Tag: news

  • Napoli, Conte: “Dobbiamo gestire la prima posizione”

    Napoli, Conte: “Dobbiamo gestire la prima posizione”

    A 48 ore dalla partita di campionato di venerdì contro il Como, il tecnico del Napoli Antonio Conte parla in conferenza stampa ed ecco le sue dichiarazioni.

    Come si gestisce questo primo posto un po’ inatteso?

    “Lavorando seriamente, sappiamo benissimo che siamo all’inizio e come dico sempre è un periodo di assestamento un po’ per tutte le squadre. Il fatto che in vetta si siano alternate sei squadre diverse dimostra questo. Per noi è importante che anche in un periodo di assestamento aver messo fieno in cascina, ti fa essere più tranquillo anche quando ci sarà qualche momento un po’ più duro. Noi continuiamo a credere percorso che stiamo facendo, crescendo nelle conoscenze, nella voglia, ed in tutti i concetti tattici, ampliando anche altri discorsi e devo dire che sono molto soddisfatto perché ho il piacere di lavorare con un gruppo che mi dà ampia disponibilità”.

     

    Il Como l’ha colpita? Fabregas aveva l’attitudine da giocatore per fare l’allenatore?

    “Con Cesc abbiamo vinto col Chelsea la Premier, abbiamo condiviso momenti importanti, ho sempre pensato potesse fare l’allenatore, giocava in mezzo al campo, era uno che ti chiedeva sempre il perché di alcune cose, sono contento per lui, sta facendo un percorso veloce, bello, ma si sta dimostrando molto preparato sotto tutti i punti di vista. Il Como è la squadra rivelazione, nelle ultime tre gare poteva fare 9 punti, col Bologna vinceva 2-0 contro una squadra di Champions, poi hanno battuto Atalanta lì e non è una passeggiata di salute e poi col Verona. Hanno salute, qualità perché alcuni giocatori avranno un grande futuro, Fadera, Nico Paz, lo stesso Perrone ed hanno anche esperienza con Cutrone che sta facendo un avvio incredibile, Sergi Roberto. Ci daranno grossi problemi, arrivano con autostima, entusiasmo, ma noi ci stiamo preparando”.

     

    50mila di media a partita al Maradona, ha allenato Juve, Chelsea, Tottenham quanto è importante avere stadi di proprietà pensati per il calcio?

    “In Italia siamo un po’ indietro, ho lavorato in Inghilterra e lo stadio di proprietà come il centro sportivo sono elementi fondamentali per la crescita di un club. Anche nelle serie minori hanno centri sportivi che quando li vedi non ci credi, oltre allo stadio, sono step che in Italia che piano piano, o meglio in maniera veloce (ride, ndr), bisognerà fare. Stadi come il Maradona, San Siro, Olimpico, fanno parte della storia, riconosciuti in tutto il mondo, troverei il modo affinché possano diventare più accoglienti, ma pensare di cambiare totalmente non mi trovate favorevole. San Siro… la prima cosa che mi dicevano da ragazzo è che se non giochi lì non puoi essere definito calciatore. Le strutture vanno migliorate, ma mi dispiacerebbe vederli come pezzi da Musei”.

     

    Quanto è vicino o lontano Lukaku alla condizione ottimale che lei attende?

    “Sta lavorando, inizia a fare gli stessi carichi dei compagni, poi ha bisogno di lavoro specifici perché la sua macchina è diversa da tanti altri, ma ora inizia a stare in buona condizione, è integrato alla perfezione e per me in campo è uno che al di là di tutto sposta sempre gli equilibri”.

     

    Cosa si aspetta col Como? Cosa c’è da migliorare?

    “Come tutti lavoriamo per continuare a migliorare, in tutto, tatticamente, nella gestione, nelle scelte perché a volte siamo un po’ frettolosi e non vediamo la scelta giusta ma fa parte del percorso. Quello che mi piace è vedere la disponibilità dei ragazzi nell’apprendere durante gli allenamenti o i video e la loro voglia di migliorarsi, ma sono passati solo tre mesi e ci sono margini di miglioramenti su tutto, ma vedo la crescita, non solo tatticamente, ma a che caratteriale, come determinazione, voglia”.

