Tag: news

  • Serie B, Risultati e classifica aggiornata del campionato cadetto

    Serie B, Risultati e classifica aggiornata del campionato cadetto

    Ecco di seguito i risultati di giornata e la classifica aggiornata del campionato cadetto.

    Serie B, 14ª giornata

    Cosenza-Modena 1-1

    22’ Cotali (M), 79’ Mazzocchi (C)

     

    Sabato 23/11 ore 15.00

    Sassuolo-Salernitana 4-0

    64′ Pierini, 82′ Laurentié, 90′ rig. Moro, 90+7′ Thorstvedt

    Juve Stabia-Brescia 0-0

    Catanzaro-Mantova 2-2

    7′ e 65′ Bragantini (M), 26′ Iemmello (C), 80′ Buso (C)

    Carrarese-Pisa 1-0

    89′ Bouah

    Ore 17.15

    Cesena-Reggiana 1-1 Pettinari 56′ (R), Shpendi 65′ (C)

     

    Domenica 24/11 ore 15.00

    Spezia-Sudtirol

    Cremonese-Frosinone

    Bari-Cittadella

    Ore 17.15

    Palermo-Sampdoria

     

    CLASSIFICA

    Sassuolo 31*

    Pisa 30*

    Spezia 27

    Cesena 22*

    Cremonese 18

    Juve Stabia 18*

    Brescia 18*

    Bari 17

    Palermo 17

    Mantova 17*

    Carrarese 16*

    Catanzaro 16*

    Sampdoria 15

    Cosenza 15* (-4 punti)

    Modena 15*

    Reggiana 15*

    Sudtirol 13

    Salernitana 13*

    Cittadella 12

    Frosinone 10

     

    * una gara in più

     

     

  • Serie A, Milan-Juventus finisce a reti bianche

    Serie A, Milan-Juventus finisce a reti bianche

    Il risultato del big match Milan-Juventus si è concluso con il risultato di parità di 0-0.

    Termina quindi a reti inviolate, la sfida delle ore 18 giocata allo stadio San Siro. Una partita che per la verità offre poche vere emozioni. Un pari che in sostanza non serve a nessuna delle due squadre. In classifica, la Juventus è sesta con 25 ed il Milan settimo con 19 punti.

     

  • Torino, Vanoli: “La sosta delle nazionali è sempre un caos”

    Torino, Vanoli: “La sosta delle nazionali è sempre un caos”

    Il Torino sette sconfitte nelle ultime otto partite sfida il Monza ecco le parole del tecnico Paolo Vanoli in conferenza stampa.

    Dopo le Nazionali, come sta la squadra?

    “Bene. Chi ha fatto un lungo viaggio si è aggregato ieri, ma lo sapevamo. E chi è rimasto ha lavorato bene: abbiamo la fortuna e dall’altra a volte sfortuna che, avendo 14 nazionali, hai poco da lavorare se non sotto l’aspetto fisico. Ma sono contento di chi ha fatto bene in Nazionale”

     

    Sanabria e Gineitis possono dare una mano?

    “Tutti devono dare una mano al Toro. Guardo con attenzione le loro prestazioni, tutti hanno fatto bene in nazionale”

     

    Cosa intende che domani inizia un nuovo campionato?

    “Sono tre punti che devono avvicinarci a una tappa per avvicinarci al sogno. Tre punti che devono arrivare dopo un derby perso, dobbiamo giocare con un po’ di cattiveria agonistica in più”

     

    Con il Monza è un bivio?

    “E’ una tappa per arrivare a un micro-ciclo. Dobbiamo vedere gli obiettivi più vicini a noi, la prima tappa sarebbero i punti salvezza”

     

    L’arrabbiatura dopo il derby ha provocato effetti?

    “Ho letto tanto, a volte dico che le cose devono restare nello spogliatoio. Sono una persona vera e sincera, dopo la partita ho detto ai ragazzi le cose in faccia. E’ la cosa migliore per crescere, sono cose che devono rimanere dentro lo spogliatoio. L’arrabbiatura non è arrivata dal risultato, ma l’arrabbiatura più forte è perché non abbiamo fatto un derby da Toro”

     

    Come avete lavorato su difesa e attacco?

