Tag: Milan

  • SASSUOLO-MILAN: L’ORA DELLA VERITà

    Un big match di alta classifica di questa giornata dove vedono affrontarsi oggi alle 15,00  il Sassuolo e il Milan , squadre che sono distanti 5 punti; per il Milan le ultime partite hanno portato a due pareggi di fila contro Parma e Genoa, doppio 2-2 che tuttavia non ha pregiudicato il primato e l’imbattibilità in campionato della squadra rossonera che a solo un punto in più dell’ Inter. Oggi se la vedrà al Mapei Stadium contro il Sassuolo la splendida rivelazione d’inizio stagione ; tuttavia i rossoneri non hanno ancora perso una gara mentre l’unica sconfitta per i neroverdi è stata la partita contro l Inter persa 3 a 0 e sicuramente questa partita regalerà tanto spettacolo ; ci saranno assenti molto importanti da tenere in considerazione in entrambe le squadre. Nel Sassuolo a riposo al franchi torna titolare Ferrari in difesa e dove Toljan si riprenderà il posto sulla fascia destra ; il grande Locatelli è fuori per squalifica lasciando libero il posto a un ballottaggio aperto tra Obiang e Bourabia, con il secondo favorito per una maglia da titolare al fianco di Lopez. Sulla trequarti ci sarà dal 1’ il ritrovato Djuricic, inamovibili Boga e Berardi mentre davanti ci sarà il rientrante Defrel. Caputo è tornato in campo nella ripresa contro la Fiorentina, ma anche contro il Milan non dovrebbe partire nell’undici titolare.
    SASSUOLO (4-2-3-1, probabile formazione): Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Rogerio; Lopez, Bourabia; Berardi, Djuricic, Boga; Defrel. All. De Zerbi

    Per il Milan le notizie sono sempre più negative , un nuovo infortunio per Ibrahimovic ma soprattutto  il Milan perde anche il suo sostituto ovvero Ante Rebic a causa di un problema al piede, oltre alle assenze già risapute di Kjaer in difesa e di Bennacer a centrocampo ; il Milan quindi dovrebbe scendere in campo con : Donnarumma in porta in difesa si rivede Theo Hernandez titolare con Calabria sulla destra , in mezzo Romagnoli e Kalulu confermato ; a centrocampo Kessie e Tonali mentre sulla trequarti troviamo a destra Saelemaekers , Calhanoglu al centro e sulla sinistra Hauge ; unica punta Leao che però nelle ultime uscite ha fatto fatica a riprendere la condizione e soprattutto giocare i palloni.
    MILAN (4-2-3-1, probabile formazione): Donnarumma; Calabria, Kalulu, Romagnoli, Hernandez; Kessié, Tonali; Saelemaekers, Calhanoglu, Hauge; Leao. All. Pioli

  • MILAN: UN ALTRO INFORTUNIO PER IBRAHIMOVIC, IL SUO RITORNO NEL 2021

    Bruttissima notizia per il Milan, infatti il fuoriclasse svedese Zlatan Ibrahimović che sembrava essere pronto al ritorno in campo ha accusato un altro infortunio al polpaccio sinistro, tecnicamente una soffusione emorragica nel contesto del muscolo soleo. Finisce qua il suo 2020, tornerà nell’anno nuovo ma non si sa quando, l’obiettivo è provare a recupare contro la Juventus. Tra dieci giorni Ibrahimović effettuerà nuovi esami.

  • MUSACCHIO-MILAN: È ROTTURA!

    La storia tra Matteo Musacchio e il Milan è pronta a finire già a Gennaio, ormai è rottura tra il giocatore e l’allenatore, infatti lo spagnolo non fa più parte del progetto rossonero tanto che non viene più visto neanche come riserva.

  • MILAN-GENOA 2-2, SECONDO PAREGGIO DI FILA PER I ROSSONERI

    Il Milan esce da Marassi con un pareggio, finisce 2-2 la partita contro il Genoa. Dopo un brutto primo tempo nella ripresa il Genoa passa subito in vantaggio con Destro, i rossoneri trovano dopo pochi minuti il goal del pareggio con un gran tiro dalla distanza di Calabria ma stasera bisogna sottolineare la prestazione del centravanti rossoblù, infatti Mattia Destro trova il raddoppio che insacca di nuovo Donnarumma firmando la sua doppietta in campionato dopo tre anni dall’ultima volta. Gli uomini di Pioli non mollano mai e trovano il goal di Kalulu che salva il Milan, secondo pareggio consecutivo dopo quello con il Parma, i rossoneri ancora imbattuti ma con l’Inter che ora è a -1.

  • FORMAZIONI UFFICIALI: GENOA-MILAN

    Ecco le formazioni ufficiali di Genoa-Milan:

    GENOA – Perin; Goldaniga, Bani, Masiello; Ghiglione, Lerager, Sturaro, Pellegrini; Shomurodov, Destro, Pjaca. All. Maran

    MILAN – Donnarumma; Calabria, Kalulu, Romagnoli, Dalot; Tonali, Kessié; Castillejo, Calhanoglu, Leao; Rebic. All. Pioli

  • IL MILAN SBATTE SUI PALI, THEO STRAPPA IL PAREGGIO COL PARMA 2-2

    Il Milan esce da San Siro nella sfida contro il Parma pareggiando 2-2 in rimonta dopo aver subito il doppio vantaggio dagli emiliani, i rossoneri avrebbero meritato la vittoria ma sfortunatissimi hanno colpito quattro legni con Brahim Diaz e Calhanoglu, solo un super Theo Hernandez autore di una straordinaria doppietta è riuscito a salvare la partita. Partita dominata dagli uomini di Pioli, il Parma è stato bravo a sfruttare le due occasioni avute con le reti di Hernani e Kurtic, i rossoneri stasera hanno concesso in fase difensiva qualcosa di troppo rispetto al passato. Il Milan ancora in testa alla classifica ma a -3 dall’Inter che con la vittoria di oggi si è rifatta sotto.

