Tag: news

  • Youth League, i risultati della due giorni di partite

    Youth League, i risultati della due giorni di partite

    Ecco di seguito tutti i risultati della due giorni di Youth League
    Mercoledì 11 dicembre
    Benfica – Bologna 3-0
    Lilla – Sturm Graz 1-1
    Arsenal – Monaco 2-0
    Atletico Madrid – Sl. Bratislava 5-0
    Juventus – Manchester City 1-1
    Milan – Stella Rossa 1-3
    Feyenoord – Sparta Praga 3-0
    Stoccarda – Young Boys 2-1
    Borussia Dortmund – Barcellona 2-3
    Martedì 10 dicembre
    Shakhtar – Bayern 0-2
    Girona – Liverpool 2-2
    Din. Zagabria – Celtic 2-1
    Brest – PSV 1-3
    Bayer Leverkusen – Inter 0-1
    Bruges – Sporting 0-1
    Salisburgo – PSG 3-2
    Lipsia – Aston Villa 3-4
    Atalanta – Real Madrid 0-4
    La classifica aggiornata
    Inter 18 (qualificata ai sedicesimi)
    Sporting 16 (qualificata)
    Salisburgo 16 (qualificata)
    Stoccarda 13 (qualificata)
    Barcellona 12 * (qualificata)
    Real Madrid 12 (qualificata)
    Atalanta 12 (qualificata)
    Atlético Madrid 11 (qualificata)
    Benfica 11 (qualificata)
    Juventus 11 (qualificata)
    Manchester City 10 (qualificata)
    Girona 10 (qualificata)
    Bayern 10 (qualificata)
    Shakhtar 10 (qualificata)
    Aston Villa 9 (qualificata)
    Sturm Graz 9 (qualificata)
    Celtic 9 (qualificata)
    Borussia Dortmund 8 (qualificata)
    Liverpool 8 (qualificata)
    Lilla 8 (qualificata)
    Dinamo Zagabria 8 (qualificata)
    Monaco 8 (qualificata)
    PSG 7
    Bayer Leverkusen 7
    Arsenal 6
    PSV 6
    Stella Rossa 5
    Milan 5
    Feyenoord 4
    Young Boys 3
    Bruges 3
    Lipsia 3
    Bologna 2
    Brest 2
    Slovan Bratislava 2
    Sparta Praga 1

     

  • SerieC, l’Atalanta Under23 supera l’Union Clodiense

    SerieC, l’Atalanta Under23 supera l’Union Clodiense

    L’Atalanta Under23 si impone per 2-1 sull’Union Clodiense nel recupero della 17ª giornata del campionato di Serie C, Girone A. Ospiti in vantaggio al 70′, i nerazzurri trovano il pareggio al 77′ con Panada e all’80’ con Alessio.

    Ecco di seguito la classifica aggiornata del Girone A del campionato di Serie C

    Padova 45*

    Vicenza 40

    Feralpisalò 32

    Trento 30

    Alcione Milano 29

    Atalanta U23 29

    Novara 28

    Renate 28

    Lumezzane 27

    AlbinoLeffe 25

    Lecco 23

    Virtus Verona 21

    Arzignano Valchiampo 21

    Giana Erminio 20

    Pro Vercelli 19

    Pergolettese 17

    Pro Patria 17

    Caldiero Terme 15

    Triestina 10°

    Union Clodiense 9*

     

    * una partita in meno

    ° un punto di penalizzazione

     

  • Fiorentina, Sottil: “Abbiamo una grande voglia”

    Fiorentina, Sottil: “Abbiamo una grande voglia”

    L’esterno della Fiorentina, Riccardo Sottil, ha parlato alla vigilia partita di Conference League contro il LASK.

    “Il rapporto con il mister quest’anno è ottimo e lo è stato fin dall’inizio. Abbiamo discussione sempre positive, per perfezionare i dettagli. Abbiamo tanto da parlare durante gli allenamenti”.

    Ha trovato anche la continuità quest’anno?

    “Hanno sempre sottolineato in molti la mia mancanza di continuità. Giocando poi si migliora la forma e si prende consapevolezza nei propri mezzi. In passato ho avuto infortuni anche mi hanno penalizzato ma non ci penso più. Voglio continuare su questa strada”.

    Qual è l’importanza della Conference?

