Tag: news

  • Cagliari, Nicola: “Non mi sento in discussione”

    Cagliari, Nicola: “Non mi sento in discussione”

    Il tecnico del Cagliari, Davide Nicola ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della sfida di Coppa Italia contro la Cremonese.

    Ecco le sue dichiarazioni.

    “Quella del ritiro è una scelta decisa di concerto con la società, ovviamente a cominciare dal presidente e dal direttore. Non abbiamo avuto intoppi fisici significativi da inizio stagione, ma abbiamo ritenuto fosse giusto ritrovarci per lavorare in maniera ancor più attenta e focalizzata, visto che non sempre è stato possibile farlo tutti insieme tra i vari impegni in Nazionale e il fatto che qualcuno dei ragazzi sia arrivato in gruppo da poco”.

    Sul lavoro che si sta portando avanti in questi giorni, questo il pensiero di Nicola: “Quando non raggiungiamo quello che vogliamo ci sentiamo giustamente occupati nel voler migliorare, stiamo pensando a possibili nuove soluzioni e a lavorare per far meglio. C’è anche la consapevolezza che sono passate sei partite e di come la squadra abbia fatto vedere che oltre le idee ci sono le potenzialità per realizzarle. Ovviamente nel corso di un campionato si può sbagliare qualche prestazione. Quello che a noi interessa adesso, dopo sei partite con un buon numero di dati a disposizione, è trovare anche nuove soluzioni”.

    Domani ci sarà turnover: “In questo momento è normale che qualcuno possa avere bisogno di risposare, ci sono giocatori che hanno disputato spesso o sempre tutti i novanta minuti in queste prime sei gare. È importante che in un campionato come quello che deve fare il Cagliari ci siano tanti giocatori a disposizione, quindi in Coppa Italia – competizione dove comunque vogliamo ben figurare e che ci interessa – ci sarà la possibilità per qualche ragazzo sin qui meno impiegato di avere maggiore minutaggio. Ciò che vogliamo far vedere è che non siamo mai fermi e abbiamo sempre la possibilità di proporre soluzioni nuove”.

    Nicola ha poi dichiarato di avere ancora tanta fiducia nei confronti del suo gruppo: “È importante che i ragazzi ascoltino e percepiscano la fiducia che c’è intorno a loro, perché si tratta solo di trovare una continuità di risultati a fronte di una continuità di prestazioni che, esclusa l’ultima partita, c’era sempre stata”.

  • Ascoli, il tecnico Massimo Carrera è in bilico

    Ascoli, il tecnico Massimo Carrera è in bilico

    Nel campionato di Serie C, sta iniziando a diventare difficile la situazione dell’ Ascoli, dopo il ko subito contro la Lucchese.

    L’allenatore dell’Ascoli, Massimo Carrera è in bilico ed in discussione.

    La squadra, non convince sono appena 7 i punti ottenuti nelle prime 5 giornate di campionato, lontana dalle posizioni che contano della classifica del Girone B di Serie C.

    Già nelle prossime giornate si aspetta un cambio di rendimento.

  • Serie A, potrebbe tornare il decreto crescita

    Serie A, potrebbe tornare il decreto crescita

    Sembra che possa tornare in vigore, la lagge Decreto Crescita, e per il calcio italiano sarebbe una bella notizia.

    Secondo quanto viene riferito dal noto e esperto giornalista Nicolò Schira, l’emendamento sul Decreto Crescita può essere reinserito.  Per i calciatori che abbiano almeno 20 anni di età e con un ingaggio superiore al milione di euro all’anno. Il Decreto Crescita ritornerbbe ad essere attivo e durerebbe fino al 2027. Quindi può durare per circa tre anni. 

    Tutto ciò potrebbe aiutare diversi club di Serie A. Diverse società avrebbero dei benefici fiscali importanti.  Già nei prossimi giorni, è prevista la votazione al Senato per l’approvazione del ritorno del Decreto Crescita.

