Tag: news

  • Ufficiale: il portiere Filip Jorgensen rinnova con il Villareal

    Nella Liga, il Villarreal ha appena comunicato il rinnovo del contratto del portiere danese Filip Jorgensen. Il giovane classe 2002 ha firmato il prolungamento, con gli iberici fino al giugno del 2029. L’estremo difensore, nelle scorse giornate era stato accostato anche all’Inter per il fatto che il suo agente, Albert Botines, era stato avvistato presso la sede dei nerazzurri.

     

  • Ufficiale: Ander Herrera rinnova con l’ Athletic Bilbao

    Il centrocampista classe 1989, Ander Herrera ha rinnovato il suo contratto che lo lega all’ Athletic Bilbao fino al 2025.

    L’esperto giocatore ex Manchester United e PSG rimarrà ancora una stagione con il club basco.

    “Il centrocampista dell’Athletic Club Ander Herrera ha firmato un prolungamento di contratto di un anno, restando a Bilbao fino al 30 giugno 2025. Il vincitore della Copa ha messo nero su bianco il suo nuovo contratto con l’Ibaigane, insieme al presidente del club Jon Uriarte e al direttore sportivo Mikel González. La prossima stagione sarà la sesta per Ander da Leone, tra i due periodi trascorsi qui. La sua esperienza e il suo talento saranno fondamentali in un campionato che vedrà la squadra di Ernesto Valverde disputare quattro tornei. Il giocatore nato a Bilbao ha collezionato 175 presenze con l’Athletic, 27 delle quali nel 2023/24. Oltre alla sua influenza nello spogliatoio, il centrocampista la scorsa stagione ha mostrato tocchi di enorme classe. Ad esempio, nella partita del 125° anniversario di dicembre, contro l’Atlético Madrid, Herrera ha servito Gorka Guruzeta con un assist misurato per il primo gol della nostra vittoria per 2-0. Durante la partita della 19a giornata contro il Sevilla FC al Sánchez Pizjuán, Ander ha lanciato uno splendido cross per Aitor Paredes che ha segnato il suo primo gol da senior. Il contratto di Herrera è in linea con le nuove linee guida stabilite dal club e prevede una struttura salariale fissa con bonus in base agli obiettivi”.

  • Ufficiale: Witsel rinnova con l’Atletico Madrid

    Witsel rimane all’Atletico Madrid, nella Liga. Il centrocampista belga classe 1987, ha firmato il prolungamento del contratto con i “Colchoneres” fino al 30 giugno 2025.
    Ecco di seguito la nota del club iberico.

    “Axel Witsel e l’Atletico Madrid hanno concordato di rinnovare il contratto del giocatore con il club fino al 30 giugno 2025. La stella belga si è unita alla nostra squadra nell’estate 2022 e da allora Axel ha collezionato 94 presenze ufficiali in due stagioni, diventando così il secondo giocatore – subito dietro Oblak – ad aver giocato il maggior numero di minuti durante l’ultima stagione. Il calciatore belga è diventato uno dei pilastri della squadra di Diego Pablo Simeone. La sua natura poliedrica e la sua esperienza sono state fondamentali nel fornire supporto sia in difesa che a centrocampo, ruoli in cui ha soddisfatto le richieste dell’allenatore argentino. Congratulazioni, Axel!”.

  • Il tecnico Terzic lascia il Borussia Dortmund

    Un vero e proprio ciclone si è abbattuto sulla Bundesliga e sul Borussia Dortmund. Infatti, il tecnico Terzic ha lasciato la panchina dei gialloneri. La separazione è arrivata, dopo un incontro ed un colloquio avvenuto tra le parti.

    Ricordiamo che il Borussia Dortmund di Terzic neanche stagione appena conclusa, ha raggiunto la finale di Champions League, persa poi con il Real Madrid di Carlo Ancelotti.

    Ecco la nota del Borussia Dortmund.

    “Il Borussia Dortmund e l’allenatore Edin Terzic si separano. Il 41enne ha chiesto al BVB di risolvere il suo contratto con effetto immediato. Il Borussia Dortmund ha accolto la richiesta dopo una discussione congiunta”.

