Tag: news

  • Genoa, Vieira: “Avanti così”

    Genoa, Vieira: “Avanti così”

    Patrick Vieira allenatore del Genoa parla in conferenza stampa della partita di Sabato pomeriggio contro il Torino.

    Quattro punti in due partite hanno dato quella serenità per preparare al meglio questa partita col Torino?

    “Non ha cambiato niente dal punto di vista dell’intensità che voglio in allenamento. Sono arrivati quattro punti. E’ un bene ma penso che in queste due gare abbiamo fatto bene dal punto di vista del gioco ma c’è ancora tanto da lavorare. Ho visto un gruppo focalizzato su quello che vogliamo fare sul campo”.

    Ci sono punti deboli di questo Torino?

    “Una squadra che nelle ultime partite è in difficoltà ma ci sono giocatori forti e di qualità. E’ una squadra che lavora bene. Noi siamo in un periodo positivo, i giocatori hanno più fiducia e con i tifosi che abbiamo spero che faremo una bella partita. Mi è piaciuto ad Udine vedere così tanti tifosi che hanno seguito la squadra fuori casa e questo è un punto forte per la società e per i giocatori”.

    La vittoria che a Marassi non arriva può essere un “peso”?

    “Dobbiamo concentrarci su quanto bene abbiamo fatto fino ad ora. Giochiamo con fiducia. La squadra è in crescita, ora dobbiamo continuare a far bene. Dobbiamo credere nel lavoro. Abbiamo la fortuna di avere questi tifosi. Noi dobbiamo fare di più per vincere in casa ma non dobbiamo parlare solo di cosa non va bene. Nelle ultime due gare ho visto qualcosa di positivo”.

    TMW – Un’altra settimana di lavoro in più. Come procede l’insegnamento dei suoi dettami alla squadra?

    “Li conosco meglio, questo è sicuro. E’ un gruppo che ha voglia di far squadra per vincere la partite. Tutti vogliono giocare e questo è importante per me come allenatore perché le scelte sono più difficili, specie con i giocatori che ritornano e stanno bene fisicamente. E’ questo è importante”.

    Ti aspettavi in pochi giorni di “rivoluzionare” il Genoa e ottenere questi risultati?

    “La qualità penso ci sia sempre stata. Poi sono i giocatori che in campo vincono la partita. Quando c’è un gruppo unito per far bene, i giocatori poi fanno vedere il loro talento in campo. Sono felice della mentalità che ha fatto vedere questa squadra”.

    Cè un difetto dove la squadra può mighliorare?

    “Non va ancora tutto bene per ora. Ma la cosa che vogliamo fare è sempre un passo in avanti. Ci sono ancora tante cose da migliorare, possiamo far meglio in possesso del pallone e anche dal punto di vista difensivo. C’è ancora da fare per essere più squadra ma sono contento di quanto fatto vedere ma io voglio ancora più dal punto dai giocatori”.

    Con l’assenza di Vasquez pensa di schierare Vogliacco o Matturro?

    “Abbiamo lavorato su queste due opzioni, ho ancora la giornata di domani per fare la scelta. Mi piace lo spirito di competitività di Vogliacco e lui cerca di vincere ogni cosa che fa. Matturro ha fatto bene, abbiamo scelta e vedremo domani”.

    Dove vede di più Masini?

    “Masini può giocare come numero 8, giocatore box to box. E’ un giocatore a cui piace buttarsi in area ma ha fatto vedere anche la sua cattiveria. Ha dato energia alla squadra”.

    Nelle posizioni di Zanoli e Miretti possono giocare anche Norton-Cuffy e Messias?

    ” Mi è piaciuta la partita sia di Zanoli che di MIretti. C’è Vitinha che può giocare a sinistra o Messias che può anche giocare a destra. Ho bisogno di vedere come stanno fisicamente questi giocatori perché abbiamo bisogno di punti e io prendo in considerazione l’aspetto fisico”.

    Col rientro di Gollini ha due portieri però chi può giocare? Perché Leali sta facendo molto bene.

    “Lei ha fatto la domanda e ha dato la risposta (ride ndr). Sono d’accordo con lei, Leali sta facendo benissimo. Abbiamo la fortuna di avere due portieri di Serie A, Nicola sta benissimo”.

    Vedo cose del suo gioco che ho rivisto con suoi ex allenatori: da Wenger a Lippi e Capello.

    “Non ho la pretesa di essere come Wenger, Lippi e Capello. Sono grandissimi allenatore. Ho avuto la fortuna di essere stato allenato da tecnici importantissimi, ho imparato tanto da loro ma è importante anche capire chi sono come persona e come la squadra giochi. E’ importante di essere vero, non copiare o voler essere uno di loro perché sono di un altro livello”.