  • Il Napoli rende note le condizioni di Meret

    Il Napoli rende note le condizioni di Meret

    Il Napoli ha reso note le condizioni del portiere Alex Meret, uscito sabato per infortunio contro la Juventus a causa di un problema muscolare. Questa la nota del club partenopeo: “Alex Meret è stato sottoposto ad esami strumentali presso il Pineta Grande Hospital, che hanno evidenziato una distrazione di secondo grado al muscolo adduttore lungo della coscia sinistra. Il portiere azzurro ha già cominciato l’iter riabilitativo”. 

  • Empoli, D’Aversa: “Facciamo bene in Coppa Italia”

    Empoli, D’Aversa: “Facciamo bene in Coppa Italia”

    Ecco le parole in conferenza stampa dell’allenatore dell’Empoli Roberto D’Aversa in vista della gara di Coppa Italia contro il Torino.

    Affrontate forse la squadra più in forma del campionato. Si tratta del test di cui l’Empoli ha bisogno?
    “Il Torino sta facendo cose straordinarie come noi. Cagliari è stata una trasferta in cui abbiamo fatto oltre, anche sul piano fisico. Hanno speso molto, quando si va in campo si va sempre per fare risultato indipendentemente al valore dell’avversario. Non siamo paragonabili al Torino, ma a me interessa che la squadra non perda il suo DNA che ci sta permettendo di fare cose importanti. Bisogna ragionare sul Torino, che è una squadra forte e che ha fatto investimenti importanti. Noi non dobbiamo distoglierci dalla nostra realtà”

    Farete delle scelte di formazione in base al derby?
    “Noi dobbiamo ragionare una partita alla volta, le scelte che farò domani le avrei fatte a prescindere. Qualcuno ha speso tanto a Cagliari, io devo ragionare su quello che si è consumato a livello energetico e su chi può essere valido a livello prestativo. Le difficoltà ci sono anche nello scegliere i primi undici nella trasferta di Cagliari. La condizione fisica di qualcuno è diversa, nella partita si preparano diverse partite, maggiormente giocando infrasettimanalmente. Non voglio considerarle problematiche o alibi, ma come opportunità per i miei ragazzi. Ci sarà bisogno di tutto, io devo vedere chi è pronto. Qualcuno avrà delle difficoltà ma le difficoltà si affrontano nel percorso”.

    Come sta vedendo i progressi di Colombo ed Esposito?
    “Sono due giocatori forti e di prospettiva, ma voglio sottolineare il lavoro collettivo. Il singolo si esalta con il lavoro della squadra”

    Cacace l’ha soddisfatta in posizione più avanzata a Cagliari?
    “Per quanto riguarda Cacace, può ricoprire diversi ruoli. In coppa ha giocato da braccetto, venerdì gli ho dato come riferimento Zappa e ha fatto tutto quello che è nelle sue caratteristiche. Lui è un giocatore completo che purtroppo per vari motivi spesso e volentieri si ritrova a fare partite distanti da qui. L’ho sfruttato meno ma ha qualità, lui è sempre nella mia testa”

    Considerando l’elenco dei lungodegenti piuttosto ampio e vari problemi di Fazzini, Maleh, questa partita è la partita giusta nel momento sbagliato?
    “Per far sì che abbia più giocatori in condizione e pronti, li devo provare. Nel campionato ci sarà bisogno di tutti, loro stessi dovranno essere bravi a far parte del gruppo. Un allenatore non regala niente a nessuno, quello che uno ottiene è perché è meritato. L’allenatore non fa scelte contrarie ai propri interessi, ma per vincere la partita. Sono i giocatori che ti fanno capire se le scelte sono giuste. Questi ragazzi si allenano tanto dal primo giorno di ritiro, ci saranno scelte anche obbligate ma quelli che scendono in campo dall’inizio dovranno dare più del tutto. Cancelliamo quello che si è fatto oggi e pensiamo che affronteremo una partita difficilissima, contro la squadra prima in campionato. Ma è una partita gratificante.”

