Tag: news

  • SerieA, le formazioni ufficiali di Empoli-Udinese

    SerieA, le formazioni ufficiali di Empoli-Udinese

    Ecco di seguito le formazioni ufficiali di Empoli – Udinese, in programma per oggi alle 18.30.

    Empoli (3-5-2): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Maleh, Henderson, Cacace, Pezzella; Pellegri, Colombo. A disposizione: Perisan, Seghetti, Sambia, Anjorin, Belardinelli, Solbakken, Ekong, Tosto, Marianucci, Konatè, Esposito. Allenatore: Roberto D’Aversa.

     

    Udinese (3-5-2): Okoye; Giannetti, Bijol, Tourè; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Zarraga, Kamara; Thauvin, Davis. A disposizione: Sava, Padelli, Abankwah, Atta, Lucca, Brenner, Ebosse, Kabasele, Kristensen, Ekkelenkamp, Zemura, Modesto, Pizarro. Allenatore: Kosta Runjaic

     

    Arbitro: MARINELLI

    Assistenti: LO CICERO – CORTESE

    IV Ufficiale: PERRI

    VAR: FABRI

    AVAR: MARESCA

     

  • Inter, Dimarco: “Non facciamo troppi calcoli”

    Inter, Dimarco: “Non facciamo troppi calcoli”

    Ecco di seguito le DICHIARAZIONI DI DIMARCO giocatore dell’ Inter alla vigilia della Champions League

     

    A due punti dal Liverpool, un match per ipotecare il passaggio

     

    “Domani dobbiamo fare una grande partita, sappiamo che sono forti. Davanti ai nostri tifosi dobbiamo cercare di fare tre punti. La Champions dà tanti stimoli, domani dobbiamo fare una grande partita e sinceramente abbiamo affrontato avversari di livello facendo 10 punti. Ci dobbiamo avvicinare al nostro obiettivo”.

     

    A che punto è questa Inter rispetto all’anno scorso

     

    “L’anno scorso è stata un’annata incredibile che però deve essere messa da parte. Ora siamo partiti bene, a -1 dalla vetta in A e a 10 punti in Champions. Siamo vicini al passaggio del turno, non abbiamo avuto cali fisiologici e giocando tante partite è normale perdere o pareggiare. Dobbiamo continuare così perché possiamo toglierci soddisfazioni”.

     

    Cosa deve migliorare Federico Dimarco

     

    “Tutte le chance che creo sono date dal lavoro di squadra, io cerco di mettere i miei compagni nella miglior posizione per far gol”.

     

    Turnover accettato?

     

    “Penso che nell’Inter non c’è bisogno di parlare di questo, perché siamo tanti giocatori forti e lo abbiamo dimostrato. Non parliamo di turnover, chi va in campo deve dare tutto per la maglia”.

     

    Lipsia a zero in Champions

     

    “In campionato sono terzi, hanno preso pochi gol. Hanno giocatori forti, noi dobbiamo fare la nostra partita come abbiamo fatto fin qui in Champions”.

     

    Inter più forte dell’anno scorso? Sognare in grande?

     

    “Tante si sono rinforzate in A, se no non ci sarebbero state così tante squadre in pochi punti. L’Inter è forte e deve affrontare tutte le competizioni nello stesso modo”.

     

    Nessuno viene lasciato indietro, come vi sostenete nello spogliatoio?

     

    “Per Correa sono felice perché se lo merita, da inizio stagione lavora al massimo e non dice mai una parola fuori posto anche se gioca poco. Questo fa capire com’è il nostro spogliatoio, stiamo bene e ci divertiamo”.

  • Inter, Simone Inzaghi: “Dobbiamo dare sempre di più”

    Inter, Simone Inzaghi: “Dobbiamo dare sempre di più”

    Ecco di seguito LE PAROLE DI Simone INZAGHI allenatore dell’ Inter IN CONFERENZA stampa alla vigilia della Champions League .

    Inter prima squadra al mondo per statistiche

    “Una statistica che fa piacere, ma è sempre una statistica. Noi lavoriamo per vincere e dare soddisfazioni a società e tifosi. Dobbiamo continuare a lavorare”.