  • Juve: non solo centrocampo, la situazione in attacco però dipende dalle uscite

    La Juve è pronta a regalare a Thiago Motta una rosa di gran livello, abbondante in vista dei tanti impegni stagionali, e con tanti nuovi innesti. La società bianconera infatti sta chiudendo per Douglas Luiz a centrocampo, Di Gregorio in porta e Di Lorenzo sulla destra. Inoltre, in attesa della decisione di Rabiot sul rinnovo del contratto, è sempre in contatto con l’Atalanta per arrivare a Teun Koopmeiners e non molla l’idea Calafiori dal Bologna per la linea difensiva. In tutto ciò il DS bianconero sta lavorando anche alle uscite, Soulé piace a tanti club e potrebbe portare tanti soldi nelle casse del club; Barrenechea è nel mirino del Napoli, Kaio Jorge ha portato un buon tesoretto, lo stesso per quanto riguarda Szczesny all’Al Nassr, considerando che è in scadenza; Iling Junior e Mckennie andranno ad abbassare i costi per Douglas Luiz con l’Aston Villa. In più va capito il futuro di Kostic e Weah e la valutazione di Thiago Motta su due calciatori.

    La Juventus però non trascurerà neanche il reparto offensivo. Infatti Giuntoli ascolta le offerte che stanno arrivando per Chiesa, Napoli e Roma sembrano le più interessate. In più Milik, dopo l’ennesimo infortunio di questa stagione, sembra non dare le giuste garanzie e Kean è in cerca di un club che gli offra più spazio. Così se dovessero concludersi queste trattative in uscita, la Juve potrebbe affondare il colpo per Mason Greenwood del Getafe, che ha una valutazione di circa 20 milioni, ma non solo. Infatti, in una intervista rilasciata a Marca, Alvaro Morata ha dichiarato di essere pronto a fare un’esperienza fuori dalla Spagna. Il centravanti della Roja è un beniamino del popolo bianconero ed il suo ritorno è stato già trattato la scorsa estate. Morata infatti potrebbe essere il perfetto vice-Vlahovic da mettere a disposizione di Thiago Motta. Il mercato della Juve resta in continuo movimento…

  • Aggiornamento Zaniolo-Atalanta: l’esterno vuole solo la Dea, stop alle altre trattative

    Nicolò Zaniolo vuole solo l’Atalanta e spera nel ritorno in Serie A. Come vi avevamo raccontato nei giorni scorsi, il club bergamasco era piombato sull’esterno italiano e stava cercando un modo per riportarlo in Italia. Zaniolo, una volta venuto a sapere dell’interesse dei nerazzurri, ha voluto interrompere ogni trattativa e dialogo con i club esteri, Villarreal su tutti.

    Infatti il desiderio più grande dell’ex Roma è lasciare il Galatasaray, disposto a separarsi da lui, per avere una nuova esperienza nel nostro campionato. Inoltre la possibilità di essere allenato da Gasperini, date le grandi doti fisiche e tecniche a sua disposizione, potrebbe riportarlo a grandi livelli. La trattativa per Zaniolo, va precisato, che per l’Atalanta non è alternativa a De Ketelaere, sono due situazioni separate tra di loro. Già nei prossimi giorni potrebbe esserci l’accordo definitivo tra la Dea ed il club turco, perché l’Atalanta vuole Zaniolo e Zaniolo vuole l’Atalanta.

  • Il Milan valuta anche Wieffer per la mediana oltre a Fofana

    Il Milan ha appena ufficializzato l’arrivo di Paulo Fonseca in panchina ed ora dovrà lavorare per regalare al tecnico portoghese una rosa competitiva assecondando le sue richieste. Come riportato da Matteo Moretto sui suoi canali social, il club rossonero avrebbe messo gli occhi per il centrocampo su Mats Wieffer.

    Si tratta di un mediano olandese classe ’99, che in questa stagione ha collezionato 42 presenze, considerando tutte le competizioni, a cui vanno aggiunti 6 gol e 4 assist. Insomma Wieffer è un centrocampista arretrato che però non disdegna il tiro da fuori e né gli inserimenti senza palla all’interno dell’area di rigore. Il club rossonero quindi, oltre a Fofana dell’AS Monaco, valuta anche il centrocampista del Feyenoord come possibile colpo per la medina. La sua valutazione si aggira intorno ai 30 milioni di euro, ma il club proprietario del cartellino potrebbe accettare anche un’offerta di 20-25 milioni.

