Tag: news

  • Manita del Real Madrid, travolto 5-2 il Borussia Dortmund

    Manita del Real Madrid, travolto 5-2 il Borussia Dortmund

    Show del Real Madrid al Santiago Bernabéu, la squadra di Carlo Ancelotti sotto 2-0 contro il Borussia Dortmund alla fine del primo tempo ribalta la partita nella ripresa vincendo 5-2. Antonio Rüdiger, Vinícius Jr autore di una tripletta e Lucas Vázquez firmano la rimonta dei Blancos che tornano alla vittoria dopo l’ultima sconfitta in casa del Lille. Il Real Madrid sale così a 6 punti momentaneamente al nono posto in classifica.

  • Champions League, I risultati delle partite giocate oggi

    Champions League, I risultati delle partite giocate oggi

    Ecco di seguito i risultati delle partite giocate oggi nella Champions League

    18:45: Milan vs. Club Brugge 3-1
    18:45: Monaco vs. Stella Rossa 5-1
    21:00: Arsenal vs. Shakhtar 1-0
    21:00: Aston Villa vs. Bologna 2-0
    21:00: Girona vs. Slovan Bratislava 2-0
    21:00: Juventus vs. Stoccarda 0-1
    21:00: PSG vs. PSV 1-1
    21:00: Real Madrid vs. Dortmund 5-2
    21:00: Sturm Graz vs. Sporting 0-2

  • Champions League, l’ Arsenal di misura sullo Shakhtar

    Champions League, l’ Arsenal di misura sullo Shakhtar

    La partita valida per la Champions League tra Arsenal e Shakhtar Donetz si è conclusa con il risultato di 1-0 in favore degli inglesi

    I Gunners di Arteta vincono di misura. Decide una autorete di Riznyk al 29′. Al 77′ Trossard sbaglia un rigore ma l’ Arsenal vince ugualmente.

    In classifica, Arsenal che sale a quota sette punti. Ucraini fermi ad un solo punto.

     

  • Champions League, l’ Aston Villa ha la meglio sul Bologna

    Champions League, l’ Aston Villa ha la meglio sul Bologna

    La partita valida per la fase a gironi della Champions League tra l’ Aston Villa e Bologna si è conclusa con il risultato di 2-0 in favore della squadra inglese allenata da Unay Emery.

    Gol per gli Hammers McGinn al 55′ e Duran al 65′.

    In classifica, Aston Villa a punteggio pieno con nove punti. Bologna di Italiano ferma invece, ad un solo punto.

     

     

  • Champions League, tris del Milan al Bruges

    Champions League, tris del Milan al Bruges

    La partita valida per la Champions League tra Milan e Brugge si è conclusa con il risultato di 3-1 in favore della squadra rossonera di Fonseca.

    Al 34′ rossoneri in vantaggio con Pulisic, al 40′ Belgi in dieci uomini per il rosso a Onyedika, ma  ad inizio secondo tempo il Brugge pareggia al 50′ con Sabbe. Il Milan ritorna in vantaggio a San Siro con Reijnders che insacca il 2-1 al 60′. Poi al 71′ tris, ancora di Reijnders.

    Da sottolineare, nel Milan Francesco Camarda che esordisce in Champions all’età di 16 anni e 226 giorni, l’italiano più giovane di sempre a esordire in Champions League.

     

  • Youth League, i risultati delle partite giocate oggi

    Youth League, i risultati delle partite giocate oggi

    Ecco di seguito i risultati delle partite giocate nella giornata di oggi in Youth League.

    Monaco – Stella Rossa 1-1

    Arsenal – Shakhtar Donetsk 0-1

    Aston Villa – Bologna 3-1

    Milan – Club Brugge 1-1

    PSG – PSV 3-3

    Juventus – Stoccarda 2-3

    Girona – Slovan Bratislava 2-2

    Real Madrid – Borussia Dortmund 1-2

    Sturm Graz – Sporting 1-3

    CLASSIFICA

    Borussia Dortmund 7 punti (3 partite giocate)

    Sporting 7 (3)

    Girona 7 (3)

    Inter 6 (2)

    Atalanta 6 (2)

    Salisburgo 6 (2)

    Stoccarda 6 (3)

    Juventus 6 (3)

    Bayer Leverkusen 6 (2)

    Bayern Monaco 6 (2)

    Shakhtar Donetsk 6 (3)

    Atletico Madrid 4 (2)

    Sturm Graz 4 (3)

    Benfica 4 (2)

    Lille 4 (2)

    Liverpool 4 (2)

    Monaco 4 (3)

    Man City 3 (2)

    Barcellona 3 (2)

    Aston Villa 3 (3)

    Celtic 3 (2)

    Club Bruges 3 (3)

    Dinamo Zagabria 3 (2)

    Young Boys 3 (2)

    Real Madrid 3 (3)

    Arsenal 3 (3)

    Milan 2 (3)

    PSV 1 (3)

    PSG 1 (3)

    Stella Rossa 1 (3)

    Slovan Bratislava 1 (3)

    Feyenoord 0 (2)

    Bologna 0 (3)

    Sparta Praga 0 (2)

    Brest 0 (2)

    Lipsia 0 (2)

  • Champions League, le formazioni ufficiali Juventus – Stoccarda

    Champions League, le formazioni ufficiali Juventus – Stoccarda

    Ecco di seguito per la Champions League JUVENTUS-STOCCARDA, LE FORMAZIONI UFFICIALI

    Juventus: Perin; Savona, Danilo (C), Kalulu, Cabal; Fagioli; Conceicao, McKennie, Douglas Luiz, Yildiz; Vlahovic. A disposizione: Pinsoglio, Daffara, Gatti, Locatelli, Adzic, Thuram, Weah, Cambiaso, Rouhi, Mbangula. Allenatore: Motta.

