Tag: MONTPELLIER

  • Il Montpellier vince soffrendo 3-2 contro lo Strasburgo

    Una partita molto importante in chiave salvezza della Ligue 1 tra Strasburgo-Montpellier. Una sfida importante soprattutto per lo Strasburgo che rischia ancora di retrocedere in Ligue 2. Il primo tempo racconta una partita con poche occasioni. Ma, il Montpellier trova l’occasione giusta per sbloccare la gara al trentaseiesimo minuto con il gol di testa di Laborde. Il primo tempo, oltre a questa opportunità non ne vede nessun’altra e quindi questo parziale si chiude sul punteggio di 1-0.

    La ripresa della partita riparte subito con il gol del Montpellier con una grande azione personale di Sels che raddoppia il punteggio. A distanza di tre minuti, il Montpellier cala il tris con un grandissimo gol in acrobazia di Laborde. Da qui in avanti lo Strasburgo inizia a giocare a calcio. Al sessantanovesimo minuto, lo Strasburgo segna il primo gol con Ajorque. Poi, all’ottantatreesimo minuto, lo Strasburgo reclama un calcio di rigore, ma sia per l’arbitro che per il VAR è tutto regolare. Infine, al novantaquattresimo minuto, lo Strasburgo diminuisce lo svantaggio con una gran botta di Zohi che finisce sotto l’incrocio.

    La partita finisce con il successo sofferto esterno del Montpellier per 3-2. Con questa vittoria il Montpellier sale a quota 50 punti, ma rimanendo all’ottavo posto. Lo Strasburgo, invece, con questa sconfitta rimane in piena corsa salvezza al sedicesimo posto con 38 punti, al pari del Lorient.

  • Il Montpellier viene fermato dal Saint Ètienne nella rincorsa europea

    Nella 35esima giornata di Ligue 1 il St. Ètienne ferma sul 2-1 in trasferta il Montpellier. La squadra di Puel si porta così in 12esima posizione lontana sia dalla zona europea che dalla zona rossa, mentre i padroni di casa rallentano la rincorsa al settimo posto. I ragazzi di Der Zakarian passano subito in vantaggio con la rete al sesto minuto di Delort, ma il St. Ètienne tiene tanto palla e crea di più ed infatti dopo poco tempo Hamouma pareggia la gara, mentre nella ripresa l’ex terzino dell’Arsenal Debuchy firma la vittoria dell’ASSE.

  • Vittoria facile del Nizza di 3-1 sul Montpellier.

    Il Nizza vince facile e si impone 3-1 sul Montpellier; 3 punti che alla fine non cambia niente per ambedue le squadre dato che si trovano a metà classifica ma fa sempre bene portare a casa una vittoria. La partita inizia male per il Nizza, infatti al 3 minuto il Montpellier passa in vantaggio con il gol di Laborde, 3 minuti dopo arriva il pareggio del Nizza con la sigla di Hichem Boudaoui, talento algerino della squadra di casa. Il Nizza chiude il match nel primo tempo , infatti al 39 esimo ci pensa Todibo a portare avanti la squadra di casa e subito dopo al 40 esimo Alexis Claude-Maurice che chiude definitavamente il match. Nel secondo tempo non si avranno tante occasioni, di fatto la squadra di casa ha gestito il match alla perfezione.

  • Pareggio in extremis

    Per la 32a giornata della Ligue1 sì gioca Montpellier contro Olimpyque Lione. Roboante 3-3 iniziato al ‘1 minuto e conclusasi in extremis con il pareggio all’ultimo minuto.

  • Termina in pareggio il match tra Angers e Montpellier

    Questo pomeriggio è andato in scena il match di Ligue 1 valido per la 31esima giornata tra Angers e Montpellier. La gara termina in pareggio con il risultato di 1-1. È l’Angers a fare la partita con più del 60% di possesso palla e ben 14 occasioni da rete costruite contro le 8 degli avversari. Nonostante questo sono gli ospiti a passare in vantaggio con il gol di Mavididi, ma a 15 minuti dal termine dell’incontro è Bahoken a rovinare i piani degli avversari e fissare così la gara sulla parità. Il Montpellier si porta così all’ottavo posto mentre l’Angers occupa la undicesima posizione.