    “In difesa, rispetto alle prime giornate, siamo migliorati. Ora la cosa più importante per superare un periodo difficile è fare le cose semplici, guardare la prestazione ed essere focalizzati sulla propria prestazione. La prestazione individuale migliora quella collettiva, tutti devono dare il 110%. In parole povere, per uscirne dobbiamo mettere il noi davanti all’io. In attacco, abbiamo avuto la fortuna che Adams è rientrato e Sanabria è carico per l’eurogol in Nazionale. Ha giocato in Bolivia, ha fatto un viaggio duro ma è tornato con l’entusiasmo di voler aiutare il Toro. Maripan ha aggiunto minutaggio, sta trovando una condizione migliore. Abbiamo gestito bene un problema al tendine di Coco, è pronto anche lui”

     

    Nel Monza c’è Djuric: è meglio Coco o Maripan per marcarlo?

    “Un difensore deve usare astuzia e capacità per vincere i duelli con tutti gli attaccanti. Djuric è particolare, ma Coco e Maripan hanno la struttura fisica. Se andiamo a fare la lotta fisica con Djuric, è normale che sia prevalente lui…Un po’ come con Lukaku. Bisogna saperli affrontare in una maniera diversa”

     

    Cos’ha pensato al gol in rovesciata di Sanabria? Anche perché al Toro è stato un inizio un po’ soporifero…

    “Sono felice quando i miei giocatori fanno bene in nazionale. Nonostante il periodo che stiamo passando con risultati negativi, abbiamo aggiunto Masina che non andava in Nazionale da tempo. Guardo tutte le partite dei miei giocatori in Nazionale e sono felice, a volte è una questione di millimetri: quella rovesciata l’aveva fatta con la Fiorentina ed era uscita di poco. E sono convinto che prima o poi lo farà anche con noi”

     

    Zapata tornava spesso a centrocampo e faceva rifiatare: lo può fare Sanabria? E come si recupera un giocatore che ha giocato a grandi altitudini come Tonny in Bolivia?

    “Sono abituati a questi lunghi viaggi. E poi abbiamo fortuna con staff sanitario e nutrizionista, siamo attenti ai rientri: usiamo melatonina e caffeina a seconda che un giocatore debba stare sveglio o riposare a seconda dei fusi orari. Pretendo tanto dai miei nazionali, guardo anche i loro voli per organizzare i rientri. Per Tonny e per Maripan sono viaggi importanti, il recupero dipende anche dalle prestazioni e si vede che Sanabria è rientrato con il sorriso. Lui è uno che cambia esultanze, ha due belle bambine ed è un valore aggiunto. Zapata e Sanabria sono diversi: Tonny è un giocatore di raccordo, gli chiedo io di stare più vicino all’area perché per caratteristiche abbiamo mezzali che sono di palleggio e meno di attacco alla profondità. Se porto fuori anche lui, ho pochi giocatori dentro l’area. Con la Juve siamo arrivati bene, ma ci è mancato l’attacco all’area. Vlasic gioca bene tra le linee, mentre Ricci e Linetty non sono da campo aperto”

     

    Come sta Ilic?

    “Non sarà della partita. Ricci è a posto, è recuperato”

     

    La curva ha annunciato contestazione, lasciando vuoto il settore per 45 minuti: come si gioca con questo clima?

    “Ho detto tante volte che il loro supporto è fondamentale, poi non entro in merito di queste cose. Io e i giocatori dobbiamo diventare più animali, focalizzandoci su ciò che succede in campo”

     

    Ha pensato a questi mesi al Toro? Ha raggiunto la vetta, poi è sprofondato, domani c’è il Monza: può essere importante anche per la panchina?

