Grande show del Borussia Dortmund che vince 7-1 nella gara casalinga di Champions League contro il Celtic. Per la squadra allenata dal tecnico Nuri Şahin sono andati a segno Karim Adeyemi autore di una tipletta, Serhou Guirassy protagonista di una doppietta oltre alle reti di Emre Can in apertura e Felix Nmecha al 79′. Dopo questa goleada, il Borussia Dortmund sale momentaneamente in testa alla classifica generale.
Tag: news
-
Champions League, il Milan perde di misura contro il Leverkusen
La partita valida per la seconda giornata di Champions League tra Leverkusen e Milan si è conclusa con il risultato di 1-0, in favore della squadra tedesca.
A inizio ripresa, al 50′ gol di Boniface che decide così la sfida. Successo di misura quindi per il Leverkusen.
In classifica, il Milan resta sempre ferma a zero punti. Punteggio pieno, invece per il Leverkusen che sale a quota sei punti.
-
Ufficiale: Blasi allenerà in Svizzera
L’ex mediano italiano Manuele Blasi, che è stato un giocatore ex di Parma, Juventus e Perugia allenerà in Svizzera. Infatti, l’ex centrocampista guiderà l’FC Paradiso, che si trova nella terza serie, appunto in Svizzera.
Blasi prende il posto di un altro italiano, ovvero Beppe Sannino. Inoltre, Blasi ha già allenato a Cipro, ha guidato il Palalmini.
-
Champions League, le formazioni ufficiali Leverkusen-Milan
Ecco di seguito le formazioni ufficiali di Leverkusen – Milan valida per la seconda giornata di Champions League.
BAYER LEVERKUSEN (3-4-2-1): Hrádecký; Tapsoba, Tah, Hincapié; Frimpong, Xhaka, García, Grimaldo; Adli, Wirtz; Boniface. A disp.: Kovár, Lomb; Andrich, Arthur, Belocian, Hofmann, Mukiele, Palacios, Schick, Tella, Terrier. All.: Xabi Alonso.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; E. Royal, Gabbia, Tomori, Hernández; Fofana, Reijnders; Pulisic, Loftus-Cheek, Leão; Abraham. A disp.: Nava, Torriani; Calabria, Pavlović, Terracciano, Thiaw; Musah; Chukwueze, Morata, Okafor. All.: Fonseca.
Arbitro: Sandro Schärer (SUI).
-
Champions League, le formazioni ufficiali Inter – Stella Rossa
Ecco di seguito le formazioni ufficiali di Inter – Stella Rossa di Champions League.
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Zielinski, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Taremi, Arnautovic. Allenatore: Inzaghi.
STELLA ROSSA (4-2-3-1): Glazer; Seol, Djiga, Spajic, Drkusic; Krunic, Elsnik; Olayinka, Maksimovic, Silas; Ndiaye. Allenatore: Milojevic.
-
Bologna, Italiano: ”Partita difficile”
Il tecnico Vincenzo Italiano ha presentato la vigilia della sfida della Champions League, con il Liverpool ed ecco le sue dichiarazioni
“Per me è la prima volta, così come per ragazzi della squadra. A parte De Silvestri che qui ha vinto qualche anno fa… Vediamo se domani riusciamo a fare una grandissima prestazione per uscire a testa alta. Conosciamo la forza del nostro avversario e la capacità di esaltarsi tra le mura di casa”.
Un commento su Freuler. “Uno dei leader di questa squadra, soprattutto un trascinatore, non molla mai in allenamento, non salta un minuto. Ogni anno gioca tantissime gare, è un leader nato, sono convinto che la sua esperienza internazionale possa aiutare i ragazzi più giovani”.
Castro si è allenato. “Aveva preso una botta al polpaccio, sta bene, si è allenato e lo avremo al 100%”.
Principi da tenere a mente. “Dobbiamo andare forte e fare meglio tutto quello che abbiamo fatto fino ad oggi. Loro sanno mettereti in difficoltà sotto ogni punto di vista, dobbiamo fare la nostra partita dando il massimo sotto l’aspetto della prestazione individuale. Ho detto ai ragazzi “concentriamoci” perché questo è un mini torneo e c’è un classifica dover poter fare punti. Il Liverpool ha battuto il Milan, in campionato sta andando forte, ma ci vogliamo giocare le nostre chance”.
Poi ci sarà Bologna-Parma. “Ci interessa, ma ci interessa prima questa. Perché non vogliamo fare le comparse in questa competizione. Poi c’è comunque il campionato dove dobbiamo risalire, è una gara prima della sosta e dobbiamo cercare di dare il massimo”.
Su cosa lavorare. “I miei calciatori stanno iniziando a prendere il ritmo delle gare infrasettimanali europee. Li ho visti molto molto concentrati e questo mi fa ben sperare”.
Anche Slot ha perso una finale di Conference. “Il percorso rimane, perché è stato straordinario. Arrivare alle finali non è semplice, il percorso ti lascia tanto. Questa però è un’altra storia, ovunque vai in Champions c’è da battagliare e dare il massimo. Come in questo palcoscenico fantastico”.
Le sarebbe piaciuto giocarla, questa gara. “Io le giocherei tutte, anche le partitelle durante l’allenamento…”.
