Saranno le ultime partite quelle di Lorenzo Colombo con la maglia del Monza. Il giovane attaccante che in questa stagione non ha giocato con molta continuità farà rientro al Milan dove gli verrà trovata una nuova sistemazione. Da capire se sarà ancora in prestito oppure stavolta partirà a titolo definitivo. Si attendono sviluppi.
Tag: Monza
-
Il Monza è pronto a riscattare Daniel Maldini dal Milan
Il Monza vuole premiare il giovane trequartista, classe 2001 Daniel Maldini riscattandolo dal Milan dopo l’ottima stagione in prestito dalla società rossonera. Per il figlio di Paolo Maldini protagonista in 18 presenze e autore di ben 4 reti segnate e 1 assist in questa stagione di Serie A con la maglia dei brianzoli, il Monza è pronto ad offrire un contratto fino al 30 giugno 2028.
-
Serie A, le probabili formazioni di Monza – Lazio
Le probabili formazioni di Monza e Lazio in campo alle ore 18, per il campionato di Serie A.MONZA (4-2-3-1): Di Gregorio; Birindelli, D’Ambrosio, Pablo Marì, Kyriakopoulos; Akpa-Akpro, Pessina; Carboni, Colpani, Zerbin; Djuric. All. PalladinoSqualificati: Gagliardini, GomezIndisponibili: Bettella, A. Carboni, Ciurria, Izzo, Machin, MotaLAZIO (3-4-2-1): Mandas; Patric, Romagnoli, Casale; Marusic, Kamada, Guendouzi, Zaccagni; Felipe Anderson, Luis Alberto; Castellanos. All. TudorSqualificati: nessunoIndisponibili: Gila -
Monza, Palladino: ”Non parlo del futuro”
Il Monza è pronto ad affrontare in casa la Lazio di Igor Tudor. Ecco le parole in conferenza stampa dell’allenatore Raffaele Palladino.
Palladino, che tipo di partita si aspetta contro la Lazio? Che differenza ci sarà rispetto alla gara d’andata?
“Di mezzo rispetto a quella partita c’è stato un girone e oggi alla Lazio c’è un nuovo allenatore. Quel Monza fece molto bene all’Olimpico ma adesso serve pensare alla gara di sabato. Igor Tudor è un allenatore molto bravo, rispetto alla passata gestione è più cinico e concreto. Ho avuto la fortuna di condividere lo spogliatoio con lui a Torino nella Juventus e sono contento di affrontarlo. I nostri infortunati? Non mi piace pensare a chi non ho e non ho avuto a disposizione, ne abbiamo persi tanti per strada ma fa parte del gioco. Credo ci siano mancati tanto ma chi li ha sostituiti hanno fatto benissimo. Il calcio sarebbe più bello senza infortuni ma non può essere così. La mia esperienza mi ha condizionato molto, non sono riuscito ad esprimere tutto quello che volevo. Tuttavia penso sempre positivamente e dagli infortuni bisogna uscirne ancora più forti”.Il Monza non vince da diverso tempo. Come state vivendo questo momento?
“La squadra va difesa quando c’è da difenderla e va attaccata quando c’è da attaccarla. Vero, il Monza non vince da tempo ma ho sempre visto ottime prestazioni. In questi casi quando la prestazione non manca l’allenatore non può che non essere contento. L’importante è creare, a Lecce Colpani ci ha provato e non è andata bene. Era una partita bloccata, magari non spettacolare ma c’è stata parecchia solidità”.PUBBLICITÀCi sono diverse notizie sul suo futuro. Da questo punto di vista ci sono novità?
“Tutte queste notizie le sento ma non ci do peso. In questo momento la priorità è il Monza. Sono concentratissimo sulle quattro partite che ci mancano e voglio farle al massimo perché abbiamo ancora tanti obbiettivi da raggiungere. La mia esperienza col Monza? Mi capita spesso di girare per la città e percepire il clima, i tifosi sono felicissimi e questo mi rende orgoglioso. Come l’aver dato gioie a loro e aver migliorato ogni singolo ragazzo. Per un allenatore è la cosa più gratificante. Non c’è nulla che non rifarei, mi sento di aver dato tutto per questa squadra e aver scritto insieme al mio staff pagine di storia di questo club”.
