Tag: Muriel

  • La Roma pensa a Muriel

    La Roma pensa a Muriel

    La Roma è molto attiva sul mercato con i futuri di Zaniolo e Shomurodov ancora in bilico. Mourinho avrebbe indicato come Muriel il profilo giusto per l’attacco dei giallorossi, il colombiano va in scadenza di contratto con l’Atalanta nel 2024 e non ci sono opzioni di rinnovo. La Roma segue anche con attenzione Ziyech del Chelsea.

  • Rinnovo Muriel-Atalanta, ecco la situazione

    Rinnovo Muriel-Atalanta, ecco la situazione

    Svolta per l’AtalantaLuis Muriel, attaccante della Dea, ha un contratto che lo lega ai nerazzurri che scadrà il prossimo 30 giugno 2023, ma i dirigenti bergamaschi si sono già tutelati con la presenza di una clausola, a favore della società, per prolungare l’accordo almeno fino al 2024, quindi per un’altra  stagione. Secondo quanto riportato da Tuttosport, questa importante opzione è già stata esercitata.

  • Muriel-Roma, si entra nel vivo della trattativa

    Muriel-Roma, si entra nel vivo della trattativa

    Roma e Atalanta stanno parlando di Muriel. Lo confermano i rumor del calciomercato che raccontano di contatti tra giallorossi e nerazzurri per vari giocatori, da El Shaarawy, Pasalic, Miranchuk e Carles Perez a Luis Muriel, che sembra essere un obiettivo serio della squadra di Mourinho. L’ingaggio abbordabile, 2 milioni l’anno, e un’età non così avanzato, oltre ad una duttilità tattica molto importante, fanno del colombiano un profilo molto interessante per i giallorossi, che sono pronti a spingere per portarlo a Roma, dopo anni di inseguimento

  • Roma, interesse per Muriel

    Nell’incontro tra Roma e Atalanta si è parlato di alcuni diversi giocatori, tra questi anche l’attaccante colombiano Luis Muriel che piace ai giallorossi per la quale hanno fatto un sondaggio esplorativo. Muriel potrebbe anche essere in uscita dall’Atalanta che poi potrebbe provare a rilanciare per Pinamonti, la Roma ci pensa oltre ad essersi informata anche per Pasalic.

  • Atalanta, si lavora al rinnovo di Muriel

    Atalanta, si lavora al rinnovo di Muriel

    Luis Muriel ha regalato un punto prezioso all’Atalanta sul campo dello Young Boys con una magia su punizione al primo pallone toccato. L’attaccante colombiano va verso il rinnovo del contratto in scadenza nel 2023.

  • Atalanta, Gasperini: “Bel guaio l’infortunio di Muriel, dobbiamo andare avanti”

    Atalanta, Gasperini: “Bel guaio l’infortunio di Muriel, dobbiamo andare avanti”

    Alla vigilia di Atalanta Fiorentina un delle domande è come sta Muriel? In conferenza stampa  Gian Piero Gasperini, allenatore dell’Atalanta che alla vigilia della sfida valida per la terza giornata di Serie A ha risposto così: “Ci conto, la sensazione è che dovrà stare fuori parecchio. E’ stato un bel guaio, ora spero di recuperarlo dopo la sosta, Magari anche prima…” Nella giornata di mercoledì, l’Atalanta sull’infortunio capitato a Muriel ha diramato questo comunicato: “Gli accertamenti strumentali, a cui è stato sottoposto Muriel questa mattina, hanno confermato una lesione muscolare di non lieve entità. I tempi di recupero non saranno brevi. Inizialmente Muriel osserverà una settimana di riposo dall’attività fisica, durante la quale verrà sottoposto alle terapie del caso. Al termine dei sette giorni verranno eseguiti ulteriori accertamenti diagnostici per valutare l’evoluzione della lesione.

  • Atalanta, per Muriel il rientro è previsto tra più di un mese

    Atalanta, per Muriel il rientro è previsto tra più di un mese

    Situazione da monitorare quella per Luis Muriel, l’attaccante colombiano ha riscontrato un problema muscolare al quadricipite già dall’amichevole contro la Juventus, e dopo le prime due giornate di campionato tale difetto ha cominciato a diventare non indifferente sul numero 9 nerazzurro visto che ha saltato entrambe le gare con Torino e Bologna. L’Atalanta si ritrova di fronte una patata bollente da gestire, considerando anche l’assenza di Duvan Zapata, ma fino a quando i bergamaschi non potranno contare su Luis Muriel? Secondo quanto risulta da fonti interne, Luis Muriel resterà fermo ai box per oltre un mese. Una batosta per l’Atalanta che, a partire dalla gara interna contro la Fiorentina, dovrà rivoluzionare il suo attacco.

  • Lukaku re della Serie A nell’intera stagione, ma Muriel è il migliore del 2021, CR7 a quota 100 gol

    Arrivati ai titoli di coda di questa stagione appena terminata, insieme ai progetti futuri che si stanno delineando in questi giorni, si tirano le somme del percorso fatto. Dai dati statistici c’è un padrone assoluto di questa Serie A, si tratta di Romelu Lukaku, 3 volte MVP del nostro campionate, insieme a Ibrahimovic, Ilicic e Lorenzo Insigne. In più l’attaccante belga ha i valori di competenza tecnica e fisica più alti di tutta la competizione, pari al 95%. D’altra parte Luis Muriel è il miglior realizzatore del 2021, con 22 partecipazioni alle reti della propria squadra, 15 gol e 7 assist. In aggiunta a ciò c’è da aggiungere che Cristiano Ronaldo è il primo giocatore a realizzare 100 gol in tutte e tre le competizioni nelle tre stagioni passate in Italia.

