Ante Rebic salterà anche il Derby, infatti l’esterno croato secondo i medici non è ancora pronto per far ritorno in campo e la prossima settimana effettuerà dei nuovi controlli per vedere se può essere recuperato almeno per l’Europa League.
Tag: Milan
-
MILAN: MUSACCHIO VALUTA IL RITORNO IN SPAGNA; C’È IL VALENCIA
Mateo Musacchio nel mercato di gennaio molto probabilmente lascerà il Milan, fermo da mesi per un brutto infortunio è finito fuori dal progetto rossonero. Sul difensore argentino ha già chiesto informazioni il Valencia, aumentano cosi le possibilità di un suo ritorno in Spagna, meta preferita dal giocatore.
-
KJAER: IL MILAN UN SOGNO; VOGLIO RESTARE A LUNGO
Simon Kjaer in pochi mesi è diventato una pedina fondamentale nella difesa del Milan. Arrivato a gennaio scorso come riserva di Romagnoli e Musacchio è riuscito a conquistarsi un ruolo da protagonista proprio ai danni di quest’ ultimo. Alla vigilia della partita della sua Danimarca contro l’ Inghilterra il difensore ha avuto parole al miele per il suo club, affermando di vivere un sogno e di voler restare il più a lungo possibile a Milano. Ha ammesso che è stato molto vicino a dei club inglesi ma la famiglia ha dato precedenza all’ Italia.
-
UFFICIALE: IBRA È GUARITO!
Zlatan Ibrahimovic non è più positivo al Covid 19. Infatti gli ultimi due tamponi effettuati sono risultati negativi ed il campione svedese potrà adesso uscire dalla propria abitazione, dov’era dal 24 settembre in isolamento in seguito alla positività. La notizia arriva proprio da Ibra che per l’occasione ha postato un messaggio sui social. Ve lo riportiamo di seguito.
“Sono guarito, la quarantena è finita. Autorità sanitarie avvertite, adesso posso uscire”
Inoltre anche il Milan ha comunicato la notizia con una nota apparsa sul sito ufficiale del club rossonero.
“L’AC Milan comunica che Zlatan Ibrahimović è risultato negativo a due tamponi consecutivi. ATS ha preso atto dell’avvenuta guarigione e confermato il termine della quarantena” -
MILAN: BILANCIO IN ROSSO DA RECORD NEL 2020
Il bilancio del Milan alla fine del 30 Giugno del 2020 ha chiuso in negativo con un rosso da record, questo è dovuto anche agli effetti del Covid-19 che hanno provocato molti danni all’economia del club come anche ad altre squadre del resto. Le perdite del Milan infatti ammontano a un -195 milioni di euro, un passivo a livelli mai visti.
-
DONNARUMMA-MILAN, PROVE DI RINNOVO
Terminato il calciomercato, il Milan si concentra su una delle questioni più spinose da sistemare: il rinnovo di Gigio Donnarumma. Per i rossoner Gigio è un punto fermo del Milan di oggi e del Milan che sarà e per questo faranno di tutto per trattenerlo. Raiola punterà ad un aumento dell’ingaggio e la dirigenza di via Aldo Rossi sembrerebbe esser disposta ad offrire una cifra tra i 7 e gli 8 milioni di euro, a fronte dei 6 milioni che il numero 99 attualmente guadagna. La telenovela prosegue. Non ci resta che aspettare le prossime puntate.
-
MILAN: NESSUN ASSENTE NELLA LISTA PER L’EUROPA LEAGUE
Stefano Pioli non ha lasciato a casa nessuno, infatti sono stati tutti convocati nella lista per la fase a gironi dell’Europa League, ben 37 giocatori con anche alcuni giovanissimi della primavera.
