Tag: Monza

  • Il Monza asfalta la Salernitana 3-0

    Il Monza asfalta la Salernitana 3-0

    Grande successo casalingo del Monza che stravince 3-0 contro la Salernitana salendo così a quota 16 punti in classifica a -1 proprio dalla squadra di Davide Nicola, rimasta in dieci uomini nella ripresa a causa dell’espulsione di Candreva. A segno per i brianzoli Carlos Augusto e Dany Mota nel primo tempo, Matteo Pessina nella ripresa decisivo dal dischetto.

  • Formazioni Ufficiali: Monza-Salernitana

    Formazioni Ufficiali: Monza-Salernitana

    MONZA (3-5-2) Di Gregorio; Marlon, Caldirola, Izzo; Ciurria, Colpani, Rovella, Pessina, Carlos Augusto; Mota, Caprari. All. Palladino

    SALERNITANA (3-5-2): Sepe; Bronn, Daniliuc, Pirola; Mazzocchi, Maggiore, Radovanovic, L. Coulibaly, Bradaric; Dia, Botheim. All. Nicola

  • Monza, Palladino: “Sono stati due mesi belli e intensi”

    Il Monza insegue quel successo che consentirebbe alla squadra di Raffaele Palladino di portarsi non solo ad un solo punto di distanza rispetto proprio alla formazione allenata da Davide Nicola. Ma soprattutto di insediarsi nel comodato del centro classifica. Queste le impressioni dell’allenatore nella conferenza stampa della vigilia.

    Come sono stati i suoi primi due mesi a Monza?

    “Sono stati due mesi belli ed intensi, di grande crescita professionale. Abbiamo fatto un bel percorso che ha portato risultati ed entusiasmo. Il percorso non finisce qui, deve continuare. Siamo belli carichi e vogliamo fare una bella prestazione”

    Cosa ha lasciato la partita persa contro la Lazio?

    “C’è stato poco tempo per rivedere la partita. Abbiamo fatto una breve chiacchierata, la nostra bravura dev’essere quella di azzerare subito tutto dopo una sconfitta. Abbiamo rivisto le immagini, resta il rammarico di una buona prestazione. Guardiamo avanti”

    Cosa pensa della mancata convocazione di Izzo in Nazionale?

    “Ci speravo nella convocazione percè Armando Izzo sta crescendo. Gli manca quella condizionale finale per alzare l’asticella”

    Qual è il suo pensiero su Davide Nicola?

    “Sta facendo un grande percorso ed è un amico. La Salernitana è un avversario difficile da affrontare. Hanno coraggio e sono molto pericolosi nelle ripartenze”

    Cosa pensa della convocazione di Pessina?

    “E’ il mio secondo in campo ed è un ragazzo d’oro. Lo considero un amico. E’ intelligente, può giocare ovunque. Davvero può giocare in tutti i reparti. Sono felice per il suo ritorno in Nazionale. Tutta la città dev’essere orgogliosa di questa convocazione”

    Qual è stato fino ad ora il momento più importante della stagione?

    “Ci sono stati tanti momenti belli, però la svolta è arrivata nella partita contro la Juventus. Ci ha dato slancio e morale, ci ha dato consapevolezza. Ora siamo a metà dell’opera anche se c’è stato un bel percorso di crescita. Il gol di Petagna magari non cambiava nulla della partita a Roma contro la Lazio, ma di momenti belli ce ne sono stati molti”

    Visto l’infortunio di Sensi, Pessina potrebbe giocare al suo posto? Cosa si aspetta dal mercato?

    “Si, può giocare ovunque. Ci può stare. Ho tante soluzioni per la partita contro la Salernitana. Dobbiamo vedere anche i recuperi. Di mercato sapete che non non parlo, ho un gruppo ampio. Dobbiamo sicuramente cercare di sfoltire la rosa perchè siamo decisamente troppi”

    Perchè gli attaccanti fanno fatica a segnare?

    “Concretizziamo poco anche se abbiamo una media di una rete a partita. Ci sono delle piccole cose che comunque vanno migliorate. Ci lavoriamo spesso e continueremo a lavorarci”

    Quale sarà la quota salvezza?

    “Noi dobbiamo fare ancora 30, 35 punti. E non guardo alle altre, anche se magari fanno pochi punti. Dobbiamo pensare solamente a noi stessi, guardo soltanto in casa nostra”

    Che soluzioni ha provato per affrontare la Salernitana?

