La risonanza e la valutazione specialistica a cui è stato questa mattina sottoposto il difensore danese del Milan Simon Kjaer hanno confermato la necessità di una artroscopia del ginocchio sinistro per riparare il danno legamentoso. L’intervento verrà effettuato domani.
Tag: Milan
-
Torna al successo il Milan; battuto il Genoa 3-0
Torna alla vittoria il Milan dopo due sconfitte consecutive in campionato. Lo fa battendo in trasferta un Genoa rimaneggiato soprattutto nel reparto offensivo. I rossoneri partono subito alla grande grazie alla perla di Ibrahimonic, e raddoppiano nel finale del primo tempo con Messias. Nella ripresa ancora Messias va in gol chiudendo il match sul 3-0. Tre punti che confermano il Milan al secondo posto con 36 punti, mentre il Genoa resta 18esimo con soli 10 punti.
-
Formazioni ufficiali: Genoa-Milan
GENOA(3-5-2): Sirigu; Masiello, Vasquez, Vanheusden; Ghiglione, Sturaro, Badelj, Rovella, Cambiaso; Ekuban, Bianchi. Allenatore: Shevchenko
MILAN(4-2-3-1): Maignan; Kalulu, Kjaer, Tomori, Hernandez; Tonali, Kessie; Messias, Krunic, Diaz; Ibrahimovic. Allenatore: Pioli
-
Il Milan crolla in casa 3-1 contro il Sassuolo
Arriva la seconda sconfitta consecutiva in campionato per il Milan hai danni di un ottimo Sassuolo. I rossoneri dopo il vantaggio iniziale arrivato grazie a Romagnoli, sono crollati subendo già la rimonta nel primo tempo con le reti di Scamacca e un autorete di Kajer. Nella ripresa il Sassuolo continua a sfoggiare bel gioco e chiude il match con Berardi. Una sconfitta che fa male per il Milan che si fa recuperare 6 punti dall’Inter nelle ultime due giornate restando al secondo posto in classifica con 32 punti, mentre il Sassuolo sale al 12esimo posto con 18 punti.
-
Primavera1: il Milan perde ancora; passa il Cagliari 2-1
Ancora una sconfitta per il Milan primavera che perde per 2-1 contro il Cagliari. Padroni di casa che dopo un primo tempo a reti inviolate accelerano nella ripresa andando a segno con Conti su calcio di rigore e Desogus. I rossoneri provano a reagire e trovano la rete nel finale con Rossi ma nn basta ad evitare l’ennesima sconfitta della stagione. Il Cagliari con questi tre punti sale al nono posto in classifica con 15 punti, mentre il Milan scende al 15esimo posto con soli 8 punti.
-
Formazioni ufficiali: Milan-Sassuolo
MILAN(4-2-3-1): Maignan; Florenzi, Kjaer, Romagnoli, Hernandez; Bakayoko, Bennacer; Saelemaekers, Diaz, Leao; Ibrahimovic. Allenatore: Pioli
SASSUOLO(4-3-3): Consigli; Muldur, Ayhan, Ferrari, Kyriapoulos; Frattesi, Lopez, Henrique; Berardi, Raspadori, Scamacca. Allenatore: Dionisi
-
Ufficiale: Stefano Pioli ha rinnovato con il Milan
Mancava solo la firma sul contratto che è arrivata pochi minuti fa, Stefano Pioli ha rinnovato il proprio contratto con il Milan fino al 30 giugno 2023 con opzione per la stagione successiva. Il tecnico guadagnerà 3 milioni di euro a stagione più bonus. Una conferma importante per Pioli che sta dimostrando ottime cose con il club rossonero.