    “Sono una persona umile, rifletto quotidianamente: per migliorare, bisogna guardare a se stessi e io devo essere un esempio per i miei giocatori. E’ una sfida troppo importante per me, ho scelto il Toro e fino alla fine cercherò di portare risultati migliori insieme ai miei giocatori. E’ il mio spirito, la mia determinazione, la mia fame, e per questo dico che non è mancato l’impegno dei ragazzi. Questa panchina l’ho cercata, so che è una panchina importante e so che insieme possiamo farcela mettendo il noi davanti all’io. Così possiamo fare cose importanti”

     

  • Udinese, Runjaic: “Possiamo fare di tutto”

    Udinese, Runjaic: “Possiamo fare di tutto”

    L’Udinese, prepara la trasferta di Empoli di lunedì, in conferenza stampa parla mister Kosta Runjaic.

    Può tornare il tridente con l’infortunio di Payero?

    “Possiamo fare tutto, possiamo giocare con due, tre attaccanti, ma deve funzionare la squadra. Sappiamo bene che l’Empoli si difende molto bene, subisce pochi gol e non segna molto. Punta molto sul lancio lungo, cercando di portare tanti uomini in avanti, è una buona squadra che può giocare al nostro stesso livello. Sarà una gara intensa e dovremo raccogliere punti, se metteremo energia, convinzione, organizzazione. Se lo faremo, come fatto a Bergamo, ci sono buone possibilità. Payero si è infortunato in seguito a uno scontro con Ekkelenkamp in allenamento, penso non sarà a disposizione per 2 o 3 settimane. C’è da dire che abbiamo recuperato ragazzi come Ekkelenkamp ed Atta, i ragazzi rientrati dalle nazionali stanno tutti bene, quindi abbiamo comunque tante scelte a disposizione. Sanchez si sta di nuovo allenando individualmente, dovrà aumentare il livello nel tempo, ma stiamo lavorando bene, non bisogna impanicarsi, poi Alexis sta migliorando. Ci sono i momenti della stagione in cui non arrivano i punti, bisogna saperli affrontare, abbiamo tutti i mezzi per fare una buona partita”.

     

    Sta anche rientrando Kristensen e stiamo scoprendo un Solet che da gennaio potrà giocare:

    “Sì, mi ero dimenticato di Kristensen ma è un altro ragazzo che stiamo recuperando e abbiamo visto che ha tanto potenziale, è veloce, è agile, darà un grande contributo in difesa. Ma anche lì abbiamo diverse opzioni, è un giocatore che mi piace molto, anche Solet mi piace molto, è aggressivo e coraggioso con la palla tra i piedi. Anche Toure sta lavorando bene. Non bisogna dimenticare che è alla sua prima stagione di Serie A e questo può avere un impatto sui dettagli che sono fondamentali. Solet devo dire è un grandissimo difensore, darà un grande contributo, ha qualità, ha esperienza, ha giocato a livelli molto alti. Adesso sta a noi mettere tutto insieme. Ci dobbiamo allenare con l’atmosfera giusta, penso i tifosi l’abbiano percepita giovedì nell’allenamento a porte aperte. In queste settimane abbiamo sbagliato la gara di Roma e il secondo tempo con il Venezia, per il resto abbiamo sempre fatto la nostra partita, perdendo qualche punto, il che non deve capitare ma è un processo. La squadra mi segue e a mio avviso durante le prossime partite possiamo migliorare nelle varie fasi”.

     

    Il lavoro sulla difesa a 4 come va? C’è una luce in fondo al tunnel per Sanchez?

    “Bisogna sempre guardare alla luce in fondo al tunnel, è contento di essere nello spogliatoio e si allenerà da solo per un po’, al più tardi a gennaio contiamo di riaverlo anche se non posso dare tempistiche precise. Sulla difesa a 4 ci stiamo lavorando, poi però conta l’energia, il come si gioca, lavorando sulla difesa a 4 però possiamo schierare anche un tridente, è un aspetto su cui dobbiamo lavorare”.

     

    E’ tentato dalla doppia punta Davis-Lucca?