    I principi di gooco non sono cambiati nel calcio attuale.

    “Quando vedi questi grandi allenatori hanno tutti una filosofia diversa di gioco ma hanno vinto tutti. Per me come allenatore è importante mettere un giocatore in un posto dove possa fare meglio”.

    Le voci sulla società vi toccano come squadra? E che garanzie ha avuto sul mercato di gennaio?

    “Ne so quanto voi. Sento tante cose ma il mio focus è solo sul campo. Non ho voglia di perdere energia e il mio obiettivo è concentrarmi solo su quello che succede in campo, lavorare con i giocatori per vincere le partite”.

  • Roma, Ranieri: “Dobbiamo ritrovare fiducia”

    Roma, Ranieri: “Dobbiamo ritrovare fiducia”

    Claudio Ranieri cerca la sua prima vittoria. Il tecnico giallorosso si prepara a sfidare il Lecce sabato 7 dicembre allo Stadio Olimpico. Ecco le sue parole in conferenza stampa

    Al netto dei risultati, si è vista un’evoluzione chiara in difesa. Ora il compito è arduo. Come stanno Dybala e Pellegrini? E’ soddisfatto delle prestazioni dei due?

    “Pellegrini si sta allenando bene ed è molto importante per me. Deve continuare così. Dybala l’intensità no, è un giocatore di qualità per cui riesce a soddisfare il volere dell’allenatore e della squadra. Ora inizia il Campionato. Dicembre ci dirà chi siamo. Il Lecce è una squadra abituata a non mollare mai. Ha vinto a Venezia, ha pareggiato con la Juve. Ha giocatori validi e il nuovo allenatore è carico e noi dobbiamo essere determinati. Ogni palla sarà importante”.

    Che Roma deve essere?

    “Io voglio una squadra che va in campo senza conoscere il nome dell’avversario. Una Roma determinata ogni volta. C’è un pallone va conquistato. Dobbiamo essere bravi contro una squadra che sa quello che vuole. Ha buoni giocatori e dobbiamo fare bene. Non dobbiamo vedere una squadra come il Lecce e sottovalutarla. Dicembre ci dirà la Roma chi è e che cosa vuole fare”.

    Pellegrini, si è scaldato contro l’Atalanta. Lo ha ritenuto idoneo a giocare quella partita, ma poi non è entrato. Come sta?

    “Lorenzo è un giocatore splendido da metà campo in avanti. Si allenano tutti insieme perchè io possa avere la possibilità di scegliere poi chi sta meglio o chi vedo meglio. Non l’ho messo perchè avevo bisogno di un giocatore box to box. Lorenzo ha tante qualità, ha corsa, passaggi gol. E ripeto, lo vedo valido da metà campo in avanti”.

    Dicembre. Mese della verità. Ha visto in tutta la rosa quell’intensità che lei richiede?

    “L’intensità per quanto visto in campo è quella giusta. Quella che io voglio. Negli allenamenti quando dobbiamo spingere, loro rispondono bene. Non è facile quando dico che hanno cambiato tre, quattro allenatori. I giocatori sono delle spugne ma non sono dei computer. C’è chi reagisce subito e chi no. Per me come ti alleni, giochi. Piano piano riusciranno a fare quello che chiedo. Dicembre, il mese della verità”.

    Qual’è la situazione su Dovbyk?

    “Il ragazzo, tranne la fase di attacco, ha fatto una lotta greco romana contro il suo marcatore lunedì, e lui è riuscito a far tanto per le condizioni in cui versa. Ad oggi è influenzato. E’ riuscito a giocare contro l’Atalanta ma non so se riuscirò ad averlo contro il Lecce. Non sta bene. Non so come starà domani”.

    Deve lottare per salvarsi questa squadra?

    “La classifica è lo stato attuale delle squadre. Lottiamo per uscire dalla bassa classifica. Io sono abituato a stare sia si qua che di là . Bisogna lottare sempre. Ho detto dicembre ci dirà molto. Che dobbiamo fare? Io sono convinto che i miei giocatori risponderanno ai miei segnali”.

    Come stanno Hummels e Cristante? Come sta Hermoso? Cosa si aspetta da Mancini?

    “Credo che il calcio sia una materia in continua evoluzione. Quello che fa Mancini a destra lo fa Ndicka a sinistra. Angelino è tornato a giocare a 3 perchè marcando Samarzdic era l’unica opzione. Tutto può accadere in una partita. Hummels si è allenato, tutto bene, così anche Hermoso. Cristante, ha la caviglia viola. Vediamo cosa farà domani. Se si allena o no”.

