Tag: news

  • Italia, Ct Spalletti: ”Siamo stati bravi”

    Italia, Ct Spalletti: ”Siamo stati bravi”

    Spalletti, ct dell’Italia, è intervenuto al termine della sfida di Nations League contro il Belgio. Ecco le sue dichiarazioni.

    “Sono stati bravi, il campo nel secondo tempo si è fatto pesante e si è persa un po’ di lucidità. Abbiamo sbagliato qualche pallone di troppo, in dei campi del genere diventa fondamentale tenere palla perché adeguarsi alla corsa degli avversari diventa difficilissimo. Quando sono venuti nella nostra metà campo è diventato difficile ma sono stati dei leoni”.

    L’esordio di Rovella?
    “Bravissimo. Bello l’esordio di Rovella e l’atteggiamento di tutti, hanno fatto vedere di essere una squadra tosta”.

    Cinque mesi sembrava un progetto finito prima di iniziare…
    “Essendo l’Italia abbiamo sempre la possibilità di trovare 30 calciatori per fare una Nazionale forte, si è detto 500 volte. Bisognava trovare le soluzioni giuste e metterli nelle condizioni di giocare da squadra ma quella l’hanno trovata da soli perché sono ragazzi forti”.

  • Nations League, la classifica del girone dell’Italia

    Nations League, la classifica del girone dell’Italia

    La classifica aggiornata del girone dell’Italia in Nations League

    Lega A
    I risultati del Gruppo 2 di Lega A
    Francia-Israele 0-0
    Belgio-Italia 0-1
    (11′ Tonali)

    La classifica del Gruppo 2 di Lega A
    Italia 13
    Francia 10
    Belgio 4
    Israele 1

    ita

  • Qualificazioni Coppa d’Africa, i risultati delle partite giocate oggi

    Qualificazioni Coppa d’Africa, i risultati delle partite giocate oggi

    I risultati di oggi delle qualificazioni alla Coppa d’Africa 

    Guinea Equatoriale – Algeria 0-0
    Lesotho – Rep. Centrafricana 1-0
    Sud Sudan – Congo 3-2
    Burundi – Malawi 0-0
    Madagascar – Tunisia 2-3
    Niger – Sudan 4-0
    Ruanda – Libia 0-1
    Benin – Nigeria 1-1
    Burkina Faso – Senegal 0-1

    Il programma completo
    Mercoledì 13 novembre
    Namibia – Camerun 0-0
    Liberia – Togo 1-0
    Ciad – Sierra Leone 1-1
    Madagascar – Tunisia 2-3
    Niger – Sudan 4-0
    Ruanda – Libia 0-1
    Benin – Nigeria 1-1
    Burkina Faso – Senegal 0-1

    Giovedì 14 novembre
    Guinea Equatoriale – Algeria 0-0
    Lesotho – Rep. Centrafricana 1-0
    Sud Sudan – Congo 3-2
    Burundi – Malawi 0-0
    Madagascar – Tunisia 2-3
    Niger – Sudan 4-0
    Ruanda – Libia 0-1
    Benin – Nigeria 1-1
    Burkina Faso – Senegal 0-1

    Venerdì 14 novembre
    Botswana – Mauritania
    Uganda – Sudafrica
    Capo Verde – Egitto
    Eswatini – Guinea-Bissau
    Mozambico – Mali
    Zambia – Costa d’Avorio
    Zimbabwe – Kenya
    Angola – Ghana
    Gabon – Marocco
    Gambia – Comore

    Sabato 16 novembre
    Etiopia – Tanzania
    Guina – DR Congo

    Le classifiche

    Gruppo A
    Tunisia 10 (qualificata alla Coppa d’Africa)
    Comore 6
    Gambia 5
    Madagascar 2

    Gruppo B
    Marocco 12 (qualificato alla Coppa d’Africa)
    Gabon 7
    Lesotho 4
    Repubblica Centrafricana 3

    Gruppo C
    Egitto 12 (qualificato alla Coppa d’Africa)
    Botswana 6
    Capo Verde 3
    Mauritania 3

    Gruppo D
    Nigeria 11 (qualificata alla Coppa d’Africa)
    Benin 7
    Rwanda 5
    Libia 4

    Gruppo E
    Algeria 13 (qualificata alla Coppa d’Africa)
    Guinea Equatoriale 8
    Liberia 4
    Togo 2

