Tag: Napoli

  • Formazioni ufficiali: Roma-Napoli

    Formazioni ufficiali: Roma-Napoli

    ROMA(4-2-3-1): Rui Patricio; Karsdorp, Mancini, Ibanez, Vina; Veretout, Cristante; Zaniolo, Pellegrini, Mkhitaryan; Abraham. Allenatore: Mourinho

    NAPOLI(4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Anguissa, Fabian; Zielinski, Politano, Insigne; Osimhen. Allenatore: Spalletti

  • Il Napoli si riprende in Europa e cala il tris al Legia Varsavia

    Il Napoli si riprende in Europa e cala il tris al Legia Varsavia

    Gran bel Napoli nella terza gara del girone C di Europa League contro la prima Legia Varsavia. La squadra di Spalletti surclassa l’avversario con più del 70% del possesso palla e con 28 azioni d’attacco prodotte contro le sole 9 degli avversari. Nonostante il dominio estremo gli azzurri sbloccano il match soltanto nel secondo tempo, infatti fino al quarto d’ora finale di partita il portiere Miszta sembra veramente insuperabile , mai un intervento realmente bello ma sempre molto efficace. Ma al 76esimo con l’ingresso di Politano ed Osimhen cambia totalmente la partita. Infatti subito dopo il palo preso da Emreli, è proprio l’esterno ex Inter e Sassuolo a partire dalla destra e con il mancino a mezza altezza serve Insigne al centro dell’area, che con uno splendido tiro al volo supera il portiere polacco. Poco dopo viene annullato un gol ad Osimhen per fuorigioco, ma poi è sempre Politano, stavolta con un pallone scaraventato davanti, che riesce ad imbeccare l’attaccante nigeriano che con una corsa poderosa supera tutti e spiazza ancora Miszta. Nel finale si iscrive al tabellino anche Politano, che come al solito parte dalla destra e con un sinistro a giro firma il 3-0 finale. Così il Napoli sale al secondo posto a 4 punti ed a -2 dalla capolista Legia in attesa del ritorno…

  • Formazioni ufficiali: Napoli – Legia Varsavia

    Formazioni ufficiali: Napoli – Legia Varsavia

    Ecco le formazioni ufficiali di Napoli e Legia Varsavia.

    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, J. Jesus; Zambo Anguissa, Demme, Elmas; Lozano, Mertens, Insigne. All. Luciano Spalletti.

    LEGIA VARSAVIA (3-5-1-1):Miszta; Jedrzejczyk, Wieteska, Nawrocki; Johansson, Josué, André Martins, Luquinhas, Mladenovic; Rafael Lopes;. All. Michniewicz

  • Il Napoli continua la sua marcia di vittorie, 1-0 al Torino

    Il Napoli continua la sua marcia di vittorie, 1-0 al Torino

    Il Napoli continua la sua incredibile marcia di vittorie vincendo 1-0 contro il Torino, otto vittorie nelle prime otto partite, un inizio di stagione pazzesco per la squadra di Spalletti che torna al comando della classifica in solitaria con la bellezza di 24 punti a punteggio pieno. Una vittoria arrivata al termine di una partita molto complicata arriva solo nel finale grazie al solito Victor Osimhen, uomo copertina di questo Napoli travolgente che continua a vincere.

  • Formazioni Ufficiali: Napoli-Torino

    Napoli (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Anguissa, Fabian; Politano, Zielinski, Insigne, Osimhen. All.: Spalletti.

    Torino (3-4-2-1): V. Milinkovic Savic; Djidji, Bremer, Rodriguez; Singo, Lukic, Mandragora, Ola Aina; Linetty, Brekalo; Sanabria. All.: Juric.

  • Primavera 1, il Napoli batte il Milan 2 a 1

    Primavera 1, il Napoli batte il Milan 2 a 1

    Il match di apertura della quinta giornata del campionato di Primavera 1, termina con la vittoria del Napoli ai danni del Milan. Gli azzurri vanno in vantaggio al 61′ grazie al gol di Cioffi, e dopo pochi minuti, rifilano il colpo del ko con il gol di Ambrosino al 66′. Il gol di Traore’ al 78′, riapre la partita e da’ speranza ai ragazzi di mister Giunti, ma non basta per riequilibrare il punteggio ai fini del risultato finale. Per i rossoneri, ancora a secco di vittorie,  terza sconfitta in 5 gare di campionato e classifica che inizia a preoccupare. Gli azzurri ottengono una vittoria fondamentale, che gli permette di portarsi secondi in classifica a 9 punti, a pari merito con i rossoblu’ del Genoa.

  • Napoli: si ferma Manolas per un trauma distorsivo alla caviglia

    Napoli: si ferma Manolas per un trauma distorsivo alla caviglia

    Brutte notizie per Luciano Spalletti, che nella partita contro il Torino dovrà rinunciare a Kostas Manolas per un trauma distorsivo alla caviglia destra. Ad annunciare il tutto è stato proprio il Napoli che valuterà le condizioni e tempi di recupero del difensore nei prossimi giorni.

  • Napoli, infortunio per Petagna

    Guai fisici per Andrea Petagna. Come riportato dal Napoli nel report dell’allenamento odierno, l’attaccante classe 1995 ha rimediato una contrattura al muscolo adduttore lungo di sinistra accusata al termine dell’allenamento di ieri, per questo oggi non si è allenato ma ha svolto soltanto terapie.

  • Napoli da paura! Sette gare sette vittorie, arrivano i tre punti contro la Fiorentina

    Napoli da paura! Sette gare sette vittorie, arrivano i tre punti contro la Fiorentina

    Il Napoli fa sul serio e conferma l’avvio incredibile di questa stagione con sette vittorie su sette, che vuol dire punteggio pieno e che vuol dire primato in vetta alla classifica. Arrivano i tre punti anche nella difficile e delicata gara di Firenze, con la Viola che vuole fare la partita ed Italiano non tradisce la propria filosofia e l’idea di gioco davanti alla capolista, e dall’altra parte la strategia di Spalletti che soprattutto nel secondo tempo trovato il vantaggio si compatta e cerca di colpire la Fiorentina con le corse degli esterni d’attacco e di Osimhen. A passare in vantaggio è proprio la squadra di casa che sugli sviluppi di un calcio d’angolo trovano il gol con Martinez Quarta. Inizia però poi subito la rimonta del Napoli, prima sul calcio di rigore battuto da Insigne c’è una bella parata di Dragowski che si oppone anche alla ribattuta del 24 azzurro ma non può niente sul terzo tentativo ed il tap-in di Lozano. Nel secondo tempo pronti via ed il Napoli trova il vantaggio su un calcio di punizione di Zielinski arriva il gol di una delle sorprese di questo inizio stagione, Rrhamani che sigla la sua seconda realizzazione in campionato. La Fiorentina ci prova ma il suo uomo simbolo Vlahovic viene completamente surclassato da Koulibaly. Ennesima vittoria degli azzurri che allungano ancora sull’Inter a +4 aspettando la gara tra Atalanta e Milan.

  • Formazioni ufficiali: Fiorentina-Napoli

    Formazioni ufficiali: Fiorentina-Napoli

    FIORENTINA(4-3-3): Dragowski; Odriozola, Milenkovic, Quarta, Biraghi; Bonaventura, Pulgar, Duncan; Callejon, Vlahovic, Nico Gonzalez. Allenatore: Italiano

    NAPOLI(4-3-3); Ospina; Di Lorenzo, Koulibaly, Rrhamani, Mario Rui; Anguissa, Fabian Ruiz, Zielinski; Lozano, Osimhen, Insigne. Allenatore: Spalletti