    Come vede Le Fee?

    “Le Fee è un giocatore di ottima qualità. Lo vedo dalla metà campo in avanti. Lui è un play ha le qualità e ci darà una mano lungo il campionato”.

    Quali sono le gerarchie di centrocampo? Rientra Paredes?

    “Vediamo cosa fare contro il Lecce. Paredes è un gran campione. Lo vediamo tutti. Io mi auguro che possa stare sempre su questi livelli. Ha fatto due partite strepitose. Non capisco perchè debba cambiare ora”.

    Quanto è importante l’impegno che la squadra ci sta mettendo?

    “Importante e basilare. Devono mettere tutto in campo. Non devono sbagliare per quanto riguarda l’impegno. Devono lottare fino all’ultimo secondo. Loro devono uscire dal campo e dire ho dato tutto me stesso. Loro devono dare sempre il massimo. Devono dare sempre il 100%. Questo per me è importante”.

    “Volevo dare in chiusura un abbraccio ad Edoardo. Tieni duro. Siamo tutti con te”.

  • SerieA, le designazioni arbitrali dei 2 anticipi di domani

    SerieA, le designazioni arbitrali dei 2 anticipi di domani

    Ecco le designazioni arbitrali per i due anticipi di campionato di domani, ovvero Inter-Parma e Atalanta-Milan:

    Inter – Parma Venerdì 06/12 H.18.30

    Abisso

    Rossi L. – Cipriani

    Iv: Massimi

    Var: Pezzuto

    Avar: Paterna

    Atalanta – Milan Venerdì 06/12 H.20.45

    La Penna

    Giallatini – Colarossi

    Iv: Guida

    Var: Di Paolo

    Avar: Ghersini

  • SerieB, le designazioni arbitrali della prossima giornata

    SerieB, le designazioni arbitrali della prossima giornata

    Ecco le designazioni arbitrali per la 16ª giornata del campionato di Serie B:

    Bari-Cesena

    Direttore di gara: Santoro

    Assistenti: Ricci-Niedda

    IV° Ufficiale: Ancora

    VAR: Baroni

    AVAR: Pagnotta

    Carrarese-Palermo

    Direttore di gara: Crezzini

    Assistenti: Cecconi-Fontani

    IV° Ufficiale: Poli

    VAR: Dionisi (On-site Stadio “dei Marmi”)

    AVAR: Marcenaro (On-site Stadio “dei Marmi”)

    Catanzaro-Brescia

    Direttore di gara: Perri

    Assistenti: Scarpa M.-Miniutti

    IV° Ufficiale: Vogliacco

    VAR: Gualtieri

    AVAR: Pairetto

    Cosenza-Frosinone

    Direttore di gara: Ayroldi

    Assistenti: Cipressa-Biffi

    IV° Ufficiale: Allegretta

    VAR: Pairetto

    AVAR: Miele

    Cremonese-Reggiana

    Direttore di gara: Scatena

    Assistenti: Fontemurato-Massara

    IV° Ufficiale: Bozzetto

    VAR: Gariglio

    AVAR: Minelli

    Juve Stabia-Sudtirol

    Direttore di gara: Feliciani

    Assistenti: Zingarelli-Catallo

    IV° Ufficiale: Mastrodomenico

    VAR: Nasca (On-site Stadio “romeo Menti”)

    AVAR: Longo (On-site Stadio “romeo Menti”)

    Mantova-Pisa

    Direttore di gara: Sozza

    Assistenti: Ceccon-Galimberti

    IV° Ufficiale: Gianquinto

    VAR: Camplone (On-site Stadio “danilo Martelli”)

    AVAR: Fabbri (On-site Stadio “danilo Martelli”)

    Modena-Salernitana

    Direttore di gara: Perenzoni

    Assistenti: Bercigli-Arace

    IV° Ufficiale: Gandino

    VAR: Di Martino

    AVAR: Di Vuolo

    Sassuolo-Sampdoria

    Direttore di gara: Ferrieri Caputi

    Assistenti: Costanzo-Ceolin

    IV° Ufficiale: Rinaldi

    VAR: Volpi

    AVAR: Di Paolo

    Spezia-Cittadella

    Direttore di gara: Rutella

    Assistenti: Lo Cicero-Trasciatti

    IV° Ufficiale: Turrini

    VAR: Maggioni

    AVAR: Monaldi

  • La Juventus interessata al prestito di Antonio Silva

    La Juventus interessata al prestito di Antonio Silva

    La Juventus per il mercato di gennaio andrà alla ricerca di un nuovo difensore centrale, il nome al momento in cima alla lista bianconera è Antonio Silva di proprietà del Benfica. Il giovane centrale portoghese classe 2003 vorrebbe trovare più spazio e potrebbe arrivare a Torino in prestito con diritto di riscatto.