    Gruppo F
    Angola 12 (qualificata alla Coppa d’Africa)
    Sudan 7
    Niger 4
    Ghana 2

    Gruppo G
    Costa d’Avorio 9
    Zambia 7
    Sierra Leone 5
    Ciad 3

    Gruppo H
    DR Congo 12
    Guinea 6
    Tanzania 4
    Etiopia 1

    Gruppo I
    Mozambico 8
    Mali 8
    Guinea-Bissau 4
    Eswatini 1

    Gruppo J
    Camerun 11 (qualificato alla Coppa d’Africa)
    Zimbabwe 8
    Kenya 4
    Namibia 1

    Gruppo K
    Uganda 10
    Sudafrica 8
    Congo 4
    Sud Sudan 3

    Gruppo L
    Senegal 13 (qualificato alla Coppa d’Africa)
    Burkina Faso 10 (qualificato alla Coppa d’Africa)
    Burundi 4
    Malawi 1

     

     

  • Qualificazioni mondiali nel girone asiatico

    Qualificazioni mondiali nel girone asiatico

    Ecco di seguito vediamo i risultati delle partite giocate oggi in Asia per le qualificazioni mondiali

    Giovedì 14 novembre
    Australia – Arabia Saudita 0-0
    Corea del Nord – Iran 2-3
    Bahrain – Cina 0-1
    Kuwait – Corea del Sud 1-3
    Oman – Palestina 1-0
    Emirati Arabi Uniti – Kyrgyzstan 3-0
    Iraq – Giordania 0-0
    Qatar – Uzbekistan 3-2

    Venerdì 14 novembre
    Indonesia – Giappone

    CLASSIFICHE

    GRUPPO A
    Iran 13*
    Uzbekistan 10
    Qatar 7
    Emirati Arabi Uniti 7
    Kyrgyzstan 2*
    Corea del Nord 2*

    GRUPPO B
    Corea del Sud 13*
    Iraq 8*
    Giordania 8*
    Oman 6*
    Kuwait 3*
    Palestina 2*

    GRUPPO C
    Giappone 10
    Australia 6*
    Arabia Saudita 6*
    Cina 5*
    Bahrain 5*
    Indonesia 3

    * una partita in più

  • La Reggina cambia il suo allenatore

    La Reggina cambia il suo allenatore

    Dopo l’addio per motivi famigliari del  mister Rosario Pergolizzi, la squadra della Reggina ha reso noto il nuovo allenatore Trocini.

    “la Reggina comunica di aver affidato l’incarico di allenatore della Prima Squadra a Bruno Trocini.
    Per Trocini è un ritorno nel club amaranto per aver guidato la prima squadra nella scorsa stagione raggiungendo la finale play off. Il neo tecnico amaranto guiderà l’allenamento odierno.
    Il ruolo di allenatore in seconda è stato affidato a Maximiliano Ginobili.
    Bruno Trocini incontrerà la stampa oggi, giovedì 14 novembre, alle ore 17.30 presso la sala stampa del Centro Sportivo Sant’Agata”.

  • Il difensore turco Omer Toprak si ritira

    Il difensore turco Omer Toprak si ritira

    Il giocatore Ömer Toprak ha deciso di ritirarsi il 35enne difensore turco, ex di Bayer Leverkusen e Borussia Dortmund, era senza squadra ed ecco il suo messaggio su Instagram.

    “Dopo 16 anni concludo la mia carriera con un occhio che ride e uno che piange. Ci sono state molte vittorie e molte sconfitte. Lungo il percorso sono nate tante amicizie. Di questo sarò eternamente grato ed è per questo che ho l’occhio che ride. L’occhio che piange è perché lascio lo sport che ho amato più di ogni altra cosa fin da quando ero ragazzino. Sono orgoglioso di aver realizzato il mio sogno”.

  • Juventus, il report degli esami di Cabal

    Juventus, il report degli esami di Cabal

    Cabal difensore della Juventus si era fatto male con la sua nazionale nei giorni  scorsi, ora ecco di seguito il report medico degli esami che conferma il brutto infortunio di Cabal.

    “Nella giornata di oggi il giocatore Juan Cabal è stato sottoposto, presso il J|medical, ad approfondimenti diagnostici che hanno evidenziato la lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Cabal nei prossimi giorni sarà sottoposto a intervento chirurgico”.