  • Il Napoli pensa a Barrenechea come vice-Lobotka

    Il Napoli, dopo l’ufficialità di Antonio Conte in panchina, è alle prese con il mercato in uscita, da cui dipenderà molto anche quello in entrata. A prescindere da chi parte, la dirigenza azzurra dovrà aggiungere un tassello a centrocampo, visto che Traorè e Dendoncker non verranno riscattati, Zielinski ha già detto addio e Cajuste non ha convinto del tutto. Il centrocampo del Napoli nella prossima stagione potrebbe prevedere la presenza di due mediani davanti alla difesa a costruire il proprio gioco e smontare quello avversario. Quelli sicuri di restare sono Lobotka e Anguissa, che saranno probabilmente i titolari, con Folorunsho che si giocherà le sue carte.

    Per questo motivo il DS Manna sta pensando ad un vice-Lobotka in cabina di regia e gli occhi si sono posati su una sua conoscenza bianconera. Stiamo parlando di Enzo Barrenechea, titolare in quest’ultima stagione al Frosinone, dove ha collezionato ben 36 presenze. Il classe 2001 ha una valutazione di 7,5 milioni di euro e la Juventus potrebbe farlo partire per finanziare il mercato in entrata. Il Napoli, come raccontato da Matteo Moretto, ci prova per il giovane argentino, vedremo nelle prossime settimane se ci sarà l’affondo decisivo.

  • Ufficiale: Paolo Zanetti è il nuovo allenatore del Verona

    Adesso è ufficiale, il Verona ha comunicato di avere affidato la guida della sua squadra, al tecnico Paolo Zanetti, che ha firmato un contratto con il club veneto, fino al 30 giugno 2025 con opzione anche per il secondo anno.

    Paolo Zanetti, 41 anni, ha allenato nella sua carriera il Südtirol, il Venezia, con il quale ha  ottenuto la promozione in Serie A. Poi l’Empoli nel campionato 2022/2023 che ha guidato alla salvezza.

    Quindi, Zanetti allenerà il Verona, che nell’ultima stagione ha ottenuto una brillante salvezza, con il tecnico Baroni in panchina

  • Ora è anche ufficiale: Paulo Fonseca è il nuovo allenatore del Milan

    Paulo Fonseca è il nuovo allenatore del Milan. Il tecnico portoghese torna in Serie A, dopo l’esperienza con la Roma, e ha firmato un contratto triennale con il club rossonero. L’annuncio è arrivato tramite un comunicato stampa apparso sul sito ufficiale del club, che vi proponiamo di seguito:

    “AC Milan comunica di aver affidato la conduzione tecnica della Prima Squadra maschile a Paulo Fonseca.

    Nato a Nampula (Mozambico) il 5 marzo 1973, Paulo Fonseca inizia la propria carriera da allenatore nel 2005, partendo dalle giovanili dell’Estrela Amadora e proseguendo poi, tra i professionisti, nelle serie minori portoghesi. Nel 2012 debutta nel massimo campionato con il Paços de Ferreira, club con cui raggiunge l’accesso ai play-off di Champions League. Nel 2013 il passaggio al Porto, con cui arriva a vincere la Supercoppa di Portogallo, il suo primo trofeo da allenatore. 

    Dopo una parentesi al Braga, con cui si aggiudica la Coppa di Portogallo, allena per tre stagioni lo Shakhtar Donetsk, con cui conquista sette trofei e colleziona 103 vittorie in 139 partite. Nel 2019 il debutto nel campionato italiano con l’AS Roma, squadra con cui raggiunge la Semifinale di Europa League nel 2021. Allenatore del LOSC Lille dall’estate 2022, Fonseca termina la sua avventura in Francia dopo due stagioni in cui contribuisce a portare il club ad altrettante qualificazioni europee.

    Il tecnico portoghese si unisce ora al Milan con un contratto triennale. Il Club rivolge a Paulo e ai suoi collaboratori un caloroso benvenuto”.