Tag: Napoli

  • Le formazioni ufficiali di Napoli-Ajax

    Le formazioni ufficiali di Napoli-Ajax

    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Kim, Juan Jesus, Olivera; Zambo Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Raspadori, Kvaratskhelia. A disp. Idasiak, Sirigu, Mario Rui, Elmas, Osimhen, Simeone, Politano, Zerbin, Ostigard, Zanoli, Gaetano, Ndombele. All. Spalletti.
    AJAX (4-3-3): Pasveer; Sanchez, Timber, Blind, Bassey; Klaassen, Alvarez, Taylor; Berghuis, Kudus, Bergwijn. A disp. Stekelenburg, Gorter, Wijndal, Brobbey, Ocampos, Lucca, Grillitsch, Baas, Regeer, Magallan, Conceiçao. All. Schreuder.
    ARBITRO: Zwayer (Germania)
    ASSISTENTI: Lupp e Achmuller (Germania)
    IV UOMO: Jablonski (Germania)
    VAR: Osmers (Germania)
    AVAR: Fritz (Germania)

  • Napoli, Spalletti: “Il primo posto nel girone è importante”

    Napoli, Spalletti: “Il primo posto nel girone è importante”

    Alla vigilia della sfida di Champions League contro l’Ajax, l’allenatore del Napoli Luciano Spalletti risponde alle domande della stampa nella sala conferenze dello Stadio Diego Armando Maradona.

    Con la Cremonese ritmo troppo lento?
    “In alcuni momenti il ritmo è stato più basso rispetto alle ultime partite. Non so se è stata stanchezza o la caratteristica degli avversari o la loro volontà di crearci problemi. Prima della gara li ho visti allenarsi benissimo, come li ho visti oggi. Quindi sono fiducioso che riusciremo ad avere un buon ritmo contro l’Ajax”.

    Domani pensate al primo posto nel girone?
    “Domani ci giochiamo la qualificazione al Maradona con lo stadio pieno. Sappiamo quale sarà la loro reazione dopo l’andata, noi vogliamo interpretare la gara come se fosse una finale. Dobbiamo metterci l’atteggiamento di voglia e di fame senza fare calcoli. Abbiamo sempre ragionato allo stesso modo, fino ad ora ci ha portato sempre risultati. Sarebbe gravissimo modificare il nostro atteggiamento”.

    Osimhen è già un punto di forza o bisogna vederlo in campo per vedere la sua condizione?
    “Si, è già un punto di forza perché è un calciatore top. Prevenzione per gli infortuni muscolari? Rrahmani ha subito una torsione in un’azione, sono cose successe a tutti e possono succedere. Ci dispiace perchè è una perdita importanti. Tutti si sono allenati bene, abbiamo carte da giocarci anche in quel ruolo. Non avremo problemi a mettere una formazione di tutto rispetto”.

    Ritmi europei più adatti al vostro gioco?
    “L’Europa ha dei ritmi diversi, non dimentichiamoci che si pensava ad un girone con grandissime difficoltà perché ci sono squadre che hanno determinato un po’ la qualità della Champions. Dobbiamo giocare su questi ritmi, perché tante squadre giocano questo calcio e andare a prendere cose che ancora non sono nostre. Bisogna avere una prospettiva per migliorare. Bisogna alimentare questa voglia e questa ricerca in tutte le cose dentro la partita”:

    In Olanda sono rimasti scioccati…
    “Fino al gol siamo stati anche in difficoltà. Lì abbiamo avuto la reazione dei campioncini, abbiamo capito che ci voleva qualcosa in più e siamo riusciti nel metterlo in campo. Saremo bene attenti dal cominciare domani la gara nel modo più corretto possibile”.

    Come motivare la squadra dopo un 6-1?
    “Si affronta a livello semplici, perché si vanno simulare cose naturali. Se fossi l’allenatore dell’Ajax avrei chiaro cosa dire e cosa fare. Più cose facciamo e più gli avversari ci metteranno qualcosa in più di conseguenza. Se noi siamo appagati gli avversari si motiveranno ancora di più. Abbiamo fatto dei risultati e sappiamo quale è stato il comportamento per arrivarci. Dobbiamo metterci sempre qualcosa in più per dare continuità. Per caratteristiche non sono negativo, siamo fiduciosi della forza e delle potenzialità che abbiamo”.

    Anticipa qualche scelta di formazione?
    “Sicuramente qualcosa cambierà, ma meglio non dire cosa. E’ un po’ scorretto far sapere ai giocatori le mie scelte prima dai giornali. Se si fa un gruppo Whatssapp, appena la comunico a loro comunico la formazione a tutti. Raspadori è qui per quello gioca? No, è una scelta della comunicazione. Io scelto tre giocatori, vi dico che ho già scelto per la prossima volta in conferenza Simeone e Mario Rui”.