    “Ormai sono un po’ di anni che sono qui, ho senso di appartenenza e la Conference è importante perché si alza il livello della squadra e della società. In Europa non è mai facile giuocare e l’approccio deve essere importante”,

    Guardando la classifica, pensa che potrebbe giocare anche la Champions?

    “Abbiamo le qualità, giocare la Champions o l’Europa League è possibile ed è un sogno ma dobbiamo restare con i piedi per terra”.

    Avete sentito Bove?

    “La cosa più importante è che stia bene, prima del calcio c’à la vita e la salute. Deve stare con la sua famiglia, in totale discrezione. Andiamo in campo e giochiamo anche per lui”.

  • Youth League, tris del Benfica al Bologna

    Youth League, tris del Benfica al Bologna

    Il Bologna di Rivalta in Youth League chiude il torneo con una sconfitta contro il Benfica per 3-0. Reti di Moreira e Oliveira su rigore e Varela.

    Tutti i risultati

    Mercoledì 11 dicembre

    Benfica – Bologna 3-0

    Lilla – Sturm Graz

    Arsenal – Monaco

    Atletico Madrid – Sl. Bratislava

    Juventus – Manchester City

    Milan – Stella Rossa

    Feyenoord – Sparta Praga

    Stoccarda – Young Boys

    Borussia Dortmund – Barcellona

     

    Martedì 10 dicembre

    Shakhtar – Bayern 0-2

    Girona – Liverpool 2-2

    Din. Zagabria – Celtic 2-1

    Brest – PSV 1-3

    Bayer Leverkusen – Inter 0-1

    Bruges – Sporting 0-1

    Salisburgo – PSG 3-2

    Lipsia – Aston Villa 3-4

    Atalanta – Real Madrid 0-4

     

    La classifica aggiornata (le prime 22 accedono alla fase successiva)

    Inter 18 (qualificata)

    Sporting 16 (qualificata)

    Salisburgo 16 (qualificata)

    Barcellona 12 * (qualificata)

    Real Madrid 12 (qualificata)

    Atalanta 12 (qualificata)

    Benfica 11 (qualificata)

    Stoccarda 10 * (qualificata)

    Juventus 10 * (qualificata)

    Girona 10 (qualificata)

    Bayern 10 (qualificata)

    Shakhtar 10 (qualificata)

    Manchester City 9 * (qualificata)

    Aston Villa 9 (qualificata)

    Celtic 9 (qualificata)

    Borussia Dortmund 8 *

    Atlético 8 *

    Sturm Graz 8 *

    Liverpool 8

    Monaco 8 *

    Dinamo Zagabria 8

    PSG 7

     

     

  • Serie C, il giovane Mendoza prolunga con il Lecco

    Serie C, il giovane Mendoza prolunga con il Lecco

    Nel campionato di Serie C, la squadra del Lecco ha reso noto il rinnovo del contratto del giocatore Mendoza classe 2005. Ecco la nota del club.

    “Il Calcio Lecco 1912 comunica di aver prolungato il contratto di Alejandro Mendoza fino al 2027.

    Classe 2005, nato in Ecuador, è arrivato in bluceleste in estate dopo essere cresciuto nel settore giovanile della Fiorentina, con cui è arrivato fino alla Primavera. In questa stagione, la sua prima tra i professionisti, ha collezionato 6 presenze in campionato e una in Coppa Italia Serie C.”

     

  • Roma, Saelemaekers: “Dobbiamo vincere”

    Roma, Saelemaekers: “Dobbiamo vincere”

    La Roma domani gioca contro il Braga in Europa League, Alexis Saelemaekers è il protagonista della Roma in conferenza stampa.

    Quale posizione in campo preferisci?

    “Ho parlato col mister sulla mia posizione. Che sia dentro o fuori, anche quinto, dopo posso aiutare la squadra. lo faccio. L’importante è prendere punti. Se posso aiutare la squadra lo faccio in qualsiasi posizione”.

     

    Qual è la tua situazione a Roma, pensi al tuo futuro?

    “Io mi sono trovato subito bene, in famiglia. Mi sento bene qua. L’importante è giocare a calcio e giocare con la squadra. Quello che succederà nel futuro non dipenderà da me. Ho la testa a Roma per ora”.

     

    E’ cambiato qualcosa con l’arrivo di Ranieri?

