Tag: news

  • La Lazio è molto vicina all’acquisto di Stengs dal Feyenoord

    La Lazio è ormai ad un passo dall’accordo per il passaggio di Calvin Stengs in biancoceleste. Il centrocampista olandese sarà il sostituto di Luis Alberto, nuovo calciatore dell’Al Duhail, individuato dalla dirigenza laziale. La trattativa è impostata sulla base di un trasferimento definitivo di Stengs alla Lazio con il pagamento di 12 milioni più bonus al Feyenoord. Secondo Alfredo Pedullà nella trattativa non verrà inserito il biancoceleste Isaksen, che però piace molto al club olandese. Stengs in stagione ha collezionato 43 presenze complessive con il Feyenoord a cui vanno aggiunte 8 reti e 18 assist.

     

  • Il Manchester United piomba su Branthwaite, ma l’Everton spara alto

    Il Manchester United sta cercando un nuovo centrale di difesa, visto l’addio di Varane e il non eccellente apporto avuto durante la stagione da Lindelof, Evans e Maguire. In cima alla lista dei desideri dei Red Devils c’è il nome di Jarrad Branthwaite. Il difensore inglese classe 2002 in stagione ha collezionato 41 presenze tra Premier, FA Cup e Carabao, a cui vanno aggiunte tre reti. Inoltre l’ottimo rendimento mostrato nell’arco dell’intera stagione ha fatto lievitare il prezzo a circa 60 milioni di euro. La richiesta dell’Everton però in questo momento non si schioda dalla valutazione di 65/70 milioni. Lo United apprezza tanto il giovane e talentuoso centrale ma non sembra al momento intenzionato ad arrivare ad offrire quelle cifre. Vedremo nelle prossime settimane se si riuscirà a trovare un punto di incontro tra i due club oppure se il Manchester virerà su altri profili. La notizia in esclusiva è stata data dal noto esperto di calciomercato Fabrizio Romano.

  • Ufficiale PSG: Safonov sarà il vice Donnarumma

    Dopo la cessione del portiere Keylor Navas, che era arrivato alla scadenza del contratto, la squadra francese del PSG ha già trovato il suo sostituto. Ecco, il nuovo vice-Donnarumma, ovvero Matvey Safonov. Il 25enne portiere della nazionale russa, ha firmato con la squadra dei parigini un contratto fino al 30 giugno del 2029. L’annuncio è arrivato tramite un comunicato apparso sul sito del club francese che vi proponiamo di seguito:

    “Il Paris Saint-Germain è lieto di annunciare che il portiere 25enne Matvey Safonov ha firmato per il club fino al 2029.

    Nato a Stavropol, nel sud della Russia, il 25 febbraio 1999, Safonov si è fatto le ossa come giocatore delle giovanili dell’FK Krasnodar, scalando le fila del club – inclusa la squadra di riserva, Krasnodar-2 – prima di fare il suo debutto in Premier Liga contro l’Amkar Perm. nel giugno 2017. Durante la stagione 2018-2019, il portiere alto 1 minuto e 92 ha giocato 21 volte in porta con la prima squadra di Byki, di cui cinque in UEFA Europa League.

    Safonov ha continuato su questa linea nel 2019-2020, collezionando 33 presenze in tutte le competizioni, prima di fare il suo debutto in UEFA Champions League in un girone particolarmente difficile – che comprendeva Chelsea, Siviglia e Stade Rennais – la stagione successiva. Per inciso, avrebbe fornito una prestazione decisiva contro i Bretoni, aiutando la sua squadra a uscire dal Roazhon Park con un pareggio per 1-1.

    Famoso per le sue qualità di leadership, Safonov, capitano della sua squadra dal 2020, ha collezionato 175 presenze e 53 reti inviolate con il suo primo club. Nel 2023-2024 ha giocato un ruolo importante nell’eccellente stagione del Krasnodar, in cui è arrivato secondo in campionato, a solo un punto dall’FC Zenit.

    Safonov ha attirato l’attenzione anche delle squadre giovanili del suo paese fin dall’età di 14 anni e, a partire dal 2014, ha giocato in tutte le categorie di età, dagli Under 15 in su. Il 1° giugno 2021, ha esordito con la nazionale maggiore della Russia in un’amichevole pareggiata 1-1 contro la Polonia, prima di giocare nella vittoria per 1-0 sulla Finlandia e nella sconfitta per 4-1 contro la Danimarca a UEFA EURO 2020 a fine mese. Attualmente vanta 14 presenze in nazionale.

    “ Sono davvero felice di unirmi al Paris Saint-Germain, uno dei club più grandi del mondo in termini di storia e di ciò che ha vinto. Non vedo l’ora di incontrare i miei nuovi compagni di squadra, difendere i miei nuovi colori e rendere orgogliosi i tifosi. Allez Parigi! “, ha detto Safonov”.

