Tag: news

  • Ufficiale: Steve Cooper è il nuovo allenatore del Leicester

    In Premier League, il Leicester, ha ufficializzato l’arrivo dell’allenatore Steve Cooper che dalla prossima stagione guiderà appunto il Leicester che è ritornato nella massima serie inglese.

    Il 44enne gallese, in precedenza ha allenato Swansea e Nottingham Forest, ha firmato un contratto triennale fino al giugno del 2027.

    Ricordiamo che Cooper sostituirà in panchina il tecnico italiano Enzo Maresca.

  • Ranking FIFA, l’Italia perde una posizione

    Ranking FIFA, l’Italia perde una posizione

    L’Italia che questa sera giocherà la seconda partita degli Europei di calcio in Germania, contro la Spagna ha preso una posizione nel ranking FIFA scavalcata dalla Croazia. L’Italia ora è decima. Ecco la classifica aggiornata

    1 Argentina 1860.14 punti

    2 Francia 1837.47

     3 Belgio 1797.98

    4 Brasile 1791.85

     5 Inghilterra 1787.88

     6 Portogallo1747.04

    7 Paesi Bassi 1746.66

    8 Spagna 1729.92

    9 Croazia 1728.30

    10 Italia 1724.37

  • Ashley Young rinnova con l’Everton

    L’ex calciatore dell’Inter, Ashley Young rinnova con l’Everton per un’ altra stagione.

    Ashley Young, ha giocato con l’Everton in Premier League nel 2023/2024, ha collezionato 31 presenze, per un totale di 2289 minuti.

    Nonostante i 38 anni continua ad avere una grande voglia di giocare.

     

  • Nuova avventura per Walter Mazzarri, vola ad allenare in Iran

    Walter Mazzarri è molto vicino ad una nuova avventura in panchina. Il tecnico toscano in quest’ultima stagione ha allenato per pochi mesi il Napoli e nella stagione precedente aveva avuto l’esperienza non esaltante al Cagliari. Ora per Mazzarri può aprirsi un nuovo capitolo della sua carriera da allenatore lontano dall’Italia. Infatti l’ex tecnico della Sampdoria ha allenato solo una volta all’estero, nella stagione 2016-17 al Watford. Mazzarri invece adesso sarebbe ad un passo dal diventare il nuovo allenatore del Persepolis in Iran. Secondo quanto riportato da Gianluca Di Marzio, manca solo l’ufficialità ma la trattativa è già conclusa.

  • Napoli, è fatta per l’arrivo del difensore centrale Rafa Marin

    Il difensore centrale spagnolo, classe 2002 Rafa Marin sarà il primo regalo del Napoli al suo nuovo tecnico Antonio Conte. La società partenopea ha infatti trovato l’accordo con il Real Madrid per circa 12 milioni di euro, il giocatore dopo aver giocato in prestito all’Alaves nell’ultima stagione arriverà in Serie A per vestire la maglia del Napoli. Lui sarà il primo dei tre rinforzi in difesa, l’altro nome sempre più caldo rimane Alessandro Buongiorno per cui sono previsti nuovi contatti già nei prossimi giorni

  • Lazio, ritorno di fiamma per Samardzic

    Lazio, ritorno di fiamma per Samardzic

    La Lazio è una delle squadre più attive in questo momento sul mercato, dopo aver definito le operazioni per Noslin e Dele-Bashiru la società biancoceleste prepara il grande colpo in mezzo al campo. Nelle ultime ore infatti la squadra del presidente Lotito, secondo quanto riportato dal noto esperto di mercato Alfredo Pedullà avrebbe riavviato i contatti con l’Udinese per ilvcentrocampista serbo Lazar Samardzic valutato dal club friulano non meno di 25 milioni di euro.

    Udinese’s Lazar Samardzic (L) and Fiorentina’s Giacomo Bonaventura in action during the Italian Serie A soccer match Udinese Calcio vs ACF Fiorentina at the Friuli – Dacia Arena stadium in Udine, Italy, 24 September 2023. ANSA / GABRIELE MENIS
  • Barrenechea-Aston Villa, arriva la svolta per Douglas Luiz alla Juventus

    Arriva la svolta per l’operazione che porterà il centrocampista brasiliano, classe 1998 Douglas Luiz di proprietà dell’Aston Villa a vestire la maglia della Juventus. Dopo il rallentamento degli ultimi giorni dovuto al ripensamento di Weston McKennie pronto a restare in bianconero, le due società hanno trovato l’accordo per un’altra contropartita tecnica. Il centrocampista argentino classe 2001 Enzo Barrenechea verrà inserito nell’affare insieme a Samuel Iling-Junior, più i 20 milioni da versare nelle casse dell’Aston Villa.