     

    Ha parlato di difficoltà nello scendere in campo dopo le altre. Ora è un vantaggio?

    “E’ un vantaggio se vinciamo (ride, ndr), saremo i primi a giocare e avremo la possibilità, vincendo, di restare in testa alla classifica, ora conta poco ma conta mettere tre punti in classifica. Tutte le gare sono difficili, soprattutto per noi che abbiamo intrapreso questo percorso, vincere sarebbe importante, ma affrontiamo una squadra tra le più difficili per tanti motivi, forma, autostima, ma ci stiamo preparando bene. La pressione è una cosa che comunque dobbiamo abituarci ad avere sempre, io la sento sempre, dobbiamo averla dentro di noi per i 3 punti, fa parte di un percorso sulla mentalità, quella sana pressione, anche la sana paura che ti fa alzare il livello e l’attenzione, non ti fa giocare presuntuoso, stiamo lavorando anche su questo e spero che questa pressione ce la porteremo fino alla fine e dovremo abituarci, deve essere una pressione positiva, tappandoci anche le orecchie su quello che si dice intorno. Qualche furbetto ce la vuole mettere da fuori, per coprire la propria squadra, ma fa parte del gioco. La storia insegna che gli Scudetti vengono vinti dalla storia, il valore patrimoniale della rosa ed il monte ingaggi, salvo rarissime eccezioni. Quando sento chi vuole mettere pressione su di noi… qualcuno ha voluto la bicicletta ed ora deve pedalare, a Napoli si dice Cca’ nisiciun’ è fesso”.

     

    Kvara arrabbiato per il cambio o per i falli?

    “Non ho visto, non so se era arrabbiato con se stesso o no, ha fatto quello che doveva, gol, una buona partita, ma aveva il giallo, era un po’ nervoso, ha protestato anche vivacemente ed è insolito per lui, ma a me questo nervosismo mi fa piacere, significa che è presente, sente la sfida, ma deve stare tranquillo con l’arbitro perché vogliamo finire in 11, ma lo vedo molto coinvolto anche emotivamente e voglio vedere i miei calciatori coinvolti così, anche arrabbiati con l’arbitro, significa che ci tengono”.

     

  • Serie B, le designazioni arbitrali dell’ 8a giornata di campionato

    Serie B, le designazioni arbitrali dell’ 8a giornata di campionato

    Ecco di seguito le designazioni arbitrali per l’ottava giornata del campionato di Serie B :

    Catanzaro-Modena

    Direttore di gara: Collu

    Assistenti: Del Giovane-Belsanti

    IV° Ufficiale: Manzo

    VAR: Di Martino

    AVAR: Monaldi

    Cosenza-Sudtirol

    Direttore di gara: Perenzoni

    Assistenti: Lo Cicero-Trasciatti

    IV° Ufficiale: Totaro

    VAR: Fourneau

    AVAR: Pagnotta

    Cremonese-Bari

    Direttore di gara: Manganiello

    Assistenti: Lombardo-Massara

    IV° Ufficiale: Madonia

    VAR: Gariglio

    AVAR: Volpi

    Frosinone-Carrarese

    Direttore di gara: Arena

    Assistenti: Bresmes-Miniutti

    IV° Ufficiale: Tropiano

    VAR: Miele

    AVAR: Santoro

    Mantova-Brescia

    Direttore di gara: Fabbri

    Assistenti: Di Gioia-Biffi

    IV° Ufficiale: D’eusanio

    VAR: Serra (On-site Stadio “danilo Martelli”)

    AVAR: Miele (On-site Stadio “danilo Martelli”)

    Palermo-Salernitana

    Direttore di gara: Dionisi

    Assistenti: Rocca-Niedda

    IV° Ufficiale: Milone

    VAR: Piccinini

    AVAR: Gualtieri

    Pisa-Cesena

    Direttore di gara: Tremolada

    Assistenti: Preti-Arace

    IV° Ufficiale: Ramondino

    VAR: Maggioni

    AVAR: Di Vuolo

    Sampdoria-Juve Stabia

    Direttore di gara: Massimi

    Assistenti: Prenna-Regattieri

    IV° Ufficiale: Lovison

    VAR: Camplone

    AVAR: Muto

    Sassuolo-Cittadella

    Direttore di gara: Perri

    Assistenti: Garzelli-Trinchieri

    IV° Ufficiale: Bozzetto

    VAR: Minelli

    AVAR: Camplone

    Spezia-Reggiana

    Direttore di gara: Bonacina

    Assistenti: Fontani-Pascarella

    IV° Ufficiale: Iacobellis

    VAR: Nasca

    AVAR: Ghersini

     

