Tag: Milan

  • 25 febbraio 2012: il gol non dato a Muntari in Milan-Juve

    25 febbraio 2012: il gol non dato a Muntari in Milan-Juve

    25 febbraio 2012 di ben 12 anni fa. Si gioca il big match scudetto Milan – Juventus. I rossoneri vanno in vantaggio con un gol di Nocerino. 

    Al 25′ ecco l’episodio discusso il gol del raddoppio, firmato di testa da Muntari e bloccato da Buffon oltre la linea di porta, sarebbe il 2-0 ma l’arbitro non da il gol è si prosegue. Finirà poi 1-1 tra un mare di polemiche infinite. Lo scudetto lo conquisterà poi la Juve di Conte.

    Ancora oggi tutti i tifosi rossoneri ricordano con grande amarezza questo giorno.

  • Primavera 1, finisce 1-1 il derby tra Milan e Inter

    Primavera 1, finisce 1-1 il derby tra Milan e Inter

    Termina con il punteggio di 1-1 il derby milanese in primavera tra Milan e Inter con la formazione nerazzurra allenata da Christian Chivu passata inizialmente in vantaggio dopo solo 3′ con Issiaka Kamate ma poi ripresa alla mezzora dai rossoneri a segno con il suo giovanissimo talentuoso attaccante, classe 2008 Francesco Camarda già all’esordio in questa stagione con la prima squadra in Serie A. L’inter dopo questo pareggio nel derby, rimane comunque saldamento al primo posto in classifica con 48 punti a +11 dal secondo posto.

  • Milan, Pioli: “Dimenticare il Monza”

    Milan, Pioli: “Dimenticare il Monza”

    Pioli, allenatore del Milan, presenta in conferenza stampa la sfida tra i rossoneri e l’ Atalanta, valida per la 26a giornata di Serie A, in programma domani alle ore 20:45 a San Siro.

    Che partita sarà domani?
    “Domani è molto importante per la classifica, per tornare a vincere dopo il ko di Monza, è molto importante perchè sotto di noi continuano a far punti. Noi, l’Inter e l’Atalanta siamo le squadre che nelle ultime 10 giornate abbiamo fatto più punti”.

    Perché l’Atalanta è più favorita del Milan in Europa League?
    “Quando mi avete fatto quella domanda lì noi dovevamo ancora superare il turno precedente, ora ce la giochiamo anche noi come l’Atalanta, il Leverkusen, il Liverpool… Tutte le squadre vogliono vincere l’Europa League e anche noi”.

    Come sta la squadra?
    “Dopo le partite dell’Europa League faremo sempre conferenza stampa prima dell’allenamento così non vi posso dire niente… Oggi faremo prove di formazione più certa. Kalulu sta bene, completerà la settimana di lavoro con la squadra. Tomori sta meglio, ma è un pochettino più indietro di Kalulu. Stiamo recuperando tutti gli effettivi. Calabria sta bene”.

    Come bloccare l’emorragia dei gol subiti?
    “Non è essere alti o bassi la differenza, è l’intensità con cui fa la pressione per sviluppare al meglio la fase difensiva”.

    Cosa ti danno Tomori e Kalulu?
    “Sono giocatori che conoscono i nostri principi difensivi, sono veloci, aggressivi, che possono fare bene la fase difensiva e impostare bene. Visto che avremo tanti impegni è molto importante avere una rosa più larga possibile”.

    Cosa hai pensato quando mancavano Bayer e Slavia ieri?
    “Niente, perché non ero neanche troppo preoccupato di affrontare il Bayer… Dipende da noi. Ma non è un sorteggio facile: lo Slavia ha vinto il girone della Roma, si sta giocando lo Scudetto nel loro campionato. Il destino in Europa League dipende da noi e dalle nostre prestazioni”.

    Come sta l’Atalanta?
    “Sono in palla, ci hanno già sconfitto due volte, ci prepareremo bene con l’allenamento di oggi”.

    Cosa cambia con la partita al giovedì?
    “Fa differenza con la Champions al martedì o al mercoledì, come con la partita di domani: l’Atalanta ha avuto una settimana pulita. Domani è una partita importante per la nostra classifica”.

    PUBBLICITÀ

    Non si aspettava di più dai giocatori schierati a Monza?
    “Delle critiche meno se ne parla e meglio è, io non voglio essere negativo. Pensiamo a domani”.