    “Non posso ancora dire come giocheremo con l’Empoli, le possibilità sono diverse. Ci sto pensando, sto pensando alla formazione migliore per giocare dopodomani, dipende sempre però dalla dinamica delle partite e dalle situazioni, bisogna decidere se assumersi più rischi o difendersi di più. Con l’Atalanta abbiamo giocato bene, abbiamo vissuto due momenti che non devono succedere ma l’Atalanta ha giocato bene. Prendere però gol su una rimessa laterale, con una palla che arriva così facilmente in area è una situazione su cui dobbiamo migliorare. Da una rimessa laterale non può il pallone essere due secondi dopo in area, non eravamo forse del tutto concentrati dopo le sostituzioni e l’Atalanta sa approfittare di questi momenti. Abbiamo creato occasioni che non abbiamo sfruttato e dobbiamo riuscire a migliorare in questo”.

     

    TMW – Brenne è finito un po’ fuori dai radar, sta magari soffrendo la concorrenza di un Iker Bravo che al contrario sembra in grande crescita?

    “C’è molta concorrenza, i giocatori devono essere ben coscienti del fatto che devono mostrare tutto il potenziale durante la settimana, devono arrivare al limite in allenamento. Ho bisogno di tutti, ci siamo allenati con un buon ritmo nelle ultime settimane, Brenner ha iniziato bene, nelle ultime gare non ha giocato molto, sta a lui dimostrare che si merita un posto. Ultimamente si sta allenando bene, non ha sicuramente mollato la presa, ma fa parte del gioco. Abbiamo Thauvin che è il capitano, Davis, che durante questa stagione sta mostrando il suo potenziale, Iker Bravo anche lo sta mostrando, c’è una grande concorrenza e se si finisce un po’ più indietro nelle gerarchie magari diventa un po’ più difficile recuperare, ma è un qualcosa che accade in tutte le squadre”.

     

  • Serie B, la Carrarese supera di misura il Pisa

    Serie B, la Carrarese supera di misura il Pisa

    La partita valida per il campionato di Serie B Carrarese-Pisa si è conclusa con il risultato a sorpresa di 1-0 .

    Quindi impresa della Carrarese che supera di misura la capolista Pisa di F. Inzaghi. Al 25’, episodio importante, fallo di Tourè su Schiavi e rosso per il mediano del Pisa. La Carrarese passa all’89’ Bouah di tuffo in testa batte Semper e sigla il gol partita, quasi a tempo scaduto. Per la Carrarese sono tre punti d’oro in chiave salvezza.

  • Bologna, Italiano: ”Valutiamo partita per partita”

    Bologna, Italiano: ”Valutiamo partita per partita”

    Il tecnico del Bologna, Vincenzo Italiano, parla  in sala stampa alla vigilia di Lazio-Bologna. Ecco le sue parole

    Odgaard sembra aver trovato la sua posizione in campo. Ora come gestirete il rientro di Ferguson?

    “Valuteremo partita per partita. Jens è un attaccante e quindi sa essere incisivo anche sotto porta. Ferguson può dare più intelligenza, più palleggio e più inserimenti a fari spenti ma lì possono stazionare anche Urbanski e Fabbian. In questo momento però Odgaard, che è anche un numero 9, ci sta dando molto anche perché ha un grande calcio dalla distanza. Lewsi sta bene, sono contento per lui anche perché si lega ancora per tanti anni a questa maglia. Lui stesso si sente fisicamente in grande crescita e vede il ginocchio bene. La sua intelligena e la sua personalità sono molto importanti per questa squadra, e lui lo sa. Abbiamo davanti 7 partite in 21 giorni quindi avremo bisogno di tutti”.

    In queste ultime due settimana Karlsson ha continuato a segnare tanto in allenamento? COme lo ha visto?

    “Quello che è accaduto a Jeper aiuta a lavorare con più serenità, con il sorriso. Sono felice per tutto quello che ha dato alla squadra, perché il suo gol ci ha regalato i tre punti. Dal giorno dopo la soddisfazione gli si leggeva nella mimica facciale e nella postura del corpo. E’ importante trovare continuità e ora lo vedo davvero molto bene. Dobbiamo cercare di avere un Karlsson diverso da quello dei primi mesi e se è in questa condizione è molto positivo per noi”.

    Come prosegue il recupero di Ndoye?

    “Ndoye non ha potuto lavorare con la squadra per questa brutta contusione alla tibia. A breve rientrerà in gruppo e dovrà poi accelerare il suo lavoro con la squadra. Mi dispiace per lui ma anche per la squadra perché in questi momenti con tante partite vicine abbiamo bisogno di tutti”

    De Silvestri continuerà ad avere minutaggio?