  • 35esima di Serie A, la giornata delle doppiette

    Questa 35esima giornata del campionato di Serie A passerà alla storia di questa competizione come il turno delle “doppiette”. Infatti tra le tante sfide decisive, il Cagliari che vince lo scontro salvezza contro il Benevento ed il Milan che vince allo Juventus Stadium, ed altri aspetti di estrema rilevanza, c’è da considerare che, oltre esserci stati tanti gol, vi sono stati molti calciatori che hanno centrato la rete per ben due volte nella stessa partita. Nell’anticipo di sabato pomeriggio c’è un giocatore che ha dominato tecnicamente e fisicamente il match ed è stato finalmente protagonista, Victor Osimhen. L’attaccante nigeriano, sul primo gol, ha colpito in velocità la difesa molto alta dello Spezia e poi ha sfruttato, nella seconda realizzazione, quella dose di furbizia ed opportunismo che ogni attaccante deve avere, quando sulla punizione di Insigne si lancia alle spalle della barriera e supera per la seconda volta Provedel.

    Nel turno delle 18 poi un altro attaccante si è messo in mostra trascinando la sua squadra con gol e giocate alla facile vittoria finale. Stiamo parlando di Alexis Sanchez, mancato nella prima parte di stagione ma negli ultimi mesi dimostratosi la dodicesima cartuccia alle spalle dei titolarissimi per Antonio Conte. Il cileno ha messo a segno la sua seconda doppietta stagionale nella partita tra Inter e Sampdoria, prima sfruttando una ripartenza a campo aperto dei nerazzurri guidata da Gagliardini e conclusa dal 7 sudamericano in rete; e poi nel lungo triangolo con Hakimi, nel quale Alexis con un destro piazzato a volo segna il suo secondo gol personale.

    La Fiorentina di Iachini è in netta ripresa ed ha raggiunto un risultato decisivo per allontanarsi dalla zona rossa nella difficile gara contro la Lazio. Ancora una volta però il grande protagonista della Viola è il talento serbo Dusan Vlahovic, che raggiunge Lukaku a quota 21 gol nella classifica dei capocannonieri e fa sorridere il presidente Commisso, il suo valore cresce di partita in partita e la fila di squadre pronte ad investire su di lui è sempre più lunga, ma è pronto anche il rinnovo da parte della presidenza italo-americana per convincerlo a rimanere. L’attaccante classe 2000 sta impressionando tutti in questo girone di ritorno ed a suon di gol sta trascinando con entusiasmo la sua squadra. Nell’anticipo di sabato sera contro i biancocelesti alla mezz’ora della prima frazione sfrutta l’assist di Biraghi realizzando un tap-in facile a pochi passi dalla linea di porta; e poi ad un minuto dal 90esimo sul calcio d’angolo battuto da Pulgar schiaccia questa volta di testa firmando il 2-0 finale.

    Insieme al giovanissimo serbo ed a Lukaku al secondo posto della classifica marcatori si aggiunge Luis Muriel. Il colombiano, cresciuto e tanto con la cura Gasperini, è la punta di diamante ed il bomber assoluto dell’Atalanta e ieri pomeriggio, da subentrato, ha messo a segno la quarta doppietta stagionale. Questa volta nella gara del Tardini contro il Parma non ci sono realizzazioni straordinarie, ma il 9 nerazzurro mette a segno due reti da puntaza classica; prima con un gol davanti al portiere a seguito di un bello scambio tra Miranchuk e Pasalic, e poi sfruttando la ribattuta sul palo dopo il tiro di Pessina.

    In ultimo c’è da ricordare la “doppia doppietta” di Pellegrini e Mayoral nella gara tra la Roma, delusa dall’eliminazione europea ed in cerca di riscatto in questa ultimissima parte di campionato, ed il Crotone ormai retrocesso. Due gol sono molto simili per il capitano ed il bomber spagnolo, infatti entrambi sfruttano l’assist arretrato di Mkhitaryan e di mancino di prima spiazzano Cordaz. Dopodiché Lorenzo Pellegrini, servito da Santon direttamente da fallo laterale, con il destro a giro firma il secondo gol personale, mentre Borja Mayoral parte sfidando l’intera difesa calabrese e con un bel destro a giro supera ancora il portiere avversario, che rimane immobile.

    Insomma giornata ricca di verdetti, di tante giocate esteticamente da vedere e rivedere, di tanti gol e soprattutto di tante doppie realizzazioni personali che confermano lo status ormai raggiunto da alcuni giocatori, o che danno conferme positive in vista della prossima stagione per altri. 

     

  • Muriel regala i tre punti all’Atalanta nel finale, Cagliari sconfitto 1-0

    L’Atalanta si riscatta in campionato e batte il Cagliari nel finale 1-0 salendo a 40 punti in classifica a -3 dal quarto posto, dopo il pareggio in casa con il Torino la Dea torna a sorridere ritrovando il successo. Dopo un primo tempo privo di emozioni con entrambe le squadre poco incisive, nella ripresa saranno gli uomini di Gasperini a comandare il gioco dominando gli avversari. L’Atalanta nel secondo tempo si è resa maggiormente pericolosa rispetto al Cagliari che invece ha faticato a creare occasioni. I bergamaschi trovano il vantaggio proprio nel finale grazie al subentrato Luis Muriel che regala i tre punti, nei minuti di recupero verrà annullato un rigore al Cagliari per fuorigioco. Continua la crisi dei sardi che rimangono a quota 15 punti.