-
Atalanta, Gasperini: “Ci serve più continuità”
Il tecnico dell’Atalanta, Gasperini ha parlato alla vigilia della sfida di Champions League contro gli ucraini dello Shakhtar Donetsk che si giocherà in Germania, sul campo neutro di Gelsenkirchen. Ecco di seguito le sue dichiarazioni.
“Dopo la sosta eravamo partiti bene con le gare contro Fiorentina e Arsenal, poi c’è stata la caduta col Como. A Bologna abbiamo giocato una buona gara, poi è vero che il risultato l’abbiamo acciuffato nel finale. La nostra è una squadra con tanti giocatori nuovi, che stiamo inserendo progressivamente e stanno dando anche delle buone risposte”.
Quella di domani una gara con un solo risultato a disposizione?
“Questo è un girone di otto gare e sono tutte partite difficili. Ti ritrovi di fronte squadre che sono abituate a vincere, loro sono molto bravi nel pescare giocatori brasiliani: l’abbiamo visto contro il Bologna, sono difficili da affrontare e sono abituati a giocare le coppe. E’ sicuramente una gara di spessore”.
Perché tanti gol subiti all’inizio del secondo tempo?
“Evidentemente dobbiamo stare più attenti. E’ una situazione che s’è ripetuta più volte, quindi dovremo fare più attenzione”.
Come si affronta lo Shakhtar?
“Non ha il valore dell’Arsenal, ma era in seconda fascia. Il loro campionato non è paragonabile a quelli più blasonati ma hanno una tradizione che pesa, sanno riconoscere giocatori di spessore. Hanno una squadra più giovane rispetto al passato, però sono ragazzi preparati”.
A che punto è la crescita di Zaniolo?
“E’ stato fermo tanto, da aprile. Ora sta ritrovando una discreta condizione. Quando è arrivato faticava a camminare e a correre bene: ci vuole un po’ di pazienza, lui deve sfruttare le occasioni che via via gli verranno concesse. Qui abbiamo una buona colonia di giocatori italiani che speriamo possano dare un aiuto alla Nazionale. Ci dispiace per l’infortunio di Brescianini. Quando ci sono 10-11 giocatori nuovi c’è chi risponde prima e chi dopo, ma l’importante è che l’Atalanta ogni volta continui a rigenerarsi”.
-
Youth League, i risultati delle partite giocate oggi
Ecco di seguito tutti i risultati, i marcatori e la classifica aggiornata della giornata di oggi in Youth League.
Stoccarda U19 – Sparta Praga U19 3-0: 54′ Penna, 81′ Hajdini, 85′ Penna
Leverkusen U19 – Milan U19 3-1: 6′ Onyeka (L), 39′ Alajbegovic (L), 71′ Bonomi (M), 95′ Stepanov (L)
PSV U19 – Sporting CP U19 0-2: 45’+2′ Moreira, 51′ Felicissimo
Salisburgo U19 – Brest U19 5-1: 21′ Verhounig (S), 25′ Verhounig (S), 48′ Jano rig. (S), 64′ Baidoo (S), 76′ Hussauf (S), 80′ Geraux rig. (B)
Slovan Bratislava U19 – Manchester City U19 0-4: 45′ Wright rig., 55′ Warhurst, 73′ Wright, 92′ Hendersson
Inter U19 – Stella Rossa U19 4-0: 23′ Topalovic, 34′ Cocchi, 40′ De Pieri, 61′ Mosconi
Arsenal U19 – PSG U19 1-0: 19′ Annous
Barcellona U19 – Young Boys U19 4-2: 32′ Jost (Y), 35′ Alba (B), 40′ Pradas (B), 66′ Gistau (B), 81′ Mendes (Y), 90′ Fernandez (B)
Borussia Dortmund U19 – Celtic U19 4-0: 21′ Kabar, 55′ Diallo, 65′ Watjen, 90′ Kaba
CLASSIFICHE YOUTH LEAGUE:
Inter U19 6 (2)
Salzburg U19 6 (2)
Leverkusen U19 6 (2)
Dortmund U19 4 (2)
Sporting U19 4 (2)
Atl. Madrid U19 3 (1)
Sturm Graz U19 3 (1)
Atalanta U19 3 (1)
Manchester City U19 3 (2)
Stuttgart U19 3 (2)
Girona U19 3 (1)
Barcellona U19 3 (2)
Shakhtar U19 3 (1)
Monaco U19 3 (1)
Benfica U19 3 (1)
Bayern U19 3 (1)
Juventus U19 3 (1)
Real Madrid U19 3 (1)
Celtic U19 3 (2)
Young Boys U19 3 (2)
Arsenal U19 3 (2)
Lilla U19 1 (1)
Club Brugge U19 1 (1)
Liverpool U19 1 (1)
Milan U19 1 (2)
Bologna U19 0 (1)
Aston Villa U19 0 (1)
Din. Zagabria U19 0 (1)
Feyenoord U19 0 (1)
PSV U19 0 (2)
PSG U19 0 (2)
Sparta Praga U19 0 (2)
RB Lipsia U19 0 (1)
Stella Rossa U19 0 (2)
Brest U19 0 (2)
Slovan Bratislava U19 0 (2)