    “Lollo si sta comportando da grandissimo professionista con prestazioni di grande qualità e atttenzione. Sono contento perché ero a conoscenza della sua serietà Avevo il timore perché dopo l’esclusione dalla lista Champions potesse subire qualcoa, invece sono davvero contento di lui per come si allena, per come guida i ragazzi anche quando è in panchina… E’ dentro al 100% a questo gruppo e oltre a questo ci sta dando anche tanto in campo. Per un allenatore se si riesce ad avere 2 o 3 mister in campo è tanta roba. Qui ce ne sono tanti che hanno la maglia del Bologna tatuata addosso”.

    Casale come sta?

    “Nicolò ha lavorato bene. Dopo Genoa Beukema e Lucumì stanno facendo bene e stanno avendo la possibilità di darsi continuità. Ci sarà però bisogno di tutti. Casale in settimana ha lavorato con Beukema mentre Lucumì ha fatto il primo vero allenamento ieri. Casale a Roma ha avuto la possibilità di rimettersi in gioco negli ultimi minuti e sono sicuro che se avrà l’occasione si farà trovare pronto”.

    Castro ha recuperato?

    “Si, è rientrato ieri. Ha una situazione da gestire che però non è nulla di grave. E’ in condizione, sta bene e può dare il 100%”

    Che messaggio ha dato alla squadra visto il periodo di fuoco che vi aspetta?

    “Chiedo a tutti di andare sempre al massimo, in primis per alzare la qualità degli allenamenti e poi perché con così tante partite in pochi giorni dobbiamo essere tutti pronti. Oggi ho fatto i complimenti alla squadra per come ci stiamo allenando: farlo così significa avere anche le capacità di affrontare le difficoltà. Inoltre con i cinque cambi a disposizione chi subentra spesso è più importante dei titolare”.

    Che significato ha l’immagine di Orsolini che le salta sulla schiena?

    “Quando si parla di gruppo non ci si riferisce solo alla squadra, ma anche ai magazzinieri, agli autisti, al cuoco, alla comunicazione, ecc. Quell’immagine è il segnale dello spirito del gruppo che c’è qui, un qualcosa che negli anni scorsi sempre qui ha portato grandi risultati e che non dobbiamo mai perdere”.

    Dallinga?

    “Dallinga sta bene. Abbiamo parlato ieri perché voglio che il suo obiettivo e il suo focus sia quello di fare gol sempre e un ragazzo giovane e di talento come lui non deve mai smettere di essere affamato. Mi ha raccontato un aneddoto con un suo ex allenatore che parlava della teoria del Ketchup secondo cui una volta che uno riesce a fare gol, poi ci si sblocca e arrivano gol a raffica. In alcune situazioni è stato anche sfortunato, come con il Monaco, a Liverpool, o a Roma. Quando ci sono le occasioni significa che comunque il ragazzo sta lavorando bene. Non deve perdere fiducia”.

    Quanto è importante la continuità?

    “Castellanos sta facendo bene e l’allenatore gli da continuità, così come Kean. Quella continuità però bisogna guadagnarsela perché dietro ogni giocatori ci sono altri compagni che spingono per giocare. In relazione ai nostri attaccanti penso che sia Castro che Dallinga hanno avuto le loro occasioni e continuano a giocarsela quotidianamente. Questo è il motivo per cu non bisogna mai smettere di lavorare duramente. Forte chi gioca ma ancora di più quello che ‘deve rubare la pagnotta’ al compagno”.

    Lo spot di Baroni allenatore mi sembra un bellissimo esempio per la carriera di un allenatore, ovvero uno che ha fatto la gavetta e ora si ritrova a fare bene con una squadra di grande livello

    “Io e Baroni siamo anche stati compagni a Verona e io ricordo che andavo in camera sua durante i ritiri e mi facevo raccontare gli aneddoti su Maradona. Ogni volta che ci incontriamo è un grandissimo piacere e ci salutiamo sempre con grande affetto”.

