Tag: Napoli

  • Napoli, Mario Rui: “Dobbiamo tornare a vincere”

    Al fianco di Rudi Garcia in casa Napoli c’è il giocatore Mario Rui ed ecco le sue dichiarazioni.

    Con che sentimento affrontate la gara?
    “Vogliamo vincere a tutti i costi, è una notte di Champions League, siamo carichi”:

    Come ti spieghi che un punto di forza dell’anno scorso come il pressing quest’anno pare sia un punto debole?
    “Le altre rispetto all’anno scorso sono meno sorprese, più preparate su di noi. Tocca a noi calciatori in campo e durante la settimana cercare di migliorare. Ma parliamo di due partite, mi sembra un po’ esagerato tutto questo pessimismo. Cercheremo di migliorare e dare un’immagine diversa giù domani in modo da far cambiare idea a tutti”.

    E’ cambiato qualcosa nella preparazione? Percepite difficoltà fisiche? C’è coesione tra tutte le componenti?
    “Il gruppo è coeso, essendo praticamente lo stesso non ci sono problemi. Ci dispiace che se ne parli così tanto perché c’è compattezza tra squadra e staff. La condizione fisica pure è buona. E’ solo una questione di percezione da fuori, tutti i test dicono che stiamo bene, i dati sono buoni. Solo a livello di gioco non ci stiamo esprimendo al massimo, quello è un demerito nostro, dei calciatori”.

    Ora sui corner marcate a uomo e non a zona. C’entra questo con i gol presi su angolo?
    “E’ una coincidenza, anche lo scorso anno abbiamo sofferto sui calci d’angolo. Difendere a uomo o a zona cambia poco. Sicuramente è un punto da migliorare, ma credo che i gol presi siano una coincidenza”.

    Giocare qui può aiutarti anche a tornare in nazionale?
    “Non è il mio primo pensiero, il primo obiettivo è aiutare la squadra a ottenere i tre punti. Poi mi fa piacere che si giochi in Portogallo”.

  • Raspadori e Politano rimontano il Genoa, a Marassi finisce 2-2

    Dopo la sconfitta al Maradona contro la Lazio, arriva un altro passo falso per il Napoli di Rudi Garcia che pareggia 2-2 a Marassi con il Genoa in rimonta nel finale grazie a Giacomo Raspadori al 76′ e Matteo Politano all’84 esimo dopo le rete iniziale del Genoa con Mattia Bani al 40′ e Mateo Retegui al 56′ autore del momentaneo raddoppio.

  • Napoli, Rudi Garcia: “Dobbiamo riscattarci”

    Alla vigilia del match contro il Genoa, l’allenatore del Napoli Rudi Garcia parla in conferenza stampa. Ecco le sue dichiarazioni.

    Cosa si aspetta da questo tour de force?
    “7 partite in 23 giorni, è come una maratona e dobbiamo iniziare bene e avere tutto il gruppo a disposizione. Ho ritrovato ieri tutto il gruppo, ma molti erano stanchi per poter fare tutto il lavoro normale, viaggiando di notte, quindi solo oggi… ma facendo attenzione perché alcuni non hanno recuperato al 100% ma sono contento di non avere infortunati. Politano dovrebbe essere con noi, anche se non ha i 90 minuti per non rischiarlo, ma dovrebbe esserci dall’inizio o in corsa”.

    Disse che con gli impegni ravvicinati ci sarebbe stato spazio per tutti, avverrà già domani?
    “Darò spazio a chi lo merita, a chi è pronto, ma la squadra che inizierà non sarà la stessa che ha iniziato con la Lazio”.

    Raspadori lei lo vede in più ruoli, un suo giudizio sulla nazionale da punta?
    “Non ho visto tutte le partite, ho troppi giocatori in nazionale, non ho 10 occhi per vederle insieme, so che ha giocato 70′ da punta nella seconda partita, nella prima è entrato, fa parte delle sue soluzioni. Ho sempre detto che può giocare in tutti i ruoli in attacco, compreso il 9, ma può giocare anche mezzala per le sue qualità, per lui sarebbe meglio non essere solo una punta perché c’è Osimhen ed è difficile avere minuti. Lui è bravo dappertutto, lo useremo dove serve e dove c’è spazio. Ha giocato tanto, le prime due da titolare e entrato per primo nella terza, è importante per noi”.

