Tag: Milan

  • Formazioni ufficiali : Milan-Stella Rossa

    Milan ( 4-2-3-1 ) : Donnarumma; Calabria, Tomori, Romagnoli, Dalot; Meite, Kessie; Castillejo, Krunic, Calhanoglu; Leao. Allenatore : Pioli

    Stella Rossa ( 3-4-1-2) : Borjan; Degenek, Pankov, Sanogo; Gajic, Srnic, Kanga, Gobeljic; Ivanic, Ben Nabouhane, Falcinelli. Allenatore : Stankovic

  • Milan, con la Stella Rossa qualificazione ancora tutta da guadagnare.

    Giovedì 25 febbraio ore 21, le luci di San Siro ospiteranno il ritorno dei sedicesimi di Europa League : Milan – Stella Rossa. Si riparte dal risultato dell’andata, 2-2 a Belgrado, risultato che sulla carta appare favorevole ai rossoneri. Vietato però sottovalutare questa Stella Rossa e la sua forza di spirito, incarnata in primis dal suo allenatore Stankovic che tornerà al Meazza, dove ha scritto pagine di storia con la squadra nerazzurra. La qualità che più ha spiccato all’andata è lo spirito che ha permesso di non mollare, anche quando la squadra era rimasta in 10 ed è riuscita a pareggiare all’ultimo minuto. Si riparte da questa beffa per la squadra di Pioli, chiamata ora a disputare una partita di livello per centrare la qualificazione, che ridarebbe morale dopo alcuni risultati non positivi. Pioli in vista del big match con la Roma, è pronto a fare qualche cambio. Confermato Donnarumma in porta,  Romagnoli dovrebbe agire con il giovane Tomori, mentre Calabria e Theo dovrebbero essere regolarmente sulle fasce. A centrocampo Kessie e Meite supporteranno il trio Castillejo, Krunic, Calhanoglu, alle spalle di Leao che dovrebbe agire da punta al posto dell’infortunato Mandzukic. Ibra sarà una carta da giocare a gara in corso. Stella Rossa che dovrà rinunciare agli squalificati Rodic e Milunovic. Al loro posto pronti Gavric e Gajic.
  • Milan-Calhanoglu: fumata grigia sul rinnovo

    Non c’è ancora l’accordo tra il Milan e Hakan Calhanoglu sul rinnovo del contratto che scade a giugno. Nel pomeriggio c’è stato l’ennesimo incontro tra la dirigenza rossonera e il procuratore del giocatore, ma le parti sono ancora distanti. I rossoneri sono fermi all’offerta di 4 milioni di euro annui fino al 30 giugno 2025, mentre il procuratore chiede di più inserendo nel contratto anche dei bonus facilmente raggiungibili. La volontà di rinnovare c’è da entrambi le parti, ma più passa il tempo e più si complica tutto non escludendo una partenza a fine stagione del giocatore. Nei prossimi giorni dovrebbe esserci un nuovo confronto tra le parti per cercare di avvicinare la distanza che al momento è importante.

  • Milan: per la difesa piace molto Erlic dello Spezia

    Il Milan inizia a lavorare al mercato per la  prossima stagione, cercando di trovare i giusti rinforzi con la nuova linea dettata dal mercato, elementi giovani con grandi prospettive. Un nome che la società sta seguendo moltissimo è quello del difensore croato dello Spezia classe 98 Martin Erlic. Il difensore è alla prima stagione nella massima serie e sta dimostrando tutte le sue qualità partita dopo partita, attirando l’interesse di vari club. Il Milan che probabilmente non riscatterà Tomori per l’elevato costo potrebbe affondare il colpo sul giocatore croato nelle prossime settimane cercando di trovare l’accordo con lo Spezia ed anticipare la possibile concorrenza di altri club.

  • L’Inter travolge il Milan 3-0 con la LuLa e vola a +4 in testa alla classifica

    L’Inter domina il derby e travolge il Milan 3-0 volando a 53 punti in testa alla classifica a + 4 dai rossoneri, nel 2021 il Milan ha subito quattro dure sconfitte in campionato dalla Juventus, Atalanta, Spezia e oggi dall’Inter che ha vinto meritatamente dando seguito alla bella vittoria contro la Lazio trascinata sempre, anche oggi dai goal della LuLa. L’Inter ha approcciato molto bene alla partita partendo subito forte, infatti dopo solo cinque minuti arriva il goal di Lautaro che sblocca la partita di testa su assist di Lukaku, la squadra nerazzurra avrà anche delle altre occasioni per raddoppiare già nel primo tempo terminato con il Milan che ha comunque provato a reagire facendo abbassare l’Inter. Nel secondo tempo sono i rossoneri a partire forte e a essere più pericolosi fermati da un super Handanovic ma comunque anche nella ripresa l’Inter non ha mai rinunciato ad attaccare e i nerazzurri puniscono il Milan per la seconda volta con la doppietta di uno strepitoso Lautaro Martinez che oggi oltre ad aver segnato ha lottato come un vero Toro anche in fase di non possesso compiendo una partita di assoluto livello. Poteva mancare all’appello Romelu Lukaku? Anche oggi il belga è stato devastante firmando il goal del 3-0 che chiude difatti la partita dopo un’azione personale palla al piede di potenza e assoluta precisione nel tiro. Da sottolineare la prestazione di Perisic, autore di un’ottima partita sia in fase offensiva che difensiva, il croato si è preso la fascia sinistra dell’Inter con grande merito. Il Milan con questa sconfitta rimane a 49 punti, attenzione alle squadre dietro che hanno la possibilità di accorciare in classifica sui rossoneri.

