Tag: news

  • Atalanta, Kolasinac: “Sono contento di giocare la Champions”

    Atalanta, Kolasinac: “Sono contento di giocare la Champions”

    Sead Kolasinac, difensore dell’Atalanta, parla in conferenza stampa per analizzare la sfida di domani sera contro l’Arsenal, prima giornata della Champions League.

    Ecco le sue dichiarazioni.

    “Sono felice di rivedere i miei vecchi compagni di squadra, è speciale, sono felice di debuttare qui in Champions domani. È sempre difficile giocare contro le squadre inglesi, sono forti fisicamente. Guardiamo spesso la Premier League, sappiamo bene che domani sarà difficile ma ci siamo preparati bene e metteremo in campo il piano che abbiamo preparato”.

     

    Come valuta lo stadio?

    “Abbiamo visto contro la Fiorentina lo stadio com’è, è pronto, c’era un’atmosfera veramente speciale. Difficile fare paragoni con gli stadi inglesi, ogni stadio è speciale a suo modo. Non vediamo l’ora di ritrovare i nostri tifosi domani”.

    Che gara si aspetta?

    “L’Arsenal ha vinto il derby col Tottenham, la squadra ha fiducia a prescindere dagli ultimi risultati. Hanno grandi giocatori e sono solidi in difesa, pericolosissimi nei calci da fermo. Il mister ci ha preparato bene, dobbiamo dimostrare sul campo quello che sarà il nostro piano. Affrontiamo una squadra con un’ottima impostazione di gioco, che può pressarti alto. Riescono a restare compatti, li abbiamo studiati bene. Sono una squadra giovane”.

     

    Come valuta il lavoro di Arteta?

    “Credo che stia facendo un ottimo lavoro, cerca di mettere ogni minuto del suo tempo all’interno del club e questo sta cominciando a dare dei risultati. È un allenatore straordinario, molto giovane, ha ancora molti margini di crescita. Saka è un giocatore fantastico”.

     

  • Serie B, le designazioni arbitrali della sesta giornata

    Serie B, le designazioni arbitrali della sesta giornata

    Ecco di seguito le designazioni arbitrali per la sesta giornata di campionato di Serie B.

     

    Catanzaro – Cremonese Venerdì 20/09 H. 20.30

    Piccinini

    Fontemurato – Votta

    Iv: Turrini

    Var: Baroni

    Avar: Nasca

     

    Cosenza – Sassuolo H. 15.00

    Arena

    Tolfo – Belsanti

    Iv: Mucera

    Var: Maggioni

    Avar: Muto

     

    Palermo – Cesena H. 15.00

    Manganiello

    Bresmes – Luciani

    Iv: Rinaldi

    Var: Volpi

    Avar: Longo

     

    Pisa – Brescia H. 15.00

    Fourneau

    Ricci – Catallo

    Iv: Djurdjevic

    Var: Gariglio

    Avar: Santoro

     

    Reggiana – Salernitana H. 15.00

    Zufferli

    Mokhtar – D’ascanio

    Iv: Poli

    Var: Minelli

    Avar: Meraviglia

     

    Sampdoria – Sudtirol H. 15.00

    Perri

    Baccini – Raspollini

    Iv: Gauzolino

    Var: Miele

    Avar: Di Vuolo

     

    Modena – Juve Stabia H. 18.00

    Prontera

    Lo Cicero – Scarpa E.

    Iv: Sacchi

    Var: Gualtieri

    Avar: Serra

     

    Frosinone – Bari Domenica 22/09 H. 15.00

    Massimi

    Rossi C. – Perrotti

    Iv: Angelillo

    Var: Di Martino

    Avar: Miele

     

    Mantova – Cittadella Domenica 22/09 H. 15.00

    Scatena

    Mondin – Bianchini

    Iv: Diop

    Var: Ghersini (On-site Stadio “danilo Martelli”)

    Avar: Monaldi (On-site Stadio “danilo Martelli”)

     

    Spezia – Carrarese Domenica 22/09 H. 15.00

    Rapuano

    Berti – Zingarelli

    Iv: Mazzoni

    Var: Camplone

    Avar: Pagnotta

     

  • Serie A, le designazioni arbitrali della 5a giornata

    Serie A, le designazioni arbitrali della 5a giornata

    Ecco le designazioni arbitrali della 5ª giornata del Campionato di Serie A 2024/25 in programma da venerdì 20 a lunedì 23 settembre:

    Cagliari-Empoli Venerdì 20/09 H.18.30

    Sozza

    Giallatini – Colarossi

    Iv: Rutella

    Var: Fabbri

    Avar: Mazzoleni

     

