Tag: news

  • Empoli, D’Aversa: “Siamo tutti con Bove”

    Empoli, D’Aversa: “Siamo tutti con Bove”

    L’allenatore dell’Empoli D’Aversa ha parlato in vista della sfida di Coppa Italia contro la Fiorentina di domani sera ed ecco le sue dichiarazioni

    “Stavo guardando la gara in tv e quelle immagini sono state devastanti, non solo il pensiero ai suoi genitori, ai suoi compagni ed a tutte le persone presenti allo stadio. Hanno creato delle emozioni forti. Ovviamente ci auguriamo che Edoardo possa uscire presto dall’ospedale e possa essere stato solo un grande spavento. Quando succedono queste cose va messo tutto da parte, conta solo la salute del ragazzo, per cui siamo felici di giocare questa gara perché vuol dire che Bove sta bene. L’Empoli aveva dato eventualmente disponibilità a non giocare la partita, ed è giusto che la scelta l’abbia fatta la Fiorentina. La società e noi come parte tecnica ci siamo messi a disposizione perché ci auguriamo sempre di non vivere quei momenti, era giusto che la decisione la prendesse la Fiorentina. Per quanto accaduto domenica siamo vicini alla società viola e a tutte quelle persone, da Daniele Pradè a Alessandro Ferrari e a tutta la dirigenza, che mi avevano dimostrato vicinanza e umanità dopo quanto successo a me”, le sue parole in apertura di conferenza stampa.

    Cosa vuol dire questa sfida per voi?

    “Per la completezza della rosa la Coppa Italia per la Fiorentina può essere un obiettivo mentre per noi ha un’importanza per altri motivi: sicuramente giocherà qualcuno che ha avuto meno spazio, come è accaduto con il Torino. Giusto che in campo vadano anche altri giocatori perché nell’arco della stagione c’è bisogno di tutti. Queste partite ci servono a vedere a che punto sono altri ragazzi. Chiaramente è sempre un derby, nonostante quello che è accaduto domenica. Considerando la sua richiesta ai propri compagni di giocare la partita, dal punto di vista emotivo e motivazionale avremo davanti una squadra che darà più del 100%. Dovremo essere concentrati per fare risultato. Sarà una Fiorentina diversa rispetto al campionato, vengono da otto vittorie di fila, dal punto di vista mentale servirà determinazione per cercare di fare la prestazione ed un risultato positivo”.

     

    Che Empoli si aspetta nel derby?

    “Domani dovremo mettere in campo quello che magari non si è fatto nel primo tempo a Milano ma che abbiamo sempre mostrato in campionato. Quindi massima intensità e determinazione, sapendo che troveremo una squadra non più in difficoltà come successo in campionato ma che oggi occupa una posizione di classifica importante. Ripeto, sotto l’aspetto umano massima vicinanza alla Fiorentina per quello che è successo ma sappiamo di affrontare una grande squadra”.

     

  • Napoli, Conte: “Noi favoriti per lo scudetto? Ognuno fa la sua parte”

    Napoli, Conte: “Noi favoriti per lo scudetto? Ognuno fa la sua parte”

    Per la partita contro la Lazio, degli ottavi di Coppa Italia, il tecnico del Napoli Antonio Conte parla in conferenza stampa

    Conte prende la parola: “Prima di iniziare ci tenevo a nome mio e di tutti i ragazzi a mandare un grande abbraccio ad Edoardo Bove, siamo tutti con lui e speriamo di vederlo presto, quanto prima, a fare quello che sa fare benissimo”.

    Sul valore della partita e se la Coppa Italia è un obiettivo.
    “Il nostro obiettivo è di crescere, costruire qualcosa, per crescere c’è bisogno di giocare quanto più possibile. Noi quest’anno per alcuni aspetti è penalizzante per tanti calciatori perché abbiamo solo il campionato e abbiamo la Coppa Italia, abbiamo giocato due partite, la prima in assoluto col Modena, poi col Palermo c’era la possibilità di dare spazio a dei calciatori che ne avevano avuto di meno fino a quel momento e domani avremo un’altra opportunità chiara per testare un po’ la crescita da parte di tutti. E’ importante prepararci bene, andare avanti in Coppa Italia significa avere altre possibilità, altro spazio per dimostrare che si stanno facendo miglioramenti, per capire bene anche per il club, per i calciatori, pure per me… fino ad adesso siamo stati bravi e fortunati a non avere infortuni. Abbiamo avuto quello di Mazzocchi, s’è puntato molto su un numero ristretto di giocatori, è un momento importante per fare delle valutazioni e per i giocatori e la affrontiamo con impegno e voglia”.

