Colpo esterno del Napoli che espugna San Siro e si rilancia per la Champions. Primo tempo equilibrato in cui il Napoli cerca di fare la partita, Milan che accetta il giropalla degli ospiti per cercare di sorprenderli con verticalizzazioni veloci. Secondo tempo che si apre con l’immediato vantaggio del Napoli, grazie ad un diagonale di destro di Politano che si rivelerà il gol vittoria. Milan con orgoglio cerca il pareggio soprattutto nel finale creando potenziali situazioni pericolose nell’area avversaria. Diverse le proteste dei padroni di casa per il contatto tra Bakayoko e Theo nell’area partenopea, contatto netto e Var che richiama l’arbitro. Dopo aver rivisto le immagini, inspiegabilmente l’arbitro non concede il penalty. Negli ultimi minuti rosso diretto per Rebic per proteste che rischierà una squalifica ampia. Milan che offre la solita partita di carattere ma imprecisa a livello tecnico, ha prevalso sicuramente la stanchezza derivante dalla gara di Europa League e gli ulteriori infortuni accumulati hanno inciso. Napoli che ritrova la vittoria con una big, tre punti fondamentali che valgono l’aggancio alla Roma a 50 punti, con una partita ancora da recuperare.
Tag: Milan
-
Formazioni ufficiali : Milan – Napoli
MILAN (4-2-3-1): Donnarumma; Dalot, Gabbia, Tomori, Theo; Tonali, Kessié; Castillejo, Calhanoglu, Krunic; Leao. Allenatore Pioli
NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Hysaj; Fabian Ruiz, Demme, Zielinski; Politano, Mertens, Insigne. Allenatore Gattuso
-
Primavera1: finisce a reti bianche tra Genoa e Milan
È finito 0-0 l’incontro tra Genoa e Milan valevole per la quindicesima giornata di campionato primavera. Partita molto equilibrata con le due squadre che hanno cercato il guizzo vincente senza successo. Un punto che non soddisfa nessuna delle due squadre che al momento sono entrambi fuori dalla zona play-off in classifica, si trovano a pari merito con 20 punti al nono posto.
-
Milan, pareggio in zona cesarini : all’Old Trafford finisce 1-1
Altra gara di personalità della formazione rossonera, questa volta in campo internazionale in uno stadio prestigioso come l’Old Trafford, contro un Manchester United in salute. Sono gli ospiti a partire forte, trovando il gol subito con Leao annullato giustamente per fuorigioco. Il vantaggio sembra arrivato al minuto 12 grazie ad una bellissima azione personale di Kessie, ma la Var rovina la festa in casa rossonera segnalando all’arbitro un presunto tocco di mano nell’azione, chiamata che si rivela molto dubbia. Milan, che nonostante le due reti annullate non demorde e appare in controllo della partita, rischiando solamente sull’occasione di Maguire che si divora un gol fatto a pochi metri dalla porta. Secondo tempo che si apre a sorpresa con l’immediato vantaggio del Manchester, complice una grave disattenzione dei difensori centrali del Milan su un lancio che sembra innocuo, dove è astuto il giovane ex Atalanta Diallo ad approfittarne. Dopo un iniziale smarrimento, gli uomini di Pioli tornano a macinare gioco, creando pericolose azioni d’attacco, senza trovare la finalizzazione. Si sente la mancanza di un uomo centrale in area, complice la doppia assenza di Ibra e Mandzukic. Milan che ci crede fino alla fine ed è uno dei uomini simbolo della sua rinascita, Kjaer, a firmare il prezioso pareggio nei minuti finali con un colpo di testa, importante in vista del ritorno e per la qualificazione. Un Milan giovane ma intraprendente e con personalità che non sente la pressione della partita internazionale e la domina. A testimonianza dell’identità e della mentalità che la squadra rossonera ha acquisito, indipendentemente da chi gioca e dalle assenze. A San Siro ci aspetterà un ritorno di fuoco.
