Tag: news

  • Serie A, poker della Roma al Lecce

    Serie A, poker della Roma al Lecce

    La partita del campionato di Serie A Roma vs Lecce si è conclusa con il risultato di 4-1 in favore della squadra giallorossa.

    Saelemekers al 13′ porta in vantaggio i giallorossi. Al 40′ Krstovic pareggia i conti su calcio di rigore. Al 60′ Mancini riporta avanti la Roma. Al 66′ Pisilli sigla il tris. Infine, all’ 86′ ecco servito il poker di Kone.

    La Roma risale a centro classifica, con sedici punti. Lecce invece quintultimo con tredici punti.

     

  • Premier League, Man. Utd ancora ko con il Nottingham

    Premier League, Man. Utd ancora ko con il Nottingham

    La partita valida per la Premier League Manchester United – Nottingham Forest si è conclusa con il risultato della 2-3 per il Forest.

    Manchester United che proprio non riesce a ingranare anche con il neo tecnico Amorim.

    Nottingham in vantaggio al 2′ con Milenkovic. Red Devil che pareggiano al 18′ Hojlund. A inizio ripresa, al 48′ Gibbs White e e Wood al 54′ portano gli ospiti sull’ 1-3. Al 61′ Bruno Fernandes segna il 2-3 definitivo.

    Nottingham Forest che sale al quinto posto con 25 punti. Manchester United tredicesima con 19 punti.

     

  • Premier League, il Manchester City fermato sul pari dal Crystal Palace

    Premier League, il Manchester City fermato sul pari dal Crystal Palace

    La partita della Premier League tra Cristal PalaceManchester City si è conclusa con il risultato di parità 2-2.

    Munoz porta in vantaggio il Palace e primo pari di Haaland. Nel secondo tempo Lacroix riporta in vantaggio il Palace, Lewis firma il definitivo 2-2, mercoledì i citizen giocheranno contro la Juventus in Champions League.

    Il programma completo

    Sabato 7 dicembre

    Everton – Liverpool rinviata a data da destinarsi

    Aston Villa – Southampton 1-0

    Brentford – Newcastle 4-2

    Crystal Palace – Manchester City 2-2

    Manchester United – Nottingham Forest

    Domenica 8 dicembre

    Fulham – Arsenal

    Ipswich – Bournemouth

    Leicester – Brighton

    Tottenham – Chelsea

     

    Lunedì 9 dicembre

    West Ham – Wolverhampton

     

    La classifica

    1. Liverpool 35

    2. Arsenal 28

    3. Chelsea 28

    4. Manchester City 27

    5. Aston Villa 25

    6. Brentford 23

    7. Brighton 23

    8. Nottingham Forest 22

    9. Fulham 21

    10. Bournemouth 21

    11. Tottenham 20

    12. Newcastle 20

    13. Manchester United 19

    14. West Ham 15

    15. Everton 14

    16. Leicester 13

    17. Crystal Palace 13

    18. Wolverhampton 9

    19. Ipswich 9

    20. Southampton 5

     

     

  • Cagliari, Nicola: “Con la Fiorentina ci saremo tutti tranne Lapadula”

    Cagliari, Nicola: “Con la Fiorentina ci saremo tutti tranne Lapadula”

    Il tecnico del Cagliari, Davide Nicola, parla in conferenza stampa presenta la partita di domani contro la Fiorentina .

    Aggiornamenti su infortunati e che gara dovrà giocare il Cagliari a Firenze?

    “La rosa ho tutti a disposizione tranne Lapadula. Fiorentina? Fa punti da nove partite, sette vittorie consecutive. Non è mai un caso, ma un mix che funziona alla perfezione. Squadra molto qualitativa, pensate a Kean, Adli o De Gea. Dovremo fare una partita importante sotto tutti i punti di vista. Dovremo essere abili e più bravi in fase di transizione”.

     

    Quali sono le sue sensazioni in relazione a questa gara?

    “Sono legate al lavoro che stiamo facendo. Abbiamo ancora margini di crescita, vedo i ragazzi lavorare molto bene. Ci stiamo concentrando sui dettagli, cose che fanno la differenza nella gara. Non possiamo fare a meno della partecipazione di tutti in ambo le fasi. In questa Serie A tutti sono competitivi. Sono fiducioso e determinato”.

     

    Come può essere interpretata l’eliminazione della Fiorentina dalla Coppa?

    “Parliamo di due competizioni diverse. Quando vieni eliminato attraverso i rigori il tutto assume un altro significato. La Fiorentina ha comunque creato tanto, idem l’Empoli. Davanti a noi avremo una squadra che sta performando molto bene, ma noi possiamo fare la nostra gara, con voglia e determinazione”.