-
Il Milan è ancora vivo ed è trascinato dalla magnifica storia di Junior Messias, dalla Serie B alla Champions
Il calcio continua a regalarci e raccontarci belle storie, stasera tocca ad un giocatore rossonero che fino a qualche anno fa giocava nel Gozzano, nei campionati dilettantistici italiani, e stasera invece ha dato una nuova speranza ai tifosi rossoneri nel match del Wanda Metropolitano. Infatti nel match da dentro o fuori di questa sera il Milan ha portato a casa tre punti fondamentali che rimettono in gioco Pioli ed i suoi ragazzi per la possibile qualificazione agli ottavi di finale di Champions. La squadra di Simeone, con la mole di calciatori straordinari e di grande qualità in rosa, si è inginocchiata davanti ad una squadra operaia ma bella da vedere. I rossoneri dominano il match nonostante lo stadio a sfavore e lo status degli avversari, tengono tanto la palla, lo fanno bene e creano tante occasioni da gol per portarsi in vantaggio. Dopo svariati tentativi però è il calcio a segnare il cammino, a tracciare quella strada che si incrocia con i sogni dei bambini nei campetti, dei desideri di calciatori mai realizzati ma innamorati di questo sport, quelle emozioni che mettono sullo stesso piano il professionista ed il dilettante, il milionario e chi dopo la partita tra amici pulisce gli spogliatoi. Infatti a tre minuti dalla fine della gara, Theo Hernandez imbecca Kessie inseritosi in area di rigore avversaria, parte il cross dalla sinistra, nell’area piccola a svettare di testa non c’è il fenomeno svedese, abituato ed avvezzo a questo tipo di gare. Infatti Ibrahimovic è come se dall’alto della sua grandezza calcistica avesse lasciato libero il palcoscenico all’ennesima prodezza di questo che per noi amanti non è solo uno sport, come se il più grande desse una mano al più piccolo, Junior Messias. Il trequartista brasiliano, che fino al 2019 giocava nel campionato dei dilettanti, scrive la storia al Wanda Metropolitano e stacca di testa firmando il suo primo gol in Champions a 30 anni compiuti. Il Milan, con questa rete che al suo interno contiene lacrime, sudore e passione, si dà un’altra speranza e ritorna a confidare nella permanenza in Europa quando tutto sembrava finito. Ora servono i tre punti tra le proprie mura contro i nemici storici di sempre in ambito europeo, il Liverpool, e chissá se il calcio ci regalerà anche in quel caso un’altra storia pazzesca da raccontare…
-
Formazioni ufficiali: Atletico Madrid – Milan
Ecco le formazioni ufficiali del match di Champions League tra Atletico Madrid e Milan valida per la quinta giornata del girone B.
ATLETICO MADRID (3-5-2): Oblak; Savic, Jimenez, Hermoso; Marcos Llorente, Lemar, Koke, De Paul, Carrasco; Suarez, Griezmann. Allenatore: Diego Pablo Simeone.
MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Kalulu, Kjaer, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessie, Tonali; Saelemaekers, Brahim Diaz, Krunic; Giroud. Allenatore: Stefano Pioli.
-
Youth League, l’Atletico Madrid fa tris contro il Milan
L’Atletico Madrid supera nettamente per 3-0 il Milan Primavera nella Youth League. Con due rigori e un gol nel recupero i giovani rossoneri vengono definitivamente eliminati dalla Youth League 2021-2022 con un turno d’anticipo. L’impresa era complicata, il Milan Primavera ci ha provato ma è stato sconfitto dalla terza forza del girone, che si porta a 7 punti e spera nella classifica avulsa per andare a sorpassare una tra Liverpool e Porto, prendendosi così la qualificazione al prossimo turno. Se era stato Curras, nel primo tempo, a battere Pseftis dal dischetto, al minuto 82 a incaricarsi della battuta del rigore è stato Javi Serrano: fallo di Di Gesù su Carlos Martins, il regista dell’Atletico Madrid non ha sbagliato e ha reso così più pesante il passivo per la squadra di Federico Giunti, che al 91’ ha anche subito il tris da Aitor Gismera.