Tag: news

  • Milan, inizia l’era Fonseca

    Milan, inizia l’era Fonseca

    Oggi in casa Milan, parte ufficialmente l’era del nuovo allenatore Paolo Fonseca accanto a lui Ibrahimovic.

    Ecco di seguito le loro dichiarazioni

    Ibrahimovic, senior advisor di RedBird:
    “Benvenuti a Casa Milan e benvenuti a Paulo Fonseca. Oggi primo giorno di allenamento. Parliamo di presente, qualche giorno fa abbiamo parlato di futuro. Siamo molto contenti di presentare Paulo Fonseca. Questo è uno dei movimenti della nostra strategia, delle idee che abbiamo, perché abbiamo studiato e studiando. Non abbiamo fretta. Abbiamo tante fame e tanta voglia di iniziare questa nuova avventura. Siamo felici”.
    Prende la parola Paulo Fonseca:
    “Devo ringraziare per come sono stato accolto qui in questi giorni. Poi devo ringraziare la società per la fiducia in me e nel mio lavoro. Sono molto emozionato, motivato per fare il mio lavoro. So che arrivo in un club per vincere. Sono stato ora al museo, ho visto la storia del Milan e ho la grande ambizione di far parte di questa storia. Zlatan mi ha mostrato anche lo spazio per un nuovo trofeo…”.
    Lo corregge Ibrahimovic, che precisa “trofei”.
    Prosegue Fonseca: “Sono pronto e non vedo l’ora di iniziare a lavorare”.
    Iniziano le domande dei giornalisti.
    Che momento è per lei?
    “So che l’allenatore che arriva qui lo fa per vincere. Ho visto tante volte Baresi e altri giocatori che hanno fatto la storia del Milan e ho la consapevolezza che è una grande responsabilità e, per me, un grande orgoglio. Il Milan è un club universale. So la responsabilità che ho nelle mie mani, ma so anche che sono qui con grande fiducia per continuare questa storia”.
    A che punto è la rosa?
    “Credo molto nella rosa che abbiamo. Non è una novità che abbiamo bisogno di calciatori, non molto, perché abbiamo qualità, ma è vero che abbiamo dei ruoli da coprire per migliorare la squadra”.
    L’ultimo allenatore straniero a vincere in Italia è stato Mourinho…
    “Io voglio essere il prossimo. Sono diverso da Mourinho e alleno il Milan. Ho grande ambizione. So la responsabilità di essere allenatore del Milan e voglio vincere”.
    Che gioco ha in testa?
    “Il Milan ha nella sua storia un calcio offensivo e per vincere dobbiamo essere una squadra dominante. Voglio costruire una squadra coraggiosa, dominante, offensiva, reattiva, che non lascia pensare e giocare gli avversari. Voglio vincere, ma la qualità del gioco per me è importante. Voglio che i tifosi siano orgogliosi di noi per la nostra identità forte, è un punto importante per me questo”.
    Fonseca indossa la spilla dell’Ucraina sulla giacca…
    “Non possiamo dimenticare ciò che sta succedendo in Ucraina”.
    Che caratteristiche dovrà avere il numero 9?
    “Abbiamo bisogno di un attaccante. Stiamo cercando di portare l’attaccante giusto, con le caratteristiche giuste. Se noi vogliamo giocare negli ultimi 30 metri, ci serve un attaccante forte in questo momento. Sappiamo ciò che vogliamo, lo aspettiamo a breve”.
    Siamo all’8 di luglio e non è arrivato ancora nessun acquisto…
    Risponde Ibrahimovic: “Stiamo studiando, parlando, ma non abbiamo fretta. Il mercato è lungo. Posso garantire che gli acquisti arriveranno. Stiamo parlando, stiamo discutendo, ma non è nulla chiusa. Zirkzee è passato. Abbiamo uno in mente, ma non dico il nome, ma c’è qualcuno che puntiamo”.
    Parla anche Fonseca: “La fretta è nemica della perfezione. Abbiamo delle situazioni perché sappiamo quello che vogliamo: al tempo giusto avremo i giocatori”.
    I tifosi sono un po’ scettici su di lei…
    “Voglio convincere i tifosi, voglio far credere ai tifosi che noi saremo una squadra ambiziosa. Sono io che devo convincere i tifosi e sono sicuro che loro saranno con noi in ogni momento. Sono fiducioso”.
    Scudetto?
    “Vincere, sono qui per vincere. Ripeto: ogni allenatore che arriva al Milan è per vincere. Io non sono diverso. Non possiamo scappare da questa verità”.

  • Il Lecce su De Luca della Sampdoria

    Il Lecce su De Luca della Sampdoria

    Nel campionato di Serie A, il Lecce sarebbe molto interessato al giocatore Manuel De Luca, attaccante classe 1998, attualmente alla Sampdoria, in Serie B.

    Nella passata stagione, De Luca in maglia blucerchiata ha timbrato dieci reti.