    De Ketelaere è stato aiutato dalle diverse pressioni tra Milan e Atalanta?
    “Gasperini sta facendo un lavoro incredibile, eccezionale, bisogna fargli i complimenti; ha avuto annate esaltanti e altre meno producenti. Ricordo i vostri sguardi su De Ketelaere, quando si diceva che aveva qualità e che Maldini e Massara non avessero preso un pacco o un bidone. In tanti in Italia hanno bisogno di un anno. Gasperini bravo a trovarvi una posizione più offensiva, poi ogni ambiente ha le sue aspettative e la sua storia”.

    Atalanta forte sulle ripartenze?
    “Non credo che l’Atalanta sia forte solo sulle ripartenze. Noi dovremmo essere compatti, aggressivi. Dipenderà dai nostri attaccanti, da quanto saranno aggressivi. Noi dobbiamo far male all’Atalanta provando a segnare tanti gol”.

    Perché turnover a Monza?
    “Vi continuo a ripetere che vogliamo essere protagonisti in entrambe le competizione. Credo che abbiamo una rosa forte, credo che le scelte di Monza fossero quelle giuste per la condizione dei giocatori. Formazione migliore a Rennes? Giroud non ha giocato, Loftus-Cheek non ha giocato… Domani schiererò la formazione migliore in base a come stanno i giocatori”.

    Come commenti le date del calendario per le prossime partite?
    “Mi era stato proposto di giocare lunedì col Monza, ma siccome avevamo due partite casalinghe abbiamo preferito avere un giorno in più per il ritorno col Rennes. Ci era stato proposto di giocare lunedì con l’Empoli e non abbiamo accettato, ma non sapevo che avremmo giocato alle 15. Il club parla con chi deve parlare e lo continuerà a fare nelle sedi opportune”.

    Come commenti la stagione di Maignan?
    “Non sono finiti i miracoli. Mike rimane uno dei migliori al mondo. È un professionista incredibile, ha l’ossessione di diventare il migliore al mondo. Lui esce sempre migliorato da qualsiasi situazione. Non ci sono problemi con lui”.

    Cosa manca a Chukwueze?
    “Pulisic e Chukwueze hanno le stesse caratteristiche: Pulisic fa gol, fa assist e lavora. Chukwueze deve fare gol, deve fare assist e deve lavorare”.

    Come sta Bennacer?
    “Oggi vedrò, ha fatto 60 minuti a Monza e 60 a Rennes”.

    Hai certi giocatori: cosa puoi fare con questi giocatori per evitare i problemi che ci sono?
    “Adoro Masterchef, adoro Cannavacciuolo, Barbieri e Locatelli. Non so cucinare, ma adoro mangiare. Ma ho gli ingredienti giusti per ottenere risultati positivi. Prima del Monza eravamo in serie positiva, lì abbiamo preso due gol evitabili. Anche in 10 sul 2-2 volevamo vincere, è questa la mentalità della squadra”.

    Gabbia aiutato da Kjaer?
    “Simon è un leader, ha una grande qualità che è il parlare nel momento giusto”.

     
  • 24 febbraio 1963: il gol più veloce del derby milanese

    24 febbraio 1963: il gol più veloce del derby milanese

    Al grande Sandro Mazzola bastano solo 13 secondi per segnare nel derby della Madonnina, all’età di 20 anni. Poi sarà Sani al 77′ a trovare il pareggio, per l’1-1 finale.  L’ Inter riuscirà a conquistare il campionato.

  • Europa League, le probabili formazioni di Rennes – Milan

    Europa League, le probabili formazioni di Rennes – Milan

    Ecco di seguito le probabili formazioni di Rennes – Milan partita di Europa League.

    RENNES (4-4-2) – Mandanda; G. Doué, Omari, Theate, Truffert; Bourigeaud, Matusiwa, Santamaria, D. Doué; Kalimuendo, Terrier. All.: Stephan.
    MILAN (4-2-3-1) – Maignan; Florenzi, Gabbia, Kjaer, Theo Hernandez; Reijnders, Adli; Pulisic, Loftus-Cheek, Leao; Jovic. All.: Pioli.
    ARBITRO: João Pinheiro (Portogallo)
  • Milan, Florenzi: “Vogliamo l’ Europa League”

    Milan, Florenzi: “Vogliamo l’ Europa League”

    Florenzi, difensore del Milan, è presente in conferenza stampa alla vigilia della sfida tra i rossoneri e il Rennes valida per il ritorno di Europa League ed ecco le sue dichiarazioni.

    Come hai trovato i compagni dopo Monza?
    “Noi cerchiamo di girare pagina dopo ogni partita, perché ogni partita è una storia a sé. Sappiamo gli errori che abbiamo commesso, però siamo molto tranquilli e determinati a giocare la partita di domani”.