    Napoli primo per possesso e tiri tentati, è soddisfatto di quanto visto finora?
    “Abbiamo vinto le prime due, non abbiamo sbagliato la terza, abbiamo fatto un ottimo primo tempo, ma dobbiamo migliorare la gestione e quando puoi fare gol devi farli, con efficacia, pure ad inizio ripresa col tiro di Zielinski. Almeno ha preso la porta, il problema delle ultime due è aver preso poco la porta. Dobbiamo gestire tutta la gara con qualità, ma quando non è così quando siamo al meglio devi segnare e metterti al riparo se la squadra avversaria fa due tiri e subito due gol”.

    ADL ha detto c’è molto da lavorare, per lei quanto c’è da lavorare?
    “Il presidente ha ragione, c’è una striscia lunga di partite, dobbiamo mostrare già di aver fatto lavoro importante, ma tanto altro c’è da fare e migliorare. Avere il possesso e palleggiare è una delle qualità, ma dobbiamo sfruttarlo al meglio e finalizzare. Bisogna prendere la porta, non basta tirare. Ogni 3 giorni ovviamente c’è meno tempo per lavorare con la squadra, ma si può sempre migliorare”.

  • Napoli-Lazio: Luis Alberto illumina, prima sconfitta per Rudi Garcia

    Napoli-Lazio: Luis Alberto illumina, prima sconfitta per Rudi Garcia

    Allo stadio Maradona le luci si sono spente e non senza qualche rimpianto. Napoli-Lazio si conclude 1-2, con Sarri che vince contro la sua ex squadra, dando una vera e propria lezione di calcio. Il lupo perde il pelo ma non il vizio e l’allenatore toscano c’ha abituati ad alternare partite obrobriose a partite stellari come quella di stasera, decisa da un eurogol di tacco di Luis Alberto.

    Il primo tempo si conclude 1-1, ad aprire le marcature è proprio il gol dello spagnolo che gela lo stadio intero con un colpo da biliardo. Pochi minuti dopo ci pensa Piotr Zielinski a rimettere in piedi il risultato, pareggiando e dando speranza agli Azzurri che comunque durante tutto il corso della partita hanno creato tanto, senza mai riuscire a capitalizzare.

    Il secondo tempo vede ancora due squadre affrontarsi a viso aperto, il risultato è in bilico e basta un gol per rimettere tutto in discussione. Allora ecco arrivato dal Giappone Daichi Kamada, che come nei migliori anime sul calcio realizza un gran gol su assist di Felipe Anderson. 1-2 e Lazio di nuovo avanti. Da qui in poi il Napoli ci prova ma senza successo, con i Biancocelesti che invece si vedono annullare due gol, prima quello di Zaccagni e successivamente quello di Guendozi, approfittando di un avversario con la squadra ormai slegata e molto lunga.

    Discutibile la decisione del Var sul gol non convalidato al centrocampista francese, ex Marsiglia e Arsenal, a quanto pare per un fuorigioco passivo di Zaccagni. Nonostante ciò la Lazio riesce a portare a casa un risultato che da respiro, dopo gli 0 punti in due giornate. Superata la Roma, rivale cittadina, che rimane invece ferma ad un punto dopo la sconfitta subita ieri contro il Milan. Per Rudi Garcia arriva invece il primo passo falso sulla panchina del Napoli, ci sarà tanto lavoro da fare per sistemare gli errori alquanto palesi.

  • Champions League, il calendario delle italiane per la fase a gironi

    Champions League, il calendario delle italiane per la fase a gironi

    Ecco la pubblicazione della UEFA del calendario della fase a gironi della Champions League 2023-24 per le nostre quattro italiane (Napoli, Inter, Milan, Lazio):

    Prima giornata: 19-20 settembre

    Martedì 19 settembre

    Ore 18:45 Milan-Newcastle

    Ore 21:00 Lazio-Atletico Madrid

    Mercoledì 20 settembre

    Ore 21:00 Real Sociedad-Inter

    Ore 21:00 Braga-Napoli

    Seconda giornata: 3-4 ottobre

    Martedì 3 ottobre

    Ore 21:00 Napoli-Real Madrid

    Ore 21:00 Inter-Benfica

    Mercoledì 4 ottobre

    ore 21:00  Celtic-Lazio

    Ore 21:00 Borussia Dortmund-Milan.

