Tag: news

  • Serie A, il programma dell’ 11a giornata di campionato

    Serie A, il programma dell’ 11a giornata di campionato

    Ecco di seguito in SERIE A il programma dell’ 11a giornata

    02/11/2024 Sabato 15.00 BOLOGNA − LECCE ESCLUSIVA DAZN

    02/11/2024 Sabato 18.00 UDINESE − JUVENTUS ESCLUSIVA DAZN

    02/11/2024 Sabato 20.45 MONZA − MILAN CO− ESCLUSIVA DAZN + SKY

    03/11/2024 Domenica 12.30 NAPOLI − ATALANTA ESCLUSIVA DAZN

    03/11/2024 Domenica 15.00 TORINO − FIORENTINA ESCLUSIVA DAZN

    03/11/2024 Domenica 18.00 HELLAS VERONA − ROMA CO− ESCLUSIVA DAZN + SKY

    03/11/2024 Domenica 20.45 INTER − VENEZIA ESCLUSIVA DAZN

    04/11/2024 Lunedì 18.30 EMPOLI − COMO ESCLUSIVA DAZN

    04/11/2024 Lunedì 18.30 PARMA − GENOA ESCLUSIVA DAZN

    04/11/2024 Lunedì 20.45 LAZIO − CAGLIARI CO− ESCLUSIVA DAZN + SKY

  • Ligue 1, pareggio tra Lilla e Lione

    Ligue 1, pareggio tra Lilla e Lione

    Finisce 1-1 la sfida di Ligue 1, tra Lille e Lione, gol di David al 17′, pareggio firmato da Fofana al 90′.

    Il programma completo

    Venerdì 1 novembre

    Monaco – Angers 0-1

    Lille – Lione 1-1

    Sabato 2 novembre

    PSG – Lens

    Brest – Nizza

    St. Etienne – Strasburgo

    Domenica 3 novembre

    Tolosa – Reims

    Auxerre – Rennes

    Le Havre – Montpellier

    Nantes – Marsiglia

    La classifica aggiornata

    Paris Saint-Germain 23 punti

    Monaco 20*

    Lille 18*

    Marsiglia 17

    Lione 15*

    Lens 14

    Reims 14

    Nizza 13

    Strasburgo 13

    Brest 13

    Rennes 11

    Nantes 10

    Auxerre 10

    Angers 10*

    Tolosa 9

    Saint-Etienne 7

    Le Havre 6

    Montpellier 4

    * già giocato il 10° turno

  • Bundesliga, 0-0 tra Leverkusen – Stoccarda

    Bundesliga, 0-0 tra Leverkusen – Stoccarda

    Il programma completo della giornata in Bundesliga che si è aperto con lo 0-0 tra Bayer Leverkusen e Stoccarda nell’ unico anticipo giocato.

    Venerdì 1 novembre

    Bayer LeverkusenStoccarda 0-0

    Sabato 2 novembre

    Bayern Monaco – Union Berlino

    Eintracht Francoforte – Bochum

    Hoffenheim – St.Pauli

    Kiel – Heidenheim

    Wolfsburg – Augusta

    Borussia Dortmund – Lipsia

    Domenica 3 novembre

    Friburgo – Magonza

    Borussia Mönchengladbach – Werder Brema

    CLASSIFICA

    1. Bayern Monaco 20 punti

    2. Lipsia 20 punti

    3. Bayer Leverkusen 16 punti*

    4. Union Berlino 15 punti

    5. Friburgo 15 punti

    6. Eintracht Francoforte 14 punti

    7. Borussia Dortmund 13 punti

    8. Stoccarda 13 punti*

    9. Werder Brema 12 punti

    10. Heidenheim 10 punti

    11. Borussia Mönchengladbach 10 punti

    12. Augusta 10 punti

    13. Magonza 9 punti

    14. Wolfsburg 8 punti

    15. Hoffenheim 8 punti

    16. St.Pauli 5 punti

    17. Kiel 2 punti

    18. Bochum 1 punto

    * già giocato il 9° turno

  • Liga, il programma della giornata in Spagna

    Liga, il programma della giornata in Spagna

    Ecco di seguito il programma della 12^ giornata di Liga spagnola. Già giocato un anticipo, l’ Alaves ha vinto per 1-0 di misura sul Maiorca.

