Il Milan di Pioli strapazza la Roma di Mourinho per 3-1. A San Siro, stasera, è andata in scena una vera e propria prova di forza. Per i rossoneri è stato Adli all’11 ad aprire i giochi. Seguito dal gol del 2-0 del N.9 Giroud su assist di Kjaer. La Roma, grazie al rigore segnato da Paredes al 69’ ha avuto la possibilità di riaprirla. All’84’, però, Theo Hernandez taglia le gambe agli ospiti con il gol del 3-1 finale. I ragazzi di Pioli consolidano il terzo posto. La Roma, invece, rischia di venir inghiottita dal centro classifica.
Tag: Milan
-
Serie A, le formazioni ufficiali di Milan – Roma
Ecco di seguito le formazioni ufficiali di Milan – Roma in campo per il campionato di serie A alle ore 20.45 a San Siro
Milan (4-3-3): Maignan; Calabria, Kjaer, Gabbia, Hernandez; Loftus-Cheek, Adli, Reijnders; Pulisic, Giroud, Leao. All. Pioli
Roma (3-5-2): Svilar; Mancini, Llorente, Kristensen; Celik, Cristante, Paredes, Bove, Spinazzola; El Shaarawy, Lukaku. All. Mourinho
-
Ufficiale: Rade Krunic lascia il Milan per il Fenerbahce
Mancava solo l’annuncio ufficiale, Rade Krunic non è più un giocatore del Milan. Il centrocampista bosniaco classe 93 si trasferisce in Turchia dove sarà il nuovo centrocampista del Fenerbahce. Un trasferimento che si consolida con alcuni mesi di ritardo dopo il tentativo andato a vuoto in estate. Ora il giocatore avrà l’occasione di rilanciarsi e giocare con continuità.Milan, Pioli: “La Roma è sempre forte”
[contact-form][contact-field label=”Nome” type=”name” required=”true” /][contact-field label=”Email” type=”email” required=”true” /][contact-field label=”Sito web” type=”url” /][contact-field label=”Messaggio” type=”textarea” /][/contact-form]
-
Lorenzo Colombo potrebbe lasciare il Monza in questa finestra di meecato
Il centravanti di Vimercate potrebbe lasciare il Monza già in questa sessione di mercato, le prestazioni potrebbero ver convinto il Milan a dargli una possibilità, anche se si pensa più ad un cambio di maglia, ma sempre in prestito.
Il Torino sarebbe la squadra sulla quale il Milan vuole puntare per far esplodere il centravanti cresciuto in casa.
Queste le parole di Colombo sui suoi progetti futuri: “Tornare al Milan? E’ un sogno nel cassetto. Ci ho passato tutta la mia vita, sarebbe il coronamento di qualcosa che porto avanti da tantissimi anni”.
-
Milan, si presenta il nuovo acquisto Terraciano
Sei giovane, ma hai già esperienza in Serie A…
“Sono giovane, ma sto accumulando esperienza partita dopo partita. Imparo molto. Con calma metto su esperienza”.Hai già esordito e lo hai fatto in maniera ordinata.
“Le emozioni erano forti all’inizio, ma poi una volta entrato ho dimenticato tutto e concentrato su quello che dovevo fare; ero lucido nel fare il mio compito per aiutare la squadra”.Cosa cambia tra Verona e Milano?
“Cambia tanto, lo si respira anche semplicemente dalla sala dei trofei; non devo dire io la grandezza del Milan. Sono stato accolto in maniera incredibile sia dai compagni che dallo staff. Però poi, quando sono in campo, dimentico tutto, stacco e do il massimo”.Sei un jolly…
“Non ho mai dato troppa importanza al ruolo che mi viene assegnata, perché do il mio meglio dove il mister mi mette; non è una cosa che controllo io. Qualsiasi ruolo sarò chiamato a fare proverò a farlo al meglio e mi adatto velocemente”.C’è qualche giocatore del Milan che hai idolatrato?
“Maldini e Nesta, guardavo tanti video su Youtube della loro fase difensiva”.Perchè hai spinto tanto per il Milan?
“Ho visto nel Milan l’ambiente adatto, migliore per me per crescere, per lo staff, i locali, per le personalità che ci sono, come Ibrahimovic. Più informazioni assorbo più cresco calcisticamente e umanamente”.Tuo padre ha giocato con Pioli…
“Ho saputo che mio papà avesse giocato col mister Pioli a Fiorenzuola. Abbiamo fatto due battute. A Verona ho fatto la mia vita, ora qui creiamo il mio futuro giorno dopo giorno”.Cosa ti può dare Pioli?
“Il mister può darmi veramente tanto, già dai primi allenamenti sto imparando tantissime cose. Sia calcisticamente che umanamente sono sicuro che avrò una crescita importante e non vedo l’ora di affrontare questa crescita”.Come hai trovato il gruppo?
“È un gruppo fantastico, i veterani mi hanno accolto bene. Allenarmi con campioni come Leao, Theo e Giroud mi darà tantissimo. Ora deve lavorare per avere il prima possibile più intesa in campo con loro”.Come ti sei trovato da esterno sinistro?