-
Formazioni ufficiali : Manchester United – Milan
MANCHESTER UNITED (4-2-3-1): Henderson; Wan-Bissaka, Bailly, Maguire, Telles; Matic, McTominay; James, Bruno Fernandes, Martial; Greenwood. Allenatore : Solskjaer
MILAN (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Kjaer, Tomori, Dalot; Meité, Kessié; Saelemaekers, Brahim Diaz, Krunic; Leão. Allenatore : Pioli
-
Manchester United – Milan, una sfida di altri tempi
Va in scena all’Old Trafford la gara di andata degli ottavi di Europa League che vede affrontarsi queste due squadre prestigiose. Due squadre che hanno fatto la storia nel recente passato, soprattutto in Champions League e i ricordi tra i tifosi milanisti non possono che andare alla semifinale di Champions del 2007 con la prodezza di Kakà all’Old Trafford e il netto 3-0 a San Siro che valeva la finale. In questi ultimi anni queste due formazioni hanno subito un ridimensionamento, ma stanno tornando ad ambire a grandi livelli. A testimonianza di ciò i convincenti percorsi nei rispettivi campionati, entrambe al secondo posto. Entrambe arrivano a questa partita sulle ali dell’entusiasmo, in un buon momento dal punto di vista del gioco e dei risultati, ma con diversi protagonisti che mancheranno questa sera. Nella squadra inglese non recupereranno Cavani, Rashford, Pogba ; nel Milan mancheranno elementi portanti come Ibra, Theo Hernandez, Calhanoglu, Rebic. Un match che sarà caratterizzato da assenze pesanti, ma entrambe se la giocheranno a viso aperto, avendo già dimostrato di poter sopperire alle defezioni, reagendo alla grande alle difficoltà compattandosi. Una partita speciale in uno stadio prestigioso che ci farà divertire.
-
Primavera1: finisce a reti bianche tra Roma e Milan
Nel quattordicesimo turno di campionato primavera finisce a reti bianche l’incontro tra Roma e Milan. Partita molto temuta da entrambe le squadre che hanno cercato di rischiare il meno possibile, rendendo meno spettacolare la partita. Un punto che alla fine accontenta sicuramente di più il Milan, mentre la Roma con questo pareggio si vede raggiungere al primo posto dall’Inter. I giallorossi adesso si trovano a pari merito con l’Inter a 28 punti, mentre il Milan resta all’ottavo posto in classifica con 19 punti.
-
L’ex Milan Vergara riparta dalla Vibonese in Serie C
L’ex difensore del Milan Jherson Vergara da svincolato inizierà una nuova esperienza in Serie C, il colombiano classe 1994 ha firmato con la Vibonese a titolo definitivo.
-
Milan, che personalità ! Espugnato il Bentegodi di Verona : 2-0
Partita perfetta della squadra di Pioli contro il Verona, una delle squadre più in forma nell’ultimo periodo che ha dato filo da torcere a tutte le big. Milan che arrivava a questa gara non al top, dopo una prestazione non eccellente in casa con l’Udinese e a causa della lista dei vari infortunati, a cui si erano aggiunti nelle ultime ore Rebic e Theo Hernandez. Ma è nei momenti di emergenza che questa squadra è riuscita a dare il meglio di sé, compattandosi, fornendo prestazioni di livello, andando oltre a tutte le difficoltà. Ed è quello che è successo oggi, cambiano i giocatori, giocano diverse seconde linee ma l’identità e le idee non cambiano. E sono le seconde linee a prendersi la scena, con una punizione spettacolare di Krunic che vale il vantaggio rossonero e Dalot con un gol all’incrocio che firma il raddoppio. Da sottolineare le prestazioni di Romagnoli, Tomori e Kessie che danno quella solidità difensiva e a centrocampo, non mettendo nelle condizioni il Verona di sfruttare la sua intensità, caratteristica che lo contraddistingue. Milan in controllo della partita che centra la vittoria gestendo le due reti di vantaggio da squadra matura, con un possesso palla fluido, non permettendo mai al Verona di ripartire in maniera pericolosa. Gli uomini di Pioli sono riusciti a spegnere una squadra che non si era mai spenta. Juric non sarà soddisfatto della mancata reazione dei suoi, dovuta anche allo strapotere del Milan oggi che può rilanciarsi in ottica scudetto.
-
Formazioni ufficiali : Hellas Verona – Milan
Hellas Verona (3-4-2-1) : Silvestri; Magnani, Gunter, Ceccherini; Faraoni, Tameze, Veloso, Lazovic; Barak, Zaccagni; Lasagna. Allenatore Juric
Milan (4-2-3-1) : Donnarumma, Calabria, Tomori, Romagnoli, Dalot, Kessie, Meité, Castillejo, Krunic, Saelemaekers, Leao. Allenatore Pioli