    Stoccarda: Nubel; Vagnoman, Rouault, Chabot, Mittelstadt; Karazor, Stiller; Millot, Undav, Leweling; Demirovic. A disposizione: Bredlow, Seimen, Al-Dakhil, Keitel, Toure, Kratsig, Stenzel, Rieder, Chase, Malanga. Allenatore: Hoeneß.

  • Champions League, le formazioni ufficiali Aston Villa – Bologna 

    Champions League, le formazioni ufficiali Aston Villa – Bologna 

    Champions League, le formazioni ufficiali Aston Villa – Bologna .

    ASTON VILLA: Martínez; Konsa, Diego Carlos, Pau Torres, Maatsen; Onana, Tielemans; McGinn, Rogers, Bailey; Durán.

    BOLOGNA: Skorupski; Posch, Beukema, Lucumí, Lykogiannis; Freuler, Fabbian, Orsolini, Urbanski, Ndoye; Dallinga. All’. Italiano.

     

  • Champions League, le formazioni ufficiali di Milan – Brugge

    Champions League, le formazioni ufficiali di Milan – Brugge

    Champions League, le formazioni ufficiali di Milan – Brugge.

    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Emerson, Tomori, Gabbia, T. Hernandez; Fofana, Loftus-Cheek; Pulisic, Reijnders, Leão; Morata. All. Fonseca.

    BRUGES (3-5-2): Mignolet; Seys, Mechele, Ordonez; De Cuyper, Jashari, Onyedika, Vanaken, Talbi; Tzolis, Jutglà. All. Hayen.

    ARBITRO: Felix Zwayer (Germania).

  • Inter, Simone Inzaghi: “Tante assenze per noi”

    Inter, Simone Inzaghi: “Tante assenze per noi”

    Ecco di seguito vediamo le parole del tecnico dell’ Inter Simone Inzaghi alla vigilia della partita di Champions League.

    Arrivate con qualche infortunio, che rischi presenta questa partita? Rischiate di pensare alla Juve?

    “Non ci dobbiamo pensare, vogliamo ragionare partita dopo partita. Domani affrontiamo lo Young Boys, che l’anno scorso ha stravinto il campionato e ha avuto qualche problema iniziale. È una squadra fisica, che fa le coppe da tanti anni. Dovremo fare attenzione”.

     

    I quattro infortuni hanno cambiato i suoi programmi? Zielinski può partire dall’inizio?

    “Per quanto riguarda le rotazioni, abbiamo avuto un problema traumatico di Asllani venerdì in allenamento. Calhanoglu ha avuto un problema domenica e le rotazioni a metà campo sono limitate. Zielinski ieri ha fatto una buona parte di allenamento e le sensazioni sono positive, dovrò valutare”.

     

    La preoccupa giocare sul sintetico? Bastoni dall’inizio?

    “Sto valutando, sia per lui che per Dimarco. Domenica hanno giocato la terza partita consecutiva. Dovrò fare valutazioni attente, il sintetico cambia: non è uguale ed è per questo che oggi ci alleneremo qui oggi, cambiando le nostre abitudini. Ci dovremo abituare in poco tempo, nell’ora che dovremo fare sul campo bisognerà prestare molta attenzione. Lo Young Boys è una squadra strutturata, con un allenatore nuovo ma che conosce l’ambiente: sabato alle 18 contro il Lucerna hanno fatto una buona gara. Ci sarà da prestare attenzione”.

     

    L’Inter ha fatto uno scatto in più, riesce a vincere anche senza andare a cento all’ora come a Roma?

    “Non lo so, è difficile capire. Sono quattro anni che alleno l’Inter e sono quattro anni che vinciamo a Roma, prima mi sembra capitasse molto meno. Probabilmente il primo tempo l’anno scorso avevamo sofferto molto di più, posso solo dire che ho fatto i complimenti ai ragazzi per il grandissimo cuore dimostrato. Roma è un campo difficile, lo dice la storia dell’Inter: è una squadra con qualità, che ha investito molto nel fare la squadra. Io mi prendo una grande prestazione e una vittoria importante, ci deve far proseguire nel percorso che stiamo facendo. Abbiamo avuto problematiche che dobbiamo superare brevemente”.

     

    L’ultimo step a livello personale può essere quello di diventare un allenatore che lancia i giovani?

    “I ragazzi devono metterci del loro, per quanto riguarda le carriera da calciatore mia e di mio fratello, prima di giocare in A, abbiamo dovuto fare la gavetta. Siamo dovuti andare in C, io sono riuscito a passare subito in A. Alla Lazio ne ho lanciati tanti, all’Inter meno ma c’è la speranza di poterne lanciare di più. Berenbruch e Aidoo sono qui non perché siamo 15 ma perché sono due giocatori che meritano”.

     

    Sta pensando a qualcosa di diverso da Barella come play?

    “Io sono stato contento di quello che ha fatto Bare davanti alla difesa domenica, come l’aveva fatto l’anno scorso a Lecce o a Udine. Ci sta dando una grande mano, domani uno fra lui e Zielinski giocherà lì. Barella, Mkhitaryan e Frattesi hanno speso tanto: sicuramente giocherà Frattesi, poi degli altri tre ne partiranno due dall’inizio e uno probabilmente entrerà”.

     

    Com’è cambiato Sommer?

    “Beh, dopo il ritiro dalla nazionale rimane più tempo ad allenarsi con noi. È un giocatore che ho voluto fortemente, insieme alla società: oltre a essere un grandissimo portiere è un grandissimo uomo, cerca sempre di aiutare i suoi compagni. L’Inter ha preso una grandissima portiere, oltre che un grandissimo portiere”.