Nei prossimi giorni si concluderà l’avventura di Andrea Conti con la maglia del Milan. Il terzino classe 94 con la maglia rossonera non è mai riuscito ad imporsi causa molti infortuni gravi ed il suo contratto in scadenza a giugno non verrà rinnovato. Sul giocatore in questi giorni si è fatto avanti con molta insistenza l’Empoli che può dargli l’occasione di giocare con continuità e rilanciarsi. Nelle prossime ore ci saranno ulteriori contatti e si troverà la quadra sull’ingaggio l’accordo si potrà chiudere in poco tempo.
Tag: Milan
-
Il Genoa su Castillejo del Milan
Si sta avvicinando la riapertura del mercato con il mese di gennaio, tra le numerose trattative si torna a parlare del mercato in uscita del Milan con uno dei nomi in partenza che resta quello di Samu Castillejo. Lo spagnolo ha trovato pochissimo spazio sul campo in questa stagione, avendo collezionato solo 5 presenze per un totale di 122 minuti. La sua intenzione è quella di cercare una squadra che possa permettergli di tornare protagonista ed in tal senso restano vive le voci riguardanti il Genoa: dopo l’ultima sfida del 2021 contro l’Atalanta il tecnico rossoblù Andryi Shevchenko aveva ammesso la propria voglia di ricevere qualche regalo per poter proporre la sua squadra col 4-3-3 ed in tal senso lo spagnolo potrebbe essere uno dei profili giusti.
-
Il Milan su Botman del Lille
Il Milan è al secondo posto in classifica con 42 punti. I giocatori rossoneri finalmente possono riposarsi dopo mesi di impegni e sacrifici tra campionato e Champions League. In Via Aldo Rossi, al contrario, è il momento di fare sul serio. Maldini starebbe pensando di prelevare Botman dal Lille. Il giocatore 21enne piace non poco a Pioli e alla dirigenza rossonera. Il costo del cartellino si aggira sui 30 milioni di euro, cifra alta che però non spaventa Maldini e Massara. Questi ultimi potrebbero proporre al club francese un prestito di sei mesi con diritto di riscatto, come fatto con Tomori lo scorso anno. Le alternative all’olandese non mancano: Milenkovic della Fiorentina, Luiz Felipe della Lazio, Badiashile del Monaco e Omeragic dello Zurigo.
-
Torna al successo il Milan, 4-2 contro l’Empoli
Il Milan torna al successo al Castellani contro l’Empoli, i rossoneri calano il poker e vincono 4-2 salendo a quota 42 punti in classifica a -4 dall’Inter capolista. Il Milan chiude il 2021 con una vittoria al termine di una partita comunque non facile contro un buonissimo Empoli disattento però in fase difensiva, la squadra di Andreazzoli ha mostrato offensivamente un ottimo calcio anche questa sera. La doppietta di Kessié nel primo tempo e le reti di Florenzi e Theo Hernandez nella ripresa decidono la partita.
-
Formazioni Ufficiali: Empoli-Milan
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Romagnoli, Luperto, Parisi; Zurkowski, Ricci, Henderson; Bajrami; Cutrone, Pinamonti. All. Andreazzoli
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Florenzi, Tomori, Romagnoli, Theo Hernandez; Tonali, Bennacer; Messias, Kessié, Saelemaekers; Giroud. All. Pioli
-
Milan, Pioli: “Giocare contro l’Empoli non è facile”
Stefano Pioli in conferenza stampa alla vigilia della trasferta di Empoli. L’allenatore rossonero, dopo il ko interno contro il Napoli, presenta la sfida con i toscani. Un commento alle parole di Sacchi: “Ascolto e leggo tante cose, alcune corrette, altre ci aiutano a fare meglio e la frase di Arrigo può essere così. Col Liverpool e Udinese la squadra non mi è piaciuta, mentre con il Napoli la risposta c’è stata”. L’Empoli squadra difficile da affrontare? “Affrontiamo un avversario forte, ci vorrà grande attenzione e determinazione. Giocano un bel calcio, allenata bene. Squadra vivace e rapida. Ma anche noi abbiamo le caratteristiche giuste”. Cosa sta trasmettendo alla squadra? “E’ normale essere meno sereno ma più determinati di prima, ma è importante concentrarsi sulla gara di domani. Veniamo una sconfitta, il nostro obiettivo era migliorare la classifica dell’anno scorso e non ci riusciremo, però è importante fare tre punti domani”. Cosa non è piaciuto di quello che ha letto? “Leggo poco, ma alcune cose sono utili per migliorare. Contro il Napoli il Milan ha fatto una buona gara. Commettiamo degli errori che non ci stanno permettendo di fare risultato, chiaro che bisogna fare qualcosa in più. Ci vuole più qualità”. Milan finito la benzina? “E’ una di quelle cose che si dicono in modo banale quando le cose non vanno bene”. Partita con l’Atletico? “Una delle migliori gare stagionali, mancavano