    “L’aria non è mai cambiata: c’à determinazione e voglia di lavorare duro. Purtroppo c’è stata sfortuna e molte altre cose. Noi abbiamo dato sempre tutto ad ogni allenamento. Il ritorno del mister ci ha dato una spinta in più per provare ad andare in alto ed è quello che faremo fino alla fine della stagione”.

     

    Ci racconti com’è andato il percorso post rientro infortunio?

    “E’ stato un momento difficile. Io non ho avuto tanti infortuni quindi è stato un momento brutto della mia carriera. Ora l”importante è riportare la squadra dove deve essere. Il mio futuro? Spero di essere un protagonista e di aiutare la squadra”.

     

  • Roma, Ranieri: “Tranne Cristante ci siamo tutti”

    Roma, Ranieri: “Tranne Cristante ci siamo tutti”

    Alla vigilia della sfida di Europa League con il Braga, il tecnico della Roma Claudio Ranieri, presenta la partita conferenza stampa.

    Chi ha recuperato per domani? Chi ci sarà? Soulè? Pensa giocherà?

    “Ho recuperato tutti tranne Cristante. Soulè è il futuro. E’ un ragazzo che dopo un anno pensava di fare le stesse cose a Frosinone, ma il cambio di squadra ha inciso molto. Cercheremo di tirargli fuori il meglio di sé”

     

    Quali sono gli obiettivi?

    “Ogni partita dobbiamo dare il massimo. Solo così si può creare uno spirito positivo. Abbiamo l’obiettivo di dare il massimo ogni partita”.

     

    Dovbyk come va servito secondo lei? Cosa gli sta chiedendo?

    “Più che chiedere a Dovbyk lui deve tornare in una buona condizione fisica. Lui ha un fisico che ora è debilitato. Poi capiremo come lui va servito. Certamente anche lui si deve mettere a disposizione. Ora deve rimettersi al 100%. Cercheremo di portarlo alla sua migliore condizione fisica”.

     

    Pellegrini avrà la chance domani di rientrare in campo?

    “Ancora non ci ho parlato. E’ un ragazzo che merita, lo vedo più sereno durante gli allenamenti. Si sta allenando bene e comincia a prendere la porta. Anche se in allenamento sta tornando ad essere quello di prima”.

     

    Dybala? Pensa di impiegarlo visti i diversi impegni?

    “La sera tiro le conclusioni sulla partita precedente. Devo ancora parlare con i giocatori. E’ importante la Coppa ma è importante il Como. Vedrò cosa fare”.

     

    Cosa ha portato a questa squadra? Come si sta dividendo anche tra i vari ruoli?

    “Io mi sto impegnando 50 e 50. Ho giocatori meravigliosi che mi fanno pensare anche al futuro. Con la proprietà stiamo pensando a tutto. All’oggi, al mercato. L’allenatore? L’abbiamo spolverata come cosa. Ci stiamo pensando. Non posso negarlo, senza però pensare al chi e al come. Alla squadra credo che ho dato quello che è il mio modo di essere. Io cerco empatia in loro. Se mi trovo bene con i ragazzi loro capiscono quelle che sono le mie necessità. Ogni allenatore ha il suo modo di impostare la partita. L’allenatore non è una macchina che metti benzina e va. Io ho usufruito della loro preparazione e ho messo quello che più mi si addice. Il merito è della squadra. I giocatori sono delle spugne, e sono così bravi che basta poco per capire quello che devono fare”.

     

    Domani ci dobbiamo aspettare qualche cambio?

    “Io tiro le somme questa sera. Domani parlo con i ragazzi e poi deciderò. Ci sono giocatori che ancora non hanno i 90 minuti e valutare se metterli all’inizio. o farli subentrare”.

     

    Al di là del nome, ci sono dei paletti al profilo del prossimo anno?

    “Stiamo cercando uno bravo. E basta. Poi cerchiamo di non sbagliarlo”.

     

    C’è un calciatore che può sostituire Angelino?

    “C’è Saelemakers, Zalewski, El Shaarawy. Ne ho a disposizione. Non mi sto creando il problema. Posso giocare a 4”.

     

    Che squadra si aspetta domani?

    “Credo che ormai non c’è più il fattore campo che sposta le sorti. Il pubblico della Roma è presente, spinge molto la squadra. Mi aspetto un Braga con un’influenza europea che gioca anche in verticale e che ha buoni giocatori. Mi aspetto una gran bella partita con due squadre che vogliono vincere”.

