Tag: notizie

  • Europa League, la Lazio vince nel recupero contro il Porto

    Europa League, la Lazio vince nel recupero contro il Porto

    La partita valida per l’Europa League, Lazio – Porto si è conclusa con il risultato di 2-1 in favore dei biancocelesti.

    All’ 8′ gol annullato per fuorigioco e con il Var a Castellanos. Nel recupero del primo tempo rete di Romagnoli. Nel secondo tempo, al 66′ pareggio dei portoghesi di Eustaquio. Al 92′ rete di Pedro in pieno recupero che dà la vittoria alla squadra di Baroni.

    In classifica, Lazio Terza con dodici punti. Porto ventesimo a quota quattro.

     

  • Serie A, il Genoa nel recupero agguanta il pari con il Como

    Serie A, il Genoa nel recupero agguanta il pari con il Como

    La partita valida per il campionato di Serie A Genoa – Como si è conclusa con il risultato di parità 1-1. Con la squadra di Fabregas che in extremis si vede raggiunta dai rossoblù.

    Al 17′ Da Cunha porta in vantaggio il Como. Al 67′ Cutrone segnerebbe il raddoppio, ma il Var lo annulla per fuorigioco. Al 72′, nel Genoa entra in campo Mario Balotelli, al posto di un opaco e poco esperto Ekhator. Il pieno recupero, al 93′ Vogliacco per il Grifone trova il gol del pareggio.

    In classifica, Genoa e Como restano a pari punti con dieci, poco sopra la zona retrocessione.

     

  • Europa League, la Roma non va oltre l’ 1-1 con il Royale Union

    Europa League, la Roma non va oltre l’ 1-1 con il Royale Union

    La partita valida per l’Europa League Royale Union Sg – Roma si è conclusa con il risultato di parità 1-1.

    Mancini al 62′ sblocca il risultato per i giallorossi. McAllister al 77′ pareggia.

    Un punto che non serve a nessuno delle due squadre.

    In classifica Roma a quota cinque e Union che sale a due punti.

  • Conference League, le formazioni ufficiali di Apoel Nicosia-Fiorentina 

    Conference League, le formazioni ufficiali di Apoel Nicosia-Fiorentina 

    Conference League, le formazioni ufficiali di Apoel Nicosia-Fiorentina.

    APOEL (4-2-3-1): Belec; Chebake, Petrovic, Laifis, Susic; Abagna, Kostadinov; Donis, Tejera, Quintillà; El Arabi. All. Jimenez.

    FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Quarta, Moreno, Biraghi; Adli, Mandragora; Ikonè, Richardson, Parisi; Kouamè. All. Palladino.

  • Europa League, le formazioni ufficiali di Lazio-Porto

    Europa League, le formazioni ufficiali di Lazio-Porto

    Europa League, le formazioni ufficiali di Lazio-Porto.

    Lazio (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gigot, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Vecino; Tchaouna, Pedro, Zaccagni; Dia. All. M. Baroni

    Porto (4-2-3-1): Diogo Costa; Martim Fernandes, Djaló, Perez, Moura; Varela, Eustaquio; Namaso, Vieira, Galeno; Omorodion. All. Vitor Bruno

  • SerieA, le formazioni ufficiali di Genoa – Como

    SerieA, le formazioni ufficiali di Genoa – Como

    SerieA, le formazioni ufficiali di Genoa – Como .

    GENOA (3-5-2): Leali; Vogliacco, Vasquez, Matturro; Sabelli, Thorsby, Badelj, Frendrup, Martin; Ekhator, Pinamonti. All. Gilardino

    COMO (4-3-3): Reina; Goldaniga, Dossena, Kempf, Moreno; Da Cunha, Engelhardt, Paz; Strefezza, Cutrone, Fadera. All. Fabregas

  • Francesco Cassata rinnova con lo Spezia

    Francesco Cassata rinnova con lo Spezia

    Francesco Cassata mediano classe 1997 ha rinnovato il contratto con lo Spezia nel campionato di Serie B.

    Ecco la nota del club ligure.

    “Lo Spezia Calcio rende noto di aver trovato l’accordo per il prolungamento del contratto che lega il calciatore Francesco Cassata alla società di via Melara, ora in scadenza al 30 giugno 2027. Spezzino doc, Cassata incarna alla perfezione i valori delle maglia bianca, per la quale ha dimostrato fin dal primo istante un grande attaccamento perchè i colori delle Aquile rappresentano per lui “un’emozione fortissima e bellissima”, nonchè “una spinta per dare sempre qualcosa di più, in ogni attimo, sia in allenamento che in partita”.