tanti giocatori. Quindi l’organizzazione c’era, ora stiamo mancando nella manovra e nella qualità negli ultimi trenta metri”. ‘Hernandez numeri inferiori? “Sta meglio, ha avuto una settimana difficile, mi auguro che domani possa essere in condizioni ideali. E’ migliorato rispetto all’anno scorso. E’ più completo in fase difensiva”. Cosa ne pensi del fuorigioco di Giroud? “L’interpretazione della regola non è corretta. Ritengo che il fuorigioco di Giroud nella dinamica del calcio è gol, cerchiamo di aiutare il calcio. Il club si farà sentire nelle sedi opportune, inutile farlo pubblicamente”. Infortuni, qual è la causa? “Abbiamo alzato il livello di prevenzione e recupero. Il numero d’infortuni muscolari a novembre è stato troppo elevato e alla lunga la puoi pagare. Il problema lo stiamo superando e lo supereremo dopo la sosta di Natale”. Il mercato può aiutare? “Innanzitutto mi auguro salute per i miei giocatori, di poter giocare con continuità nel nostro calcio, e mi auguro di fare un’ottima partita contro l’Empoli. Il mercato? I dirigenti sono attenti al mercato di gennaio, il primo anno sono arrivati Saelemaekers, Ibra e Kajer, l’anno scorso Tomori, Meitè e Mandzukic, il club è attento alle opportunità”. Leao come sta? “Dovrebbe rientrare per il sei gennaio. Contro l’Empoli assente Ibrahimovic per sovraccarico al ginocchio sinistro”. Perchè alcune squadre non mettono più l’uomo sul palo? “Noi lo teniamo se l’avversario calcia a rientrare, altrimenti no. Altre squadre non lo tengono mai”. Come sta Romagnoli? “Sta bene mentalmente e fisicamente. E’ un giocatore forte”. Florenzi è in crescita… “E’ un giocatore molto utile, è intelligente, sta bene anche fisicamente. E’ un giocatore importante che ci può dare una grande mano”. Che Empoli si aspetta? “Mi aspetto una squadra mobile. E’ l’unica squadra che gioca con il centrocampo a rombo. Ci siamo preparati bene. I giocatori dell’Empoli sono ben allenati e fanno le cose giuste”. Quanto pesano le assenze? “Alcune caratteristiche non si inventano. Gente come Leao, Rebic e Theo sanno saltare l’uomo, ma la cosa fondamentale è l’organizzazione di squadra”. Kessie e Tonali come li vede? “Cambiamo spesso le posizioni in fase difensiva e in quella di impostazione. Molto dipende anche dagli avversari. Dovremmo essere a volte più veloci a verticalizzare, far girare troppo la palla non mi piace. Ovviamente dipende anche dagli avversari, ma questo possiamo e dobbiamo fare meglio”. Messias lo vorrebbe più dentro al campo? “In questo momento sta giocando molto largo per avere la possibilità di fare più uno contro uno. E’ un giocatore che se gioca anche più dentro il campo può fare bene, dipende dalla partita”.
-
Milan, Pioli: “Con il Napoli sfida importante”
Il tecnico Stefano Pioli presenta la gara in conferenza stampa di Milan-Napoli.
Dalla Fiorentina in poi le squadre affrontano il Milan con la difesa molto alta.
“Dobbiamo essere pronti ad affrontare questo tipo di avversari: chi ci aspetta, chi ci viene a prendere. Noi dobbiamo essere lucidi nel fare le scelte giuste e nel momento giusto”.C’è da sfatare il tabu Napoli per il Milan e il tabu Pioli per Spalletti…
“Non sapevo di questi numeri. Il Milan mi ha aiutato a superare tanti step, magari mi aiuterà anche domani…”.Come valuti il campionato del Milan fino ad ora?
“Stiamo facendo un buonissimo girone d’andata, ma mancano ancora due partite. Mi piacerebbe tantissimo superare quota 43 dell’anno scorso, bisogna riprendere a pedalare forte. Domani dobbiamo alzare il livello della nostra prestazione”.È già fuga per l’Inter?
“Non si può parlare di fuga dell’Inter, ma sta dimostrando tutte le qualità. I campionati non si vincono a dicembre, noi dobbiamo puntare a fare più punti possibili cercando di migliorare il campionato scorso. Sarà importante fare più punti nel girone di ritorno”.L’importanza di Tonali è evidente.
“È convinto che possa crescere ancora tanto nelle letture offensive e difensive. Il nostro fulcro è la squadra, non abbiamo un giocatore che possa determinare il risultato sia in termini positivi che negativi”.È preoccupato del calo delle ultime settimane?
“Abbiamo corso in modo esagerato all’inizio vincendo tutte le partite, loro lo stanno facendo ora. Noi non facciamo la corsa contro nessuno. Le nostre prestazioni contro Liverpool e Udinese non sono state le migliori e le squadre ne è consapevole; domani dobbiamo rimettere in campo le nostre qualità con forza e determinazione”.È ottimista per un miglioramento della situazione infortuni?