    Chi gioca 30′ può decidere la partita, Osimhen si è calato in quest’ottica?
    “Quando l’ho tolto dal campo non ho mai visto cattive reazioni da parte del ragazzo. E’ sempre propositivo e molto attaccato ai risultati dei compagni e della squadra. Poteva diventare e deve diventare un altro leader di questa squadra, per come si sta allenando e come si sta confrontando con i nuovi compagni è dentro il ruolo. Siamo fortunati, abbiamo tre attaccanti con caratteristiche differenti e possiamo avere la totalità delle qualità della prima punta”.

  • Napoli, infortunio per Rrahmani

    Napoli, infortunio per Rrahmani

    È arrivato il responso sulle condizioni di Rrahmani dopo l’infortunio di domenica contro la Cremonese. Come si legge sul sito ufficiale del Napoli, il centrale azzurro ha rimediato una lesione del tendine dell’adduttore lungo della coscia sinistra.

  • Il Napoli vince a Cremona 4-1

    Il Napoli vince a Cremona 4-1

    Successo del Napoli in trasferta, la squadra di Luciano Spalletti vince 4-1 contro la Cremonese al termine di una più complicata del previsto ma decisa nel finale dalle reti di Giovanni Simeone al 75′, Hirving Lozano e Mathías Olivera entrambi a segno al nei minuti di recupero. Buona la partita della Cremonese capace di trovare momentaneamente il pareggio con la prima rete in Serie A di Dessers ma la squadra di Alvini cala nel finale e subisce il poker del Napoli che con questa vittoria sale a 23 punti in classifica da sola al comando mentre la Cremonese rimane ferma a soli quattro punti.

  • Formazioni Ufficiali: Cremonese-Napoli

    CREMONESE (4-2-3-1): Radu; Sernicola, Bianchetti, Lochoshvili, Quagliata; Meité, Ascacibar; Zanimacchia, Afena-Gyan, Valeri; Dessers. All. Alvini

    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Ndombélé; Politano, Raspadori, Kvaratskhelia. All. Spalletti

  • Ufficiale: il Napoli blinda Alessio Zerbin fino al 2027

    Ufficiale: il Napoli blinda Alessio Zerbin fino al 2027

    Dopo l’annuncio di Meret, il Napoli comunica anche il prolungamento del contratto del giovane centravanti Alessio Zerbin. Il classe 99 ha infatti firmato fino al 30 giugno 2027. Una conferma importante per il ragazzo che negli ultimi tempi sta  crescendo molto bene.

  • Ufficiale: Alex Meret rinnova con il Napoli fino al 2024

    Ufficiale: Alex Meret rinnova con il Napoli fino al 2024

    Dopo tanta attesa è arrivato l’annuncio ufficiale, Alex Meret ha prolungato il suo contratto con il Napoli. Il portiere classe 97 partito alla grande in questa stagione ha firmato fino al 30 giugno 2024 con opzione per la stagione successiva.

  • Il Napoli straripa ad Amsterdam, Ajax travolto 6-1

    Il Napoli straripa ad Amsterdam, Ajax travolto 6-1

    Devastante il Napoli di Luciano Spalletti che dopo le prime due super vittorie in Champions League contro Liverpool e Rangers, travolte ad Amsterdam l’Ajax vincendo in goleada 6-1 al termine di un’altra partita giocata in maniera superlativa e firmata dalla doppietta di Giacomo Raspadori e dalle reti di Giovanni Di Lorenzo, Zieliński, Kvaratskhelia uscito nel secondo tempo per infortunio e del Cholito Simeone autore del 6-1 finale. Il Napoli sale a nove punti in classifica in testa al Gruppo A a punteggio pieno mentre l’Ajax è terza in classifica con tre punti.

  • Le formazioni ufficiali di Ajax-Napoli

    Le formazioni ufficiali di Ajax-Napoli

    Ajax (4-3-3) – Pasveer; Rensch, Timber, Bassey, Blind; Taylor, Berghuis, Alvarez; Tadic, Kudus, Bergwijn. All. Schreuder

    Napoli (4-3-3) – Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Raspadori, Kvaratskhelia. All. Spalletti

  • Youth League, sconfitto il Napoli

    Youth League, sconfitto il Napoli

    Terza gara dell’anno e terza sconfitta in Youth League per il Napoli, che rischia a questo punto di salutare a breve la manifestazione: gli azzurri di Frustalupi si trovano a rincorrere un doppio svantaggio già dopo 13′ e neanche il rosso a Kremers, arrivato al 33′, rimette in corsa la squadra partenopea. Il rigore di Rossi lo farebbe, ma il 3-1 di Idumbo-Muzambo chiude ogni discorso relativo ai tre punti ancor prima del duplice fischio dell’arbitro. La ripresa serve solo ad arrotondare il punteggio ai lancieri, che realizzano il poker con lo stesso Idumbo-Muzambo e il quinto gol con Banel, su calcio di rigore.