Jürgen Klopp sarà il nuovo Global Head of Soccer del gruppo Red Bull, l’ex tecnico del Liverpool a partire dal 1 gennaio 2025 assumerà questo nuovo ruolo pronto a supervisionare la rete internazionale dei club calcistici (Lipsia, Salisburgo…) dell’azienda a livello di trasferimenti. Queste le sue dichiarazioni: “Voglio sviluppare l’incredibile talento calcistico che abbiamo, il ruolo può essere cambiato, ma la mia passione per il calcio no e non potrei essere più entusiasta di essere coinvolto in un progetto come questo”.
Tag: news
-
Liverpool, Alisson dovrà restare fermo sei settimane
Confermato l’infortunio al tendine del ginocchio per il portiere brasiliano del Liverpool Alisson che dovrà restare ai box per almeno 6 settimane, il suo riento in campo è previsto per fine novembre.
-
Roma, infortunio non grave per El Shaarawy
Per fortuna della Roma l’infortunio del giocatore Stephan El Shaarawy non è così grave.
L’esterno d’attacco era uscito malconcio dalla partita di domenica, con il Monza. Dagli ultimi report medici, El Shaarawy avrebbe riportato un lieve stiramento al polpaccio sinistro.
Ora chiaramente le sue condizioni saranno da seguire con grande attenzione. La speranza del club giallorosso è di averlo a disponibile per la sfida che ci sarà alla ripresa del campionato dopo la sosta con l’Inter.
-
Serie C, rinviata Pescara – Milan Futuro
Nel campionato di Serie C, la partita Pescara – Milan Futuro, di sabato 12 ottobre, è stata rinviata a data da destinarsi.
Ecco la nota della Lega Pro:
La Lega Pro, in applicazione della Circolare n. 2 del 01.07.2024, ha disposto che la gara Pescara-Milan Futuro, in programma sabato 12 ottobre 2024 presso lo Stadio Adriatico Giovanni Cornacchia.
Il motivo del rinvio della gara è legato al regolamento della Lega Pro, che prevede lo spostamento di una partita in caso di defezioni di almeno tre giocatori per gli impegni con la rispettive nazionali, visto che la Serie C non si ferma al contrario di Serie A e Serie B.”
-
Il difensore Gabbia parla della sua convocazione in nazionale
Il 24enne difensore del Milan, Matteo Gabbia, ha voluto parlare della sua prima chiamata in Nazionale maggiore. Ecco le sue dichiarazioni.
”Non mi aspettavo la convocazione, anche se ci speravo. Essere qui è una sensazione speciale, sono molto felice. Essere qui è una sensazione speciale, sono molto felice. Cercherò di godermi questa settimana dando il massimo e cercando di capire quello che vuole il mister. Indossare la maglia della Nazionale è motivo d’orgoglio e una grande responsabilità, è una maglia che va onorata in ogni momento”.
Per il tradizionale rito di iniziazione in Nazionale ha scelto di cantare ‘Sarà perché ti amo’ dei Ricchi e Poveri?
“Cantare non è una delle mie qualità migliori. Ho scelto questa canzone perché quando gioca il Milan la cantano allo stadio, ha ritmo e mi piace”.
La sua prima volta in azzurro la condivide con Di Gregorio, Pisilli e Daniel Maldini. E pensare che il papà di Daniel è stato uno dei suoi idoli da bambino:
“Mi alternavo tra difesa e centrocampo, mi piacevano molto Paolo Maldini e Daniele De Rossi”.
Unico milanista del gruppo azzurro, ha convinto Spalletti anche per la personalità che mostra in campo.
“Le parole del mister mi hanno fatto piacere, sono un bell’attestato di stima e fiducia. Sto conoscendo Spalletti in questi giorni, l’avevo incontrato solo una volta a Milanello quando era venuto ad assistere all’allenamento. È stato molto cordiale, è piacevole parlare con lui: mi ha fatto una bellissima impressione. All’esordio non ci ho pensato, spero che arrivi in una di queste due partite e che l’Italia possa vincere”.
-
Napoli, dopo la sosta incontro per il rinnovo di Kvaratskhelia
Ci sono delle importanti su Khvicha Kvaratskhelia al Napoli. Oramai da diverso tempo le parti sono in cerca di un accordo sul rinnovo del contratto del georgiano al Napoli.
Secondo quanto riferito, dopo la sosta ci sarà un incontro per arrivare al prolungamento ufficiale entro la fine del mese di ottobre.
Il nuovo contratto avrebbe la scadenza a giugno 2029 con un ingaggio di 6 milioni di euro netti a stagione e nel nuovo contratto sarà inserita una clausola rescissoria di oltre 100 milioni di euro.