    Hai detto qualcosa di particolare ai più giovani?
    “No, ti dico la verità. Siamo determinati, sappiamo cosa vogliamo e cosa dobbiamo fare. Stiamo bene, domani è importante e sappiamo che non è assolutamente finita”.

    TMW – Pioli aveva detto che hai tante qualità, ma che devi migliorare in un aspetto della fase difensiva…
    “So quali sono le mie forze e i miei difetti che ogni volta cerco di migliorare. Io devo lavorare duro, lo faccio ogni giorno, principalmente per il Milan, poi se arriverà il momento della Nazionale sarò molto contento”.

    C’è un qualcosa di particolare che ti lega all’Europa League?
    “L’aneddoto è più bello è quello che potrei scrivere quest’anno con il Milan”.

     

  • Milan, Pioli: “Non sottovalutiamo nessuno”

    Milan, Pioli: “Non sottovalutiamo nessuno”

    Siamo alla vigilia di Europa League per il Milan che domani affronterà il Rennes. Stefano Pioli, allenatore rossonero presenta la partita:
    “Assolutamente con grande concentrazione, grande voglia di passare questo turno. È chiaro che ci siamo presi un buon vantaggio nella partita d’andata ma è altrettanto vero che non possiamo considerarla finita. Giochiamo contro una squadra che, pur cambiando 5-6 giocatori, ha vinto nella sfida in campionato. È una squadra che sta bene. Ci conosciamo bene, sia noi che loro. Questo può essere un vantaggio, ma possiamo anche aspettarci cose diverse perché proveranno a rimontare. Noi siamo solamente concentrati su quello che dobbiamo fare per raggiungere il passaggio del turno”.C’è il ritorno in gruppo di Pierre Kalulu Fikayo Tomori, assenti da diversi mesi per infortunio.

    “È chiaro che Kalulu e Tomori era da tanto tempo che non si allenavano con noi, recuperarli sarà molto importante. Non saranno a disposizione per domani sera, casomai vediamo per domenica. Chiaro che c’era la felicità di riavere in gruppo dei giocatori importanti”.
    Il Rennes: “La loro verticalità, la loro velocità sicuramente e anche le loro posizioni, all’andata hanno provato a metterci in difficoltà con delle posizioni diverse rispetto a quelle che pensavamo. Possiamo aspettarci anche qualcosa differente domani sera. È una squadra veloce, è una squadra di qualità che assolutamente non alzerà bandiera bianca facilmente. Dovremo essere bravi noi a interpretare la partita con grande attenzione, con grande convinzione, gestire bene cercando di colpire gli avversari”.

  • Milan, vicino l’addio di Furlani

    Milan, vicino l’addio di Furlani

    Nelle ultime ore sembra che in casa Milan ci possono essere dei cambiamenti piuttosto importanti. Infatti, l’a.d. Giorgio Furlani appare vicino all’addio ai rossoneri. Il rapporto con Joseph Cardinale Il non è più dei migliori. Tra delusioni sul mercato, vedi De Keteleare e Saelemaekrs, e la situazione incerta sul tecnico Pioli che sarà rimpiazzato a fine stagione. Pare che l’addio di Furlani al Milan sia inevitabile.

  • 18 febbraio: tanti auguri di buon compleanno a Roberto Baggio

    18 febbraio: tanti auguri di buon compleanno a Roberto Baggio

    Il 18 febbraio tanti auguri di buon compleanno al grande ed eccezionale Roberto Baggio uno dei migliori calciatori italiani in assoluto. Nato il 18 febbraio del 1967. Il ‘Divin Codino’ compie 57 anni ed ha giocato tra le altre squadre in Vicenza, Fiorentina, Juventus, Milan, Bologna, Inter e Brescia. Inoltre ha giocato tanto anche con la nazionale italiana di calcio. È stato anche vincitore del pallone d’oro.

  • Europa League, le probabili formazioni di Milan – Rennes

    Europa League, le probabili formazioni di Milan – Rennes

    Ecco di seguito le probabili formazioni di Milan – Rennes sfida valida per l’ Europa League

    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Florenzi, Kjaer, Gabbia, Theo Hernandez; Reijnders, Adli; Pulisic, Loftus-Cheek, Leao; Giroud. All’. Pioli.

    RENNES (4-4-2): Mandanda; G. Doué, Omari, Theate, Truffert; Bourigeaud, Le Fee, Santamaria, D. Doué; Kalimuendo, Terrier.