Ecco la lista rossonera selezionata da Stefano Pioli:
PORTIERI: Tatarusanu, Paloschi, Moleri, A.Donnarumma, G.Donnarumma. DIFENSORI: Calabria, Dalot, Romagnoli, Conti, Hernandez, Kalulu, Musacchio, Kjaer, Duarte, Gabbia, Stanga, Oddi. CENTROCAMPISTI: Bennacer, Castillejo, Tonali, Calhanoglu, Hauge, Brahim Diaz, Krunic, Saelemaekers, Kessiè, Mionic, Olzer, Capone, Frigerio, Brambilla. ATTACCANTI: Ibrahimovic, Rebic, Rafael Leao, Maldini, Colombo, Tonin. -
IL MILAN SI CANDIDA PER UNA STAGIONE DA PROTAGONISTA
Nove colpi di mercato e il rinnovo di Ibrahimovic hanno caratterizzato l’ultima sessione di mercato del Milan. La linea seguita è stata chiara: acquistare giovani di talento, pronti a rappresentare il Milan del presente e soprattutto del futuro. Tra queste operazioni vi sono i tre riscatti di Saelemaekers (21 anni), Kjaer (31 anni) e Rebic (26 anni) che si sono guadagnati a suon di ottime prestazioni la conferma in rossonero. Oltre a loro sono arrivati altri sei giocatori pronti a lottare per una maglia da titolare e che rappresentano per mister Pioli valide opzioni, visti i tanti impegni che la squadra dovrà affrontare. Il primo acquisto è stato Pierre Kalulu (20 anni), arrivato a parametro zero dal Lione. Difensore duttile, in quanto può giocare sia da terzino che da centrale. Brahim Diaz (21 anni), corteggiato a lungo, è arrivato alla corte del diavolo dal Real Madrid. Operazione in prestito con la promessa tra i due club di valutarne l’eventuale riscatto, con possibile recompra degli spagnoli, al termine della stagione. Il trequartista si è già messo in luce in queste prime uscite stagionali, siglando anche la sua prima rete in rossonero contro il Crotone. Con la partenza di Reina, il ruolo di secondo portiere è stato affidato all’ex Fiorentina, Ciprian Tatarasanu (34 anni). Il portiere rumeno è arrivato a titolo definitivo dal Lione. Il colpo finito però sotto i riflettori vede come protagonista Sandro Tonali (20 anni). Il centrocampista, ex Brescia, sembrava essere a un passo dall’Inter, ma lo stallo nella trattativa con i nerazzurri ha spinto i rossoneri a bruciarne la concorrenza e a portarlo a Milanello. Con il suo acquisto, il Milan si è assicurato uno dei giovani centrocampisti più forti in circolazione. Gli ultimi due arrivi sono stati quelli di Hauge (20 anni) e Dalot (21 anni). Il primo, arrivato dai norvegesi del Bodo/Glimt, può giocare in tutti e tre i ruoli in appoggio al centravanti. Già seguito da diversi mesi dagli scout rossoneri, Hauge ha confermato il rapporto positivo degli stessi in occasione dei preliminari di Europa League, in cui proprio contro il Milan ha disputato un’ottima prestazione fornendo un assist e segnando un gol. Il secondo è arrivato nelle ultime ore di mercato dal Manchester United in un’operazione simile a quella di B. Diaz: prestito con l’impegno di valutarne a stagione in corso il riscatto. Diogo Dalot può rappresentare una valida alternativa sia come terzino destro che come terzino sinistro. Inoltre, fino all’ultimo il duo Maldini/Massara ha provato a portare a casa un difensore centrale ma tutti gli obiettivi sono sfumati. Probabilmente la caccia riprenderà a Gennaio. Oltre agli arrivi però, i rossoneri hanno anche lavorato in uscita e a lasciare Milanello a titolo definitivo sono stati Suso (Siviglia), Reina (Lazio), André Silva (Eintracht Francoforte), Paqueta (Lione), Ricardo Rodriguez (Torino) e Halilovic (rescissione del contratto). Partiti invece in prestito Plizzari (Reggina), Pobega (Spezia) e Laxalt (Celtic). Ora, a mercato chiuso, i prossimi impegni segnati sull’agenda dei dirigenti rossoneri saranno i rinnovi di Gigio Donnarumma e Calhaloglu. Con questo mercato il Milan ha sicuramente ridotto il gap con le concorrenti per il quarto posto, ma rimane comunque del lavoro da fare per avvicinare squadre come Inter e Juventus che a loro volta si sono notevolmente rinforzate. L’operato svolto dalla dirigenza è stato ottimo con un attivo sul mercato secondo solo al Napoli. L’investimento è stato di circa 23 milioni di euro con un ricavo di 58 milioni di euro per un attivo di 35 milioni di euro. Il calciomercato è ufficialmente finito e rimandato a gennaio. Ora la parola passa al campo.
-
MILAN-CALHANOGLU: ADESSO IL RINNOVO
Concluso il calciomercato, il Milan adesso si concentrerà ai rinnovi contrattuali. Uno di questi è Hakan Calhanoglu in scadenza il 30 giugno 2021, il quale il club rossonero ha già avviati i contatti con il suo agente. Il suo nuovo contratto dovrebbe essere fino al 2024 con un ingaggio a 3 milioni di euro a stagione. Si attendono sviluppi nei prossimi giorni.
-
MILAN: UFFICIALE LA CESSIONE DI LAXALT AL CELTIC
Adesso è anche ufficiale, Diego Laxalt è un nuovo giocatore del Celtic. Il giocatore approda in Scozia in prestito secco dal Milan. Nuova avventura per il 27enne che è in cerca di rilancio dopo qualche stagione sottotono.