  • Braida diventa nuovo vice presidente del Ravenna

    La squadra del Ravenna ha comunicato che
    Ariedo Braida è stato nominato Vicepresidente. Con una carriera prestigiosa e una profonda conoscenza del mondo del calcio, Ariedo sarà un pilastro fondamentale per la nostra strategia e per le relazioni istituzionali.

    Ecco gli altri ruoli della società del Ravenna.
    “Mattia Baldassarre assume il ruolo di Amministratore Delegato. Mattia, con la sua esperienza gestionale e la sua visione imprenditoriale, guiderà l’amministrazione del club, assicurando una crescita sostenibile e un’efficace gestione delle risorse.
    Paolo Scocco è il nostro nuovo Direttore Generale. Con la sua esperienza nella gestione operativa e la sua capacità di ottimizzare i processi interni, Paolo sarà il punto di riferimento per tutte le attività quotidiane del club, garantendo efficienza e qualità in ogni settore.
    Davide Mandorlini è stato nominato Direttore Sportivo. Davide, con la sua competenza tecnica e la sua esperienza nel mondo del calcio, sarà responsabile della gestione sportiva del club, inclusa la supervisione del settore giovanile e della prima squadra.
    Lorenzo Tonetti è il nostro nuovo responsabile delle Relazioni del Club. Lorenzo si occuperà di mantenere e sviluppare le relazioni con i nostri partner, contribuendo a rafforzare il legame con il club.”

  • Ufficiale: Nuri Sahin è il nuovo allenatore del Borussia Dortmund

    Ora è arrivata anche l’ufficialità, Nuri Sahin è il nuovo allenatore del Borussia Dortmund. Come vi avevamo raccontato ieri, il tecnico turco prende il posto di Terzic, di cui è stato nell’ultima stagione il vice-allenatore e collaboratore tecnico. La notizia è arrivata tramite un comunicato apparso sul sito web del club giallonero che vi proponiamo di seguito:

    “Nuri Sahin (35) è il nuovo allenatore del Borussia Dortmund. È stato nominato in seguito a una discussione tra l’amministratore delegato per lo sport del BVB Lars Ricken, il direttore sportivo Sebastian Kehl e Nuri Sahin oggi (venerdì). Il nuovo allenatore del club ha firmato un contratto triennale e succede a Edin Terzic (41), che ha chiesto di essere sciolto dal suo contratto con il BVB.

    Nuri Sahin ha dichiarato: “È un grande onore per me essere l’allenatore del Borussia Dortmund. Vorrei ringraziare tutti i membri del senior management team del club per la fiducia che hanno dimostrato in me e non vedo l’ora di assumere il mio nuovo ruolo al BVB. Dal primo giorno faremo tutto il possibile e lavoreremo con energia e passione per rendere questo club il più vincente possibile”.

    Lars Ricken, amministratore delegato dello sport, ha dichiarato: “Siamo lieti di nominare un allenatore che rappresenta la generazione più giovane di Nuri Sahin. Ha lavorato molto duramente negli ultimi anni per prepararsi alla carriera da allenatore e mostrerà grande dedizione nella sua nuova posizione e aiuterà la squadra a progredire. Come ex giocatori, lavoreremo a stretto contatto e abbiamo grandi ambizioni. Nuri conosce il club e il suo staff, e il BVB è nel suo DNA sia come giocatore che come vice allenatore. Non abbiamo dubbi che Nuri sia l’allenatore giusto per noi”.

    Il direttore sportivo del BVB Sebastian Kehl ha dichiarato: “Nuri Sahin ci ha aiutato a raggiungere la finale di UEFA Champions League la scorsa stagione. Ha l’esperienza qui come giocatore e vice allenatore per sapere come funziona il BVB – e soprattutto sa come avere successo. Con la sua naturale autorità e competenza ha un buon rapporto con il nostro team e sa su cosa dobbiamo lavorare collettivamente. Nuri ha la nostra piena fiducia e il nostro pieno sostegno”.

    Nuri Sahin ha giocato 274 partite ufficiali con il Borussia Dortmund, segnando 26 gol. Con il BVB ha vinto la Bundesliga nel 2011 e la Coppa DFB nel 2017. Dal 2021 al 2023 ha allenato l’Antalyaspor, squadra turca della Süper Lig, e nel gennaio 2024 è tornato al BVB come vice allenatore.

    Il club annuncerà a tempo debito ulteriori dettagli sullo staff tecnico attorno a Nuri Sahin”.

  • Matteo Andreoletti sarà il nuovo allenatore del Padova

    La squadra del Padova ha comunicato che è stato raggiunto l’accordo con Matteo Andreoletti, che diventa dalla giornata di oggi  il nuovo allenatore della formazione biancoscudata. Mister Andreoletti ha firmato  un contratto fino al 30 giugno 2026.