     

    La Fiorentina subisce pochi goal nei secondi tempi.

    “Per quello sarà una bella sfida. I numeri sono fatti anche per essere sovvertiti. Sappiamo benissimo che la Viola gioca bene sulle fasce, interscambi posizionali, sa difendersi partendo dal basso e giocare di ripartenza. Risucire ad impensierirli aumenterà il nostro livello di consapevolezza”.

    Sherri o Scuffet?

    “Sherri ha giocato tre partite, ma ho bisogno di almeno 4 o 5 per capire determinate cose. Dobbiamo distribuire le energie su tutta la rosa”.

     

    Obert: c’è dualismo con Augello sulla fascia sinistra?

    “Non c’è nessun dualismo, ma grande collaborazione. Obert è un giovane che piace, molto giovane, e siamo convinti che potrà togliersi delle soddisfazioni. Sta cogliendo le occasioni concesse, e sono molto soddisfatto del suo lavoro”. Può fare il centrale della difesa a 3 o 4, o anche terzino della difesa a 4″.

     

    Come sta Felici?

    “Lavora molto bene, i compagni lo stanno aiutando a performare nella massima serie. E’ riuscito ad essere determinante contro il Verona. Potrebbe partire titolare”.

     

    Cos’hai provato per Bove?

    “Non ho competenze per commentare quanto gli accadrà per la carriera. C’è stato un grande sospiro di sollievo per come si è evoluta la situazione. In questo momento sta bene, dovrà decidere quale sarà il suo percorso, e mi fermo qui”.

     

    Gaetano non sta giocando ultimamente: si cerca di portarlo al top?

    “Abbiamo una rosa importante. Gaetano non ha giocato titolare sono in alcune gare. Contro il Verona ho optato per una soluzione diversa, e l’evoluzione della stessa mi ha consigliato altro. Gaetano sta bene, deve alzare il livello di intensità. Per lui è il primo anno in cui gli si sta chiedendo una data responsabilità. Deve continuare a lavorare, e le occasioni di certo le avrà”.

     

    Quanto la difesa è vicina alla sua reale soddisfazione?

    “Mi fido ciecamente dei miei difensori. In alcune gare non siamo stati efficaci. Spero di ottenere altri clean sheet dopo quello contro il Verona. Stiamo migliorando e possiamo fare meglio. Vogli oche non si accontentino. La differenza sta nella costanza con la quale riesci a giocare senza concedere all’avversario. La squadra è migliorata anche nel leggere determinate situazioni. C’è il tempo per fare meglio”.

     

  • Udinese, Runjaic: “Non ci sentiamo sotto pressione”

    Udinese, Runjaic: “Non ci sentiamo sotto pressione”

    L’Udinese sfida il Monza di Alessandro Nesta, ecco le parole In conferenza stampa di mister Kosta Runjaic dei friulani.

    Perdere il portiere non è mai facile, un peccato poi perdere anche Davis in quel momento di forma:

    “Sono assolutamente d’accordo, non è mai un bene quando in settimana si perdono due giocatori importanti. A livello umano sono dispiaciuto per loro, per Okoye è la prima stagione da titolare fisso e fino a qua aveva offerto prestazioni molto buone. Fa parte però del gioco, c’è sempre un grado di rischio. Abbiamo Sava e Padelli per sostituirlo, sono ottimista che possano rimpiazzarlo al meglio. Per quanto riguarda Davis ha sentito a fine allenamento un fastidio muscolare, può capitare, sono ottimista sul recupero, penso possa rientrare abbastanza velocemente ma non c’è mai la sicurezza sui tempi di recupero. Dovremo aspettare una, due, tre settimane per riaverlo a disposizione ma lavoreremo per riaverlo il più presto possibile”.

     

    La difesa a quattro resta un’opzione o si torna a tre?

    “Ci sono delle opzioni nella nostra squadra, giocatori che si allenano bene. Quando qualcosa non va come si vuole bisogna analizzare la situazione con lucidità, osservare come si allenano i giocatori. Non cambieremo la nostra direzione, sostituiremo il portiere e abbiamo opzioni per il reparto offensivo. Sul modulo non posso rivelarvi come giocheremo a Monza, è un vantaggio poter applicare entrambi i sistemi di gioco”.

     

    Il Monza:

    “Una partita diffficile come tutte in Serie A, il Monza è una buona squadra, hanno trovato molti pareggi, hanno perso diverse partite di misura. Difendono bene, hanno giocatori di qualità, con corsa, poi c’è uno dei giocatori migliori a livello europeo sulle palle alte. Dovremo mettere le giuste energie sul campo, sappiamo che non sarà una gara facile, non dovremo autoprovocarci sorprese come contro il Genoa. Sarà fondamentale trovare punti come sarà fondamentale per il Monza, non vedo l’ora di capire come evolverà”.

