Tag: Monza

  • Il Monza sul difensore Burca del Cluj

    Il Monza sempre a caccia di un difensore, ha messo nel mirino il difensore rumeno classe 1993 Andrei Burca di proprietà del Cluj per cui sono già stati avviati i contatti.

  • L’Atalanta si inserisce per Izzo, sfida al Monza

    L’Atalanta è alla ricerca di un nuovo difensore centrale, e il nome fatto da Gasperini è quello di Armanzo Izzo suo giocatorea ai tempi del Genoa. Il difensore è in uscita dal Torino e potrebbe raggiungere a Bergamo il suo ex allenatore, occhio anche alla concorrenza del Monza.

  • Roma, è Dybala show : 3-0 al Monza

    Una super Roma trascinata da un ispirato Dybala supera agevolmente il Monza di Stroppa calando il tris. Dybala si prende la scena e la Roma sulle spalle. Una doppietta nel primo tempo di qualità che indirizza il match dell’Olimpico. nel secondo spazio c’è anche gloria per Ibanez che insacca su calcio d’angolo. Altra buona prova quella della squadra di Mourinho, caratterizzata anche da un clean sheet. Altra prova insufficiente e altra sconfitta per la squadra di Stroppa che delude. Zero punti in quattro gare. Seguiranno riflessioni.

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Roma-Monza

    Sono da poco state rese note le formazioni ufficiali di Roma-Monza, in campo tra circa un’ora per la quarta giornata di Serie A. Mourinho cambia qualche elemento rispetto alla sfida contro la Juventus, lanciando dal primo minuto il turco Celik e Nicola Zalewski sulle fasce, confermando in attacco Pellegrini e Dybala a supporto di Abraham. C’è Kumbulla in difesa, al centro al fianco di Mancini e Ibanez. Prima panchina per il Gallo Belotti.

    Nel Monza Stroppa ne cambia quattro rispetto alla partita con l’Udinese, alzando Carlos Augusto a centrocampo, con Marlon dall’inizio. Conferme in attacco per Caprari e Petagna, mentre parte dall’inizio Pessina, a centrocampo insieme a Machin e Sensi.

    ROMA (3-4-1-2): Rui Patricio; Mancini, Kumbulla, Ibañez; Celik, Cristante, Matic, Zalewski; Dybala, Pellegrini; Abraham.
    A disposizione: Svilar, Boer, Shomurodov, Vina, Karsdorp, Smalling, Spinazzola, Bove, Tripi, El Shaarawy, Belotti.
    Allenatore: Jose Mourinho

    MONZA (3-5-2): Di Gregorio; Marrone, Marlon, Caldirola; Birindelli, Pessina, Sensi, Machin, Carlos Augusto; Caprari, Petagna.
    A disposizione: Cragno, Sorrentino, Antov, Gytkjaer, Valoti, Carboni, Mota, F.Ranocchia, Colpani, Barberis, Bondo, Vignato, Ciurria, Molina.
    Allenatore: Giovanni Stroppa

  • Monza, è fatta per l’arrivo di Rovella in prestito dalla Juventus

    Monza, è fatta per l’arrivo di Rovella in prestito dalla Juventus

    Colpo del Monza a centrocampo, la società brianzola ha chiuso per l’arrivo del giovanissimo centrocampista classe 2001 Nicolò Rovella dalla Juventus in prestito.

  • Il Lione sfida il Monza per Bakayoko

    Come raccontato nei giorni scorsi il Monza vuole Tiémoué Bakayoko dal Chelsea come rinforzo a centrocampo ma la società brianzola deve guardarsi dalla concorrenza del Lione interessato al giocatore francese.

  • Monza, si pensa anche a Izzo per la difesa

    Il Monza in emergenza nel reparto difensivo pensa anche ad Armando Izzo, il difensore granata classe 1992 è in uscita dal Torino e può essere un’idea concreta per la società brianzola.

  • Colpo del Monza in difesa, arriva Boey dal Galatasaray

    Dopo i gravi infortuni in difesa, il Monza in piena emergenza piazza un altro colpo chiudendo per l’arrivo del difensore classe 2000 Sacha Boey in prestito con diritto di riscatto dal Galatasaray.

  • Il Monza ci prova per Tièmouè Bakayoko

    Il Monza vuole continuare a rafforzare la rosa e nelle ultime ore la dirigenza è in contatto con il Milan per Tièmouè Bakayoko. Il centrocampista non rientra nei piani rossoneri e potrebbe salutare in anticipo dal prestito. Al Monza il giocatore potrebbe rilanciarsi e ad inizio settimana si capirà se si potrà chiudere il trasferimento.

  • Serie A, vince l’Udinese e Monza ancora sconfitto

    Terza sconfitta in tre partite di Serie A: non arriva il primo punto nel massimo campionato per il Monza, beffato dall’Udinese a poco più di dieci minuti dalla fine. Inutile il vantaggio iniziale di Colpani, raggiunto immediatamente da Beto e superato nel finale da Udogie. Sorride a pieni denti Sottil: ecco il suo primo successo in A. Il copione della partita è chiaro fin dai primi minuti. E’ l’Udinese a tenere il pallino del gioco, a macinare azioni e chilometri, a far girare il pallone e imbastire trame interessanti. Il Monza invece è più chiuso e si affida alle ripartenze, specie sulle fasce. E proprio da una di queste pare passare al quarto d’ora, ma la rete di Birindelli è annullata per fuorigioco di Caprari. Per un’altra ventina di minuti succede poco, con la formazione di Sottil ancora a fare la gara. Poi, d’un tratto, il match s’accende. E lo fa grazie alla rete di Colpani, la sua prima volta in Serie A, ancora una volta con un contropiede, guidato da Carlos Augusto e rifinito da Caprari. Il vantaggio però dura poco, pochissimo: meno di 5 minuti, perché poi l’Udinese da una delle sue belle azioni trova il pari con assist di Becao e tap-in vincente di Beto. I ritmi crescono, l’Udinese sfiora il sorpasso con Deulofeu, che però spreca. Poi ci pensa Birindelli a togliere le castagne dal fuoco. Ma l’ultimo sussulto offensivo del primo tempo è del Monza: Caprari spreca un’occasionissima sparando su Silvestri. Fischia l’arbitro, 1-1 all’intervallo. Ad inizio ripresa il Monza sembra essere più sul pezzo, tant’è che Silvestri deve ancora sporcarsi i guantoni su Birindelli. L’Udinese rifiata, costruisce meno rispetto al primo tempo, anche perché i brianzoli giocano più bassi e fanno tanta densità, senza concedere spazi. Solo con i cambi si anima il match: Pessina, Machin e Gytkjaer per Stroppa; Nestorovski, Success e Arslan per Sottil. Forze fresche e nuova verve da ambo i lati. A meno di un quarto d’ora dalla fine l’Udinese completa il sorpasso grazie a uno dei calciatori migliori e un’azione corale bellissima: Success, Nestorovski, due dei neoentrati per l’appunto, apparecchiano la tavola per Udogie in area e l’esterno che ora è di proprietà del Tottenham a tu per tu con Di Gregorio non sbaglia, beffandolo da distanza ravvicinata. Il Monza prova a reagire e sfiora il pari con un tiro da fuori da Marrone che fa la barba al palo. Ma è l’unica emozione importante della partita: non arriva il primo punto in Serie A del Monza, all’U-Power Stadium passa l’Udinese.