    Inoltre, Andreoletti verrà presentato nella giornata di lunedì alle ore 11:00 presso lo Stadio Euganeo, di Padova.

  • Italia, Spalletti: “Sono un po’ emozionato”

    Ecco le parole in conferenza stampa del CT azzurro Luciano Spalletti alla vigilia di Italia – Albania.

    “Un po’ di emozione ci sarà… Piano piano che ci avviciniamo sentiamo questa emozione trasformarsi in qualcosa di incantevole, sarà bellissimo giocare una partita per il nostro paese in questo stadio. Ci saranno tantissimi tifosi avversari, ma noi ne avremo 60mila in campo perché giocheranno insieme a noi”.

    Come sta la squadra? Barella e Frattesi sono rientrati…
    “E’ quello che sa fare più cos, Barella. Ha un calcio libero e pulito, di conseguenza noi ci contiamo. E’ chiaro che però deve fare bene ancora l’allenamento di oggi e di domani mattina, poi decideremo”.

    PUBBLICITÀ

    Cosa si aspetta dai ragazzi?
    “Devono sapere che in questo momento siamo dei giganti. I giganti hanno comportamenti definiti. Siamo degli eroi e gli eroi hanno a cuore situazioni che non riguardano solo loro stessi, ma soprattutto gli altri. Abbiamo poco tempo a disposizione per allenare la Nazionale, ma se hai a disposizione un gruppo così, con disposizione totale e presa di coscienza, tutto diventa più facile. Quello che si apprende in un allenamento equivale a dieci sedute nel club”.

    Calafiori può essere della partita?
    “Calafiori ha fatto vedere che ci si può fidare di lui e che ha addosso la qualità del calciatore internazionale. Lui fa il difensore quando hanno la palla gli altri, ma quando la palla ce l’ha lui serve rincorrerlo, perché lui vuole andare a fare gol”.

  • Italia, Donnarumma: “C’è lo spirito giusto”

    Ecco le parole del portiere dell’ Italia Gigi Donnarumma alla vigilia della sfida con l’Albania.

    Tre anni fa sei stato protagonista di un Europeo vinto. Con quale spirito affronterai domani la gara d’esordio? Ti senti leader?
    “Lo spirito è quello lì, quando si affronta una competizione del genere la carica ti viene naturale, lo spirito sarà quello di tre anni fa e proveremo a ripercorrere quelle notti magiche. Io cerco di dare tutto, di fare consiglio alla squadra di ciò che è stato tre anni fa ma la squadra è già pronta, non avrà bisogno dei miei consigli. Chi c’è stato tre anni fa darà ai nuovi le indicazioni per arrivare fino in fondo”.

    Quella con l’Albania è la gara più difficile per esordire?
    “Sicuramente, è la sfida più insidiosa. Abbiamo un gruppo difficile e nella gara di domani ci sono tante insidie, loro sono bravi e rapidi, fanno un bel gioco e quindi domani non si può giocare al 70-80%, ma al 100%. Poi noi pensiamo gara dopo gara, quella di domani sarà importantissima per fare un passo avanti nel gruppo”.

    Che squadra è l’Albania?
    “Rapida e veloce, abbiamo già visto un po’ dei loro video e hanno individualità molto forti. Dobbiamo stare attenti a non allungarci, hanno buona rapidità nel contropiede, bisogna stare uniti e avere un gruppo squadra molto compatto. La partita si può vincere al primo minuto o all’ultimo, sarà importante avere equilibrio e non allungarci”.

    Quali sono le regole che dovete seguire sui videogames in ritiro? C’è stato qualche impatto?
    “No, assolutamente nessun impatto. L’importante è avere equilibrio anche lì: quando sei in stanza usi i tuoi giochini, ma è importante non fare tardi la sera. Dopo cena siamo tutti insieme nella salata giochi, passiamo un po’ di tempo lì e ci svaghiamo lì. S’è creato davvero un bel gruppo, il mister ci ha dato un po’ di indicazioni e consigli ma nessuna regola seria”.

    Rispetto a tre anni fa non ci sono Bonucci e Chiellini e tu sei il capitano Quanto cambia per te?
    No, per me non cambia. Sicuramente una responsabilità in più, ma non cambia assolutamente nulla, in questo gruppo ci sono vari leader e mi farò sentire anche io. Io mio peso è quello, io cerco di dare il massimo: lo scorso Europeo è stato fantastico, sono esperienze indimenticabili, ma ora cerchiamo di scrivere un’altra pagina di storia per l’Italia”.

