Tag: Milan

  • Milan, il riscatto di Tomori è d’obbligo

    Arrivato a Gennaio come un giocatore di prospettiva, in due mesi Tomori si è preso il Milan. L’ esordio avvenuto nella partita del derby, quando Kjear si infortuna in avvio e il giovane inglese subentra al suo posto. Chiamato in una delle gare più complicate, ad affrontare la migliore coppia di attaccanti Lu-La, lascia subito intravedere potenzialità importanti. Da quel giorno ne seguì una crescita esponenziale, diventando sempre più leader della difesa rossonera.

    Caratteristiche

    Un giocatore di personalità che abbina ad uno strapotere fisico una velocità nei recuperi e nel far ripartire l’azione. Per come gioca sembra un veterano, abile nelle letture difensive e nell’anticipare gli avversari pressando alto. Per le caratteristiche il paragone non è azzardato, può diventare il nuovo Koulibaly. La prova con la Fiorentina racchiude tutte queste abilità. https://youtu.be/_rSDlLfiro8  Nell’azione del terzo gol di Calhanoglu, da notare l’intelligenza di Tomori.

    Questione riscatto : la posizione del Milan

    Prima di tutto i meriti dell’operazione Tomori vanno a Massara e Maldini che l’hanno seguito e voluto con forza, sfruttando il poco spazio al Chelsea. In tutto l’ambiente rossonero il pensiero è unanime : da riscattare assolutamente. Per questo la dirigenza rossonera si sta già muovendo per cercare di abbassare la cifra del riscatto fissata a 28 milioni. Nel caso non ci fossero aperture dalla squadra londinese, il Milan è pronto a fare questo investimento importante visto quello che ha già dimostrato e quello che potrà dimostrare in futuro. Ricordiamoci che è un classe 97′ e accanto a leader come Kjear e Romagnoli potrà solo che migliorare, diventando un pilastro portante di questa squadra.

  • La forza del Milan ribalta la Viola, 3-2 al Franchi

    Partita ricca di emozioni quella del Franchi, dove il Milan la spunta in rimonta per 3-2 contro una bella Fiorentina. Milan che ancora una volta reagisce alle difficoltà, in questo caso la bruciante uscita dall’Europa League e le energie relative spese, ricompattandosi e incanalando quella rabbia in modo positivo, fornendo un’altra prestazione importante. Primo tempo che vede il risultato in parità : rossoneri avanti con Ibra tornato titolare dal primo minuto e Fiorentina che risponde subito con una gran punizione di Pulgar. Secondo tempo in cui la Viola parte forte sorprendendo gli ospiti, trovando il vantaggio con il trascinatore Ribery. Ed è in questo momento delicato che esce la forza e il cuore del Milan, pareggiando con Diaz e ribaltandola con Calhanoglu che vale la vittoria. Tre punti importanti per rilanciarsi dopo l’ultima sconfitta interna con il Napoli, approfittando della battuta d’arresto a sorpresa della Juve. Fiorentina che gioca una signora partita, mettendo in gran difficoltà la squadra di Pioli ma non riuscendo a fermare le trame offensive rossonere.

  • Formazioni ufficiali : Fiorentina – Milan

    Fiorentina (4-4-2): Dragowski; Caceres, Milenkovic, Pezzella, Martinez Quarta; Eysseric, Pulgar, Castrovilli, Bonaventura; Ribery, Vlahovic. Allenatore Prandelli

    Milan (4-2-3-1): Donnarumma; Dalot, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Kessiè; Saelemaekers, Calhanoglu, Brahim Diaz; Ibrahimovic. Allenatore Pioli

  • Primavera1: torna al successo il Milan, battuto il Cagliari 1-0

    Torna a vincere il Milan nel campionato primavera dopo due pareggi consecutivi, lo fa battendo il Cagliari per 1-0. Partita molto equilibrata decisa da una rete del giovane centravanti Ngbesso al 64esimo minuto. Soddisfazione enorme per la punta che era entrato da due minuti dopo un lungo infortunio, regalando cosi tre punti importantissimi al Milan che gli permettono di risalire in classifica. I rossoneri adesso si trovano al settimo posto con 23 punti, mentre il Cagliari scende al nono posto con 21 punti.