“Assolutamente sì, lavoriamo per trovare la soluzione incrementando lavoro di prevenzione e di recupero, stimolando i giocatori ad essere sempre più attenti e precisi nei loro allenamenti”.Come ha visto la squadra in questa settimana?
“Credo che tutti si siano allenati bene, tranne Theo che ha avuto dei problemi”.La sosta invernale servirà per fare un altro tipo di preparazione?
“Se l’anno scorso non avessimo avuto un calo probabilmente non avremmo vinto lo Scudetto, ma credo sia normale nel nostro percorso di crescita avere alti e bassi. La pausa natalizia non ti permette di fare altri lavori se non il preparare la Roma. Mi aspetto di fare più punti nel girone di ritorno”Come sta Theo Hernandez?
“Ha avuto una sindrome influenzale, ha sempre lavorato a parte. Ad oggi è più no che si, ma domani decideremo. Dal punto di vista psicologico è un ragazzo molto consapevole, sa che può fare meglio rispetto alle ultime gare”.Come valuta le ultime prestazioni di Diaz?
“Chiaro che il covid possa avergli tolto qualcosa, ma ora non è un problema fisico: deve ritrovare quelle giocate tecniche che ha nel suo bagaglio tecnico. Pressione? Ci sta; l’anno scorso era una grandissima alternativa, quest’anno è più responsabilizzato. I percorsi più difficili rendono i piloti più forti”.Sarebbe favorevole per lo slittamento della coppa d’Africa?
“Sono sempre favorevole nel tutelare la salute dei miei giocatori. Se andarci vorrà dire rischiare… La società farà le sue scelte”.Brozovic, Barella e Calhanoglu hanno giocato 17 partite su 18. È in questa continuità a centrocampo la differenza in questo momento tra Milan e Inter?
“Noi dobbiamo pensare a noi stessi. Se scendiamo di qualità, diventa più difficile vincere le partite”.Come sceglie i titolari e i cambi?
“Le difficoltà stanno nello scegliere i giocatori migliori per l’inizio e quelli che entrano a partita in corso. Abbiamo un piano per la partita, poi eventualmente lo cambieremo”.Ottimismo per questo Milan? O realismo positivo?
“Mi piace il secondo termine. Non siamo positivi o fiduciosi perché speriamo che succeda qualcosa di particolare. Abbiamo le nostre convinzioni e le nostre qualità, abbiamo un gruppo consapevole che sa che può fare meglio per mantenere le posizioni di vertice. Non è una speranza, ma realismo”.Chiave tattica per domani?
“Hanno un centrocampo molto dinamico. La chiave tattica è la qualità nel gesto e nella scelta al momento giusto. Dobbiamo puntare sul nostro stile di gioco; siamo tra le prime in Italia che recuperano più palloni alti: fin quando i vantaggi sono superiori ai rischi dobbiamo continuare così”.Sta seguendo la Primavera?
“Conosco bene i ragazzi della Primavera, spesso lavorano con noi. Li stiamo seguendo, con la speranza che possano arrivare in Prima Squadra”. -
Primavera1: il Milan batte il Pescara 4-2
Bel successo del Milan che nella 13esima giornata di campionato primavera batte per 4-2 il Pescara. Rossoneri che partono subito forti chiudendo poi il primo tempo sul 3-1 grazie ad un’autorete di Scipione e alla doppietta di Traore, mentre per gli ospiti Blanuta sigla la rete del momentaneo 1-2. Nella ripresa ancora Blanuta riapre il match ma dopo qualche minuto Nasti su calcio di rigore chiude la partita. Tre punti che portano il Milan al 12esimo posto in classifica con 17 punti, mentre il Pescara resta ultimo con soli 5 punti.
-
Formazioni ufficiali: Udinese-Milan
UDINESE(3-5-2): Silvestri; Becao, Nuytinck, Perez; Soppy, Arslan, Walace, Makengo, Molina; Beto, Deulofeu. Allenatore: Cioffi
MILAN(4-2-3-1): Maignan; Florenzi, Tomori, Romagnoli, Hernandez; Bakayoko, Bennacer; Saelemaekers, Diaz, Krunic; Ibrahimovic. Allenatore: Pioli
-
Primavera1: il Milan vince in trasferta contro la Sampdoria; finisce 2-0
Successo importante per il Milan che nella 12esima giornata di campionato primavera batte per 2-0 la Sampdoria. Rossoneri che partono subito forti portandosi in vantaggio con Nasti. La Sampdoria prova la reazione ma gli sopiti reggono bene e nel finale chiudono i conti con la rete di Gala. Tre punti che portano il Milan al 14esimo posto in classifica con 14 punti, mentre la Sampdoria resta decima con 16 punti.