Tag: news

  • SerieA, le formazioni ufficiali di Monza-Udinese

    SerieA, le formazioni ufficiali di Monza-Udinese

    SerieA, ecco di seguito vediamo le formazioni ufficiali di Monza – Udinese .

    MONZA (3-4-2-1): Turati; Izzo, Pablo Marí, Carboni; Pedro Pereira, Bondo, Bianco, Kyriakopoulos; Maldini, Caprari; Djuric.

    A disposizione: Pizzignacco, Mazza, Caldirola, Sensi, Birindelli, Forson, Maric, Valoti, D’Ambrosio, Mota, Postiglione, Martins, Colombo, Ciurria.

    Allenatore: Alessandro Nesta.

     

    UDINESE (4-4-2): Sava; Ehizibue, Bijol, Giannetti, Zemura; Zarraga, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp; Thauvin, Lucca.

    A disposizione: Piana, Padelli, Abankwah, Kamara, Atta, Palma, Bravo, Brenner, Kabasele, Kristensen, Modesto.

    Allenatore: Kosta Runjaic.

     

    Arbitro: MANGANIELLO

    Assistenti: PERROTTI – ROSSI M.

    IV ufficiale: ARENA

    VAR: MERAVIGLIA

    AVAR: MARINI

     

     

  • Leverkusen, Xabi Alonso: “Sappiamo bene la forza dell’Inter”

    Leverkusen, Xabi Alonso: “Sappiamo bene la forza dell’Inter”

    Il tecnico Xabi Alonso del Leverkusen in Champions League avrà di fronte l’Inter. L’allenatore dei tedeschi presenta in conferenza stampa la partita di domani contro i nerazzurri .

    L’Inter non ha ancora subito gol in questa Champions

    “Sappiamo di affrontare una delle squadre più forti d’Europa, ma siamo pronti e ci siamo allenati, c’è grande aspettativa per noi. L’Inter è una squadra con grande continuità, sono molto solidi e hanno un’idea chiara di cosa vogliono. Sanno dove portare le partite, sono molto maturi e sarà fantastico giocare contro di loro”.

     

    Come sta Schick?

    “Si sta avvicinando alla forma migliore, si sente meglio e non lo escludiamo. Domattina verificheremo se sarà in condizione per poter giocare dall’inizio o a gara in corso magari”.

    Ha già affrontato Atalanta e Milan, dove mette l’Inter in una classifica del calcio italiano?

    “È una squadra vincente, hanno giocato la finale di Champions League due anni fa, hanno vinto lo scudetto: hanno un’idea molto solida di cosa vogliono fare, controllano le partite molto bene. Hanno ottimi giocatori e uno dei migliori allenatori al mondo, non vediamo l’ora di ospitarli nel nostro stadio”.

     

    Cosa cambia giocando contro uno come Calhanoglu, che peraltro torna qui da avversario.

    “Non pensiamo ai singoli, ma di sicuro è un giocatore che ha un grande impatto sul gioco. Ricordo quando giocava qui, era un 10: il suo gioco è cambiato molto nel corso del tempo. È un giocatore chiave per loro, come Kimmich lo è per il Bayern Monaco”.

     

    Solo 3 sconfitte nelle ultime 75 partite per voi…

    “Non diciamolo a voce alta. Però dice tanto di questo club e di questa squadra, penso che siamo migliorati tanto e penso che vogliamo giocare sempre per vincere. Ci proveremo in tutti i modi anche domani, vogliamo qualificarci tra le prime otto e il nostro obiettivo è quello di provare a vincere in ogni competizione. Domani ci aspetta un’altra grande partita”.

     

    Dove mette Calhanoglu in una classifica dei registi europei, e in generale il centrocampo interista?

    “Non so dire una posizione esatta, ma sicuramente è in alto. Hanno tante soluzioni a centrocampo, in molti casi sono coperti nel doppio ruolo. Li valuto a livello altissimo, non si tratta solo di essere top player ma di giocare in maniera collettiva: sanno come pressare alto, sanno giocare corto o lungo, sanno lavorare sulle transizioni e sulle rotazioni che è una cosa tipica del calcio italiano. Per noi sarà una grande sfida e non vediamo l’ora”.

     

    Da giocatore è stato molto vicino alla Serie A, da allenatore vede in futuro la possibilità di trasferirsi in Italia?

    “Non chiudo nessuna porta, per quanto riguarda il futuro. Però al momento il mio focus è tutto sul Bayer Leverkusen”.

     

  • Campionato brasiliano, tutti i verdetti

    Campionato brasiliano, tutti i verdetti

    È finito il campionato brasiliano, vittoria finale per il Botafogo che fa doppietta dopo aver vinto anche la Copa Libertadores. Secondo il Palmeiras, in Copa Libertadores vanno Fortaleza, Internacional e Sao Paulo. Invece Corinthians e Bahia ai preliminari.