“Me l’ha chiesto al mister, ma non do molto importanza al ruolo: dove vengo schierato, do il mio meglio”.Perché hai scelto il 38?
“Il 24 era occupato da Kjaer. Ho scelto il 38 perché con Udogie ho condiviso tutto il settore giovanile e, parlando con lui, ho fatto questa scelta anche con lui”.Hai già legato con qualcuno in particolare?
“Ho trovato un ambiente fantastico, sia con i giocatori che con lo staff; ho provato sensazioni molto positive sotto ogni punto di vista. Qualsiasi bisogno che ho ci sono persone disposte ad aiutarmi e questa cosa qui mi ha fatto molto piacere, è uno dei motivi per cui ho scelto di venire qui”. -
Fenerbahçe, ai dettagli l’arrivo di Rade Krunić
Siamo ai dettagli finali per l’arrivo del centrocampista bosniaco, Rade Krunić al Fenerbahçe. Il giocatore lascerà il Milan a titolo definitivo per una cifra intorno ai 5,5 milioni di euro più bonus. Nelle prossime ore è prevista la fumata bianca del trasferimento.
-
Coppa Italia, Atalanta in semifinale e battuto il Milan
La partita valida per i quarti di finale della Coppa Italia tra il Milan e l’ Atalanta si è conclusa con il risultato seguente di 1-2 in favore dei bergamaschi.
Reti di Leao al 45′ che porta avanti i rossoneri, poi Koopmeiners al 47′ al 58′ firma per i nerazzurri la doppietta del sorpasso. La squadra di Gasperini vince a San Siro.
Atalanta in semifinale contro la Fiorentina. Per il Milan dopo l’eliminazione dalla Champions League arriva anche quella in Coppa Italia.
-
Coppa Italia, le formazioni ufficiali di Milan – Atalanta
Ecco di seguito le formazioni ufficiali di Milan – Atalanta partita valida per i quarti di finale di Coppa Italia a San Siro.
Milan (4-3-3): Maignan; Calabria, Gabbia, Theo Hernandez, Jimenez; Musah, Reijnders, Loftus-Cheek; Pulisic, Jovic, Leao. A disp.: Nava, Mirante, Adli, Giroud, Romero, Kjaer, Terracciano, Chaka Traoré, Simic, Zeroli, Bartesaghi. All. Pioli.
Atalanta (3-4-1-2): Carnesecchi; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Holm, De Roon, Ederson, Ruggeri; Koopmeiners; Miranchuk, De Ketelaere. A disp.: Musso, Rossi, Toloi, Hein, Palomino, Pasalic, Muriel, Bakker, Zortea, Adopo, Zappacosta, Scamacca. All. Gasperini.
-
Ufficiale: Daniel Maldini è un giocatore del Monza
Attraverso un comunicato sul proprio sito, il Monza annuncia l’arrivo di Daniel Maldini dal Milan in prestito fino al 30 giugno 2024. Questo l’annuncio del club brianzolo: “Daniel Maldini è un nuovo giocatore del Monza. L’attaccante arriva dal Milan a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2024. Nato a Milano l’11 ottobre 2001, cresce nelle giovanili del Club rossonero con cui esordisce in Serie A a 18 anni, il 2 febbraio 2020 a San Siro contro l’Hellas Verona.
Nella stagione successiva viene aggregato stabilmente alla Prima Squadra con cui colleziona 5 presenze in Serie A e anche 4 in Europa League. Il Monza è nel suo destino, perché il 5 settembre 2020 segna proprio ai biancorossi il suo primo gol col Milan, nell’amichevole di San Siro. Talento e freschezza: la sua crescita è costante. Il 15 settembre 2021 esordisce in Champions League ad Anfield contro il Liverpool e dieci giorni dopo segna la sua prima rete in Serie A sul campo dello Spezia, all’esordio da titolare in campionato.
Chiude la stagione 2021-22 con la vittoria dello Scudetto e 13 presenze complessive. Nell’estate 2022 si trasferisce in prestito allo Spezia dove gioca 20 partite tra Serie A e Coppa Italia segnando 3 reti. Nella prima parte della stagione 2023-24 veste la maglia dell’Empoli, che lascia ora per cominciare la sua nuova avventura al Monza. Benvenuto Daniel!”
-
Coppa Italia, le probabili formazioni di Milan – Atalanta
Coppa Italia, ecco le probabili formazioni di Milan – Atalanta gara valida per gli ottavi di finale
MILAN (4-3-3):
Mirante; Calabria, Kjaer, Hernandez, Jimenez; Loftus Cheek, Adli, Reijnders; Pulisic, Giroud, Leao.
All. Pioli.ATALANTA (3-4-3):
Musso; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Holm, de Roon, Koopmeiners, Zappacosta; Pasalic; Miranchuk, Scamacca
All. Gasperini.Arbitro: Marco Di Bello della sezione arbitrale di Brindisi
Assistenti: Valerio Colarossi di Roma 2 e Francesca Di Monte di Chieti
IV ufficiale Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno
V.A.R. Paolo Valeri di Roma 2
A.V.A.R. Antonio Di Martino di Teramo.