Kevin Malcuit è in uscita da Napoli, dopo qualche sondaggio di alcuni club, restano in corsa Benevento e Fiorentina che vorrebbero inserirlo nelle proprie squadre. Dopo la partita tra Napoli e Verona il giocatore avrà un confronto con i suoi agenti e deciderà quale possa essere la migliore destinazione per lui per potersi rilanciare dopo qualche stagione deludente, dovuta anche ad un grave infortunio. Si attendono sviluppi nei prossimi giorni.
Tag: Napoli
-
Udinese: Fernando Llorente sarà il nuovo attaccante
Dopo la partita tra Napoli e Verona, lo spagnolo Fernando Llorente saluterà il gruppo azzurro e inizierà una nuova avventura a Udine. Con la partenza di Lasagna a Verona, il club friulano ha scelto proprio lo spagnolo per sostituirlo, trovando l’accordo totale sull’ingaggio e sulla durata del contratto che sarà fino al termine della stagione con opzione per la successiva. Lunedi il giocatore effettuerà le visite mediche e firmerà il nuovo contratto, mettendosi poi subito a disposizione di Gotti.
-
Napoli: Osimhen guarito dal covid-19
Buone notizie in casa Napoli, il centravanti Victor Osimhen è guarito finalmente dal Covid-19. Il giocatore è risultato negativo all’ultimo tampone effettuato e potrà quindi ritornare ad allenarsi con il gruppo per recuperare una buona condizione ed essere a disposizione di Gattuso il più presto possibile.
-
Ufficiale: Milik è un nuovo giocatore del Marsiglia
E’ finita la telenovela Milik, il polacco ha firmato con il Marsiglia pochi minuti fa. Il club francese lo ha prelevato dal Napoli in prestito con obbligo di riscatto a 8 milioni di euro più 4 di bonus, in più il 25% sulla futura rivendita. Milik invece ha firmato un quadriennale a poco più di 4 milioni di euro a stagione, indosserà la maglia numero 19.
-
Udinese: con Lasagna al Verona, si pensa a Llorente per l’attacco
L’Udinese nelle prossime ore saluterà Kevin Lasagna, destinazione Verona. Per sostituire il giocatore la dirigenza friulana sta pensando a Fernando Llorente del Napoli. Lo spagnolo è in scadenza di contratto a giugno e in questa stagione ha giocato pochissimi minuti, nell’Udinese potrebbe ritrovare un posto di titolarità. Sul giocatore ci sono altri club interessati, ma proprio il ruolo da protagonista potrebbe avvantaggiare i friulani. Nelle prossime ore ci saranno ulteriori contatti anche con il Napoli per cercare di trovare un eventuale soluzione al trasferimento.
-
La Juventus vince la Supercoppa Italiana, Napoli sconfitto 2-0
La Juventus vince il suo primo trofeo stagionale e aggiunge nella bacheca la nona Supercoppa Italiana della sua storia. Dopo un primo tempo dove la Juventus ha ben approcciato alla partita ma senza tirare in porta è stato il Napoli ad avere l’occasione più pericolosa per portarsi in vantaggio con un colpo di testa di Lozano respinto da una super parata di Szczęsny. Nella ripresa è scesa in campo una Juventus più determinata rispetto a un Napoli molto più timido, la squadra bianconera è stata capace di rendersi più pericolosa e meritatamente passa in vantaggio con Cristiano Ronaldo, il Napoli avrà poi l’occasione di pareggiare i conti con il calcio di rigore sbagliato clamorosamente da Insigne. Nel finale ancora l’MVP di questa partita Wojciech Szczęsny salva miracolosamente il risultato, subito dopo arriva il raddoppio in contropiede con Alvaro Morata. La finale è della Juventus che si riscatta dopo la brutta sconfitta in campionato contro l’Inter, primo trofeo da allenatore per Andrea Pirlo.
-
Formazioni Ufficiali: Juventus-Napoli
Ecco le formazioni ufficiali di Juventus-Napoli:
Juventus (4-4-2): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, Chiellini, Danilo; McKennie, Arthur, Bentancur, Chiesa; Kulusevski, Ronaldo.
Napoli (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Bakayoko, Demme; Lozano, Zielinski, Insigne; Petagna
-
Supercoppa Italiana: Juventus e Napoli per il primo titolo del 2021
Questa sera alle ore 21:00 Juventus e Napoli si affronteranno per il primo titolo del 2021, chi vincerà si aggiudicherà la Supercoppa Italiana. Finale che torna in Italia dopo due edizioni consecutive giocate in Arabia Saudita, si giocherà al Mapei Stadium. La partita verrà trasmessa in diretta in 150 paesi al mondo, in Italia la diretta sarà su Rai uno, con la telecronaca affidata ad Alberto Rimedio. La Juventus con Pirlo in panchina vorrà vincere il trofeo per la nona volta, mentre il Napoli cerca il terzo successo. Tra le due squadre ci sono stati tre precedenti, con due successi del Napoli, nel 1990 (5-1) e nel 2014 (6-5 ai calci di rigore), mentre la Juventus ha battuto il Napoli nel 2012(4-2 ai supplementari).
-
Tutto fatto per Milik al Marsiglia
Arkadiusz Milik al Marsiglia è un’operazione portata a termine, i francesi hanno trovato l’accordo anche con il Napoli per il suo trasferimento a titolo definitivo sulla base di un prestito con obbligo di riscatto a 8 milioni di euro più 5 di bonus, inoltre il Napoli avrà una percentuale del 30% sulla futura rivendita. Il centravanti polacco firmerà un contratto con il Marsiglia quadriennale fino al 2025 a 4,5 milioni di euro a stagione, già nella giornata di domani sono programmate le visite mediche in attesa poi della firma e dell’annuncio ufficiale.
-
Napoli spaziale; vince 6-0 contro la Fiorentina
Un Napoli spaziale guidato da un ispiratissimo Lorenzo Insigne abbattano per sei a zero la squadra guidata da Prandelli che non riesce nemmeno a trovare il gol della bandiera e avvisa la Juventus che affronterà nella finale di Supercoppa Italiana; la squadra di Prandelli sfortunata ma allo stesso tempo condizionata da ingenuità ed equivoci tattici. Il Napoli inizia il match subito con il botto con il gol al 5 minuto di Insigne che sfrutta il lavoro di sponda di Petagna; la Viola dopo il primo gol reagisce e mette in difficoltà la porta dei partenopei, però il Napoli riprende subito in mano il match e in meno di 10 minuti annienta le speranze della Fiorentina: secondo assist di Petagna per il 2-0 di Demme, Insigne propizia il tris di Lozano con un’azione personale prolungata tra 3 avversari durata 40 metri, Zielinski infine cala il poker con un destro chirurgico dal limite. Primo tempo finisce sul risultato di 4-0. Nel secondo tempo i ritmi si abbassano ma comunque la squadra di Gattuso trova il 5 gol su rigore di Insigne e il sesto gol allo scadere con il gol di Politano; da segnalare per la squadra di Gattuso il rientro di Mertens e l’esordio anche del classe 2002 Antonio Cioffi. La Fiorentina è costretta a rialzarsi dopo questa batosta.