    L’attaccante è seguito con attenzione da Corvino.

    Curiosamente, De Luca è monitorato anche dal Bari. Si profila quindi, un insolito derby di mercato per De Luca.

     

  • Il Torino vuole acquistare Castrovilli

    Il Torino vuole acquistare Castrovilli

    Nel campionato di Serie A, il Torino sta per chiudere la cessione di Buongiorno.

    Ma i granata guardano anche sul fronte arrivi. Uno nome seguito è Castrovilli che attualmente è scivolato e senza squadra.

    A Castrovilli è stato offerto un contratto triennale.

  • Ufficiale: Segre rinnova con il Palermo

    Ufficiale: Segre rinnova con il Palermo

    Nel campionato di Serie B, il Palermo ha comunicato il rinnovo del contratto di Jacopo Segre, che ha prolungato fino al giugno del 2027.

    Ecco la nota del club rosanero.

    “Il Palermo F.C. comunica di aver prolungato il contratto di Jacopo Segre.Il centrocampista si è legato al Club di Viale del Fante fino al 30 giugno 2027. A Jacopo le congratulazioni da parte del City Football Group, del presidente Mirri e di tutta la famiglia rosanero.”

  • Keita Balde è alla ricerca di una squadra

    Keita Balde è alla ricerca di una squadra

    Il classe 1995 Keita Balde è alla ricerca di una squadra.

    Nella passata stagione ha giocato in prestito nell’Espanyol. Era di proprietà dello Spartak Mosca che ha riferito la sua risoluzione del contratto.

    Ecco di seguito la nota:

    “L’FC Spartak Mosca e l’attaccante Keïta Baldé hanno concluso di comune accordo la loro collaborazione. Baldé ha esordito con i biancorossi nell’autunno del 2022 e ha giocato 19 partite in cui ha segnato quattro gol. Auguriamo il meglio a Keïta“.

  • La Roma ha chiuso per un colpo in fascia, in arrivo Gallo dal Lecce

    La Roma ha chiuso per un colpo in fascia, in arrivo Gallo dal Lecce

    La Roma, dopo aver chiuso definitivamente per Enzo Le Fée dal Rennes, come vi abbiamo raccontato ieri, è molto vicina a concludere un altro colpo in entrata. Infatti la società giallorossa, come riportato dal Corriere dello Sport, ha messo gli occhi su Antonino Gallo per rinforzare la fascia sinistra. Con il mancato rinnovo di Spinazzola, prossimo acquisto del Napoli, la società capitolina ha la necessità di aggiungere un’alternativa sulla fascia mancina ad Angeliño . Il primo nome sulla lista del DS Ghisolfi è proprio quello del terzino di proprietà del Lecce. Nell’ultima stagione Gallo ha dimostrato di essere un terzino affidabile, pronto per giocare con costanza in Serie A e soprattutto un calciatore di grande tecnica. Il suo attuale valore di mercato si aggira intorno agli 8 milioni di euro, cifra abbordabile per le casse della Roma. Nelle prossime ore potrebbe esserci l’accelerata giusta per definire il trasferimento entro fine settimana.

  • Cast difensore Inter: più facile Kiwior, difficili per ragioni diverse Danso e Kim, mentre Hermoso…

    Cast difensore Inter: più facile Kiwior, difficili per ragioni diverse Danso e Kim, mentre Hermoso…

    La notizia che riguarda l’Inter e che si è appresa in queste ultimi giorni è che, a prescindere dalla posizione di De Vrij, la dirigenza è alla ricerca di un altro centrale di difesa. Infatti l’età di Acerbi e dello stesso olandese, che alla fine dovrebbe restare a Milano, ed i tanti impegni della prossima stagione, hanno convinto la società ad aggiungere un tassello nel reparto arretrato. Le piste che sta percorrendo la dirigenza meneghina sono diverse, così come le possibili trattative e le situazioni dei calciatori interessati.

    In queste ore il noto esperto di calciomercato, Alfredo Pedullà, ha lanciato un nome in esclusiva che si aggira in questo momento attorno all’orbita Inter. Stiamo parlando di una vecchia conoscenza della Serie A, il difensore polacco classe 2000 Jakub Kiwior. Il centrale ex Spezia ora è di proprietà dell’Arsenal, che nel gennaio del 2023 spese circa 20 milioni di euro per strapparlo proprio al club ligure. Nell’ultima stagione, con il consolidamento della coppia Gabriel-Saliba, il giovane polacco ha trovato poco spazio e sarebbe quindi propenso a cambiare aria per trovare più minutaggio. Tornare in Italia potrebbe essere una soluzione ed in più Kiwior così potrebbe giocarsi le proprie carte in un contesto nuovo e cercare di scalzare gli altri concorrenti per un posto da titolare. Da un altro punto di vista, la pista che porta al difensore di proprietà dell’Arsenal potrebbe essere quella più facilmente percorribile dall’Inter. Infatti l’Arsenal potrebbe far partire il ragazzo in prestito con diritto di riscatto a cifre confortevoli per le casse della società nerazzurra.