     

  • Ufficiale: Galuppini rinnova il contratto con il Mantova

    L’attaccante classe 1993 del Mantova, Francesco Galuppini ha rinnovato il suo contratto.  Per lui è una giornata molto importante,  perché oltre al prolungamento, in questo stesso giorno c’è stato il suo matrimonio con Elisa. Il giocatore attaccante nello scorso campionato ha messo a segno 14 reti ed ha firmato il rinnovo del contratto con nuova scadenza fissata per il 30.06.2026.

    Ricordiamo che il Mantova nella prossima stagione giocherà nel campionato Serie B, essendo una neo promossa.

  • Il calendario degli europei di Germania 2024

    Ecco di seguito, il calendario completo degli Europei 2024.

    Fase a gironi

    14 giugno
    Gruppo A: GermaniaScozia (Monaco, 21:00)

    15 giugno
    A: Ungheria – Svizzera (Colonia, 15:00)
    B: Spagna – Croazia (Berlino, 18:00)
    B: Italia – Albania (Dortmund, 21:00)

    16 giugno
    D: Polonia – Paesi Bassi (Amburgo, 15:00)
    C: Slovenia – Danimarca (Stoccarda, 18:00)
    C: Serbia – Inghilterra (Gelsenkirchen, 21:00)

    17 giugno
    E: Romania – Ucraina (Monaco, 15:00)
    E: Belgio – Slovacchia (Francoforte, 18:00)
    D: Austria – Francia (Düsseldorf, 21:00)

    18 giugno
    F: Turchia – Georgia (Dortmund, 18:00)
    F: Portogallo – Cechia (Lipsia, 21:00)

    19 giugno
    B: Croazia – Albania (Amburgo, 15:00)
    A: Germania – Ungheria (Stoccarda, 18:00)
    A: Scozia – Svizzera (Colonia, 21:00)

    20 giugno
    C: Slovenia – Serbia (Monaco, 15:00)
    C: Danimarca – Inghilterra (Francoforte, 18:00)
    B: Spagna – Italia (Gelsenkirchen, 21:00)

    21 giugno
    E: Slovacchia – Ucraina (Düsseldorf, 15:00)
    D: Polonia – Austria (Berlino, 18:00)
    D: Paesi Bassi – Francia (Lipsia, 21:00)

    22 giugno
    F: Georgia – Cechia (Amburgo, 15:00)
    F: Turchia – Portogallo (Dortmund, 18:00)
    E: Belgio – Romania (Colonia, 21:00)

    23 giugno
    A: Svizzera – Germania (Francoforte, 21:00)
    A: Scozia – Ungheria (Stoccarda, 21:00)

    24 giugno
    B: Croazia – Italia (Lipsia, 21:00)
    B: Albania – Spagna (Düsseldorf, 21:00)

    25 giugno
    D: Paesi Bassi – Austria (Berlino, 18:00)
    D: Francia – Polonia (Dortmund, 18:00)
    C: Inghilterra – Slovenia (Colonia, 21:00)
    C: Danimarca – Serbia (Monaco, 21:00)

    26 giugno
    E: Slovacchia – Romania (Francoforte, 18:00)
    E: Ucraina – Belgio (Stoccarda, 18:00)
    F: Cechia – Turchia (Amburgo, 21:00)
    F: Georgia – Portogallo (Gelsenkirchen, 21:00)

    Giorni di riposo: 27 e 28 giugno

    Calendario fase a eliminazione diretta di Euro 2024

    Di seguito, il calendario completo della fase a eliminazione diretta di Euro 2024.

    Calendario ottavi di finale di Euro 2024

    29 giugno
    38 2A – 2B (Berlino, 18:00)
    37 1A – 2C (Dortmund, 21:00)

    30 giugno
    40 1C – 3D/E/F (Gelsenkirchen), 18:00)
    39 1B – 3A/D/E/F (Colonia, 21:00)

    1 luglio
    42 2D – 2E (Düsseldorf, 18:00)
    41 1F – 3A/B/C (Francoforte, 21:00)

    2 luglio
    43 1E – 3A/B/C/D (Monaco, 18:00)
    44 1D – 2F (Lipsia), 21:00)

    Giorni di riposo: 3 e 4 luglio

    Calendario quarti di finale di Euro 2024

    5 luglio
    45 V39 – V37 (Stoccarda, 18:00)
    46 V41 – V42 (Amburgo, 21:00)

    6 luglio
    48 V40 – V38 (Düsseldorf, 18:00)
    47 V43 – V44 (Berlino, 21:00)

    Giorni di riposo: 7 e 8 luglio

    Calendario semifinali di Euro 2024

    9 luglio
    49 V45 – V46 (Monaco, 21:00)

    10 luglio
    50 V47 – V48 (Dortmund, 21:00)

    Giorni di riposo: 11, 12 e 13 luglio

    Calendario finale di Euro 2024

    14 luglio
    V49 – V50 (Berlino, 21:00)