Colpo esterno del Napoli che espugna San Siro e si rilancia per la Champions. Primo tempo equilibrato in cui il Napoli cerca di fare la partita, Milan che accetta il giropalla degli ospiti per cercare di sorprenderli con verticalizzazioni veloci. Secondo tempo che si apre con l’immediato vantaggio del Napoli, grazie ad un diagonale di destro di Politano che si rivelerà il gol vittoria. Milan con orgoglio cerca il pareggio soprattutto nel finale creando potenziali situazioni pericolose nell’area avversaria. Diverse le proteste dei padroni di casa per il contatto tra Bakayoko e Theo nell’area partenopea, contatto netto e Var che richiama l’arbitro. Dopo aver rivisto le immagini, inspiegabilmente l’arbitro non concede il penalty. Negli ultimi minuti rosso diretto per Rebic per proteste che rischierà una squalifica ampia. Milan che offre la solita partita di carattere ma imprecisa a livello tecnico, ha prevalso sicuramente la stanchezza derivante dalla gara di Europa League e gli ulteriori infortuni accumulati hanno inciso. Napoli che ritrova la vittoria con una big, tre punti fondamentali che valgono l’aggancio alla Roma a 50 punti, con una partita ancora da recuperare.
Tag: Napoli
-
Formazioni ufficiali : Milan – Napoli
MILAN (4-2-3-1): Donnarumma; Dalot, Gabbia, Tomori, Theo; Tonali, Kessié; Castillejo, Calhanoglu, Krunic; Leao. Allenatore Pioli
NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Hysaj; Fabian Ruiz, Demme, Zielinski; Politano, Mertens, Insigne. Allenatore Gattuso
-
Juventus-Napoli spostata al 7 Aprile
Attraverso un comunicato sul proprio sito la Lega Calcio ha annunciato che il recupero di Juventus-Napoli è stato spostato al prossimo 7 Aprile alle 18.45, la partita si sarebbe dovuta giocare il 17 marzo.
-
Napoli: l’Eintracht Francoforte al lavoro per il riscatto anticipato di Younes
Una delle sorprese nell’Eintracht Francoforte in questa stagione è sicuramente Amin Younes. L’esterno offensivo è di proprietà del Napoli che lo ha ceduto in prestito al club tedesco fino alla prossima stagione. L’Eintracht che vuole evitare inserimenti di altri club sta lavorando al riscatto anticipato, mettendo sul piatto circa 3 milioni di euro per il Napoli. Nei prossimi giorni dovrebbe arrivare l’accordo definitivo.
-
Ghoulam senza pace, altra rottura del crociato al ginocchio sinistro
Una carriera davvero sfortunata quella del povero Faouzi Ghoulam che dopo essere tornato a giocare da titolare nel Napoli subisce un’altra botta tremenda che mette fine alla sua stagione, il terzino algerino si è rotto il crociato del ginocchio sinistro e dovrà quindi operarsi. Altro lungo stop per Ghoulam che dovrà restare fuori dai campi per almeno 6 mesi e quindi tornerà nella prossima stagione.
-
Napoli: koulibaly verso la cessione in estate, sara’ Premier League o Bundesliga
Kalidou Koulibaly lascerà molto probabilmente il Napoli in estate. Dopo essere rimasto la scorsa stagione, sarà diverso nel prossimo mercato, il difensore piace molto al Bayern Monaco, Liverpool e Manchester United. Il suo ciclo a Napoli è giunto alla conclusione e con un offerta da 50-60 milioni di euro il presidente De Laurentis lo lascerà partire. Chi si avvicinerà alla richiesta si aggiudicherà il giocatore, nelle prossime settimane ci saranno ulteriori colloqui per far partire l’asta. La certezza al momento sembra che Koulibaly il prossimo anno non giocherà più con la maglia del Napoli.
-
Nel segno di Insigne il Napoli batte 3-1 il Bologna
Un grande Lorenzo Insigne regala con la sua doppietta tre punti importanti al Napoli che batte 3-1 un buonissimo Bologna, con questo successo la squadra partenopea riscatta il pareggio di Reggio Emilia e sale a 47 punti in classifica ancora in piena lotta per un posto nella prossima Champions League. Questa sera era fondamentale vincere per il Napoli che alla prossima giornata affronterà il Milan a San Siro. Quella di stasera non è stata assolutamente una partita facile per gli uomini di Gattuso che hanno affrontato un grande Bologna, la squadra di Siniša Mihajlović ha disputato una partita di altissima intensità, personalità e coraggio creando tantissime occasioni importanti. Il Napoli la sblocca all’inizio del primo tempo con Insigne che apre subito le marcature e raddoppia nella ripresa grazie al subentrato Osimhen ritornato al goal dopo moltissimo tempo. Il Bologna non si perde d’animo e riapre la partita con Soriano alla sua ottava rete in campionato ma questa sera gli emiliani si sono trovati di fronte il miglior Insigne che chiude la partita e firma il 3-1. Risultato netto ma la partita in sé è stata più che equilibrata, il Bologna nonostante l’ottima partita rimane a quota 28 punti uscendo dal campo a testa altissima.
-
Formazioni Ufficiali: Napoli-Bologna
Ecco le formazioni ufficiali di Napoli-Bologna:
Napoli (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Ghoulam; Demme, Fabian Ruiz; Politano, Zielinski, Insigne; Mertens. All.: Gattuso.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Soumaoro, Danilo, Mbaye; Poli, Svanberg; Skov Olsen, Soriano, Sansone; Palacio. All. Mihajlovic
-
Sassuolo-Napoli, un pareggio spettacolare : Al Mapei finisce 3-3
Pareggio pirotecnico quello del Mapei Stadium , ricco di emozioni e di gol soprattutto. Gara in cui è la squadra di casa a tenere il pallino del gioco, grazie ad un fluido possesso palla che contraddistingue gli uomini di De Zerbi. Napoli invece più attendista, che cerca di sfruttare le sue qualità a campo aperto e trova il gol con Insigne, annullato in seguito dal Var. è infatti il Sassuolo a passare in vantaggio con una punizione velenosa di Berardi, deviata in porta da Maksimovic. Pareggio quasi immediato grazie ad una botta da fuori area del polacco Zielinsky. Primo tempo che vede però la squadra neroverde avanti 2-1 grazie a Berardi, su calcio di rigore nei minuti di recupero. Secondo tempo in cui le squadre approcciano con la stessa filosofia del primo tempo. La gara si accende negli ultimi venti minuti con il pareggio di Di Lorenzo e nei minuti di recupero succede di tutto : squadra partenopea che va in vantaggio con il rigore del capitano Insigne, ma che vede rimontarsi al 95esimo per un altro rigore assegnato al Sassuolo, trasformato da Caputo e 3-3 finale. Un partita pazza, con colpi si scena in cui entrambe le squadre hanno cercato di reagire di fronte al vantaggio dell’avversario mettendo in campo anima e cuore. Un pareggio tutto sommato giusto per quanto si è visto, ma per come si era messa la gara per il Napoli al 90esimo, ci sarà sicuramente rammarico per aver concesso un rigore ingenuo a partita finita.
-
Formazioni ufficiali : Sassuolo-Napoli
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Marlon, Ferrari, Rogerio; Locatelli, Lopez; Berardi, Defrel, Djuricic; Caputo. Allenatore De Zerbi
Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Maksimovic, Hysaj; Fabian Ruiz, Demme; Zielinski, Politano, Insigne; Mertens. Allenatore Gattuso