Tag: news

  • Marotta nuovo presidente dell’ Inter

    Nell’ Inter i colpi di scena non mancano mai.

    Dopo il trionfo nello scudetto, ecco il cambio di proprietà, si passa da Zhang a Oaktree. È questa nuova gestione parte forte e alla grande. Beppe Marotta è il nuovo presidente dell’ Inter.

    Un Marotta che nei mesi scorsi era stato addirittura per via dall’ Inter, alla fine del suo contratto. Ed invece, la nuova gestione di Oaktree ha voluto premiare l’enorme ed importante lavoro, fatto dall’ ottimo dirigente ex Juventus.

    L’Inter, in questo nuovo corso, riparte dalle sue certezze e dalle sue solidità. Marotta nuovo presidente dei nerazzurri è una pietra ed un pilastro fondamentale, da cui ripartire.

  • Il Parma è interessato a Gianluca Busio del Venezia

    Il Parma neopromosso in Serie A, punta a rinforzare il proprio centrocampo in vista della prossima stagione e uno degli obiettivi della società emiliana porta al nome del classe 2002 Gianluca Busio protagonista della risalita nella massima serie con il Venezia. Il calciatore statunitense arrivato in Italia nel 2021 può quindi cambiare maglia nel corso della sessione di mercato estiva.

  • La Roma punta a Daniel Maldini

    La Roma punta a Daniel Maldini

    Il giovane Daniel Maldini di proprietà del Milan, in prestito al Monza nell’ultima stagione è stato un grande protagonista in con la maglia dei brianzoli firmando in Serie A 4 reti e 1 assist con solo 18 presenze alla guida di Raffaele Palladino. Ora per Daniel Maldini si è fatta avanti la Roma molto interessata alle sue prestazioni, i giallorossi avrebbero già avviato i primi contatti con il Milan per impostare una trattativa.

  • Il Villareal punta a Nicolò Zaniolo

    Il Villareal punta a Nicolò Zaniolo

    Per Zaniolo è un periodo difficile. Salterà gli Europei per infortunio, inoltre un prestito senza sussulti all’ Aston Villa, in Premier League.

    Ora l’ex calciatore della Roma, rientrerà al Galatasaray, in Turchia proprietario del suo cartellino. Zaniolo però non resterà al Gala.

    Su di lui c’è l’interesse del Villareal, nella Liga, il suo trasferimento può avvenire con la formula del prestito.

  • Tutto confermato, Daichi Kamada firma con il Crystal Palace

    Daichi Kamada, come vi avevamo raccontato nei giorni scorsi, non ha trovato l’accordo per il rinnovo con la Lazio. Infatti il centrocampista giapponese era arrivato nella Capitale da parametro zero ed aveva firmato un contratto di un anno con opzione. Il DS Fabiani ha raccontato che non sono state rispettate delle promesse fatte in precedenza e sono così terminati i colloqui tra le parti.

    In questo modo l’ex Eintracht Francoforte è ora libero di firmare un nuovo contratto. Nelle prossime ore infatti Kamada si legherà al Crystal Palace, ora si attende solo l’annuncio ufficiale.

  • Colpani è la prima richiesta di Palladino per la sua Fiorentina

    Raffaele Palladino, come vi abbiamo raccontato in questi giorni, sarà il prossimo allenatore della Fiorentina. Infatti ieri Vincenzo Italiano, dopo il match di recupero tra Atalanta e Fiorentina, ha annunciato il suo addio al mondo viola. L’allenatore del Monza è pronto alla nuova avventura che lo attende ed ha iniziato a pensare ai possibili obiettivi per il mercato estivo.

    Uno dei calciatori che è stato protagonista nel Monza di Palladino è Andrea Colpani. Così la prima richiesta dell’allenatore napoletano alla dirigenza viola sarebbe quella di portare a Firenze il talento italiano.

    Colpani ha collezionato in questa stagione 38 presenze arricchite da 8 gol e 4 assist. Questo potrebbe essere l’anno della sua definitiva consacrazione in una piazza storica e prestigiosa. Nel modulo di Palladino, l’ex Atalanta occupa la posizione di trequartista, che parte dall’esterno per poi definire o calcolare da sotto punta. Lo stesso spartito potrebbe ripetersi proprio in maglia viola, andando ad aggiungere caratteristiche al reparto avanzato toscano. La valutazione attuale di Colpani si aggira intorno ai 15 milioni di euro, cifra che la Fiorentina potrebbe assicurare tranquillamente al club biancorosso. Vedremo se nelle prossime settimane ci saranno effettivamente i primi contatti tra i due club.

     

  • Le partite di oggi lunedì 3 giugno 2024

    Le partite di oggi lunedì 3 giugno 2024

    Le partite in programma per la giornata di oggi lunedì 3 giugno 2024.

    Amichevoli nazionali ore 18 Scozia – Gibilterra, ore 19 Croazia – Macedonia del Nord, ore 19 Turchia – Scozia, ore 20 Albania – Liechtenstein, ore 20:45 Germania – Ucraina e Inghilterra – Bosnia.

  • Le partite di oggi domenica 2 giugno 2024

    Le partite di oggi domenica 2 giugno 2024

    Le partite di oggi domenica 2 giugno 2024.

    Ore 18 recupero del campionato di Serie A Atalanta – Fiorentina

    Ore 20 30 ritorno di Play Off di Serie B Venezia – Cremonese

    Ore 17 Metz – St. Etienne play Off retrocessione Ligue 1 francese

    Ore 18 Eredivisie play off retrocessione Excelsior – Breda

    Ore 20 45 Campionato portoghese spareggio Avs – Portimomense

    Amichevoli nazionali ore 11 Indonesia – Tanzania e Cina Birmania Under 20.

  • Per il Real Madrid è la quindicesima Champions League

    Per il Real Madrid è la quindicesima Champions League

    Ecco di seguito vediamo la graduatoria dei successi per squadra in Champions League:
    15 Real Madrid (17 finali)
    7 Milan (11)
    6 Liverpool (10)
    6 Bayern Monaco (11)
    5 Barcellona (8)
    4 Ajax (6)
    3 Inter (6)
    3 Manchester United (5)
    2 Benfica (7)
    2 Juventus (9)
    2 Nottingham Forest (2)
    2 Porto (2)
    2 Chelsea (2)
    1 Borussia Dortmund (2)
    1 Celtic (2)
    1 Amburgo (2)
    1 Steaua Bucureșt (2)
    1 Marsiglia (2)
    1 Manchester City (2)
    1 Feyenoord (1)
    1 Aston Villa (1)
    1 PSV Eindhoven (1)
    1 Stella Rossa (1)

  • Il Real Madrid è campione d’Europa

    Il Real Madrid è campione d’Europa per la quindicesima volta nella sua storia, sconfitto il Borussia Dortmund in finale grazie alle reti segnate nella ripresa da Daniel Carvajal al 74′ e Vinícius all’83 esimo autore del raddoppio.

    Dopo un buonissimo primo tempo giocato dal Borussia Dortmund, la squadra tedesca allenata da Edin Terzić subisce due reti nella seconda frazione di gioco.

    Il Real Madrid trionfa in Europa con Carlo Ancelotti per la terza volta, sono cinque il numero di Champions vinte dal “Re di Coppe” nella sua carriera da allenatore dopo  le altre due vinte con il Milan.