  • Ranieri è ufficialmente il nuovo allenatore della Roma

    Ranieri è ufficialmente il nuovo allenatore della Roma

    Ranieri è ufficialmente diventato il nuovo tecnico  della Roma. Ecco di seguito la nota del club giallorosso:

    “L’AS Roma è lieta di annunciare che Claudio Ranieri è il nuovo Responsabile Teracnico della Prima Squadra. Al termine della stagione assumerà un ruolo dirigenziale senior: sarà consulente della Proprietà per tutte le questioni sportive del club. La ricerca del nuovo allenatore continuerà nei prossimi mesi e Claudio avrà voce in capitolo anche in questa decisione.

    Romano di nascita, romanista da sempre, dopo aver vestito la maglia giallorossa da calciatore nella stagione 1973-74 e aver ricoperto la carica di allenatore in due diversi momenti (dal 2009 al 2011 e nel 2019), rappresenta un simbolo dei valori del Club ed è uno degli uomini di sport romani più apprezzati nel mondo.

    Ranieri porta in dote il suo enorme bagaglio di conoscenze ed esperienze maturate tra Serie A, Premier League, Liga e Ligue 1, guidando i migliori top club d’Europa e vincendo titoli storici, come quello ottenuto alla guida del Leicester nel 2016.

    Il Club rivolge al tecnico i migliori auguri di buon lavoro per questo nuovo capitolo della sua entusiasmante carriera, certi che rappresenterà un valore aggiunto per la Squadra e per tutta l’AS Roma.

    Forza Roma e bentornato a casa Mister!”.

  • Serie D, il quadro dei Sedicesimi di finale di Coppa Italia

    Serie D, il quadro dei Sedicesimi di finale di Coppa Italia

    Ecco di seguito in Serie D gli accoppiamenti di Coppa Italia dei Sedicesimi di Finale, in programma per mercoledì 20 novembre con fischio di inizio alle ore 14:30).

    Gara 1 Vado – Saluzzo

    Gara 2 Lavagnese – San Giuliano City

    Gara 3 Club Milano – Sant’angelo

    Gara 4 Piacenza – Villa Valle

    Gara 5 Palazzolo – Cjarlins Muzane

    Gara 6 Dolomiti Bellunesi – Adriese

    Gara 7 Lentigione – Ravenna

    Gara 8 Vigor Senigallia – Castelfidardo

    Gara 9 Livorno – Seravezza

    Gara 10 Sangiovannese – Follonica Gavorrano

    Gara 11 Roma City – L’aquila

    Gara 12 Cos Sarrabus Ogliastra – Guidonia

    Gara 13 Scafatese – Ischia

    Gara 14 Martina – Casarano

    Gara 15 Gelbison – Reggina

    Gara 16 Enna – Siracusa.

    Ricordiamo poi anche il calendario dei prossimi turni:

    Sedicesimi: 20 novembre 2024

    Ottavi di finale: 4 dicembre 2024

    Quarti di finale: 18 dicembre 2024

    Semifinali: 12 febbraio 2025 (andata), 26 febbraio 2025 (ritorno).

    Finale: 19 marzo 2025 (andata), 2 aprile 2025 (ritorno).

  • Qualificazioni asiatiche alla Coppa del mondo 2026: 0-0 tra Australia-Arabia Saudita

    Qualificazioni asiatiche alla Coppa del mondo 2026: 0-0 tra Australia-Arabia Saudita

    Ecco di seguito le partite delle qualificazioni asiatiche alla Coppa del Mondo del 2026. È finita a reti bianche 0-0 tra Australia e Arabia Saudita.

    Giovedì 14 novembre
    Australia – Arabia Saudita 0-0
    Corea del Nord – Iran
    Bahrain – Cina
    Kuwait – Corea del Sud
    Oman – Palestina
    Emirati Arabi Uniti – Kyrgyzstan
    Iraq – Giordania
    Qatar – Uzbekistan

    Venerdì 14 novembre
    Indonesia – Giappone

    CLASSIFICHE

    GRUPPO A
    Iran 10
    Uzbekistan 10
    Emirati Arabi Uniti 4
    Qatar 4
    Corea del Nord 3
    Kyrgyzstan 2

    GRUPPO B
    Corea del Sud 10
    Iraq 7
    Giordania 7
    Oman 3
    Kuwait 3
    Palestina 2

    GRUPPO C
    Giappone 10
    Australia 6*
    Arabia Saudita 6 *
    Bahrain 5
    Indonesia 3
    Cina 3

    * una partita in più