    Alla fase a gironi della Copa Sudamericana: Cruzeiro, Vasco, Vitoria, Atletico Mineiro, Fluminense e Gremio, retrocedono Athletico-PR, Criciuma, Atletico GO e Cuiaba.

    Classifica

    Botafogo 79

    Palmeiras 73

    Flamengo 70

    Fortaleza 68

    Internacional 65

    Sao Paulo 59

    Corinthians 56

    Bahia 53

    Cruzeiro 52

    Vasco 50

    Atlético-MG 47

    Vitória 47

    Fluminense 46

    Grêmio 45

    Juventude 45

    Bragantino 44

    Athletico PR 42

    Criciúma 38

    Cuiabá 30

    Atletico GO 30

     

  • Ufficiale: Sottil non è piu l’allenatore della Sampdoria

    Ufficiale: Sottil non è piu l’allenatore della Sampdoria

    Adesso è ufficiale, Sottil non è più l’allenatore della Sampdoria. Ecco la nota del club blucerchiato che rende noto l’esonero di Sottil.

    “L’U.C. Sampdoria comunica di aver sollevato Andrea Sottil dall’incarico di allenatore responsabile della prima squadra. Al tecnico e ai componenti del suo staff – Gianluca Cristaldi, Salvatore Gentile e Matteo Tomei – vanno i ringraziamenti per l’impegno e la professionalità dimostrati durante il periodo di lavoro nel club”.

     

  • Milan, infortunio per Pulisic

    Milan, infortunio per Pulisic

    Brutte notizie per il Milan, a Pulisic è andata peggio del previsto. Uscito per infortunio nella sfida contro l’Atalanta, l’attaccante del Milan stamattina dopo gli esami ha avuto una lesione di basso grado del muscolo soleo del polpaccio destro.

    Salterà la sfida di Champions League e il Genoa in campionato. Pulisic sarà monitorato con attenzione dai rossoneri per averlo in vista della Supercoppa italiana.

     

     

  • Empoli, ko al ginocchio per Pellegri e stagione finita

    Empoli, ko al ginocchio per Pellegri e stagione finita

    Brutte notizie per l’attaccante 23enne Pellegri che ha subito l’ennesimo infortunio.

    Infatti, Secondo quanto viene riferito, Pietro Pellegri, centravanti dell’Empoli ed ex calciatore di  Genoa, Torino e Milan, ha subito la rottura del crociato del ginocchio. Per lui stagione finita. Una brutta notizia per lui e per l’Empoli di D’Aversa.

    Naturalmente da tutto quanto lo staff di Spazio Calcio 24 auguroni a Pellegri di pronta guarigione.

  • Sestri Levante, esonerato il tecnico Andrea Scotto

    Sestri Levante, esonerato il tecnico Andrea Scotto

    Nel campionato di Serie C, Ko fatale per il Sestri Levante, contro l’Ascoli che costa la panchina al tecnico Andrea Scotto, ecco di seguito la nota del club ligure sul suo esonero.

    “L’U.S. Sestri Levante 1919 comunica di aver sollevato dall’incarico l’allenatore Andrea Scotto, ringraziandolo per il lavoro svolto fin qui e l’impegno mostrato.”

  • Brescia, Maran ad un passo dall’esonero

    Brescia, Maran ad un passo dall’esonero

    Il tecnico Rolando Maran sembra ormai vicino all’esonero al Brescia. Nell’ultimo turno ha perso contro il Catanzaro di Caserta. Brescia che nelle ultime nove giornate di campionato hanno vinto una sola partita.

    Il presidente del Brescia Cellino avrebbe deciso di rimpiazzarlo con Bisoli. La giornata di oggi vedrà degli ulteriori sviluppi.

  • Sampdoria, per Sottil esonero ad un passo dall’ esonero

    Sampdoria, per Sottil esonero ad un passo dall’ esonero

    Non c’è davvero pace per la Sampdoria che ieri ha perso malamente per 5-1 contro il Sassuolo con i blucerchiati che stanno precipitando sempre di piu in classifica.

    Dopo Pirlo, la Samp si appresta a cambiare il terzo allenatore di questa tormentata stagione. Tra i nomi come nuovo possibile allenatore dei blucerchiati ci sono in ballo: Andreazzoli, Iachini, Semplici e non si esclude il ritorno di Pirlo.

  • Liga, tris del Real Madrid a Girona e ora il Barcellona è più vicino

    Liga, tris del Real Madrid a Girona e ora il Barcellona è più vicino

    La partita del campionato spagnolo, ovvero la Liga, Girona vs Real Madrid si è conclusa con il risultato di 0-3 in favore delle Merengues.

    Bellingham al 36′ porta in vantaggio il Real Madrid. Guler al 55′ raddoppia e al 62′ Mbappe fa il tris.

    In classifica, il Real di Ancelotti sale a 36 punti in seconda posizione a -2 dal Barcellona capolista. Girona ottavo con 22 punti.