    Le strade più complicate attualmente per l’Inter sono quelle che portano a Danso e Kim. Va fatto un discorso diversificato per i due profili. Infatti il centrale austriaco di proprietà del Lens sarebbe un acquisto da fare puntando fin da subito una parte di capitale, nel senso che il club francese non accetterebbe formule temporanee di trasferimento. L’attuale valore di mercato di Kevin Danso si aggira intorno ai 25 milioni di euro e l’Inter dovrebbe prima incassare (ad esempio dalla possibile cessione di Carboni al Marsiglia) e poi intavolare una trattativa con il Lens. Per quanto riguarda il centrale coreano ex Napoli, si parla al momento di una suggestione, un’idea di mercato ma niente di più. Non c’è alcuna richiesta della dirigenza nerazzurra a quella bavarese e né tantomeno quindi una trattativa. Sta di fatto che Kim è passato lo scorso anno al Bayern Monaco per 50 milioni ed è difficile che il club tedesco lo lasci partire a cifre contenute o che lo dia in prestito non oneroso.

    Per quanto riguarda invece la situazione di Hermoso, è la strada più abbordabile per le casse del club interista, ma è la pista che scalda meno il cuore. Infatti si parla di un profilo esperto e che ha giocato ad alti livelli sia in Spagna che a livello internazionale. In più è un calciatore svincolato libero di poter firmare con qualsiasi club. Gli aspetti negativi legati alla posizione nella “lista preferiti” dell’Inter sono quelli legati all’età, è un classe ’95 mentre invece gli altri citati sono profili più giovani; e che Hermoso all’Atletico ha fatto per lo più il braccetto di sinistra, e lì l’Inter ha già tante alternative e sarebbe meglio puntare su un calciatore più adattabile a qualsiasi posizione difensiva. C’è da dire però che l’idea Hermoso rimane sempre lì sullo sfondo e non è tramontata.

    Insomma la notizia è che l’Inter si sta muovendo sul mercato, dopo aver chiuso per il portiere, Martinez, e Taremi-Zielinski a zero, per portare a Milano un nuovo rinforzo per la retroguardia. I nomi, dopo l’inserimento tardivo per Buongiorno, promesso sposo del Napoli, sono quelli sopra indicati. Vedremo nei prossimi giorni se ci saranno novità, se sarà scelto uno dei centrali citati o se ci sarà un nome a sorpresa. Al momento comunque il profilo più probabile sembra essere quello di Kiwior.

     

  • Il Fenerbahce su En-Neysri del Siviglia

    Il Fenerbahce su En-Neysri del Siviglia

    Il giocatore Youssef En-Nesyri del Siviglia è finito nel mirino dei turchi del Fenerbahçe.

    Quest’ ultimo club che adesso è guidato dal portoghese José Mourinho, segue con grande attenzione l’ attaccante marocchino classe 1997 e cercano quindi un accordo di massima con gli iberici.

  • Copa America, la delusione del Brasile dopo l’eliminazione

    Copa America, la delusione del Brasile dopo l’eliminazione

    La scorsa notte è avvenuta la clamorosa eliminazione del Brasile, dalla Copa America.

    Ancora una grande delusione per i verdeoro battuti ai calci di rigore dall’ Uruguay di Bielsa. Fatale l’errore dal dischetto del neo acquisto della Juventus, Douglas Luiz. Non è servita ai brasiliani la superiorità numerica nel finale.

    Uruguay in festa e tanta delusione ancora per il Brasile.

     

  • Ufficiale: il Sestri Levante ha acquistato Santovito

    Ufficiale: il Sestri Levante ha acquistato Santovito

    Nel campionato di Serie C, il Sestri Levante ha acquistato il difensore Riccardo Santovito.

    Ecco la nota del club ligure.

    “L’Unione Sportiva Sestri Levante 1919 comunica di essersi assicurata le prestazioni sportive di Riccardo Santovito. Difensore centrale di 24 anni, il neo calciatore corsaro arriva dal Trastevere, club di Serie D.

    Santovito è cresciuto nel vivaio della Polisportiva Carso per poi passare al Latina, disputando anche il campionato Primavera con i nerazzurri. Nel 2017 viene acquistato dal Parma che lo gira in prestito alla Lucchese per poi cederlo alla Reggiana nel 2019. Con gli emiliani disputa la prima parte di stagione in Serie C, poi si trasferisce in prestito al Rimini e, l’anno successivo, gioca di nuovo in prestito al Renate. Con i brianzoli totalizza 13 presenze in campionato e una nei play-off.

    Nel novembre 2021 scende per la prima volta in Serie D per giocare con la Flaminia. In carriera ha collezionato 48 presenze in Primavera e 27 in Serie C.”