Il Milan nella prossima sessione di mercato potrebbe rinforzarsi con un nuovo terzino. Il club infatti sta monitorando con molta frequenza Juan Miranda che va in scadenza di contratto a giugno 2024 con il Betis Siviglia. Il club spagnolo non vorrebbe perdere il giocatore a zero e quindi si apre la cessione a gennaio. Nelle prossime settimane si attendono sviluppi sul possibile trasferimento.
Tag: Milan
-
Paloschi riparte dal Desenzano
Colpo del Desenzano che ingaggia Alberto Paloschi. L’ex Milan e Chievo, ormai vive a Verona con la compagna e ha scelto di ripartire dal club gardese in Serie D. L’obiettivo dei dirigenti Marai e Olli è quello di portare il club in serie C quest’anno, e con Paloschi in attacco, si può sognare.
-
Primavera, Milan-Juventus: Abate batte Montero
Un classico del calcio italiano, si ripete anche nel campionato Primavera. Oggi si sono affrontate le U19 di Juventus e Milan. La prima allenata da Montero, la seconda da Abate. I Rossoneri battono i Bianconeri per 3-0, chiudendo la pratica già nel primo tempo, con la doppietta di Bonomi e il gol di Magni. In aggiunta anche due espulsioni, una per parte. Per il Diavolo quella di Makengo, per la Vecchia Signora invece Ripani.
-
Serie A, le formazioni ufficiali di Milan-Hellas Verona: Theo e Calabria in tribuna
Questo pomeriggio di Serie A si appresta ad iniziare e ad aprire le danze sarà il Milan di Stefano Pioli, che affronterà l’Hellas Verona. Nella formazione dei Rossoneri non mancano le novità, con Theo e Calabria relegati in tribuna per questo match. Baroni invece opta a non cambiare più di tanto. Ecco le formazioni ufficiali.
Milan (3 4 3): Sportiello, Thiaw, Kjaer, Tomori, Musah, Krunic, Reijnders, Florenzi, Pulisic, Giroud, Leao.
Tanti cambi per il Diavolo, che oggi tornerà a giocare con la difesa a 3, con Florenzi pronto sicuramente ad abbassarsi nei momenti di sofferenza per difendere a 4. Prima da titolare per lo statunitense Musah, con moltà probabilità deputato a fare l’esterno di centrocampo, da capire se sulla corsia mancina o su quella destra. Confermato Krunic in cabina di regia, con Reijnders che agirà da mezz’ala. In attacco nessuna novità, con il trio che rimane lo stesso visto in queste prime quattro giornate di campionato. Tribuna invece per Theo e Calabria, da comprendere ancora se per motivi fisici o disciplinari.
Hellas Verona (3 4 2 1): Montipò, Magnani, Hien, Dawidowicz, Faraoni, Duda, Hongla, Lazovic, Ngonge, Terracciano, Folorunsho.
Baroni decide di andare sul sicuro, schierando i soliti 11 che tanto bene hanno fatto in questo avvio di campionato. Sulle fascie agiranno Faraoni e Lazovic, il secondo pronto a far male ai Rossoneri grazie alle sue capacità balistiche. In attacco invece ci sarà Ngonge, appoggiato da Terracciano e Folorunsho, pronti a svariare sul tutto il fronte per non dare riferimenti agli avversari. In mezzo al campo si punta alla sostanza con Duda e Hongla, capaci di mettere densità in mezzo al campo con la loro fisicità e di mettere in difficoltà il Diavolo in situazioni di contropiede dove servono corsa e resistenza.
Tutto è pronto per l’inizio di questo match che si preannuncia essere uno snodo importante per la stagione del Milan di Pioli.
-
Milan, Pioli: “Dobbiamo tornare a vincere”
Il.Milan affronterà domani alle 15:00 l’Hellas Verona a San Siro, nella sfida valida per la quinta giornata di Serie A. Stefano Pioli presenta il match in conferenza stampa.
Un’altra svolta può essere vincere domani?
“Vincere è sempre importante, soprattutto per noi che arriviamo da una sconfitta in campionato. Non esistono partite facili, ma esiste solo la voglia di interpretarla bene con la qualità”.Musah, Florenzi e Okafor scalpitano?