    Ieri Marotta ha detto che il Napoli è favorito per lo Scudetto, lei cosa ne pensa?
    “Ripeto, il direttore può dire quello che vuole, sicuramente conoscendolo molto bene, avendoci lavorato, ma penso che a fine anno se non dovesse essere l’Inter la vincente dello Scudetto non sarebbe poi molto contento e non considererebbe la stagione una buona stagione. Posso dirlo perché lo conosco molto bene, poi ognuno deve recitare la propria parte, magari anche dall’interno qualcuno può spingerlo a dire qualcosa come questo ma ripeto, stiam parlando di una squadra che non ha due squadre, ma due squadre e tre quarti, quindi il nulla cosmico. Si stanno concentrando molto su di noi e non vedono forse chi veramente può essere chi gli crea fastidio. Ma sono stra-convinto che sono parole che si porta via il vento, se non dovessero vincerlo lui non sarebbe molto contento e tanti dovrebbero farsi delle domande”.

    C’era un riferimento all’Atalanta? Questo gioco delle parti è anche funzionale mentalmente e come motivazione?
    “Ognuno, ogni club, inizia l’anno con degli obiettivi, poi possiamo dichiarare ciò che vogliamo ma alla fine internamente ognuno sa se gli obiettivi sono stati raggiunti o meno. Poi capisco che qualcuno prova a fare scarica-barile, ma ci sono i dati di fatto. Noi dobbiamo rispondere al nostro club, all’ambizione del club, agli obiettivi posti insieme, ognuno sa il reale obiettivo. A me va benissimo tutto, noi sappiamo… ad inizio anno e l’ha detto anche De Laurentiis più volte. E’ un giochino che fa sorridere, dà a voi da parlare ma poi uno deve portare a casa l’obiettivo e non le chiacchiere. Non penso che il direttore Marotta, dovessero non vincerlo, sarà sereno e tranquillo…”.

    Le scelte in Coppa Italia saranno meritocratiche, per dare spazio a chi ha giocato meno oppure in vista della doppia sfida?
    “Noi guardiamo sempre partita in partita, quindi la più importante è quella di giovedì. Detto questo, farò delle scelte perché ci sono tanti calciatori in rosa. Abbiamo avuto un buon inizio, ma non deve essere merito solo ai 12-13 che hanno preso parte, ma il merito va suddiviso all’intera rosa, a chi è subentrato, a chi ha giocato poco o niente proprio ma negli allenamenti ha tenuto alta l’intensità e la competizione. Io se dico qualcosa è perchè lo penso, se dico che c’è una crescita collettiva è perchè lo penso. Possiamo valutare veramente il gruppo, ed è importante per me, per il club, in vista anche di qualche infortunio o influenze o altro se siamo ben attrezzati fino alla fine oppure se c’è da guardarci… è troppo importante. Darò spazio a chi ha dimostrato di meritare questo spazio, poi mi auguro, ma sono sicuro, ci sarà una grande risposta come accaduto anche col Palermo. Non dimentichiamo che tutte le gare vanno giocate, con i titolari abbiamo vinto ai rigori col Modena di Serie B. Non andiamo dietro a cose ipotetiche, è inevitabile che con tutte le nostre forze cercheremo di andare avanti per dare spazio a chi lo meriterebbe ma per tante cose non ne ha trovato. Abbiamo bisogno tutti di risposte dopo un terzo di campionato”.

     
  • Sampdoria, resta il tecnico Sottil, le prossime gare saranno decisive

    Sampdoria, resta il tecnico Sottil, le prossime gare saranno decisive

    Alla Sampdoria sono state delle ore piuttosto chiacchierate,  alla fine il club blucerchiato vuole dare ancora fiducia al tecnico Andrea Sottil.

    Nessun ritorno almeno per il momento di Pirlo. Gli altri nomi erano quelli di Aurelio Andreazzoli, Vincenzo Vivarini Pierpaolo Bisoli.

    Alla fine resta come detto Sottil. Calendario durissimo per la Sampdoria con Sassuolo, Spezia, Cremonese e Pisa, più la Coppa Italia.