  • Primavera 1, il Lecce trionfa in casa contro il Milan

    Primavera 1, il Lecce trionfa in casa contro il Milan

    Stop in trasferta per il Milan nel campionato Primavera, i rossoneri di Mister Guidi vengono sconfitti 2-0 sul campo del Lecce nella 12 giornata. Le reti di Bertolucci ed Esposito all’inizio del primo tempo firmano il successo del club salentino ora a 14 punti in classifica, il Milan dopo questa sconfitta resta nella zona alta della classifica con 22 punti.

  • Il Venezia lavora al rinnovo di Zampano

    Il Venezia lavora al rinnovo di Zampano

    Il Venezia è al lavoro per prolungare il contratto al terzino sinistro, classe 1993 Francesco Zampano, capitano della squadra. Attualmente in scadenza nel 2025, la società è pronta ad offrire a Zampano un contratto biennale fino al 2027.

  • Ligue1, vittorie per Monaco e Psg negli anticipi

    Ligue1, vittorie per Monaco e Psg negli anticipi

    Il programma della dodicesima giornata in Ligue 1
    Venerdì 22 novembre
    Monaco-Brest 3-2
    PSG-Tolosa 3-0

    Sabato 23 novembre
    Lens-Olympique Marsiglia
    Saint Etienne-Montpellier
    Reims-Lione

    Domenica 24 novembre
    Lille-Rennes
    Auxerre-Angers
    Nantes-Le Havre
    Nizza-Strasburgo

    La classifica aggiornata
    Paris Saint-Germain 32 punti*
    Monaco 26*
    Marsiglia 20
    Lilla 19
    Lione 18
    Lens 17
    Nizza 17
    Reims 17
    Auxerre 16
    Tolosa 15*
    Strasburgo 13
    Brest 13*
    Rennes 11
    Nantes 10
    Angers 10
    Saint-Etienne 10
    Montpellier 7
    Le Havre 6

    *una gara in più

  • Serie C, Risultati e programma dei tre gironi

    Serie C, Risultati e programma dei tre gironi

    Di seguito il programma completo i risultati degli anticipi e il programma del campionato di Serie C.

    GIRONE A

    Triestina – Renate 0-1

    84’ Vassallo

    Union Clodiense – Vicenza 1-2

    3’ Carraro (V), 10’ Della Morte (V), 65’ Biondi (U)

     

    Sabato, 23 Novembre 2024

    15:00 Atalanta U23 – Caldiero Terme

    15:00 Pro Vercelli – Albinoleffe

    15:00 Trento – Giana Erminio

    17:30 Lecco – Padova

    17:30 Lumezzane – Feralpisalò

     

    Domenica, 24 Novembre 2024

    15:00 Alcione Milano – Pro Patria

    15:00 Arzignano Valchiampo – Novara

    15:00 Virtus Verona – Pergolettese

     

    GIRONE B

    Perugia – Arezzo 2-0

    12’ Di Maggio, 83’ Montevago

    Rimini – Vis Pesaro 0-1

    45’ Coppola

     

    Sabato, 23 Novembre 2024

    17:30 Spal – Torres

     

    Domenica, 24 Novembre 2024

    15:00 Pianese – Legnago Salus

    15:00 Virtus Entella – Campobasso

    17:30 Milan Futuro – Sestri Levante

    19:30 Ascoli – Gubbio

     

    Lunedì, 25 Novembre 2024

    20:30 Carpi – Ternana

    20:30 Lucchese – Pontedera

    20:30 Pescara – Pineto

     

    GIRONE C

    Venerdì, 22 Novembre 2024

    Picerno – Team Altamura 2-0

    27’, 73’ Energe

     

    Sabato, 23 Novembre 2024

    15:00 Avellino – Catania

    15:00 Taranto – Benevento

    15:00 Trapani – Latina

    17:30 Casertana – Giugliano

    17:30 Potenza – Monopoli

     

    Domenica, 24 Novembre 2024

    12:30 Crotone – Juventus Next Gen

    15:00 ACR Messina – Sorrento

    17:30 Audace Cerignola – Cavese

    17:30 Turris – Foggia