    Terza giornata: 24-25 ottobre

    Martedì 24 ottobre

    Ore 18:45 Inter-Salisburgo

    Ore 21:00 Union Berlin-Napoli

    Mercoledì 25 ottobre

    Ore 18.45 Feyenoord-Lazio

    Ore 21:00 Paris Saint-Germain-Milan.

    Quarta giornata: 7-8 novembre

    Martedì 7 novembre

    Ore 21:00 Lazio -Feyenoord

    Ore 21:00 Milan-Psg

    Mercoledì 8 novembre

    Ore 18.45 Napoli-Union Berlin

    Ore 21 Salisburgo-Inter.

    Quinta giornata: 28-29 novembre

    Martedì 28 novembre

    Ore 18.45 Lazio-Celtic

    Ore 21 Milan-Borussia Dortmund

    Mercoledì 29 novembre

    Ore 21:00 Real Madrid-Napoli

    Ore 21:00 Benfica-Inter

    Sesta giornata: 12-13 dicembre

    Martedì 12 dicembre

    Ore 21:00 Napoli-Braga

    Ore 21:00 Inter-Real Sociedad

    Mercoledì 13 dicembre

    ore 21:00 Atletico Madrid-Lazio

    Ore 21:00 Newcastle-Milan.

  • Ufficiale; Lozano torna al Psv

    Ufficiale; Lozano torna al Psv

    Mancava solo l’annuncio ufficiale arrivato pochi minuti fa, Lozano lascia il Napoli a titolo definitivo e ritorna al Psv dove avrà l’occasione di rilanciarsi e giocare con maggiore continuità.

  • Napoli-Lazio: il passato che incontra il presente

    Domani alle ore 20.45 allo stadio Maradona, si giocherà NapoliLazio. Big Match valido per la terza giornata di Serie A. Due squadre che sono partite in maniera differente il Napoli con due vittore e la Lazio con due sconfitte. La squadra allenata da Rudi Garcia ha mostrato cose abbastanza positive, sia contro il Frosinone che contro il Sassuolo con il solito Osimhen di cui ormai è anche riduttivo fare menzione.

    Per i Biancocelesti invece è il buio più totale a far da padrone. La squadra di Sarri nei primi due match contro Lecce e Genoa ha mostrato tante debolezze soprattutto a centrocampo dove patisce l’assenza di Milinkovic Savic. In settimana è arrivato Guendozi che però non andrà a risolvere tutti i problemi strutturali di questa squadra, anche se c’è ancora tanto tempo per cercare di far meglio.

    Di contro la Lazio quest’anno dovrà anche affrontare il lungo e tortuoso cammino dei gironi di Champions League e si sa che le coppe non sono il pane quotidiano di Sarri. Le sue squadre soffrono i doppi impegni settimanali e lui dovrà essere bravo a non perdere terreno in campionato anche se la rosa è ancora troppo corta.

    Questo big match sarà anche motivo di nostalgia da ambe le parti, perchè tutti e due gli allenatori hanno un passato con le due squadre. Il condottiero Toscano a Napoli ha lasciato un grandissimo ricordo, con lo scudetto sfiorato l’anno in cui Koulibaly segnò quel gol allo scadere allo Juventus Stadium. Per Garcia invece riaffiorano i ricordi dei Derby della Capitale.

    L’allenatore francese ne ha vissuti un bel po’ alla guida della Roma, partite sempre calde e mai banali. Adesso ritroverà sul suo cammino la Lazio e la voglia di far un regalo al suo ex club è tanta. Ci attende quindi una partita scoppiettante, una lotta tra realtà e nostaglia. Tra presente e passato. Tra ricordi e certezze. Questa sarà Napoli-Lazio.

  • Napoli, Rudi Garcia: “Non pensiamo alla Champions League”

    Alla vigilia della partita contro la Lazio, l’allenatore del Napoli Rudi Garcia risponde alle domande della stampa nella sala conferenze. Ecco le sue dichiarazioni.