     

    Perché Ebosse e non Kamara?

    “Perchè sono il mister e ho preso questa decisione”.

     

    Sava o Padelli?

    “Giocherà Sava a meno di altri imprevisti”.

     

    La cena di Natale in gruppo:

    “Volevamo un risultato positivo per poter passare una serata ancora più bella, è stata una bella occasione per conoscerci meglio, è stata una gran bella serata, sarebbe stato meglio farla dopo una vittoria, ma ha fatto bene partecipare a una serata tutti assieme, ogni tanto serate così fanno bene”.

     

    Gino Pozzo ha detto di voler costruire un ciclo con lei:

    “Non mi piace guardare troppo in là nel futuro, abbiamo una buona base, con un buon mix tra giovani ed esperti. Bisogna calcolare anche l’età dei ragazzi, mi piace però avere un mix, a inizio stagione nessuno avrebbe detto che potevamo avere una posizione d’alta classifica, poi è arrivato un momento più difficile. Bisogna analizzare i momenti con lucidità, abbiamo perso delle partite è vero, ma con prestazioni da cui trarre cose positive. Poi il calcio si basa sui risultati, vogliamo punti ovviamente, vogliamo sostiture al meglio Okoye e Davis e fare punti”.

     

    Kristensen sta meglio?

    “Assolutamente, altrimenti con il Genoa non sarebbe andato nemmeno in panchina. Si sta allenando ormai da due settimane, deve recuperare la condizione, non abbiamo tutti i difensori, ma fino ad ora hanno sempre fatto buone prestazioni. Kristensen si sta adattando al ritmo delle partite”.

     

    TMW – Ekkelenkamp contro il Genoa doveva fare un compito diverso ma non è stato possibile, ci riproverà o vedremo Zarraga?

    “Tutto è possibile”.

     

    Avete parlato con Toure?

    “E’ stato un errore evitabile, sulla base di questo abbiamo dovuto giocare in 10 tutta la partita, abbiamo subito gol subito dopo il rosso, non è facile, perciò non solo io ma anche Inler, i suoi compagni hanno parlato con Toure, un ragazzo giovane che sta crescendo, lo aiuteremo a crescere. Sa di dover lavorare duro, ha commesso in passato errori che possono capitare, ma se capitano a un difensore poi spesso prendi gol. Ha giocato spesso a inizio stagione, aveva forse bisogno di più tempo ma ha dovuto giocare tante gare di fila, dobbiamo guardare a quello che ha fatto di buono e lavorare per far sì che tutti possano migliorare”.

     

     

  • Juventus, il giovane Owusu verso il rinnovo

    Juventus, il giovane Owusu verso il rinnovo

    Il giovane promettente mediano classe 2005,  Augusto Seedorf Owusu chiamato nella prima squadra della Juventus per via dei numerosi infortuni che stanno tormentando il club bianconero di Thiago Motta, sta trattando in questi giorni il rinnovo del contratto in scadenza nel giugno del 2026.

    Owusu potrebbe presto diventare un giocatore importante da tenere d’occhio per la prima squadra della Juventus.  L’ufficialità e la firma del prolungamento di Owusu con la Juventus, potrebbe arrivare entro la fine del 2024.

     

  • Liga, il risultato dell’anticipo Celta-Maiorca

    Liga, il risultato dell’anticipo Celta-Maiorca

    Il programma completo del 16° turno della Liga

    Venerdì 6 dicembre 2024

    21:00 – Celta Vigo vs Maiorca 2-0 (Alvarez, Iago Aspas)

     

    Sabato 7 dicembre 2024

    14:00 – Las Palmas vs Real Valladolid

    16:15 – Betis Siviglia vs Barcellona

    18:30 – Valencia vs Rayo Vallecano

    21:00 – Girona vs Real Madrid

    Domenica 8 dicembre 2024

    14:00 – Leganes vs Real Sociedad

    16:15 – Athletic Bilbao vs Villarreal

    18:30 – Osasuna vs Alaves

    21:00 – Atletico Madrid vs Siviglia

     

    La classifica aggiornata

    Barcellona – 37 punti (16 partite)

    Real Madrid – 33 punti (15 partite)

    Atl. Madrid – 32 punti (15 partite)

    Ath. Bilbao – 29 punti (16 partite)

    Villarreal – 26 punti (14 partite)

    Maiorca – 24 punti (16 partite)

    Osasuna – 23 punti (15 partite)

    Girona – 22 punti (15 partite)

    Real Sociedad – 21 punti (15 partite)

    Celta Vigo – 21 punti (16 partite)

    Betis – 20 punti (15 partite)

    Siviglia – 19 punti (15 partite)

    Vallecano – 16 punti (14 partite)

    Las Palmas – 15 punti (15 partite)

    Leganes – 15 punti (15 partite)

    Alaves – 14 punti (15 partite)

    Getafe – 13 punti (15 partite)

    Espanyol – 13 punti (14 partite)

    Valencia – 10 punti (13 partite)

    Valladolid – 9 punti (15 partite)

     

  • Ligue1, i risultati dei 2 anticipi

    Ligue1, i risultati dei 2 anticipi

    Ecco di seguito vediamo i risultati dei due anticipi del campionato francese.

