Tag: Mondiali

  • Le formazioni ufficiali di Inghilterra-Stati Uniti

    Le formazioni ufficiali di Inghilterra-Stati Uniti

    Le formazioni ufficiali di Inghilterra-Stati Uniti:

    Inghilterra (4-2-3-1): Pickford – Trippier, Stones, Maguire, Shaw – Bellingham, Rice – Sterling, Foden, Saka – Kane. Ct. Southgate.

    Stati Uniti (4-3-3): Turner – Dest, Zimmermann, Ream, Robinson – McKennie, Adams, Musah – Aaronson, Weah, Pulisic. Ct. Berhalter.

  • Ufficiale: Cristiano Ronaldo lascia il Manchester United

    Ufficiale: Cristiano Ronaldo lascia il Manchester United

    La notizia era nell’aria da alcuni giorni, adesso è arrivato anche l’annuncio ufficiale, Cristiano Ronaldo ha risolto il proprio contratto con il Manchester United. L’asso portoghese che aveva problemi con lo spogliatoio e tecnico dopo i Mondiali sceglierà la sua nuova destinazione. Da capire se sarà ancora in Europa oppure in MLS. Si attendono sviluppi.

  • La lista dei convocati del Portogallo, CR7 e tanto giovane talento

    In serata è stata diramata dalla federazione portoghese la lista dei nomi scelti dal ct Fernando Santos per Qatar 2022. Non ci sono tante sorprese: tanto talento, l’immortale CR7,Cancelo, Bernardo Silva, etc; e tanta gioventù, Leao e Joao Felix su tutti. Ecco di seguito la lista dei 26 convocati per il Portogallo.

    PORTIERI: Diogo Costa (Porto), Rui Patricio (Roma), José Sà (Wolverhampton).

    DIFENSORI: Cancelo (Manchester City), Dalot (Manchester United), Pepe (Porto), Ruben Dias (Manchester City), Danilo Pereira (PSG), Antonio Silva (Benfica), Nuno Mendes (PSG), Guerreiro (Borussia Dortmund.

    CENTROCAMPISTI: William (Betis), Ruben Neves (Wolverhampton), Palhinha (Fulham), Bruno Fernandes (Manchester United), Vitinha (PSG), Otavio (Porto), Matheus Nunes (Wolverhampton), Bernardo Silva (Manchester City), Joao Mario (Benfica).

    ATTACCANTI: Cristiano Ronaldo (Manchester United), Joao Felix (Atletico Madrid), Leao (Milan), Horta (Braga), André Silva (Lipsia), Ramos (Benfica).

  • Le scelte di Martinez per le convocazioni del Belgio, c’è Lukaku…

    Ecco le scelte del ct Martinez per la selezione belga in vista dei Mondiali in Qatar. In attacco presente Romelu Lukaku, che sarà valutato nei prossimi giorni. Sulla trequarti presenti il milanista De Ketelaere, l’ex Napoli Mertens ed in difesa l’ex Bologna Theate.

    PORTIERI: Courtois, Mignolet, Casteels.

    DIFENSORI: Alderweireld, Debast, Faes, Theate, Vertonghen, Carrasco.

    CENTROCAMPISTI: Castagne, Meunier, T. Hazard, De Bruyne, Dendoncker, Onana, Tielemans, Vanaken, Witsel, De Ketelaere.

    ATTACCANTI: Doku, E. Hazard, Mertens, Trossard, Batshuayi, Openda, Lukaku.

  • Le convocazioni della Francia, Deschamps dovrà fare a meno di molti centrocampisti

    Anche il ct Deschamps ha diramato la lista dei convocati della nazionale francese per il Mondiale ormai prossimo. Tra i nomi scelti mancano ovviamente quelli di Maignan, Pogba, Kante e Tolisso, bloccati dagli infortuni. Il centrocampo è il reparto più rivoluzionato con i due giovani madridisti pronti a prendersi le chiavi della zona centrale del campo.