  • Milan: intervento riuscito per Calabria; un mese di stop

    Il Milan attraverso un comunicato ufficiale annuncia che l’intervento di Davide Calabria è perfettamente riuscito. Il terzino è stato operato dal dottor Roberto Pozzoni presso la clinica Madonnina per risolvere la lesione del menisco mediale del ginocchio destro. I tempi d recupero previsti sono di 30 giorni.

  • Milan fuori dall’Europa League, ma a testa alta

    Serata amara per la squadra rossonera, sconfitta per 1-0 a San Siro e Red Devils che approdano ai quarti. Decide il gol dell’ex Juve Pogba al terzo minuto del secondo tempo sfruttando una mischia in area. Milan che dopo lo svantaggio non riesce a reagire in maniera ordinata per trovare quel pareggio che avrebbe portato la sfida ai supplementari. Neanche l’ingresso di Ibra fornisce quella scossa per poter assediare l’area avversaria nel finale. Sono mancate le energie visto il numero di partite giocate e i pochi ricambi a disposizione di Pioli nell’ultimo periodo. Nonostante i vari infortuni il Milan anche se rimaneggiato, ha dimostrato di poter competere nei 180 minuti contro una squadra internazionale che vive un buon momento. Gli uomini di Pioli escono sicuramente delusi, ma devono essere comunque orgogliosi di quanto fatto in entrambe le gare, hanno dato il massimo per la maglia e Milan che esce rafforzato da questa competizione, a testa alta. I prossimi giorni serviranno a metabolizzare questa uscita che brucerà, ma la testa ora potrà essere concentrata solamente sul campionato per blindare quel piazzamento in Champions, che manca da diversi anni.

  • Formazioni ufficiali : Milan – Manchester United

    Milan (4-2-3-1): Donnarumma; Kalulu, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Meitè, Kessie; Saelemaekers, Calhanoglu, Krunic; Castillejo. Allenatore Pioli

    Manchester United (4-2-3-1): De Gea; Wan Bissaka, Lindelof, Maguire, Shaw; McTominay, Fred; James, Bruno Fernandes, Greenwood; Rashford. Allenatore Solskjaer

  • Milan, con lo United devi solo crederci

    Sale l’attesa per il ritorno degli ottavi di Europa League, dopo il pareggio dell’andata per 1-1. La formazione di Solskjaer verrà a Milano per fare la partita, cosa non riuscita all’andata grazie ad una prova superba e di personalità degli uomini di Pioli che hanno sovrastato i Red Devils. Le due squadre arrivano a questo match con due sentimenti opposti, la rabbia nella formazione rossonera per la sconfitta con il Napoli, una prestazione non all’altezza delle aspettative, Manchester con una vittoria di misura importante contro il West Ham.

    COME STANNO LE SQUADRE?

    Entrambe le squadre però rispetto all’andata recuperano giocatori fondamentali: L’ex Ibra pronto a prendersi sulle spalle la squadra e potrebbe partire titolare ;  nel Manchester riecco la stella Rashford protagonista principale della stagione. Due attaccanti seppur di età differenti con enorme qualità e peso all’interno dello spogliatoio che renderanno la serata magica.

    Per gli uomini di Pioli sarà necessaria la partita perfetta, difensivamente soprattutto, visto il peso dei gol in trasferta. Servirà il carattere visto all’andata e una prestazione collettiva compatta e aggressiva. San Siro ci ha già regalato notti del genere, come il 3-0 nel 2007 che apriva le porte alla finale di Atene. Il passaggio del turno significherebbe una consapevolezza ulteriore del valore di questa squadra e un’iniezione di fiducia per la parte restante della stagione.
  • Ufficiale: Rebic salterà le prossime due partite di campionato

    Stangata per Ante Rebic, infatti il giudice sportivo ha deciso che l’attaccante croato sarà squalificato per le prossime due partite di campionato contro la Fiorentina e la Sampdoria per espressioni irriguardose nei confronti dell’arbitro Pasqua.

  • Milan: offerto un rinnovo quinquennale a Kessie

    Il Milan con l’ottima stagione fin qui disputata pensa a blindare i suoi gioielli. Oltre a lavorare sui rinnovi di Calhanoglu e Donnarumma che scadono a giugno, la dirigenza rossonera sta lavorando al rinnovo di Franck Kessie. Il Milan al centrocampista ha offerto un contratto quinquennale a 3,5 milioni di euro annui. Nelle prossime settimane dovrebbe arrivare la fumata bianca, in quanto da entrambi le parti c’è la volontà di continuare.