    Hellas Verona-Torino Venerdì 20/09 H.20.45

    Marinelli

    Capaldo – Trinchieri

    Iv: Bonacina

    Var: La Penna

    Avar: Dionisi

     

    Venezia-Genoa Sabato 21/09 H.15.00

    Marchetti

    Carbone – Peretti

    Iv: Perenzoni

    Var: Chiffi

    Avar: Abisso

     

    Juventus-Napoli Sabato 21/09 H.18.00

    Doveri

    Scatragli – Moro

    Iv: Giua

    Var: Marini

    Avar: La Penna

     

    Lecce-Parma Sabato 21/09 H.20.45

    Guida

    Imperiale – Ceolin

    Iv: Cosso

    Var: Mazzoleni

    Avar: Dionisi

     

    Fiorentina-Lazio H.12.30

    Marcenaro

    Del Giovane – Di Iorio

    Iv: Colombo

    Var: Abisso

    Avar: Chiffi

     

    Monza-Bologna H. 15.00

    Massa

    Meli – Alassio

    Iv: Crezzini

    Var: Meraviglia

    Avar: Marini

     

    Roma-Udinese H. 18.00

    Feliciani

    Costanzo – Vecchi

    Iv: Sacchi

    Var: Di Bello

    Avar: Paganessi

     

    Inter-Milan H. 20.45

    Mariani

    Bindoni – Tegoni

    Iv: Ayroldi

    Var: Di Paolo

    Avar: Paterna

     

    Atalanta-Como Lunedì 23/09 H. 20.45

    Tremolada

    Preti – Rossi M.

    Iv: Collu

    Var: Paterna

    Avar: Aureliano

     

     

  • Atalanta, Gasperini: ”Champions difficile, ma dobbiamo provarci”

    Atalanta, Gasperini: ”Champions difficile, ma dobbiamo provarci”

    Il tecnico dell’Atalanta Gasperini parla in conferenza stampa per analizzare la sfida contro l’Arsenal in programma domani a Bergamo.

    Ecco le sue dichiarazioni

    “L’obiettivo è quello di stare dentro, sarà difficile arrivare nelle prime otto. Per stare tra la nona e la ventiquattresima dobbiamo prendere punti a ogni partita, si inizia con uno scoglio molto duro, ma sarà un’occasione per misurarci”.

     

    Quanta consapevolezza dà la vittoria dell’Europa League?

    “Ormai sono diversi anni che giochiamo in Europa, è chiaro che la continuità ci ha permesso di crescere, in Champions spesso abbiamo passato il turno anche in gironi difficili, in Europa League secondo me tre anni fa abbiamo sprecato il quarto di finale col Lipsia, già lì c’erano le condizioni per andare avanti. L’anno scorso abbiamo fatto un percorso fantastico, ora ci misuriamo in una competizione in cui ci sono diverse squadre con un livello superiore”.

     

    La sfida con la Fiorentina?

    “La vittoria di domenica con la Fiorentina ha dato un buon morale alla squadra. Aver vinto dopo essere andati in svantaggio è un segnale di crescita, la squadra è sempre molto presente e molto compatta. C’è ancora un po’ di cantiere in corso come tutte le squadre, è chiaro che quando vinci lavori meglio. Atalanta diversa? Che l’avversario sia di assoluto valore lo sappiamo, le partite sono comunque tante, i nuovi andranno inseriti coi tempi e coi modi a seconda delle partite”.

     

    Che Arsenal si aspetta?

    “È una squadra che apprezzo molto, è molto compatta e organizzata, è un bell’esempio di calcio, i risultati parlano per loro anche se non sono riusciti a vincere la Premier. Loro favoriti? Mi affido sempre al campo, poi ognuno ha le sue opinioni. Noi abbiamo fatto un ottimo percorso in Europa League, abbiamo vinto una competizione che mancava da tanti anni. L’Atalanta non deve pensare di essere al pari di queste formazioni, ma l’Atalanta ha sempre giocato per un solo risultato e lo farà anche domani”.

     

    Cosa ne pensa della nuova formula?

    “Dobbiamo prima aspettare due-tre giornate per decifrare se sarà una formula migliore per il pubblico e per lo spettacolo. Di certo è accattivante, forse si viaggerà punto a punto, è una sperimentazione un po’ per tutti. L’unica cosa certa è che devi fare punti contro tutte”.

     

    Cosa ne pensa di Arteta?

    “Non lo conosco personalmente, ma come allenatore ha tutto il mio apprezzamento, è una squadra bella da vedere”.

     

    Cosa ne pensa dell’esonero di De Rossi?