  • MILAN-PARMA: FORMAZIONI UFFICIALI

    Ecco le formazioni ufficiali delle due squadre che scenderanno in campo nell’ultimo match di questa giornata:

    MILAN – Donnarumma; Calabria, Gabbia, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessié, Bennacer; Castillejo, Brahim Diaz, Calhanoglu; Rebic.

    PARMA – Sepe; Iacoponi, Osorio, Bruno Alves, Gagliolo; Hernani, Brugman, Kurtic; Karamoh; Cornelius, Gervinho

  • MILAN-PARMA: UN MATCH CHE VALE TANTO

    Milan-Parma è il posticipo della 11 giornata della Serie A. Il match vede contro due squadre diverse nella posizione della classifica, con il Milan che dopo aver archiviato il discorso Europa League passando come prima nel girone, cerca di blindare il primo posto in campionato ; invece dall’altra parte il Parma che vuole allontanarsi dalla zona retrocessione. Il Milan sta attraversando un ottimo momento, arriva da tre successi consecutivi ottenuti contro Napoli, Fiorentina e Sampdoria, mentre la squadra guidata da Fabio Liverani dopo un periodo di difficolta ha conquistato quattro punti negli ultimi due turni con la vittoria sul Genoa in trasferta e il pareggio casalingo contro il Benevento. Stefano Pioli in questa partita metterà in campo la squadra titolare dopo aver fatto riposare una buona parte dei calciatori durante il turno di coppa; la formazione rossonera vedrà: in porta Gigio Donnarumma, difesa a quattro con Calabria e Theo Hernandez sulle fasce mentre il tandem centrale sarà composto da Gabbia e Romagnoli; a centrocampo ritrova Bennacer che farà coppia con Kessie, ci sarà una sorpresa sulla trequarti con la presenza di Brahim Diaz titolare insieme a Castillejo in vantaggio su Saelemaekers e del solito fantasista turco Calhanoglu; in attacco Rebic a cui tocca l’arduo compito di non far sentire la mancanza di Ibrahimovic.

    MILAN (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Gabbia, Romagnoli, T.Hernandez; Kessie, Bennacer; Castillejo, B.Diaz, Calhanoglu; Rebic.

    Fabio Liverani invece proverà a portare via da San Siro altri punti pesanti, dopo il pareggio strappato all’Inter qualche settimana fa. La formazione che schiererà sarà un (4-3-3) molto dinamico e atto più al contropiede che alla costruzione del gioco. In porta  troviamo Sepe, nella difesa a quattro sono favoriti i giovani Busi e Osorio rispetto agli esperti Iacoponi e Pezzella, a centrocampo senza l’ex di turno Kucka, ci saranno Scozzarella, Kurtic e Hernani; in attacco occhio al tridente Karamoh-Gervinho-Cornelius.

    PARMA (4-3-3): Sepe; Busi, Osorio, Alves, Gagliolo; Hernani, Scozzarella, Kurtic; Karamoh, Cornelius, Gervinho.

  • SPARTA PRAGA-MILAN: FORMAZIONI UFFICIALI

    Ecco le formazioni ufficiali di Sparta Praga Milan:

    SPARTA PRAGA (3-5-2): Heka; Vitik, Plechaty, Lischka; Wiesner, Sacek, Soucek, Karabec, Polidar; Minchev, Plavsic.  All.: Kotal.

    MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Conti, Kalulu, Duarte, Dalot; Krunic, Tonali; Castillejo, Maldini, Hauge; Colombo

  • SPARTA PRAGA- MILAN: SPERANZA NEL PRIMO POSTO

    Il Milan vola a Praga in una sfida che potrebbe portare i rossoneri primi nel girone sperando che il Lille perda contro il Celtic , tuttavia il tecnico Stefano Pioli ha previsto un ampio turnover per la sua squadra infatti per la Repubblica Ceca non sono partiti Donnarumma, Calhanoglu e Romagnoli, mentre Ibrahimovic e Bennacer non sono stati inseriti tra i convocati per infortunio. La buona notizia è il ritorno di Leao. In porta quindi troveremo Tatarusanu in difesa sulle fascine Conti che torna titolare e Dalot mentre i centrali saranno Gabbia e Duarte ; a centrocampo spazio alla coppia Krunic Tonali anche se l’ultima volta in ha brillato; al  centro dell’attacco ci sarà il giovane Colombo supportato da Castillejo, Daniel Maldini e Hauge.

    Per lo Sparta oramai terzo e fuori dalla Europa League l allenatore Vaclav Kotal potrebbe schierare un assetto più difensivo con una difesa a cinque con Vindheim e Hanousek sulle fasce e Pavelka, Celustka e Hancko al centro. Travnik, Soucek e Krejci comporranno il terzetto di centrocampo, mentre accanto a Julis è ballottaggio tra Dockal e Karlsson col primo favorito. Ancora assenti per infortunio Kozak e Hlozek.