  • Copa America 2024, il calendario della competizione

    Copa America 2024, il calendario della competizione

    CALENDARIO COPA AMERICA 2024

    Venerdì 21 giugno 

    Ore 02:00 Argentina – Canada (Gruppo A) – Stadio Mercedes Benz (Atlanta)

    Sabato 22 giugno 

    Ore 02:00 Perù – Cile (Gruppo A) – AT&T Stadium (Arlington)

    Domenica 23 giugno 

    Ore 00.00 Ecuador – Venezuela (Gruppo B) – Levi’s Stadium (Santa Clara)

    Ore 03.00 Messico – Giamaica (Gruppo B) – Stadio NRG (Houston)

    Lunedì 24 giugno

    Ore 00.00 Stati Uniti – Bolivia (Gruppo C) – AT&T Stadium (Arlington)

    Ore 03.00 Uruguay – Panama (Gruppo C) – Hard Rock Stadium (Miami)

    Martedì 25 giugno 

    Ore 00:00 Colombia – Paraguay (Gruppo D) -NRG Stadium (Houston)

    Ore 03:00 Brasile – Costa Rica (Gruppo D) – SoFi Stadium (Los Angeles)

    Mercoledì 26 giugno

    Ore 00.00 Perù – Canada (Gruppo A) – Children’s Mercy Park (Kansas City)

    Ore 03.00 Cile – Argentina (Gruppo A) – MetLife Stadium (New York)

    Giovedì 27 giugno

    Ore 00.00 Ecuador – Giamaica (Gruppo B) – Allegiant Stadium (Las Vegas)

    Ore 03.00 Venezuela – Messico (Gruppo B) – SoFi Stadium (Los Angeles)

    Venerdì 28 giugno

    Ore 00.00 Panama – Stati Uniti (Gruppo C) – Stadio Mercedes Benz (Atlanta)

    Ore 03.00 Uruguay – Bolivia (Gruppo C) – MetLife Stadium (New York)

    Sabato 29 giugno

    Ore 00.00 Colombia – Costa Rica (Gruppo D) – State Farm Stadium (Phoenix)

    Ore 03.00 Paraguay – Brasile (Gruppo D) – Allegiant Stadium (Las Vegas)

    Domenica 30 giugno

    Ore 02.00 Argentina – Perù (Gruppo A) – Hard Rock Stadium (Miami)

    Ore 02.00 Canada – Cile (Gruppo A) – Inter&Co Stadium (Orlando)

    Lunedì 1 luglio 

    Ore 02.00 Messico – Ecuador (Gruppo B) – State Farm Stadium (Phoenix)

    Ore 02.00 Giamaica – Venezuela (Gruppo B) – Q2 Stadium (Austin)

    Martedì 2 luglio 

    Ore 03.00 Bolivia – Panama (Gruppo C) – Inter&Co Stadium (Orlando)

    Ore 03.00 Stati Uniti – Uruguay (Gruppo C) – Arrowhead Stadium (Kansas City)

    Mercoledì 3 luglio

    Ore 03.00 Brasile – Colombia (Gruppo D) – Levi’s Stadium (Santa Clara)

    Ore 03.00 Costa Rica – Paraguay (Gruppo D) – Q2 Stadium (Austin)

    Venerdì 5 luglio

    Ore 03.00 Vincitore Gr. A – Secondo classificato Gr. B (Quarti di finale) – NRG Stadium (Houston)

    Sabato 6 luglio

    Ore 03.00 Vincitore Gr. B – Secondo classificato Gr. A (Quarti di finale) – AT&T Stadium (Arlington)

    Domenica 7 luglio

    Ore 00.00 Vincitore Gr. D – Secondo Gr. C (Quarti di finale) – State Farm Stadium (Phoenix)

    Ore 02.00 Vincitore Gr. C – Seconda Gr. D (Quarto di finale) – Allegiant Stadium (Las Vegas)

    Mercoledì 10 luglio

    Ore 02.00 Vincitore QF1 – Vincitore QF2 (Semifinale) – MetLife Stadium (New York)

    Giovedì 11 luglio 

    Ore 02.00 Vincitore QF3 – Vincitore QF4 (Semifinale) – Bank of America Stadium (Charlotte)

    Domenica 14 luglio

    Ore 02.00 Perdente SF1 – Perdente SF2 (Partita per il 3° posto) – Bank of America Stadium (Charlotte)

    Lunedì 15 luglio

    Ore 02.00 Vincitore SF1 – Vincitore SF2 (Finale) – Hard Rock Stadium (Miami)

  • Europei, le probabili formazioni di Italia – Spagna

    Europei, ecco di seguito le probabili formazioni di Italia – Spagna in campo oggi per gli europei di calcio in Germania.

    ITALIA (4-2-3-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Jorginho, Barella; Frattesi, Pellegrini, Chiesa; Scamacca. Allenatore: Spalletti.

    SPAGNA (4-3-3): Unai Simon; Carvajal, Le Normand, Nacho, Cucurella; Fabián Ruiz, Rodri, Pedri; Lamine Yamal, Morata, Nico Williams. Allenatore: De La Fuente.

  • Di Gennaro sarà il terzo portiere dell’Inter per un’altra stagione

    Raffaele Di Gennaro, nato a Saronno, a pochi passi da Milano il 3 ottobre del 1993, firmerà un prolungamento con i nerazzurri, fino al 2025.

    L’anno appena trascorso, è stato l’anno dell’esordio per Raffaele,  l’ormai trentenne portiere, che ha fatto tutta la trafila nelle giovanili dell’Inter, è subentrato ad Audro al 66′ di Verona-Inter, sono stati 25′ nei quali Di Gennaro si è preso la scena con due interventi da campione.
    Lo vedremo anche l’anno prossimo sulla panchina dell’Inter, con un ostacolo in più tra lui e la porta dell’Inter, Josep Martinez.