    Il programma del 12° turno

    Venerdì 1 novembre 2024

    Alaves – Maiorca 1-0

    Sabato 2

    14:00 Osasuna – Valladolid

    16:15 Girona – Leganes

    Domenica 3

    14:00 Atletico Madrid – Las Palmas

    16:15 Barcellona – Espanyol

    18:30 Siviglia – Real Sociedad

    21:00 Athletic Club – Real Betis

    21:00 Celta Vigo – Getafe

    La classifica aggiornata

    Barcellona – 30 punti

    Real Madrid – 24 punti

    Villarreal – 21 punti

    Atl. Madrid – 20 punti

    Betis – 18 punti

    Osasuna – 18 punti

    Ath. Bilbao – 18 punti

    Maiorca – 18 punti*

    Vallecano – 16 punti

    Siviglia – 15 punti

    Celta Vigo – 13 punti

    Alaves – 13 punti*

    Real Sociedad – 12 punti

    Girona – 12 punti

    Leganes – 11 punti

    Getafe – 10 punti

    Espanyol – 10 punti

    Las Palmas – 9 punti

    Valladolid – 8 punti

    Valencia – 7 punti

    * ha già giocato il 12° turno

  • Ligue1, il programma della giornata del campionato francese

    Ligue1, il programma della giornata del campionato francese

    Ecco il programma completo della giornata del campionato francese.

    Venerdì 1 novembre

    Monaco – Angers 0-1

    Lille – Lione

    Sabato 2 novembre

    PSG – Lens

    Brest – Nizza

    St. Etienne – Strasburgo

    Domenica 3 novembre

    Tolosa – Reims

    Auxerre – Rennes

    Le Havre – Montpellier

    Nantes – Marsiglia

    La classifica aggiornata

    Paris Saint-Germain 23 punti

    Monaco 20*

    Marsiglia 17

    Lille 17

    Lens 14

    Lione 14

    Reims 14

    Nizza 13

    Strasburgo 13

    Brest 13

    Rennes 11

    Nantes 10

    Auxerre 10

    Angers 10*

    Tolosa 9

    Saint-Etienne 7

    Le Havre 6

    Montpellier 4

    * già giocato il 10° turno

  • Bologna, Italiano: “Ci vuole continuità”

    Bologna, Italiano: “Ci vuole continuità”