  • SerieA: l’Atalanta vince e sogna, Roma sempre più giù

    SerieA: l’Atalanta vince e sogna, Roma sempre più giù

    Il posticipo del campionato di Serie A, del lunedì sera tra Roma – Atalanta si è concluso con il risultato di 0-2, in favore dei nerazzurri bergamaschi di Gasperini.

    Entrambi i gol nel secondo tempo, con De Roon al 69′ e Zaniolo all’ 89′. Atalanta che continua a sognare in grande. Una Roma invece, sconfitta ancora e che ora rischia di trovarsi coinvolta nella lotta per non retrocedere.

    Atalanta seconda in classifica con 31 punti a meno uno dal Napoli capolista. Roma sempre più giù quindicesima con tredici punti appena poco sopra la zona retrocessione.

     

  • SerieA, le formazioni ufficiali di Roma-Atalanta

    SerieA, le formazioni ufficiali di Roma-Atalanta

    SerieA, ecco di seguito le formazioni ufficiali di Roma – Atalanta.

    ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Celik, Konè, Paredes, Cristante, Angelino; Dovbyk, Dybala. All. Ranieri.

    ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Ruggeri; De Ketelaere, Retegui; Lookman. All. Gasperini.

     

  • Parma, infortunio per Charpentier

    Parma, infortunio per Charpentier

    PaNon arrivano delle buone notizie per la squadra del Parma di Pecchia. L’attaccante  Gabriel Charpentier si è rotto il tendine d’Achille del piede destro.

    Ecco la nota del club gialloblu’:

    “Lo staff medico del Parma Calcio comunica che gli esami strumentali, effettuati nella giornata di lunedì 2 dicembre, hanno evidenziato la rottura del tendine d’Achille destro del calciatore Gabriel Charpentier. Il Club, lo staff tecnico e tutti i compagni di squadra augurano a Gabriel di tornare al più presto in campo. Forza Gabriel!”.

     

     

     

  • Liga, cambio di allenatore alla Real Valladolid

    Liga, cambio di allenatore alla Real Valladolid

    Nella Liga, dopo il brutto ko contro l’Atletico Madrid per 0-5, la Real Valladolid ha esonerato il tecnico uruguaiano Paulo Pezzolano.

    Ecco la nota del club:

    “Pezzolano non sarà più l’allenatore del Real Valladolid. Le strade del Real Valladolid e Paulo Pezzolano si separano. L’allenatore uruguaiano non continuerà a Pucela dopo 70 partite ufficiali in tre stagioni, in cui ha ottenuto una promozione. Il Club ringrazia Pezzolano per le sue prestazioni da biancovioleta e gli augura le migliori fortune per la sua nuova fase personale e professionale”.

     

  • SerieA, Fiorentina-Inter si recupera a febbraio 2025

    SerieA, Fiorentina-Inter si recupera a febbraio 2025

    Oggi si è tenuta un’assemblea straordinario della Lega di Serie A per decidere la data del rinvio di Fiorentina-Inter. Si ripartirà dal 17′.

    Le prime date utili sarebbero il 5 o 26 febbraio 2025, in base però alle sfide della Coppa Italia.

    Oppure il 12 febbraio se sia Inter che Fiorentina si qualificano tra le prime otto di Champions League e della Conference League, non disputando la gare degli spareggi.

    Confermato la partita di Coppa Italia di mercoledì sera alle ore 21 Fiorentina – Empoli.

     

     

  • Ufficiale: due rinnovi in casa Real Sociedad

    Ufficiale: due rinnovi in casa Real Sociedad

    Nel campionato spagnolo, la squadra della Real Sociedad ha reso noto il rinnovo del contratto, di ben due claicotei della sua rosa. Sono: Beñat Turrientes, centrocampista classe 2002 e di Pablo Marin, esterno d’attacco classe 2003.

    Entrambi sono due prodotti del settore giovanile della Real Sociedad.

    Turrientes mediano ha firmato un nuovo contratto fino al 30 giugno 2030. Marin invece ha prolungato fino al 30 giugno 2028.

     

     

  • Ufficiale: il portiere Zentner ha rinnovato con il Magonza

    Ufficiale: il portiere Zentner ha rinnovato con il Magonza

    In Bundesliga, la squadra del Magonza ha reso noto il rinnovo del contratto del portiere  Robin Zentner. Un prolungamento quadriennale.

    L’estremo difensore classe 1994, ha firmato un nuovo contratto, appunto con il Magonza,  fino al 30 giugno del 2028.