  • Coppa Italia, l’Empoli vola ai quarti battuta la Fiorentina ai rigori

    Coppa Italia, l’Empoli vola ai quarti battuta la Fiorentina ai rigori

    La partita valida per gli ottavi di finale della Coppa Italia Fiorentina – Empoli si è conclusa con il risultato di 2-2 dopo i tempi regolamentari. Ai tiri dal dischetto vince l’Empoli per 4-3. Quindi la squadra di D’Aversa, vola ai quarti di finale.

    Ekong al 4′ porta in vantaggio l’Empoli. Al 59′ Kean pareggia per i viola che poi al 70′ passano in vantaggio con Sottil. Al 75′ Seb. Esposito pareggia ancora i conti.

    Dopo i 90 minuti, ai calci di rigore come detto è più preciso l’Empoli. Con Seb. Esposito che segna il penalty decisivo della qualificazione.

    Nel prossimo turno, ovvero nei quarti di finale,  l’Empoli affronterà la vincente di Juventus – Cagliari.

     

  • Eredivisie, pareggio tra Ajax – Utrecht

    Eredivisie, pareggio tra Ajax – Utrecht

    Il recupero della quinta giornata di Eredivisie, l’Ajax pareggia per 2-2 con l’Utrecht.

    Al 16′ Mind porta in vantaggio l’Utrecht. Al 25′ Gaaei pareggia per i lanceri che poi poco dopo al 29′ passano in vantaggio con un autogol di Toornstra. Al 79′ un altro autogol di Pasver fissa il punteggio sul 2-2.

    La classifica aggiornata.

    PSV 39 (14 partite disputate)

    Ajax 33 (14)

    Utrecht 32 (14)

    Feyenoord 29 (14)

    Twente 28 (14)

    AZ 23 (14)

    NAC 19 (14)

    GA Eagles 18 (14)

    Fortuna Sittard 18 (14)

    NEC 16 (14)

    Willem II 16 (14)

    Zwolle 15 (14)

    Groningen 15 (14)

    Heerenveen 15 (14)

    Heracles 13 (14)

    Sparta Rotterdam 11 (14)

    Waalwijk 6 (14)

    Almere City 6 (14)

  • Premier League, tris del City al Nottingham

    Premier League, tris del City al Nottingham

    La partita valida per la Premier League inglese tra Manchester City- Nottingham Forest si è conclusa con il risultato di 3-0 in favore del Manchester City di Guardiola.

    B. Silva all’ 8′ porta in vantaggio i Citizen e poi al 31′ De Bruyne raddoppia. Al 58′ Doku sigla il tris.

    In classifica, la squadra di Guardiola è Quarta con 26 punti. Nottingham Forest settimo con 22 punti.

  • Coppa Italia, le formazioni ufficiali Fiorentina-Empoli

    Coppa Italia, le formazioni ufficiali Fiorentina-Empoli

    Coppa Italia, ecco di seguito le formazioni ufficiali di Fiorentina-Empoli .

    FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodo, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Quarta, Cataldi; Colpani, Beltran, Sottil; Kean. All.: Palladino.

    EMPOLI (3-4-2-1): Seghetti; Tosto, Ismajli, Marianucci; Ebuehi, Henderson, Belardinelli, Cacace; Ekong, Solbakken; Esposito. All. D’Aversa.

     

     

     

  • Coppa Italia di Serie D, i risultati di oggi

    Coppa Italia di Serie D, i risultati di oggi

    Ecco di seguito i risultati degli ottavi di finale della Coppa Italia Serie D.

     

    SCAFATESE-MARTINA 0-1

     

    CASTELFIDARDO-RAVENNA 1-2

     

    CJARLINS MUZANE-DOLOMITI BELLUNESI 3-0

     

    FOLLONICA GAVORRANO-LIVORNO 1-2 DOPO I CALCI DI RIGORE

     

    GUIDONIA-L’AQUILA 4-0

     

    REGGINA-ENNA 1-2 DOPO I CALCI DI RIGORE

     

    SALUZZO-LAVAGNESE 0-2

     

    SANT’ANGELO-PIACENZA 0-3

     

    GLI ACCOPPIAMENTI DEI QUARTI  in programma mercoledì 18 dicembre:

    LAVAGNESE-PIACENZA

     

    CJARLINS MUZANE-RAVENNA

     

    LIVORNO-GUIDONIA

     

    MARTINA-ENNA