    Il tecnico del Bologna, Vincenzo Italiano, parla in conferenza stampa in vista del match di domani pomeriggio tra Bologna e Lecce. Domani c’è un’altra partita in casa e la parola d’ordine è continuità.
    “Si, è ciò che dobbiamo cercare di ottenere dopo una prestazione come quella di Cagliari alla quale dobbiamo cercare di dare valore, visto anche quello che abbiamo fatto vedere seppure, soprattutto nel secondo tempo, abbiamo un po’ allentato la presa. Ad ogni modo arttenzione e qualità sono state caratteristiche importanti per questa vittoria e che vorrei rivedere anche domani, andando in campo con gli stessi occhi di Cagliari, Sono contento di come abbiamo reagito ai gol di Genova: mi auguro che domani i ragazzi scenderanno in campo con quell’atteggiamento anche domani”.
    Crede che la squadra inconsciamente possa pagare un po’ il fatto della pressione quando gioca in casa?
    “Ripensando alle partite fatte in casa – a parte Parma – abbiamo sempre prodotto tanto e rischiato poco. Alle volte è anche una questione di un pizzico di buona sorte… Già alla prima di campionato avevamo avuto la possibilità di portarla a casa, così come con l’Atalanta. Domani dobbiamo cercando di migliorarci ancora, con grande pazienza, senza la smania addosso di dover vincere”.
    La squadra ha dimostrato di avere un buon livello fisico, ma ci sono degli elementi che diventa difficile lasciare fuori, come Ndoye e Odgaar. Quante chances hanno di giocare domani? Su Skoruspki, quanto da in campo al di là delle parate?
    “Con tre giorni per preparare le partite, c’è il tempo di recuperare le energie. In questo momento stiamo bene, e sono contento di come lavorano i ragazzi per recuperare. Credo che attualmente possiamo fare prestazioni di alto livello. Skorupski come Ravaglia e Bagnolini è un grande professionista: i nostri preparatori sono davvero entusiasti di lavorare con giocatori del genere. Skorupski e Ravaglia ormai hanno il Bologna tatuato addosso, e quando entrano in campo lo fanno dando tutto. Skorupski anche nell’ultima partita ha dimostrato di essere al top”.
    Quanto ha inciso nella vittoria di Cagliari la presenza di De Silvestri?
    “Anche lui ormai ha una grande attaccamento alla maglia. Mi piace quando c’è questo spirito: anche quando è uscito ha cercato di dare una mano all’allenatore e ai compagni. E’ bello vedere ragazzi come lui che ci tengono tantissimo a recuperare punti che purtroppo nelle scorse giornate abbiamo lasciiato epr strada. Lo spirito degli anni precedenti c’è ancora”.
    Cosa significa per il gruppo avere ritrovato Lewis Ferguson?
    “Lo abbiamo portato con noi a Cagliari per fargli riassaporare il clima gara anche se a causa di una sindrome influenzale non è potuto scendere in campo. Sta molto meglio e sta crescendo anche in allenamento: rientra da un problema serio e piano piano metterà condizione. Lo vedo concentrato e attento e sono convinto che possa aggiungere grande qualità alla nostra squadra”.
    Odgaard oggi ha trovato la sua “casa” in campo?
    “Credo che quelle siano le sue mattonelle, nonostante Odgaard è un ragazzo molto disponibile e sa adattarsi bene a tutte le posizioni. In questo momento è molto soddisfatto di come stanno andando le cose e continueremo a riproporlo in quella posizione”.
    Lykogiannis è recuperato per domani? Che Lecce si aspetta domani?
    “Lykogiannis non lo recuperiamo a causa di una forte contusione al polpaccio subita a Birmingham. Il Lecce è una squadra che sa stare sempre a galla, che trova sempre la forza di reagire e che ha giocatori velocissimi. Noi dobbiamo stare molto attenti anche perché siamo una delle squadre che sbaglia di più nella metà campo avversaria e questi sono errori che non possiamo permetterci”.

     

     

  • Serie B, le designazioni arbitrali della giornata del campionato cadetto

    Serie B, le designazioni arbitrali della giornata del campionato cadetto

    La Lega B ha reso noti gli Arbitri per le gare valide per la dodicesima giornata della Serie B che si giocherà tra sabato 2 e domenica 3 novembre 2024.

     

    BARI – REGGIANA

    Juan Luca Sacchi di Macerata

    Lo Cicero – Pressato

    IV Ufficiale: Liotta

    Var: Maggioni

    Avar: Paganessi

     

    CARRARESE – JUVE STABIA

    Kevin Bonacina di Bergamo

    Peretti – Pedone

    IV Ufficiale: Caruso

    Var: Minelli (on-site Stadio “Dei Marmi”)

    Avar: Meraviglia (on-site Stadio “Dei Marmi”)

     

    SPEZIA – MODENA

    Daniele Rutella di Enna

    Miniutti – Catallo

    IV Ufficiale: Ramondino

    Var: Miele

    Avar: Marini

     

    COSENZA – SALERNITANA

    Gianluca Aureliano di Bologna

    Cortese – Bianchini

    IV Ufficiale: Vogliacco

    Var: Nasca

    Avar: Muto

     

    CATANZARO – FROSINONE

    Simone Sozza di Seregno

    Laudato – Scarpa

    IV Ufficiale: Iannello

    Var: Mazzoleni

    Avar: Longo

     

    CESENA – SUDTIROL

    Luca Massimi di Termoli

    Barone – Belsanti

    IV Ufficiale: Leone

    Var: Di Martino

    Avar: Serra

     

    CREMONESE – PISA

    Ivano Pezzuto di Lecce

    Dei Giudici – Di Monte

    IV Ufficiale: Ancora

    Var: Baroni

    Avar: Di Vuolo

     