    Come alzare ancora l’asticella

    “Dobbiamo lavorare sempre di più, soprattutto nei momenti positivi per spingere e migliorarci ancora di più. Cerchiamo di vedere dove poter fare meglio. Domenica ne abbiamo fatti 5 nel primo tempo, ma abbiamo commesso disattenzioni che potevano costare caro. Dobbiamo andare ad Appiano a lavorare, l’anno scorso è stata una cosa e quest’anno è ricco di insidie”.

    Aspettare il Lipsia?

    “Da sei anni fanno la Champions, in Bundes è tra le difese migliori. È una squadra di qualità, nelle quattro di Champions giocate meritava di più. Ha ottimi giocatori e la loro classifica non rispecchia il modo in cui hanno giocato. Sappiamo di affrontare una squadra forte”.

    Questione arbitri

    “Dobbiamo aiutare e aiutarci, per l’adrenalina a volte passo l’area tecnica. Tutti dobbiamo darci una mano, dare una mano anche agli arbitri”.

    Convinzione di poter arrivare in fondo?

    “Quello è l’augurio, sappiamo che le altre hanno lo stesso desiderio. Abbiamo fatto quattro partite al meglio ma ne mancano altre quattro in cui dovremo fare punti. Troveremo le due tedesche che fanno bene da anni e avremo le ultime due a gennaio, dobbiamo proseguire nel cammino guardando al Lipsia senza pensare al campionato”.

    Calhanoglu e Frattesi, le condizioni e la formazione

    “Davide ha un problema da 10 giorni, oggi non era tranquillo perché non si sentiva a posto. È importante e determinante, speriamo si possa rimettere presto. Hakan ha fatto un buon allenamento, domani valuterò il da farsi sulla formazione. Acerbi ha avuto una contrattura e non c’è lesione, vediamo di recuperarlo per domenica”.

    Campo pesante?

    “Il campo contro il Napoli non era al massimo, entrambe le squadre si erano lamentate. In questo periodo è sempre una sofferenza, dalla seconda metà di novembre per tutto dicembre, ogni anno la situazione è questa. Confidiamo che a gennaio venga rifatto come sempre”.

    Bisseck?

    “Si è meritato lo spazio e quel che ha avuto col lavoro. Arrivava da un campionato diverso, è stato bravo a capire subito quel che gli chiedevamo, è stato molto bravo a capire subito la lingua. Ha cercato subito di capire, parlare bene in italiano, per capire quel che volevamo. È in continuo miglioramento e sono contento per lui”.

    Ballottaggio Bisseck-Bastoni e Taremi

    “Bisseck può giocare a sinistra, ma credo che Bastoni abbia le energie per giocare anche domani. Entrambi possono sostituire Acerbi, ma credo che Alessandro avrebbe più chance vista la sua esperienza anche in Nazionale. Taremi è un professionista benvoluto da tutto il gruppo, lui sapeva che venendo all’Inter avrebbe avuto una concorrenza più ampia. Deve continuare a lavorare come sta facendo”.

    Uno dei migliori allenatori al mondo

    “Ho avuto la fortuna di approdare in una società importante e di trovare un gruppo di ragazzi di talento che mi ha sempre assecondato. Sono consapevole delle critiche che si possono ricevere per formazioni o sostituzioni sbagliate, ma bisogna accettarle come parte del gioco. Io spero solo di poter continuare a fare la storia di questo club”.

  • Cittadella, in difesa arriva Elio Capradossi

    Cittadella, in difesa arriva Elio Capradossi

    Attraverso un comunicato sul proprio sito: “L’A.S. Cittadella comunica l’acquisizione delle prestazioni sportive di ELIO CAPRADOSSI. Difensore classe 1996 nato in Uganda ma da sempre in Italia, è cresciuto nel Settore giovanile della Roma. Esordio tra i professionisti col Bari (2016-2018) per poi rientrare alla Roma dove debutta in Serie A. Vestirà nelle stagioni successive le maglie di Spezia, Spal, Cagliari e Lecco. A Elio il nostro benvenuto in granata e un grosso in bocca al lupo per il prossimo campionato di Serie B con i nostri colori.”