    Il programma del 14° turno di Ligue 1

    Venerdì 6 dicembre 2024

    Lille vs Brest 3-1

    21:00 – Auxerre vs PSG 0-0

    Sabato 7 dicembre 2024

    17:00 – Monaco vs Tolosa

    19:00 – Nizza vs Le Havre

    21:00 – Angers vs Ol. Lione

     

    Domenica 8 dicembre 2024

    15:00 – Lens vs Montpellier

    17:00 – Strasburgo vs Reims

    17:00 – Nantes vs Rennes

    20:45 – St. Etienne vs Ol. Marsiglia

     

    La classifica

    PSG – 34 punti (14 partite)

    Marsiglia – 26 punti (13 partite)

    Monaco – 26 punti (13 partite)

    Lille – 26 punti (14 partite)

    Lione – 22 punti (13 partite)

    Nizza – 20 punti (13 partite)

    Lens – 20 punti (13 partite)

    Auxerre – 20 punti (14 partite)

    Reims – 18 punti (13 partite)

    Tolosa – 18 punti (13 partite)

    Brest – 16 punti (14 partite)

    Rennes – 14 punti (13 partite)

    Strasburgo – 13 punti (13 partite)

    Angers – 13 punti (13 partite)

    St. Etienne – 13 punti (13 partite)

    Le Havre – 12 punti (13 partite)

    Nantes – 11 punti (13 partite)

    Montpellier – 8 punti (13 partite)

     

  • Bundesliga, Stoccarda supera in rimonta l’ Union Berlino

    Bundesliga, Stoccarda supera in rimonta l’ Union Berlino

    Lo Stoccarda supera l’Union Berlino per 3-2. Doekhi e Skov portano avanti gli ospiti, poi Woltemade con una doppietta pareggia. Infine, Karazor fa la vittoria allo Stoccarda.

    Il programma completo del 13° turno di Bundesliga

    Venerdì 6 dicembre 2024

    20:30 – Stoccarda vs Union Berlino 3-2

    Sabato 7 dicembre 2024

    15:30 – Bayer Leverkusen vs St. Pauli

    15:30 – Bayern Monaco vs Heidenheim

    15:30 – E. Francoforte vs Augsburg

    15:30 – Bochum vs Werder Brema

    15:30 – Holstein Kiel vs Lipsia

    18:30 – B. M’gladbach vs B. Dortmund

    Domenica 8 dicembre 2024

    15:30 – Wolfsburg vs Mainz

    17:30 – Hoffenheim vs Friburgo

    La classifica aggiornata

    Bayern – 30 punti (12 partite)

    Francoforte – 26 punti (12 partite)

    Leverkusen – 23 punti (12 partite)

    RB Lipsia – 21 punti (12 partite)

    Dortmund – 20 punti (12 partite)

    Friburgo – 20 punti (12 partite)

    Stoccarda – 20 punti (13 partite)

    Magonza – 19 punti (12 partite)

    Wolfsburg – 18 punti (12 partite)

    Monchengladbach – 17 punti (12 partite)

    Union Berlino – 16 punti (13 partite)

    Brema – 16 punti (12 partite)

    Augusta – 15 punti (12 partite)

    Hoffenheim – 12 punti (12 partite)

    St. Pauli – 11 punti (12 partite)

    Heidenheim – 10 punti (12 partite)

    Kiel – 5 punti (12 partite)

    Bochum – 2 punti (12 partite)

  • SerieA, l’Atalanta batte il Milan ed è in vetta alla classifica

    SerieA, l’Atalanta batte il Milan ed è in vetta alla classifica

    La partita valida per  15a giornata del campionato di Serie A, AtalantaMilan si è conclusa con il risultato di 2-1 in favore della squadra di Gasperini.

    Al 12′ il grande ex De Keteleare porta in vantaggio i bergamaschi. Al 22′ Morata pareggia i conti per i rossoneri. Nel finale all’ 87′ il solito Lookman segna il gol del 2-1.

    In classifica, Atalanta momentaneamente in vetta alla classifica con 34 punti. Milan invece più indietro, settimo con 22 punti.