Quali sono i calciatori che non saranno a disposizione contro la Lazio?
“Andrea Carboni non è convocato ed è una grande perdita. Machin e Ciurria sono fuori mentre Vignato andrà a giocare con la Primavera. Caprari sta bene, è convocato, ma gli manca un po’ il ritmo gara. Mota Carvalho e Izzo invece sono recuperati”.
-
Davide Biraschi si svincola dal Karagumruk; lo seguono Udinese e Monza
Davide Biraschi si svincolerà a fine stagione dal Karagumruk. Il difensore classe 94 ex Genoa non prolugerà il contratto con il club turco e con ogni probabilità farà rientro in Italia. Sul giocatore da alcuni giorni c’è l’interesse di Monza e Udinese. Si attendono sviluppi nei prossimi giorni.
-
Monza, è fatta per il rinnovo di Gagliardini fino al 2025
In attesa solo dell’annuncio ufficiale, è fatta per il rinnovo con la maglia del Monza del centrocampista ex Inter Roberto Gagliardini almeno per un’altra stagione fino al 30 giugno 2025.
-
Monza, Palladino: “Sappiamo che il Lecce si deve salvare”
Nella conferenza stampa della vigilia ecco le impressioni dell’allenatore del Monza Raffaele Palladino.
Palladino, che partita si aspetta domani con il Lecce? Ci sono analogie con le sfide della passata stagione?
“La partita a Lecce dello scorso anno ha permesso al Monza di conquistare il primo punto in A. L’approdo in panchina mi ha cambiato la vita, abbiamo fatto un percorso straordinario. Adesso mancano 5 partite per concludere la stagione e faremo di tutto per giocarci queste gare fino alla fine con fame e mentalità come abbiamo sempre fatto”.
Quale atteggiamento servirà da qui fino alla fine della stagione?
“Il Monza per arrivare a crescere sempre dev’essere sempre unito e lavorare bene. Ci sono tante motivazioni per andare a Lecce, nel giocarci la partita giusta- Siamo consapevoli del fatto che sarà una partita difficile”.Con quale modulo scenderà in campo?
PUBBLICITÀ“Personalmente ho la fortuna di avere tanti giocatori e posso scegliere fra tanti. Per me è molto importante avere tutti a disposizione, per fare rotazioni e avere soluzioni anche a partita in corso. Il nostro obiettivo era la salvezza, il sogno poteva essere l’Europa o potrebbe anche esserlo. Campionato strano, possiamo vincere come possiamo perdere, di certo dobbiamo giocarcela fino in fondo e poi vedere come andrà. Noi siamo partiti con l’obiettivo salvezza mentre Lazio, Torino e Fiorentina avevano altri obiettivi. Non è facile restare attaccati alle altre squadre, ma siamo orgogliosi di essere li a giocarcela e fare più punti possibili in questo rush finale”.
Si aspettava la crescita di Daniel Maldini?
“Sono contento di Daniel, peraltro ci ha dato una grande mano. Lui è stato fantastico, arrivava da un percorso difficile a Empoli. C’è stato scetticismo mediatico al suo approdo in Brianza qui al Monza ma si è inserito bene ed è cresciuto tantissimo. Merito suo e del gruppo che lo ha accolto benissimo”.
Qual è l’allenatore da cui ha imparato di più nel corso della sua carriera?
“L’allenatore da cui ho imparato di più nella gestione del gruppo è Deschamps. Ero giovane e mi ha dato molto. Mi piace allenare i miei ragazzi e soprattutto vederli crescere, seguirli non solo in campo ma dare loro consigli sullo stile di vita e l’alimentazione. L’aspetto mentale è fondamentale nel calcio di oggi”.
Come è cambiato il Lecce con Gotti?
“Con Luca siamo amici, è un allenatore molto bravo e intelligente e di uno spessore umano incredibile. Il Lecce nelle ultime gare ha perso solo col Milan, è una squadra complicata, di forza fisica e di ripartenze”.