe avvenire nell’arco di pochi giorni. La prima mossa che sarà fatta dalla nuova proprietà saranno i rinnovi di Maldini, Massara e Moncada molto probabilmente fino al 2024. I tre perni della dirigenza soddisfano in pieno i requisiti della nuova proprietà soprattutto visti i risultati delle ultime stagioni. Da definire invece la posizione di Gazidis con il quale ci saranno ulteriori confronti.
-
Primavera1: altro crollo interno del Milan; vince il Bologna 1-4
Terza sconfitta consecutiva per il Milan che nella 31esima giornata di campionato primavera cade in casa 4-1 contro il Bologna. Primo tempo di marca rossonera il quale hanno chiuso in vantaggio grazie alla rete di Robotti, ma nella ripresa complice l’espulsione diretta del portiere del Milan Pseftis gli ospiti hanno calato il poker grazie alle reti di Wallius, Raimondo, Rocchi e Urbanski. Tre punti che portano il Bologna all’ottavo posto in classifica con 42 punti, mentre il Milan scende al 13esimo posto con 39 in una zona molto pericolosa in vista dei playout.
-
Primavera1: crolla il Milan contro il Pescara, finisce 3-1
Arriva ancora una sconfitta per il Milan che nella 30esima giornata di campionato primavera crolla contro il fanalino di coda Pescara per 3-1. Padroni di casa che giocano meglio e chiudono il primo tempo in vantaggio per 2-1 grazie alla doppietta di Mehic, mentre per i rossoneri era arrivato il momentaneo pareggio con Foglio. Nella ripresa la musica non cambia e Napoletano chiude il match sul 3-1. Tre punti che portano il Pescara sempre all’ultimo posto con 15 punti, mentre il Milan scende all’undicesimo posto con 39 punti.