  • Europa League, le formazioni ufficiali di Royale Union SG – Roma

    Europa League, le formazioni ufficiali di Royale Union SG – Roma

    Europa League, le formazioni ufficiali di Royale Union SG – Roma.

    ROYALE UNION SG (3-5-2): Moris; Mac Allister, Burgess, Sykes; Niang, Khalaili, Vanhoutte, Sadiki, Machida; Ivanovic, Fuseini. All. Pocognoli

    ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Cristante, Angelino; Celik, Koné, Le Fee, El Shaarawy; Pellegrini, Baldanzi; Shomurodov. All. Juric

  • Lecce, Gotti: “Partita da non sbagliare”

    Lecce, Gotti: “Partita da non sbagliare”

    Il tecnico del Lecce, Luca Gotti ha presentato in conferenza stampa Lecce-Empoli, in programma domani sera allo stadio Via del Mare.

     

    Cosa sta mancando al Lecce?

    “Questo campionato è partito con due sconfitte ed è sempre stato di rincorsa. Siamo di nuovo a caricare di grande importanza lo scontro diretto di domani sera dopo la sconfitta di Bologna”.

     

    Kaba potrebbe giocare?

    “Si sta allenando da tanti mesi con grande impegno. Ha fatto un volume di lavoro enorme e si vedono costanti miglioramenti, che verrebbero amplificati dal poter giocare. Con la Fiorentina ho provato a dargli 20 minuti, però le ultime tre partite sono state molto tirate fino alla fine. È un calciatore che sa dare verticalità, lo sto scoprendo ora perchè i video della scorsa stagione mi avevano un po’ ingannato su determinati aspetti”.

     

    Ora c’è l’Empoli.

    “Una squadra di Serie A che verrà a giocare con la testa libera, con spensieratezza, cercando di occuparsi solo della gara. Stiamo cercando di prepararla nel dettaglio, sulle nostre e sulle loro caratteristiche”.

     

    Banda preferito a Rebic è una gerarchia o potrebbero esserci novità?

    “Potrebbero esserci. C’è l’esigenza di far giocare chi sta meglio, al di là del sistema di gioco. Lo stare meglio è in relazione al minutaggio che tu pensi possano avere partendo dall’inizio o subentrando a gara in corso”.

     

    Situazione infortunati?

    “Quelli che sapevamo più Pierret. Quelli che sembravano essere piccoli infortuni non si sono risolti nei tempi pronosticati. Io non li ho neanche in campo, loro fanno lavoro di recupero con la fisioterapia. Sono tutti in infermeria e non hanno recuperato da problemi che non hanno una costante, sono tutti infortuni diversi”.

     

    A cosa sono dovuti i tanti cambi di formazione?

    “Tutte le squadre subiscono delle correzioni. Nel nostro caso sono doverose perchè siccome perdi e fai pochi gol cerchi di cambiare qualcosa, trovare soluzioni diversi. Bisogna stare attenti a non togliere punti di riferimento, ma c’è l’esigenza di mettere mano ad una situazione che non soddisfa”.

     

    Pierotti è un giocatore da trasferta?

    “No. Ci sono partite e partite. Mi sembra uno dei calciatori che in questo momento sta meglio, ci sto pensando molto seriamente”.

     

  • I convocati della Francia dal Ct Deschamps

    I convocati della Francia dal Ct Deschamps

    Ecco la lista delle convocazioni del ct  della Francia Didier Deschamps per le sfide di Nations League contro Israele e Italia.

    Portieri: Mike Maignan (Milan), Brice Samba (Lens), Lucas Chevalier (Lille).

    Difensori: Jonathan Clauss (Nizza), Lucas Digne (Aston Villa), Wesley Fofana (Chelsea), Theo Hernandez (AC Milan), Ibrahima Konaté (Liverpool), Jules Koundé (FC Barcelona), William Saliba (Arsenal), Dayot Upamecano ( Bayern Monaco).

     

    Centrocampisti: Eduardo Camavinga (Real Madrid), Mattéo Guendouzi (Lazio), N’Golo Kanté (Al-Ittihad), Manu Koné (AS Roma), Adrien Rabiot (Marsiglia), Warren Zaire-Emery (Paris-SG).

     

    Attaccanti: Bradley Barcola (Paris-SG), Ousmane Dembélé (Paris-SG), Randal Kolo Muani (Paris-SG), Christopher Nkunku (Chelsea), Michael Olise (Bayern Monaco), Marcus Thuram (Inter).