    “Potrebbe giocare ad esempio Caprari ma occhio anche a Valoti, Dany Mota e Vignato. Sicuramente abbiamo provato qualche nuova soluzione anche con il poco tempo che abbiamo avuto a disposizione. Ho osservato molto la Salernitana, proveremo altro anche durante la rifinitura”

  • Serie A, vittoria di misura della Lazio e aggancio al secondo posto

    Nell’ultima partita della 14ª giornata di serie A successo di misura della Lazio per 1-0 sul Monza. Decisivo un gol di Romero realizzato al 70′. Con questo trionfo i biancocelesti in classifica salgono al secondo posto con 30 punti agganciando il Milan.

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Lazio-Monza

    Serie A, le formazioni ufficiali di Lazio-Monza

    Le formazioni ufficiali di Lazio-Monza:

    Lazio (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Hysaj; Milinkovic Savic, Marcos Antonio, Vecino; Cancellieri, Felipe Anderson, Pedro. All. Sarri

    Monza (3-4-2-1): Di Gregorio; Donati, Caldirola, Izzo; Ciurria, Pessina, Ranocchia, Carlos Augusto; Colpani, Machin; Petagna. All. Palladino

  • Monza, Palladino: “La Lazio è un avversario difficile”

    Per il Monza la trasferta all’Olimpico contro la Lazio sarà al tempo stesso difficile quanto affascinante. Complicata, perché la squadra di Maurizio Sarri oltre ad essere una delle più forti del campionato è reduce dal successo conquistato nel derby contro la Roma che ha ulteriormente alzato il livello di entusiasmo nell’ambiente. Ma intrigante perché proprio queste partite, contro una delle big della Serie A, possono dare al Monza quelli stimoli in più che potrebbero fare la differenza per cercare di conquistare un risultato positivo e dare continuità all’ultima vittoria contro il Verona. Sarà l’allenatore Raffaele Palladino a presentare il match contro la Lazio.

    Palladino, andrete a giocare a Roma con tranquillità ed entusiasmo?

    “Dovrà essere una partita da giocare con tanto entusiasmo, dobbiamo cavalcare l’onda generata dopo la vittoria contro il Verona. La nostra bravura dovrà essere questa: avere grande entusiasmo e dare continuità. Sto lavorando su questo, per me è fondamentale a livello psicologico. Non sarà una gara semplice contro la Lazio, dovremmo avere coraggio e voglia di mettere in difficoltà una squadra forte, difficile da affrontare, che pallegia bene e molto forte tecnicamente. Anche loro hanno vinto il derby con la Roma ed hanno tanto entusiasmo, sarà difficile ma ce la giocheremo”

    Con Izzo in campo non avete mai perso e non avete mai subito gol. E quando peserà l’assensa di Sensi?

    “Sensi in campo è un’artista, ci mancherà tantissimo. Nell’ultimo periodo associava alle qualità tecniche anche quelle fisiche e mi stava sorprendendo sotto tutti i punti di vista. Mancherà, ma ci sono diversi calciatori bravi per sostituirlo. Abbiamo dei giovani ma anche dei calciatori più esperti a centrocampo per sostituirlo. Izzo lo conosco molto bene, so cosa può dare a questa squadra e sono consapevole che può fare anche meglio. Io credo che lui abbia raccolto ancora poco per quelle che sono le sue qualità. Izzo è da top club, sa leggere le situazioni ed ha cattiveria ed agonismo. Qualità fondamentali per noi. Sono contento che sia tornato e che la squadra, in generale, ha ritrovato una solidità difensiva”

    Dopo la partita con il Verona ha elogiato Carlos Augusto. Lei lo avrebbe convocato nel Brasile?

    “Con me sfondate una porta con lui, per me è un calciatore potenzialmente anche da nazionale. Non entro nel merito delle convocazioni ma lui deve ambire a questo traguardo, che sia Brasile o Italia. Io da italiano mi auguro che possa essere la nostra nazionale a beneficiare delle sue straordinarie prestazioni. Lui stesso è consapevole che il suo futuro da questo punto di vista passa per il Monza”

    Come si supera la seconda miglior difesa del campionato?

    “La Lazio è difficilissima da affrontare, lavorano benissimo sia in fase di possesso che non possesso. Non sarà facile, noi abbiamo lavorato specialmente sulla nostra fase offensiva. Comunque dobbiamo essere bravi a difenderci di squadra e quando possiamo ripartire e fare male dovremmo essere molto incisivi in fase offensiva”

    Le assenze di Zaccagni ed Immobile possono agevolare il lavoro del Monza?

    “Le assenze della Lazio possono essere sopperite perchè la squadra ha tante soluzioni. Al di là dei singoli loro lavorano molto bene di squadra a prescindere dai singoli”

    Nella scelta della formazione che affronterà la Lazio saranno fatte valutazioni anche in base alla prossima gara con la Salernitana? Ci sarà turn over?