-
Il portiere Di Gregorio a tutto tondo sulla Juve e sulla nazionale
Michele Di Gregorio, estremo difensore della Juventus è stato convocato dal CT Spalletti per le sfide di Nations League con Belgio e Israele ha parlato dal ritiro di Coverciano.
Ecco di seguito le sue parole
“Ho sempre detto che il gruppo portieri italiani è pazzesco, sono veramente contentissimo per questa prima convocazione, non vedo l’ora di essere d’aiuto, di mettermi a disposizione del mister e della squadra. Sono partito in C a 19 anni, ho fatto due anni in questa categoria, poi tre in B, ho vissuto anni splendidi a Monza con la promozione in A, poi è arrivata la Juventus. Qualcuno ha creduto in me più di me, direi che il mio è stato un continuo percorso di crescita, il voler dimostrare sempre di poter andare allo step successivo”.
Ora la Juve: “Sono felice di essere alla Juventus, di aver trovato il mister, lo staff e una società così, ma adesso sono in Nazionale e voglio godermi questa settimana al massimo, perché ho desiderato tanto essere qui”, sottolinea l’ex Monza.
Sul rapporto con Thiago Motta dice: “Il mister vuole un gruppo che lo segua, indipendentemente dall’età e noi lo seguiamo. Pretende una determinata mentalità e questo ci spinge ad andare sempre forte e a non abbassare mai l’attenzione, credo sia giusto così”.
Sull’alternanza con Perin: “Io lavoro sempre e mi metto a disposizione dell’allenatore, poi è lui che fa le sue scelte, Mattia è un portiere di grandissime qualità, una grande persona, è giusto che anche lui trovi il suo spazio, noi ci spingiamo a vicenda giorno per giorno, per migliorarci. Sono orgoglioso dei piccoli obiettivi e dei sogni che si stanno realizzando. Sono felice di aver trovato un gruppo bellissimo sia in bianconero che in azzurro”.
A Coverciano ha riabbracciato Daniel Maldini: “Sono molto contento per Daniel, lui ha qualità importanti, è un ragazzo serio che si impegna, sono contento e spero che per lui sia la prima di tante chiamate. Spero che si ripeta una settimana come questa e che poi arriverò al Mondiale. Sono contento, perché sono stato qui 10 anni fa in Under 17, ora mi ritrovo qui, consapevole che in tutti questi anni ho avuto un aiuto fondamentale da parte della mia famiglia, ecco perché ogni cosa bella che mi succede la dedico a loro e a mio papà. In me c’è tanta felicità e tanto orgoglio, vivo un qualcosa che ho desiderato per molto tempo, la convocazione è stata una gioia immensa”.
Un pensiero anche per il mondo Inter dove è cresciuto: “Ho fatto tutto il percorso nel settore giovanile, ho trovato belle persone, mi sono stati vicini quando mi ha lasciato mio papà, li sento ancora, a livello umano sono molto legato alle persone che ho conosciuto lì”.
Sui rigori: “Un aspetto che ho sempre curato da quando ho iniziato, già in C si studiavano gli avversari. Si lavora sui video, poi sul campo, si cerca di capire le caratteristiche di chi calcia, poi ci si comporta di conseguenza, a volte stando immobili, altre muovendo un ginocchio o l’altro”.
-
Juventus, accordo per il rinnovo di Gatti fino al 2029
La Juventus ha trovato una base d’accordo con Federico Gatti per il prolungamento del suo contratto fino al 30 giugno 2029, il difensore centrale bianconero classe 1998 andrà a guadagnare circa 2,3 milioni di euro a stagione.
-
Le decisioni del Giudice Sportivo su Theo Hernandez e Conceicao
Pubblicato il comunicato del Giudice Sportivo dove sono stati annunciati i provvedimenti disciplinati della settima giornata di Serie A. Il terzino sinistro del Milan Theo Hernandez salterà le prossime due sfide di campionato contro Udinese e Bologna mentre solo una giornata di squalifica all’esterno portoghese della Juventus Francisco Conceicao.
-
Per adesso Ten Hag resta il tecnico del Manchester United
Il Manchester United, sta continuando ad attraversare un periodo davvero molto difficile. Non vince una partita dallo scorso 17 settembre, il tecnico Erik ten Hag, è in bilico già da diverse settimane.
Ma nonostante tutto, almeno per il momento l’allenatore olandese resta alla guida dei Red Devils. Dopo la sosta però, sarà vietato sbagliare. Alla ripresa, ci saranno le sfide contro il Brentfort in campionato e il Fenerbahce di Mourinho, in Europa League.
Nelle ultime ore si erano rincorse voci su Allegri e Tuchel, ma come detto per adesso Ten Hag resterà in panchina al Manchester United.