  • Serie C, le designazioni arbitrali dell’ 8a giornata

    Serie C, le designazioni arbitrali dell’ 8a giornata

    Ecco di seguito le designazioni arbitrali dell’8ª giornata del campionato di Serie C 20 per le gare dei tre gironi, che si disputeranno tra venerdì 4 e lunedì 7 ottobre 2024:

     

    GIRONE A

    Arzignano-Alcione: Felipe Salvatore Viapiana di Catanzaro (Barcherini-Savasta. IV Ufficiale: Cipriano)

    Atalanta U23-Giana Erminio: Gianluca Catanzaro di Catanzaro (Pelosi-Iuliano. IV Ufficiale: Carrisi)

    Caldiero Terme-Virtus Verona: Bogdan Nicolae Sfira di Pordenone (Pasqualetto-Tagliafierro. IV Ufficiale: Santeramo)

    Feralpisalò-AlbinoLeffe: Gerardo Simone Caruso di Viterbo (Gennuso-Fanara. IV Ufficiale: Guiotto)

    Lecco-Renate: Samuele Andreano di Prato (Lisi-Masciale. IV Ufficiale: Migliorini)

    Lumezzane-Trento: Andrea Terribile di Bassano del Grappa (Bartoluccio-Cerrato. IV Ufficiale: Jusufoski)

    Novara-Pergolettese: Gabriele Sacchi di Macerata (Massari-Pignatelli. IV Ufficiale: Iacopetti)

    Padova-Vicenza: Andrea Calzavara di Varese (Zezza-El Filali. IV Ufficiale: Frasynyak)

    Triestina-Pro Vercelli: Mario Picardi di Viareggio (Tomasi-Fenzi. IV Ufficiale: Bruschi)

    Union Clodiense-Pro Patria: Ciro Aldi di Lanciano (Celestino-Palermo. IV Ufficiale: Antonini)

     

    GIRONE B

    Ascoli-Pescara: Mattia Ubaldi di Roma 1 (Minafra-Fratello. IV Ufficiale: Silvestri)

    Carpi-Pontedera: Enrico Gemelli di Messina (De Vito-Marucci. IV Ufficiale: Salvatori)

    Milan Futuro-Pianese: Andrea Zoppi di Firenze (Chillemi-Ciannarella. IV Ufficiale: Matteo)

    Perugia-Lucchese: Abdoulaye Diop di Treviglio (Parisi-Cardona. IV Ufficiale: Striamo)

    Pineto-Gubbio: Enrico Cappai di Cagliari (Nechita-Mezzalira. IV Ufficiale: Pascuccio)

    Rimini-SPAL: Domenico Mirabella di Napoli (Martinelli-Cesarano. IV Ufficiale: Renzi)

    Sestri Levante-Vis Pesaro: Aleksandar Djurdjevic di Trieste (Santarossa-Boato. IV Ufficiale: Isoardi)

    Ternana-Campobasso: Giuseppe Vingo di Pisa (Aletta-Bettani. IV Ufficiale: Acquafredda)

    Torres-Arezzo: Domenico Castellone di Napoli (Marchese-Fabrizi. IV Ufficiale: Scarpati)

    Entella-Legnago: Marco Di Loreto di Terni (Singh-Mamouni. IV Ufficiale: Dania)

     

    GIRONE C

    ACR Messina-Benevento: Edoardo Gianquinto di Parma (Andreano-Bracaccini. IV Ufficiale: Marinoni)

    Casertana-Catania: Niccolò Turrini di Firenze (Landoni-Laghezza. IV Ufficiale: Di Francesco)

    Crotone-Avellino: Claudio Giuseppe Allegretta di Molfetta (Romano-Colavito. IV Ufficiale: Gigliotti)

    Foggia-Taranto: Luca De Angeli di Milano (Tempestilli-Decorato. IV Ufficiale: Angelillo)