    “L’esonero di de Rossi mi ha molto sorpreso. Questa stagione è iniziata in modo difficile per tutti gli allenatori, ci sono stati molti cambi per via del mercato. Quello che è stato ribadito da tutti, ma non succederà probabilmente nulla, è che questo mercato che ha portato cambiamenti con il campionato già aperto. Diventa difficile il lavoro degli allenatori. Siamo stati un mese e mezzo a girarci i pollici o allenare ragazzi che magari poi andavano via, ci vuole un po’ di tempo per tutti. Giocare a calcio non è mettere dentro un numero di giocatori appena arrivati. È evidente che la Serie A è iniziata con delle difficoltà un po’ per tutti, mi dispiace perché l’allenatore in questi momenti paga di più, ho la sensazione che anziché prendere credito ne sta prendendo sempre meno, a vantaggio di altre figure di mercato e di trasferimenti che poi mettono in difficoltà il lavoro dell’allenatore”.

     

    Quale difficoltà ci saranno con questa formula?

    “Ogni partita diventa importante, a volte anche un punto. È una formula che sicuramente incuriosisce un po’ tutti, bisogna essere pronti”.

     

  • Il ricordo di Roberto Baggio su Schillaci

    Il ricordo di Roberto Baggio su Schillaci

    Schillaci morto oggi all’età di 59 anni è stato ricordato da Roberto Baggio i due eroi del Mondiali di Italia 1990.

    Ecco il suo messaggio

    “Ciao mio caro amico, anche stavolta hai voluto sorprendermi. Rimarranno per sempre impresse nel mio cuore le notti magiche di ITALIA 90 vissute insieme. Fratelli d’Italia per sempre”.

     

  • Roma, chi al posto di De Rossi? Juric in vantaggio

    Roma, chi al posto di De Rossi? Juric in vantaggio

    La Roma dopo il clamoroso esonero del tecnico Daniele De Rossi di stamattina deve cercare il sostituto.

    Pioli è già andato in Arabia Saudita, Juric ex tecnico del Torino sembra essere in grande vantaggio su Massimiliano Allegri e Edin Terzic, ex allenatore del Borussia Dortumnd.

    L’agente di Juric è a Trigoria per definire gli accordi con la Roma.

    Vedremo se ci saranno delle importanti novità nelle prossime ore.

  • PSV, è fatta per l’arrivo di Ivan Perišić

    PSV, è fatta per l’arrivo di Ivan Perišić

    Ivan Perišić sarà un nuovo giocatore del PSV Eindhoven, accordo raggiunto tra l’esterno offensivo croato classe 1989 e il club olandese. L’ex calciatore dell’Inter arriva in Olanda a parametro zero e firmerà un contratto annuale fino al 30 giugno 2025.

  • Champions League, le probabili formazioni di Manchester City – Inter

    Champions League, le probabili formazioni di Manchester City – Inter

    Ecco di seguito le probabili formazioni di Manchester City e Inter.

    La probabile formazione del Manchester City (4-2-3-1): Ederson; Walker, Dias, Akanji, Gvardiol; Rodri, Gundogan; Silva, De Bruyne, Grealish; Haaland. Allenatore: Pep Guardiola.

    La probabile formazione dell’Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Thuram, Lautaro. Allenatore: Sim. Inzaghi.

     

  • È morto Totò Schillaci, addio all’ eroe di Italia ’90

    È morto Totò Schillaci, addio all’ eroe di Italia ’90

    Una brutta notizia in questa mattina di mercoledì 18 settembre 2024.

    Totò Schillaci è morto all’ospedale Civico di Palermo dove era ricoverato oramai da diversi giorni. Le sue condizioni di salute erano peggiorate in modo serio nelle ultime ore. Fino alla tragica di stamattina. Aveva dei grossi problemi respiratori e ai polmoni.

    La camera ardente sarà allestita allo stadio Renzo Barbera di Palermo.

    Addio quindi all’eroe delle notti magiche di Italia ’90. Schillaci ha giocato nella sua carriera da calciatore in Juventus e Inter.

     

  • Milan, Chukwuemeka resta in lista per gennaio

    Milan, Chukwuemeka resta in lista per gennaio

    Come riportato da Nicolo Schirà, il Milan è sempre interessato al centrocampista del Chelsea e della nazionale Under-20 inglese, classe 2003 Carney Chukwuemeka che rimane sulla lista della società rossonera per il prossimo mercato di gennaio. Già lo scorso agosto e nelle precedenti sessioni di mercato, il Milan aveva mostrato interesse per il giocatore dei Blues.