    Quanto è appagante vedere la sua squadra agire con la forza del veterano?
    “Non vorrei essere ripetitivo, ma la temperatura della squadra te lo da il lavoro quotidiano. Anche stamattina, nonostante quelle scorie che ci potrebbero essere. Hanno una facilità di ridere e scherzare a fare sul serio, con grande concentrazione. Questo è un aspetto molto importante che vedo sempre nei ragazzi. Per qualsiasi obiettivo sono fondamentali anche i non titolari, sia per il lavoro settimanale, sia perché quando vengono chiamati in causa non devono far scendere l’intensità della squadra. Non c’è l’io davanti al noi, pensano sempre di squadra. Sull’errore tecnico si lavora, sulla mentalità pretendo che non veniamo meno mai. Il nostro percorso è chiaro”.

  • Ferland Mendy firma il rinnovo con il Real Madrid fino al 2027

    Ferland Mendy firma il rinnovo con il Real Madrid fino al 2027

    Il terzino sinistro francese, classe 1995 Ferland Mendy ha firmato il prolungamento del contratto con il Real Madrid per altri tre anni fino al 30 giugno 2027 . La conferma ufficiale è arrivata dalle parole di Carlo Ancelotti: “È tutto firmato, sì. Siamo molto contenti di Mendy”.

  • Allarme Barcellona, per ter Stegen rischio 9 mesi di stop

    Allarme Barcellona, per ter Stegen rischio 9 mesi di stop

    Un brutta tegola in casa del Barcellona, il portiere tedesco Marc André ter Stegen può restare fermo per 9 mesi a causa di un brutto infortunio rimediato nella sfida di Liga contro il Villarreal. Lestremo difensore del club catalano si è infortunato gravemente al ginocchio, il rischio è la rottura del tendine rotuleo del ginocchio destro. Saranno programmati nuovi esami nelle prossime ore per capire l’entità dell’infortunio.

  • Coppa Italia, il programma dei sedicesimi di finale

    Coppa Italia, il programma dei sedicesimi di finale

    Questo è quadro dei sedicesimi di finale di Coppa Italia

    Martedì 24 settembre

    Ore 16: Lecce-Sassuolo (la vincente affronterà il Milan)
    Ore 18.30: Cagliari-Cremonese (la vincente affronterà la Juventus)
    Ore 21: Torino-Empoli (la vincente affronterà la Fiorentina)

    Mercoledì 25 settembre

    Ore 16: Pisa-Cesena (la vincente affronterà l’Atalanta)
    Ore 18.30: Udinese-Salernitana (la vincente affronterà l’Inter)
    Ore 21: Genoa-Sampdoria (la vincente affronterà la Roma)

    Giovedì 26 settembre

    Ore 18.30: Monza-Brescia (la vincente affronterà il Bologna

    Ore 21.00: Napoli-Palermo

  • La Juventus è contenta del rendimento di Kalulu

    La Juventus è contenta del rendimento di Kalulu

    Fino a questo momento nelle file della Juventus, il calciatore Pierre Kalulu, si è comportato molto bene. Kalulu si è integrato molto bene nella squadra allenata dal tecnico Thiago Motta.

    Non ci sono dubbi se Kalulu proseguirà in questo modo, i bianconeri potrebbero esercitare il diritto di riscatto e daranno i 14mln più 3mln di bonus e il 10% sulla rivendita al Milan.

  • West Ham, il tecnico Lopetegui è in discussione

    West Ham, il tecnico Lopetegui è in discussione

    In Premier League, il tecnico Julen Lopetegui ha avuto un inizio parecchio difficoltoso con il West Ham, in classifica la squadra è quattordicesima con appena 4 punti, lontano dai primi posti. Ha perso ben tre gare casalinghe. La sua posizione in panchina non è così sicura e salda.

    Se nelle prossime due partite con Brentford e Ipswich, non ci sarà una svolta in positivo. La situazione del tecnico Lopetegui potrebbe essere compromessa.