    Juventus Next Gen-Potenza: Adolfo Baratta di Rossano (Rinaldi-Bernasso. IV Ufficiale: Raineri)

    Latina-Giugliano: Alberto Poli di Verona (Daghetta-Cantatore. IV Ufficiale: Pani)

    Picerno-Cavese: Giorgio Di Cicco di Lanciano (Starnini-Lauri. IV Ufficiale: Recupero)

    Sorrento-Trapani: Jules Roland Andeng Tona Mbei di Cuneo (Lipari-Ingenito. IV Ufficiale: Lascaro)

    Team Altamura-Monopoli: Filippo Colaninno di Nola (Russo-Cozzuto. IV Ufficiale: Palmieri)

    Turris-Audace Cerignola: Simone Gavini di Aprilia (Di Meo-Di Dio. IV Ufficiale: Toro)

     

     

  • Serie A, le designazioni arbitrali della 7a giornata di campionato

    Serie A, le designazioni arbitrali della 7a giornata di campionato

    Ecco di seguito le designazioni arbitrali delle  gare valide per la 7ª giornata del Campionato di Serie A in programma domenica 6 ottobre.
    NAPOLI – COMO Venerdì 04/10 h.18.30
    Feliciani
    Costanzo – Passeri
    Iv: Zufferli
    Var: Pezzuto
    Avar: Abisso
    HELLAS VERONA – VENEZIA Venerdì 04/10 h.20.45
    Guida
    Colarossi – Tolfo
    Iv: Scatena
    Var: Meraviglia
    Avar: Sozza
    UDINESE – LECCE Sabato 05/10 h.15.00
    Mariani
    Bindoni – Tegoni
    Iv: Crezzini
    Var: Di Paolo
    Avar: Paterna
    ATALANTA – GENOA Sabato 05/10 h.18.00
    Chiffi
    Mastrodonato – Palermo
    Iv: Cosso
    Var: Marini
    Avar: Pezzuto
    INTER – TORINO Sabato 05/10 h.20.45
    Marcenaro
    Giallatini – Bercigli
    Iv: Colombo
    Var: Abisso
    Avar: Aureliano
    JUVENTUS – CAGLIARI h.12.30
    Marinelli
    Di Iorio – Bahri
    Iv: Di Marco
    Var: Paterna
    Avar: Marini
    BOLOGNA – PARMA h. 15.00
    Di Bello
    Carbone – Peretti
    Iv: Galipo’
    Var: Mazzoleni
    Avar: Maggioni
    LAZIO – EMPOLI h. 15.00
    Ayroldi
    Mondin – Cortese
    Iv: Rutella
    Var: Ghersini
    Avar: Di Paolo
    MONZA – ROMA h. 18.00
    La Penna
    Scatragli – Moro
    Iv: Prontera
    Var: Aureliano
    Avar: Meraviglia
    FIORENTINA – MILAN h. 20.45
    Pairetto
    Rossi L. – Ceccon
    Iv: Rapuano
    Var: Sozza
    Avar: Abisso

  • PSG, il tecnico Luis Enrique litiga con i giornalisti

    PSG, il tecnico Luis Enrique litiga con i giornalisti

    L’allenatore del PSG, Luis Enrique dopo la sconfitta contro l’Arsenal per 2-0, ha litigato con una giornalista di Canal+.

    “Non ho intenzione di spiegare le mie tattiche, perché non le capiresti”.

    L’allenatore spagnolo ha analizzato la partita.

    “Non siamo riusciti a competere al loro livello, e loro hanno meritato di vincere la partita. Sono stati superiori a noi dal primo minuto. Avevamo come avversaria una delle migliori squadre, anche a livello di stazza sulle palle inattive. Il secondo gol è un cross facile. Tutte le squadre devono migliorare, la nostra compresa. Mikel Arteta allena l’Arsenal da cinque anni, io alleno il PSG da un anno e due mesi, non so dove siamo. Ho un’idea chiara di dove voglio arrivare, ma non so quanto tempo mi servirà”.

  • L’allenatore Salvatore Aronica vicino al cambio di agente

    L’allenatore Salvatore Aronica vicino al cambio di agente

    Non solo i calciatori, anche gli allenatori cambiano agente.