    Sul mercato e sul girone di Champions: “Rispondo poi parliamo solo di Napoli-Lazio, per favore. Il sorteggio poteva essere migliore, ma anche peggiore. Il Real Madrid è tra i più grandi club al mondo, sono doppiamente contento di affrontarlo, è una grande squadra e poi è un giusto ritorno delle cose visto che nel 2015-16 avevo qualificato la Roma ed il sorteggio era contro la Roma ma non mi fu permesso di giocarla. Il mercato non è chiuso, ma non ci saranno cose in entrata, in uscita penso ci sono diverse trattative per Lozano e Demme. Per ora sono ancora nostri però”.

    Ha spesso battuto Sarri.
    “E’ una sfida tra squadre, non tra allenatori. E’ una gara da vincere, 6 su 6 sono buoni, ma 9 su 9 sono meglio ed il nostro obiettivo è fare tre vittorie di fila e nel calcio con i tre punti fare tre vittorie ti mette bene in classifica e ti fa prendere punti agli avversari diretti e la Lazio è una di quelle”.

    Un giudizio su Lindstrom? Lo potremo già vedere?
    “Sono contento, è un talento in più in rosa, arriva in una squadra che ha già vinto due partite, è arrivato perché Lozano va via, per ragioni complessive, non solo sportive, c’è il lato sportivo ma anche economico. Abbiamo cercato un giocatore forte, ma anche di prospettiva e sono contento del suo arrivo. Ha fatto una stagione importante con l’Eintracht, poi gioca in nazionale, ha tanta qualità. Vi dico un’altra cosa di come funziono io: non è che arrivano nuovi e dimentico chi c’è, io ho dato sempre importanza a chi c’è già, l’allenatore deve mostrare fiducia a chi è qua e non è che si cambia subito. Lindstrom non partirà dall’inizio, sarà in panchina e vedremo se ci sarà opportunità per mettersi in mostra. Una volta che le nazionali saranno finite, con la rosa intera, abbiamo Genoa e poi 7 gare ravvicinate e ognuno avrà lo spazio”.

    Che collocazione ha Lindstrom?
    “Per me può giocare in tutti i ruoli, non solo in attacco. Sugli esterni, ma anche insieme ad un centravanti. E’ veloce, ha senso del gol, è una risorsa interessante, come Lozano gioca su entrambi gli esterni”.

    Kvaratskhelia sta meglio? Aumenterà il minutaggio?
    “Sì, sta bene, era importante per lui fare un’altra settimana piena e vedremo se partirà dall’inizio o meno, non diamo informazioni agli avversari”.

    Cosa conservare delle prime due gare e cosa evitare?
    “Il Frosinone ha vinto la seconda e non con una piccola, valorizza la nostra vittoria. Sassuolo gioca sempre bene, l’ha dimostrato a fine primo tempo, ma mi è piaciuto il gioco offensivo, anche se potevamo fare più gol, ma soprattutto che abbiamo concesso poco, anche in parità numerica e questo è buono, significa che i miei giocatori aiutano tutti”.

  • Il Napoli pensa ad un ultimo colpo a centrocampo, contatti per Soumaré

    Il Napoli pensa ad un ultimo colpo a centrocampo, contatti per Soumaré

    Il Napoli starebbe pensando di fare un ultimo colpo per puntellare la rosa. L’acquisto last minute potrebbe essere a centrocampo. Infatti con il mancato arrivo di Gabri Veiga e l’addio probabile di Demme, la dirigenza partenopea ha messo gli occhi su un centrocampista in particolare. Si tratta di Boubakary Soumaré, mediano di proprietà del Leicester City, con una valutazione di circa 20 milioni di euro. I due club potrebbero intavolare però la trattativa sulla base di un prestito con diritto di riscatto, viste la retrocessione delle Foxes e la voglia del calciatore di cambiare aria. Su Soumaré c’è da registrare l’interesse anche di Lione e Siviglia.

  • Napoli è fatta per il passaggio di Lozano al Psv

    Hirving Lozano è pronto a fare il suo ritorno al Psv Eindhoven. L’esterno messicano domani svolgerà le visite mediche con il club olandese ed il suo trasferimento porterà nelle casse del Napoli 12,2 milioni di euro. Lozano nelle sue stagioni in azzurro ha deluso le aspettative ed ora è pronto a tornare in quel club che nel 2017 lo aveva acquistato dal Pachuca. Ora è tutto pronto manca solo la firma sul contratto è Lozano così potrà considerarsi un calciatore del Psv Eindhoven.