  • Il Montpellier vince contro il Bordeaux e si lancia verso la zona europea

    Il Montpellier porta a casa tre punti preziosi nella gara valida per la 30esima giornata di Ligue 1 contro il Bordeaux e si lancia così verso la zona europea a -1 dal Marsiglia sesto e -4 dal Lens quinto. I padroni di casa creano tanto, ben 23 occasioni create contro le 13 degli avversari, e si impongono per 3-1. Il match viene sbloccato al 28esimo minuto dalla Bordeaux con il solito bomber koreano Ui-Jo che però illude i suoi, infatti dal 35esimo inizia la rimonta della squadra di mister Der Zakarian, che nel primo tempo pareggia con Sambia e poi nella seconda frazione ribalta la gara con Laborde e Mavididi. I ragazzi di Gasset si arrendono alla rimonta degli avversari e con questa sconfitta rimangono al13esimo posto.

  • Ufficiale: il Montpellier cede in prestito Oyongo al Krasnodar

    Attraverso un comunicato ufficiale, il Montpellier ha annunciato la cessione in prestito fino al termine della stagione del terzino camerunense classe 91 Ambroise Oyongo al Krasnodar. Il giocatore lascia così momentaneamente il club francese dopo essere arrivato nel 2018, collezionando 63 presenze e 3 reti, in carriera ha vestito le maglia anche di New York Red Bulls e Montreal. Con la nazionale camerunense invece fino adesso a collezionato 48 presenze condite da 2 reti.

  • Vittoria in trasferta per il Montpellier

    Nella 25a giornata della Ligue 1 si gioca Lione contro Montpellier. Gli ospiti riescono a vincere in trasferta per 2-1. Montpellier che chiude la partita al ’65 con la rete che decide il match.

  • Tutto semplice per il PSG che in casa contro il Montpellier non fallisce e vince

    Al Parco dei Principi si gioca la partita tra Paris Saint-Germain e Montpellier, valida per il campionato. Il primo tempo vede un PSG in sostanziale controllo della partita. Al minuto diciannove gli ospiti rimangono in dieci uomini. L’arbitro, dopo aver revisionato al monitor del VAR il replay, decide per la sanzione più dura. È cartellino rosso per il portiere della squadra in trasferta. Il Montpellier è costretto a giocare in 10 uomini per praticamente tutta la partita. Il gol che sblocca la gara arriva al trentaquattresimo minuto con un dolce tocco sotto di Mbappè che inganna il portiere. PSG che continua a giocare all’attacco ma il primo tempo finisce solo 1-0.

    Durante il secondo tempo, gli uomini di Pochettino sono più concreti e sfruttano anche la passività della squadra avversaria. I parigini attaccano senza sosta e trovano 3 gol in soli tre minuti. Gol che sono molto simili tra loro, ma, quello che cambia sono gli interpreti. Il gol del raddoppio arriva all’ora esatta di gioco. La rete porta la firma di Neymar che si fa trovare libero in area da Mbappè. Il tris arriva un minuto dopo. Questa volta l’azione che porta al gol viene realizzata da due ex comparse italiane. A timbrare il cartellino è l’ex capitano dell’Inter, Icardi, mentre, nei panni di assistman si firma, l’ex romanista Florenzi. Al minuto sessantatré sopraggiunge anche il poker della squadra di casa. In questo caso è Icardi a servire Mbappé che, a porta vuota sigla la sua personale doppietta. Montpellier non oppone molta resistenza e per i padroni di casa diventa tutto più semplice. Il PSG non si accontenta del 4-0 e continua ad attaccare senza sosta, ma, senza trovare mai la via per il quinto gol.

    La partita finisce con un poker per i ragazzi di Pochettino. Con questa ampia vittoria il PSG rimane in vetta della classifica a quota 45 punti a +3 punti dei rivali del Lione. Invece, il Montpellier rimane undicesimo a 28 punti in graduatoria.

  • Il Monaco batte il Montpellier e resta nelle zone alte della classifica

    Il Monaco conquista altri 3 punti importantissimi sul campo del Montpellier, finisce 2-3. Primo tempo spettacolare del Monaco che gioca bene e crea molto e soprattutto segna 2 reti, una con Volland e il secondo gol con Ben Yedder. Nella ripresa la musica non cambia fino al terzo gol del Monaco con un rigore trasformato ancora da Ben Yedder, successivamente gli ospiti si rilassano troppo e rischiano di rovinare tutto, il Montpellier reagisce e segna 2 reti, con Wahi e Delort. Nel finale i padroni di casa ci provano, ma gli ospiti reggono. Finisce così con la vittoria del Monaco che consolida il 4 posto con 36 punti, mentre il Montpellier resta all’ottavo posto con 28 punti.