     

  • Fiorentina, Palladino: ”Dobbiamo fare punti”

    Fiorentina, Palladino: ”Dobbiamo fare punti”

    Vigilia alla Fiorentina, con Raffaele Palladino che presenta la sfida contro il LASK in Conference League.

    Può essere Beltran il sostituto di Bove?

    “Sì, ma non dipende solo dalla posizione, ma dalle caratteristiche generali. È importante la predisposizione difensiva, come fa Lucas. Lo devono fare tutti, i ragazzi sanno che devono attaccare e difendere insieme. Proveremo tutte le posizioni del caso”.

    Domani giocherà Martinelli?

    “Lo conosco meno di Riccardo Sottil che è qui accanto a me, ma a me piace sia come ragazzo che calciatore. È esuberante, ha quell’esuberanza che a me piace. Sa parare e giocare coi piedi, ha grande talento ma dovrà crescere piano piano. Domani avrà una grande occasione, ma bisogna mantenere un profilo basso per lui. Il portiere è un ruolo delicato”.

    Come volete salutare i tifosi nell’ultima gara del 2024 in Conference a Firenze?

    “Vogliamo cercare di fare punti, è una partita decisiva e vogliamo arrivare tra le prime otto per evitare un turno in più a febbraio. Affronteremo una squadra organizzata e vogliamo regalare una gioia ai nostri tifosi. Non dobbiamo avere le piccole disattenzioni che abbiamo avuto in alcune occasioni. Scenderemo in campo con un grande atteggiamento”.

    Pongracic è ancora out?

    “Sì, domani non ci sarà e non sarà convocato. Non ci sarà neanche Cataldi e lo recupereremo per domenica e non ci sarà neanche Biraghi per scelta tecnica”.

    Com’è la situazione Kean?

    “Domani metterò in campo la soluzione migliore come sempre. Vedremo se giocherà domani. Chi andrà in campo dovrà essere bello tosto deciso e determinato”.

  • Serie A, le designazioni arbitrali della prossima giornata di campionato

    Serie A, le designazioni arbitrali della prossima giornata di campionato

    Ecco di seguito le designazioni arbitrali del prossimo turno del campionato di Serie A .

    Empoli – Torino Venerdì 13/12 H.20.45

    Bonacina

    Preti – Ceccon

    IV: La Penna

    VAR: Pezzuto

    AVAR: Meraviglia

     

    Cagliari – Atalanta Sabato 14/12 H.15.00

    Pairetto

    Dei Giudici – Garzelli

    IV: Marinelli

    VAR: Paterna

    AVAR: Abisso

     

    Udinese – Napoli Sabato 14/12 H.18.00

    Doveri

    Lo Cicero – Bercigli

    IV: Sacchi

    VAR: Marini

    AVAR: Pezzuto

     

    Juventus – Venezia Sabato 14/12 H.20.45

    Giua

    Di Iorio – Pagliardini

    IV: Prontera

    VAR: Meraviglia

    AVAR: Di Bello

     

    Lecce – Monza H.12.30

    Mariani

    Capaldo – Bahri

    IV: Ayroldi

    VAR: Di Paolo

    AVAR: Maggioni

     

    Bologna – Fiorentina H.15.00

    Fabbri

    Imperiale – Cavallina

    IV: Piccinini

    VAR: Abisso

    AVAR: Marini

     

    Parma – Hellas Verona H. 15.00

    Sozza

    Mondin – Bitonti

    IV: Tremolada

    VAR: Gariglio

    AVAR: Mazzoleni

     

    Como – Roma H. 18.00

    Rapuano

    Berti – Bresmes

    IV: Perenzoni

    VAR: Serra

    AVAR: Paterna

     

    Milan – Genoa H. 20.45

    Guida

    Rossi M. – Moro

    IV: Zufferli

    VAR: Di Bello

    AVAR: Camplone

     

    Lazio – Inter Lunedì 16/12 H. 20.45

    Chiffi

    Cecconi – Zingarelli

    IV: Manganiello

    VAR: Mazzoleni

    AVAR: Serra

     

     

     

  • Parravicini è il nuovo allenatore del San Giuliano

    Parravicini è il nuovo allenatore del San Giuliano

    Nel campionato di Serie D, la squadre del San Giuliano ha un nuovo allenatore, si tratta di Francesco Parravicini ex mediano di Serie A 42 anni.

    Parravicini prende il posto di Omar Albertini, il San Giuliano ha per il momento 23 punti in classifica.