“Chiaramente sto cercando di fare le scelte per vincere domani, poi tutti scalpitano ed è giusto che sia così. Ci saranno i primi 11, poi cambi a gara in corso con caratteristiche diverse. L’importante è avere questa disponibilità da parte dei giocatori, giocheranno tutti per le tante partite”.Come ha visto i giocatori?
“Stiamo bene, siamo convinti di quello che facciamo e siamo convinti di fare la partita giusta domani”.Domani occasione da cogliere?
“Assolutamente sì. Per noi c’è solo il Verona: è una squadra intensa, aggressiva e siamo preparati a questo. È importante tornare a fare tre punti”.Come sta Giroud?
“Sta molto bene, è importante per la squadra e va gestito. Ci sarà modo di gestirlo bene, non ha problemi fisici ed è in ottime condizioni”.Come valuti l’inserimento dei nuovi?
“Giudizio molto positivo. Sono ragazzi che hanno qualità, disponibilità, che si sono aggregati bene: il tempo di inserimento è finito per cause maggiori, ma non è finito del tutto perché in tanti vengono da altri campionati. Sono già pronti per dare il proprio contributo”.Cosa ha lasciato la partita con il Newcastle?
“Su certe cose dobbiamo assolutamente insistere: alcune sono positive, su altre dobbiamo crescere trovando miglioramenti presto”.Come sta Jovic?
“Ha avuto una estate difficile, si è allenato poco con la squadra e gli manca un po’ di ritmo. Non può avere un grande minutaggio. Ma crescerà. Sa giocare a calcio, è importante avere giocatori che sanno muoversi negli spazi e attaccare bene l’area”.È giusta la riflessione su Leao e il gol sbagliato derivante dall’ansia di prestazione?
“Leao sta facendo un percorso importante e sta facendo di tutto per trasformarsi da grandissimo giocatore in un campione. È chiaro che dovrà gestire meglio alcune situazioni di gioco ed è chiaro che crescendo così aumentino le responsabilità, ma sta lavorando per gestire questa pressione. Non mi va per niente che si diano troppe responsabilità ad un singolo giocatore sia nei risultati positivi che negativi. Noi ragioniamo sul fatto che un errore sia un errore di tutti”. -
Calcio in lutto, è morto Giovanni Lodetti
Il mondo del calcio italiano è in lutto è morto all’età di 81 anni l’ex calciatore Giovanni Lodetti. Calciatore degli anni ’60, bravo con il Milan e con la nazionale italiana e poi diventato popolare tra gli ’90 e duemila anche come opinionista in televisione.
Da l’intero staff di tutto calciomercato 24.com le più sentite condoglianze ai famigliari e ai conoscenti di Giovanni Lodetti.
-
Seria A, la situazione di Milan, Lazio e Napoli: parola d’ordine 3 punti
Un altro weekend di Serie A, si appresta a cominciare. Tra le osservate speciali di questa giornata, ci saranno Milan, Napoli e Lazio. Tutte e tre lo saranno per motivi ben diversi ma con qualcosa che li accomunerà, ovvero fare 3 punti. Gli uomini di Pioli affronteranno l’Hellas Verona di Baroni, partito bene nelle prime due giornate ma che adesso arranca un po’, lecito visto che l’obbiettivo dei Veronesi è la salvezza. Gli Azzurri affronteranno invece il Bologna di Thiago Motta, pronto a fare uno scherzetto a Rudi Garcia. Gli uomini di Sarri si troveranno di fronte il Monza di Palladino, partito discretamente.
Milan, la batosta nel derby è il passato: l’Hellas Verona sarà il prossimo avversario
Per il Milan di Pioli, la batosta nel derby di Sabato scorso è ormai accantonata. Anche se un 5-0, rimane sempre un ricordo abbastanza negativo. Adesso però toccherà affrontare l’Hellas Verona, squadra fastidiosa che con Baroni sembra aver ritrovato nuova linfa vitale, dopo la difficile annata del post Tudor. I Rossoneri dal canto loro, reduci da una buona prestazione contro il Newcastle in Champions League, vorranno sicuramente far bella figura e prendersi 3 punti importanti per rimanere in corsa per il titolo.