    Infatti, il tecnico del Trapani, (che milita attualmente nel campionato di Serie C) Salvatore Aronica 46 anni, avrebbe scelto proprio in queste ore di affidarsi all’agente Vincenzo Pisacane. Lo riferisce il noto giornalista Nicolò Schira.

  • L’attaccante del Pescara, Davide Merola sta per cambiare agente

    L’attaccante del Pescara, Davide Merola sta per cambiare agente

    L’attaccante Davide Merola classe 2000, che attualmente gioca nel Pescara nel campionato di Serie C, starebbe per cambiare il suo agente.

    Secondo quanto riferisce il noto giornalista ed esperto di mercato Nicolò Schira, il centravanti Davide Merola, si dovrebbe affidare a Vincenzo Pisacane.

  • Atalanta, De Ketelaere: “Shakhtar squadra forte”

    Atalanta, De Ketelaere: “Shakhtar squadra forte”

    Charles De Ketelaere, trequartista dell’Atalanta, ha parlato così in vista della seconda giornata del girone di Champions League contro lo Shakhtar.

    “Mi sento pronto e penso che tutti siamo pronti, ma lo vedremo domani. Il pareggio con l’Arsenal è un buon esordio, abbiamo fatto una buona prestazione e siamo anche andati vicini a vincerla, ci dà fiducia per le prossime gare”.

     

    L’importanza del pareggio con il Bologna?

    “Abbiamo fatto una buona partita ma non siamo riusciti a sfruttare la superiorità numerica. Il pareggio alla fine ha salvato almeno il punto, anche se volevamo vincere”.

     

    Che Shakthar ti aspetti?

    “E’ una squadra giovane, con tanta energia e qualità. Giocano da tanti anni in Champions, quindi si meritano di esserci, ma abbiamo le qualità per sfruttare i loro punti deboli”.

     

  • Le partite di oggi mercoledì 2 ottobre 2024

    Le partite di oggi mercoledì 2 ottobre 2024

    Le partite di oggi MERCOLEDÌ 2 OTTOBRE

    01.30 Rosario Central-Velez Sarsfield (Campionato argentino) – SPORTITALIA e MOLA TV

    14.00 Shakhtar-Atalanta (Youth League) – UEFA TV

    16.00 Benfica-Atletico Madrid (Youth League) – UEFA TV

    16.30 Basaksehir-Rapid Vienna (Conference League) – SKY SPORT CALCIO e NOW

    16.30 Vitoria Guimaraes-Celje (Conference League) – SKY SPORT (canale 254) e NOW

    18.45 Diretta Gol Champions League – SKY SPORT (canale 251) e NOW

    18.45 Shakhtar-Atalanta (Champions League) – SKY SPORT UNO, SKY SPORT (canale 252) e NOW

    18.45 Girona-Feyenoord (Champions League) – SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT (canale 253) e NOW

    21.00 Lipsia-Juventus (Champions League) – AMAZON PRIME VIDEO

    21.00 Diretta Gol Champions League – SKY SPORT (canale 251) e NOW

    21.00 Liverpool-Bologna (Champions League) – SKY SPORT UNO, SKY SPORT (canale 252) e NOW

    21.00 Lille-Real Madrid (Champions League) – TV8, SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT (canale 253) e NOW

    21.00 Aston Villa-Bayern (Champions League) – SKY SPORT (canale 254) e NOW

    21.00 Benfica-Atletico Madrid (Champions League) – SKY SPORT (canale 255) e NOW

    21.00 Dinamo Zagabria-Monaco (Champions League) – SKY SPORT (canale 256) e NOW

    21.00 Sturm Graz-Bruges (Champions League) – SKY SPORT (canale 257) e NOW

  • Poker del Manchester City in casa dello Slovan Bratislava

    Poker del Manchester City in casa dello Slovan Bratislava

    Vince in goleada anche il Manchester City, la squadra allenata da Guardiola strappa un poke finale in casa dello Slovan Bratislava vincendo 4-0. İlkay Gündoğan sblocca la partita dopo soli 8′, Phil Foden trova l’immediato raddoppio al 15′ seguito dalle reti nella ripresa firmate da Erling Haaland al 58′ e dal giovane James McAtee a segno al 74′.