  • Ufficiale: Tommaso Corazza rinnova con il Bologna fino al 2027

    Ufficiale: Tommaso Corazza rinnova con il Bologna fino al 2027

    Attraverso un comunicato sul proprio sito: “Il Bologna Fc 1909 comunica di aver raggiunto l’accordo con il difensore Tommaso Corazza per il prolungamento del contratto fino al 30 giugno 2027, con opzione per un’ulteriore stagione”.

  • Lecce, operato Banda e lungo stop in vista

    Lecce, operato Banda e lungo stop in vista

    Brutte notizie in casa Lecce, lungo stop purtroppo in vista per Lameck Banda, attaccante che si era fatto male contro l’Empoli al malleolo mediale della caviglia sinistra. Il classe 2001 è stato operato oggi ed ecco la nota del club pugliese.

    “L’U.S. Lecce comunica che in data odierna il giocatore Lameck Banda è stato sottoposto ad intervento chirurgico di riduzione e sintesi con viti della frattura del malleolo mediale sinistro. L’intervento è stato eseguito presso l’istituto clinico Humanitas di Rozzano (Mi) dal Dott. Lorenzo Di Mento, Direttore dell’U.O. di Traumatologia, insieme al Dott. Antonio Orgiani, U.O. di Chirurgia Protesica e mini-invasiva di anca e ginocchio e co-responsabile sanitario dell’U.S. Lecce. L’intervento è perfettamente riuscito, si prevede un pieno ritorno all’attività agonistica in circa tre mesi”.

     

  • Atalanta, Ben Godfrey potrebbe partire a gennaio

    Atalanta, Ben Godfrey potrebbe partire a gennaio

    Ben Godfrey difensore inglese classe 1998, in casa Atalanta ha trovato poco spazio con Gasperini. Appena una presenza avuta. Nonostante i dieci milioni spesi Godfrey proprio non riesce a giocare.

    Non è da escludere una sua possibile partenza nella sessione invernale del calciomercato di gennaio.

  • L’ex Lukaku riporta il Napoli in vetta, sconfitta la Roma 1-0

    L’ex Lukaku riporta il Napoli in vetta, sconfitta la Roma 1-0

    Il Napoli vince di misura 1-0 contro la Roma grazie alla rete decisiva dell’ex Romelu Lukaku, a segno al 54′ della ripresa. Una partita sicuramente complicata per i partenopei che dopo aver trovato il vantaggio hanno sofferto maggiormente il pressing giallorosso, dopo questo successo la squadra di Antonio Conte torna in vetta alla classifica con 29 punti in classifica davanti alle inseguitrici.

  • Lo Spezia continua a volare, 3-0 al Sudtirol

    Lo Spezia continua a volare, 3-0 al Sudtirol

    Continua a volare lo Spezia di Luca D’Angelo, la squadra ligure batte 3-0 il Sudtirol nella gara casalinga giocata allo Stadio Alberto Picco e sale al secondo posto in classifica a quota 30 punti a -1 dal Pisa e al pari del Sassuolo. L’autogol al 7′ di Nicola Pietrangeli e la rete di Pio Esposito al 41′ portano lo Spezia a condurre 2-0 alla fine del primo tempo, nella ripresa Luca Vignali chiude la partita firmando il 3-0 finale al 70′.

  • Torino-Monza termina in parità, finisce 1-1

    Torino-Monza termina in parità, finisce 1-1

    Termina in pareggio con il punteggio di 1-1 la partita delle 15:00 tra il Torino di Paolo Vanoli e il Monza di Alessandro Nesta, alla rete del vantaggio casalingo firmato da Andrea Masina al 59′ risponde l’attaccante dei brianzoli Milan Đurić al 63′. Dopo una partita comunque equlibrata tra le due squadre, Torino e Monza sono ora rispettivamente a quota 15 punti e 9 punti in classifica con la società brianzola penultima.