  • Primavera1: la Sampdoria batte il Milan 1-0

    Nell’undicesima giornata di campionato primavera arriva un’altra sconfitta per il Milan, che perde contro una Sampdoria più vogliosa è più in palla. A decidere il match è stato al 73esimo minuto Mpie, che era entrato da pochi minuti. Il Milan durante la partita non è riuscito ad incidere più di tanto e verso la metà del secondo tempo è rimasto anche in dieci per l’espulsione di Cretti. La Sampdoria con questi tre punti sale al secondo posto con 20 punti, mentre i rossoneri scivolano al decimo posto con soli 15 punti.

  • Formazioni Ufficiali: Milan-Inter

    Ecco le formazioni ufficiali di Milan-Inter:

    MILAN (4-2-3-1): Donnarumma G.; Calabria, Kjaer, Romagnoli, Theo Hernandez; Tonali, Kessié; Saelemaekers, Calhanoglu, Rebic; Ibrahimovic. All. Pioli
    INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen, Perisic; Lukaku, Lautaro Martinez. All. Conte

  • Pavkov la riprende: 2-2 tra Stella Rossa e Milan

    Pareggio amaro tra Stella Rossa e Milan. I rossoneri giocano una partita un pò sottotono, preoccupandosi più che altro del derby e lasciando un pò l’iniziativa alla squadra serba; il Milan passa in vantaggio verso la fine del primo tempo con l’autogol Pankov. Nella ripresa il Milan entra male e al 52 esimo la squadra di casa trova un calcio di rigore su un fallo di mano di Romagnoli; dal dischetto va Kanga che batte Donnaruma anche se aveva intuito l’angolo. Il Milan non ci sta, cerca la scossa e la trova in Theo Hernandez che si procura un calcio di rigore e che realizza spiazzando Borjan. Per i rossoneri sta andando tutto bene compresa anche l’espulsione di Rodic al 77’esimo e invece a fine partita da calcio d’angolo Pavkok trova il gol del pari. I rossoneri devono concentrarsi e lasciarsi dietro queste ultime due partite perchè al derby non si può presentare un Milan cosi svogliato e poco reattivo.

  • Stella Rossa- Milan: formazioni ufficiali

    le formazioni ufficiali del match che si disputerà questo pomeriggio tra Stella Rossa e Milan

    Stella Rossa: Borjan; Rodic, Milunovic, Degenek; Gobelijc, Kanga, Petrovic, Ivanic; Ben, Falcinelli; Pankov.

    Milan: Donnarumma; Kalulu, Tomori, Romagnoli, Hernandez; Bennacer, Meite; Castillejo, Krunic, Rebic; Mandzukic.

  • Il Milan cerca il riscatto in Europa League dopo il KO contro lo Spezia

    Partita ostica questa sera per il Milan, che alle 18:55 affronterà allo Stadio Rajko Mitic di Belgrado la Stella Rossa allenata da Stankovic. La Stella Rossa sta dominando il proprio campionato e questa sera vorrà fare tutto il possibile per cercare l’impresa contro i rossoneri che sono chiamati al riscatto dopo la sconfitta clamorosa contro lo Spezia e tra l’altro a pochi giorni in vista del derby contro l’Inter. Nella squadra di Stankovic ci saranno due vecchie conoscenze del nostro campionato, si tratta di Diego Falcinelli e Filippo Falco. Pioli nella formazione effettuerà qualche modifica in vista anche del big match di domenica contro l’Inter, ecco le probabili formazione dei due tecnici:

    STELLA ROSSA(4-2-3-1): Borjan; Gajic, Erakovic, Deegenk, Rodic; Sanogo, Kanga; Falco, Ivanic, Gavric; Pavkov. Allenatore: Stankovic

    MILAN(4-2-3-1): Donnarumma; Kalulu, Tomori, Romagnoli, Hernandez; Meitè, Bennacer; Castillejo, Krunic, Rebic; Mandzukic. Allenatore: Pioli