    “Io non amo parlare di turn over, perchè altrimenti vado contro corrente rispetto ai miei ideali, ai miei pensieri. Per me non ci sono titolari o riserve, io ho tanti calciatori forti su cui posso contare. Non guardo l’aspetto della stanchezza perchè mancano 4 giorni alla fine di questo mini campionato. Non esiste gestione o riposo. Qui esiste solamente fare il massimo in queste due ultime partite prima della sosta. Ho visto tanto entusiasmo dai miei calciatori e tutti vogliono giocare per dare il loro contributo. Machin? In questo periodo ha sofferto tanto a stare fuori. Non ha mai avuto l’opportunità di giocare in campionato. Io gli ho chiesto di stare pronto perchè prima o poi avrebbe avuto la sua chance. Si è sempre allenato bene e non ha mai mollato mezzo centimetro. Contro la Lazio o con la Salernitana potrebbe avere la sua occasione”

    Sarri ha avuto una carriera opposta alla sua, perchè è partio dal basso. Cosa pensa di lui?

    “Lo seguo da tantissimi anni, già da quando era ad Empoli. Lo stimo, mi piace il suo modo di giocare ed interpretare il calcio. Le sue squadre sono visibili, la sua identità è chiara. Per me è un grandissimo allenatore che in Italia ha portato un modo bellissimo di giocare a calcio. Noi giovani da uno esperto come lui possiamo solamente imparare”

  • Monza; grave infortunio per Stefano Sensi, rientrerà nel 2023

    Monza; grave infortunio per Stefano Sensi, rientrerà nel 2023

    L’infortunio occorso a Stefano Sensi nel match contro il Verona era apparso subito grave, adesso è arrivato anche il comunicato del Monza che ha dichiarato la prima diagnosi per il centrocampista. Si tratta purtroppo della frattura malleolo-peroneale e nei prossimi giorni verrà stabilito il trattamento più idoneo da percorrere.

  • Il Monza batte anche il Verona; finisce 2-0

    Il Monza batte anche il Verona; finisce 2-0

    Ancora una buona prova per il Monza che batte per 2-0 un Verona che non riesce a svoltare. Primo tempo caratterizzato dall’espulsione di Magnani che lascia gli ospiti in dieci e nella ripresa arrivano le reti di Carlos Augusto e Colpani. Tre punti che portano il Monza al 15esimo posto in classifica con 13 punti, mentre il Verona resta ultimo con 5 punti.

  • Formazioni ufficiali: Monza-Verona

    Formazioni ufficiali: Monza-Verona

    MONZA(3-5-2): Di Gregorio; Marlon, Izzo, Caldirola; Ciurria, Rovella, Sensi, Augusto, Pessina; Caprari, Mota. All. Palladino

    VERONA(3-5-2): Montipò; Magnani, Gunter, Faraoni, Depaoli, Hongla, Veloso, Lazovic, Tameze; Kallon, Henry. All. Bocchetti

  • Serie A, colpaccio del Bologna vince a Monza in rimonta

    Sotto gli occhi del presidente Joey Saputo, il Bologna soffre e batte in rimonta il Monza allo U-Power Stadium. Succede tutto nella ripresa, col vantaggio brianzolo firmato da Petagna e la rimonta rossoblù grazie alle reti di Ferguson e Orsolini per l’1-2 finale. Un primo tempo giocato a viso aperto, seppur senza sussulti. Il Bologna è pericoloso col palo di Soumaoro e col destro alto di Zirkzee, mentre il Monza si fa vedere col tiro da fuori di Sensi e con le discese sulle corsie di Carlos Augusto e Birindelli. Alla fine però l’equilibrio non si spezza, con le squadre che rientrano negli spogliatoi sullo 0-0. Il Monza, al minuto 57, mette in scena la transizione offensiva giusta per rompere l’equilibrio: Sensi si propone bene in avanti e viene steso dentro l’area di rigore da Aebischer. Sul dischetto si presenta Andrea Petagna che con freddezza firma l’1-0. La rete subita scuote però il Bologna che 3′ dopo trova il pareggio: lancio millimetrico di Posch dalla difesa, Rovella buca l’intervento e spalanca la strada per Lewis Ferguson che non ha problemi a trovare l’1-1. Dopo due gol in tre minuti la partita sembra incattivirsi e perdere un po’ di intensità, almeno fino al lampo rossoblù che certifica il sorpasso degli uomini di Thiago Motta. Zirkzee lavora bene un pallone sulla trequarti e vede un corridoio perfetto per l’inserimento del neo entrato Riccoardo Orsolini che lascia sul posto Bondo e Carlos Augusto e col sinistro segna il primo gol del suo campionato, quello dell’1-2 per i suoi. E’ di fatto l’acuto che chiude la partita, con la squadra di Silvio Berlusconi che non riesce mai a trovare l’occasione giusta per arrivare al pareggio.