    PORTIERI: Areola (West Ham), Lloris (Tottenham), Mandanda (Rennes)

    DIFENSORI: L. Hernandez (Bayern Monaco), T. Hernandez (Milan), Kimpembè (Psg), Konatè (Liverpool), Koundè (Barcellona), Pavard (Bayern Monaco), Saliba (Arsenal), Upamecano (Bayern Monaco), Varane (Manchester United)

    CENTROCAMPISTI: Camavinga (Real Madrid), Fofana (Monaco), Guendouzi (Marsiglia), Rabiot (Juventus), Tchouameni (Real Madrid), Veretout (Marsiglia)

    ATTACCANTI: Benzema (Real Madrid), Coman (Bayern Monaco), Dembele (Barcellona), Giroud (Milan), Griezmann (Atletico Madrid), Mbappé (Psg), Nkunku (Lipsia)

  • La lista di Flick per la Germania ai Mondiali

    La lista di Flick per la Germania ai Mondiali

    Ecco di seguito la lista diramata dal ct Flick per la Germania, senza grosse sorprese con le grandi assenze di Werner e Reus per infortunio.

    PORTIERI:

    Manuel Neuer, Manc-André Ter Stegen, Kevin Trapp

    DIFENSORI:

    Armel Bella Kotchap, Matthias Ginter, Christian Gunter, Thilo Kehrer, Lukas klostermann, David Raum, Antonio Rudiger, Nico Schlotterbeck, Niklas Sule

    CENTROCAMPISTI E ATTACCANTI:

    Karim Adeyemi, Julian Brandt, Niclas Fullkrug, Serge Gnabry, Leon Goretzka, Mario Gotze, Ilkay Gundogan, Kai Havertz, Jonas Hofmann, Joshua Kimmich, Youssoufa Moukoko, Jamal Musiala, Thomas Muller, Leroy Sané

  • Ecco la lista dei convocati dell’Inghilterra per il Mondiale, Southgate fa a meno della Serie A

    È arrivata la lista dei convocati per il mondiale Qatar 2022 del ct dell’Inghilterra Southgate. Tra i nomi presenti non vi sono quelli dei calciatori inglesi che giocano nella nostra Serie A, Tomori, Smalling e Abraham. Ecco di seguito la lista completa:

    PORTIERI: Pickford, Pope, Ramsdale

    DIFENSORI: Alexander-Arnold, Coady, Dier, Maguire, Shaw, Stones, Trippier, Walker, White

    CENTROCAMPISTI: Bellingham, Gallagher, Henderson, Mount, Phillips, Rice

    ATTACCANTI: Foden, Grealish, Kane, Maddison, Rashford, Saka, Sterling, Wilson

  • Qualificazioni mondiali, successo dell’Australia

    L’Australia vince 2-1 lo spareggio della zona asiatica contro gli Emirati Arabi Uniti e si giocherà la possibilità di qualificarsi al Mondiale invernale di Qatar 2022 nella sfida decisiva contro il Perù di Lapadula. Dopo un primo tempo bloccato, vantaggio australiano con Irvine al 53′ immediatamente però ripreso dal gol di Canedo dopo quattro minuti. A mandare la nazionale oceanica alla rassegna internazionale ci ha pensato la rete di Hrusic (84′).

  • Mondiali, l’Ucraina in finale Playoff contro il Galles

    L’Ucraina batte la Scozia 3-1 nella semifinale dei Playoff ai Mondiali volando così in finale dove ora troverà il Galles. Una vittoria strameritata della nazionale ucraina a segno con le reti di Yarmolenko nel primo tempo e le reti di Yaremchuk e Dovbyk autore del tris nel finale.

  • Follia dei tifosi della Nigeria dopo la mancata qualificazione ai mondiali

    La mancata qualificazione della Nigeria al Mondiale non è andata giù ai tifosi di casa, che al termine della partita pareggiata con il Ghana (qualificato al Mondiale grazie alla regola del gol in trasferta), hanno fatto invasione mettendo a ferro e fuoco il campo di gioco. Le forze dell’ordine sono state costrette a lanciare il gas lacrimogeno.