    PALERMO – CITTADELLA

    Francesco Fourneau di Roma 1

    Giallatini – Fontani

    IV Ufficiale: Pezzopane

    Var: Camplone

    Avar: Pagnotta

     

    SAMPDORIA – BRESCIA

    Alberto Ruben Arena di Torre del Greco

    Tegoni – Niedda

    IV Ufficiale: Grasso

    Var: Volpi

    Avar: Gariglio

     

    SASSUOLO – MANTOVA

    Francesco Cosso di Reggio Calabria

    Colarossi – Ricci

    IV Ufficiale: Terribile

    Var: Gualtieri

    Avar: Paterna.

     

  • Serie A, le designazioni arbitrali della prossima giornata di campionato

    Serie A, le designazioni arbitrali della prossima giornata di campionato

    Ecco le designazioni arbitrali delle gare valide per la 11ª giornata del Campionato di Serie A.

    BOLOGNA – LECCE Sabato 02/11 h.15.00

    COLLU

    ROSSI L. – CECCON

    IV: GALIPO’

    VAR: GHERSINI

    AVAR: MASSA

     

    UDINESE – JUVENTUS Sabato 02/11 h.18.00

    ABISSO

    CECCONI – ZINGARELLI

    IV: PRONTERA

    VAR: PATERNA

    AVAR: CHIFFI

     

    MONZA – MILAN Sabato 02/11 h.20.45

    FELICIANI

    BERCIGLI – PERROTTI

    IV: MARIANI

    VAR: SERRA

    AVAR: MARESCA

     

    NAPOLI – ATALANTA h.12.30

    DOVERI

    SCATRAGLI – MORO

    IV: MARINELLI

    VAR: FABBRI

    AVAR: MASSA

     

    TORINO – FIORENTINA h.15.00

    LA PENNA

    CAPALDO – POLITI

    IV: SANTORO

    VAR: DI PAOLO

    AVAR: GHERSINI

     

    H. VERONA – ROMA h.18.00

    MARCENARO

    MELI – ALASSIO

    IV: MARCHETTI

    VAR: PAIRETTO

    AVAR: MARESCA

     

    INTER – VENEZIA h. 20.45

    FERRIERI CAPUTI

    PRENNA – CAVALLINA

    IV: TREMOLADA

    VAR: MARINI

    AVAR: CHIFFI

     

    EMPOLI – COMO Lunedì 04/11 h. 18.30

    DI BELLO

    BRESMES – PALERMO

    IV: DIONISI

    VAR: GARIGLIO

    AVAR: PATERNA

     

    PARMA – GENOA Lunedì 04/11 h. 18.30

    GUIDA

    COSTANZO – YOSHIKAWA

    IV: PERRI

    VAR: MAZZOLENI

    AVAR: PAIRETTO

     

    LAZIO – CAGLIARI Lunedì 04/11 h. 20.45

    AYROLDI

    PRETI – GARZELLI

    IV: ZUFFERLI

    VAR: MERAVIGLIA

    AVAR: FABBRI

     

  • Genoa, a rischio la panchina di Gilardino

    Genoa, a rischio la panchina di Gilardino

    Ora è a rischio la posizione di Alberto Gilardino sulla panchina del Genoa, sarà decisiva la sfida di lunedì sera in programma al Tardini contro il Parma. In caso di sconfitta, la società rossoblù potrebbe decidere per l’esonere del tecnico. Nelle ultime ore sono stati avviati dei contatti con Ballardini, sarebbe per lui la quinta volta alla guida del Grifone.

  • Lautaro Martínez vince il Golden Foot 2024

    Lautaro Martínez vince il Golden Foot 2024

    Il centravanti nerazzurro e capitano dell’Inter, Lautaro Martínez è stato oggi premiato come nuovo vincitore del Golden Foot Award 2024, premio riconosciuto ai migliori calciatori della scorsa stagione. L’attaccante argentino è stato protagonista di uno scudetto vinto con l’Inter, del trionfo in Copa America con la nazionale oltre al titolo di capocannoniere in Serie A.