La squadra di certo non manca e con molta probabilità Pulisic tornerà titolare, viste le difficoltà mostrate da Chukuweze in queste prime apparizioni. Da quello che si vocifera non mancheranno novità nella formazione del Diavolo, con Pioli che vuole dare una scossa ai suoi ragazzi. In questo senso è pronto a schierare Rejnders come Play a centrocampo, a discapito di Krunic che comunque ha ben performato in quel ruolo. In difesa tornerà Tomori, assente contro l’Inter per via dell’espulsione presa contro la Roma. Al suo fianco ci sarà il solito Thiaw. L’unico dubbio resta Maignan, uscito anzitempo contro il Newcastle per infortunio.
Lazio, Sarri attende conferme: la vittoria contro l’Atletico Madrid ha dato fiducia
La Lazio è sicuramente una delle grandi protagoniste di questa settimana, soprattutto per quanto riguarda la Champions League. Il gol di Provedel allo scadere è stato emozione pura, un misto tra gioia e consapevolezza di aver meritato quel risultato e forse anche qualcosa in più. Questo pareggio contro l’Atletico Madrid ha dato sicurezze ad una squadra che non è partita per nulla bene in campionato, raccogliendo soltanto 3 punti, viste le 3 sconfitte e l’unica vittoria, contro il Napoli di Garcia. Il prossimo avversario dei Biancocelesti sarà il Monza, squadra tosta e ricca di qualità. La parola d’ordine è vincere anche se contro Palladino non è mai semplice, visto il suo modo di giocare.
Per la Lazio questo sarà un test importante. Per la sua classifica, per il suo morale e per capire se ha riacquistato consapevolezza delle proprie qualità, evidentemente persa dopo la cessione di Milinkovic Savic. I Brianzoli, dal canto loro, hanno sempre fatto bella figura contro le grandi e quindi saranno un avversario alquanto insidioso per Sarri, pronto ad evitare l’ennesima figuraccia in campionato. Il match si avvicina e la pressione sale.
Napoli, Garcia deve dare risposte: La vittoria contro il Braga non ha convinto
Per il Napoli non sono state settimane facili, l’inizio del campionato non è stato dei migliori e i malumori nei confronti dell’allenatore sono cresciuti giorno dopo giorno. Garcia non convince, sia per il suo gioco che per le scelte di campo. Gli Azzurri appaiono in netta difficoltà sia fisica che mentale e neanche la vittoria contro il Braga è servita a dare più entusiasmo alla tifoseria. La prestazione ha lasciato a desiderare e i 3 punti sono arrivati solo grazie ad autogol al minuto 88. In sintesi si è salvato solo il risultato.
Adesso però è tempo di pensare di nuovo alla Serie A, con i partenopei attesi dalla sfida contro Bologna. Bisognerà vincere e convincere, contro una squadra che ha qualità e che gioca un bel calcio ma che non sta attraversando un bel momento. Il Napoli dovrà quindi aggredire la partita e tornare ad esaltare le sue stelle che in queste ultime uscite sono parse abbastanza spente, penalizzate da un evidente differenza nel gioco, rispetto allo scorsa stagione. Nonostante le evidenti lacune strutturali che non valorizzano i top player degli Azzurri, non manca il tempo per risolvere queste problematiche. Garcia è l’uomo deputato a far ciò, forte anche della fiducia da parte di De Laurentis e voglioso di ottenere anche quella dei tifosi.
-
Milan, Ibrahimovic potrebbe ricoprire un ruolo in società
Dopo il ritorno di qualche giorno fa, al Milan Zlatan Ibrahimovic potrebbe ricoprire un importante ruolo in società con il Club rossonero. Già da diverso tempo il Milan vorrebbe lo svedese per il suo staff.
-
Champions League, Milan e Newcastle termina a reti bianche
La sfida di Champions League tra Milan e Newcastle termina a reti inviolate per 0-0, allo stadio San Siro. Tra poco in campo per lo stesso girone Psg e Borussia Dortmund.
-
Youth League, poker Milan e ko della Lazio
Ecco di seguito i risultati delle prime gare di Youth League di Milan e Lazio. I rossoneri hanno superato con un poker il Newcastle per 4-0 con la doppietta di Camarda e le reti di Chaka Traore e Zeroli.
Sconfitta per la Lazio battuta per 2-0 dall’At. Madrid di Fernando Torres, con la doppietta di Niño nel 2o tempo.