Tag: notizie

  • Champions League, le formazioni ufficiali di Bologna-Monaco

    Champions League, le formazioni ufficiali di Bologna-Monaco

    Champions League, le formazioni ufficiali di Bologna – Monaco.

    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Lucumí, Miranda; Moro, Freuler; Iling-Junior, Fabbian, Ndoye; Castro. All. Italiano

    MONACO (4-2-3-1): Majecki; Vanderson, Singo, Kehrer, Mawissa; Camara, Magassa; Akliouche, Golovin, Ben Seghir; Embolo. All. Hutter

  • Youth League, i risultati delle partite giocate oggi

    Youth League, i risultati delle partite giocate oggi

    Ecco seguito la classifica aggiornata e il riepilogo dei match giocati oggi in Youth League

    Slovan Bratislava – Dinamo Zagabria 2-2
    PSV – Girona 1-1
    Sporting CP – Manchester City 2-0
    Bologna – Monaco 0-0
    Celtic – Lipsia 3-2
    Liverpool – Bayer Leverkusen 4-1
    Borussia Dortmund – Sturm Graz 2-3
    Lille – Juventus 0-0
    Real Madrid – Milan 2-1

    CLASSIFICA
    Sporting CP 10 punti (4 partite giocate)
    Inter 9 (3)
    Atalanta 9 (3)
    Salisburgo 9 (3)
    Girona 8 (4)
    Borussia Dortmund 7 (4)
    Juventus 7 (4)
    Benfica 7 (3)
    Sturm Graz 7 (4)
    Liverpool 7 (4)
    Bayer Leverkusen 7 (4)
    Barcellona 6 (3)
    Man City 6 (4)
    Stoccarda 6 (3)
    Lille 6 (4)
    Celtic 6 (4)
    Real Madrid 6 (4)
    Bayern Monaco 6 (3)
    Shakhtar Donetsk 6 (3)
    Atletico Madrid 5 (3)
    Monaco 5 (4)
    Dinamo Zagabria 4 (4)
    Aston Villa 3 (3)
    Club Brugge 3 (3)
    Young Boys 3 (3)
    Arsenal 3 (3)
    Lipsia 3 (4)
    PSV 2 (4)
    Milan 2 (4)
    Slovan Bratislava 2 (4)
    PSG 1 (3)
    Bologna 1 (4)
    Stella Rossa 1 (3)
    Brest 1 (3)
    Feyenoord 0 (3)
    Sparta Praga 0 (3)

  • Il giovane Adam Boufandar rinnova con la Juventus

    Il giovane Adam Boufandar rinnova con la Juventus

    La Juventus sta lavorando tanto per il futuro ed infatti sta continuando a cercare di blindare i suoi migliori giovani della sua Primavera.

    Ora c’è da registrare il primo contratto da professionista per Adam Boufandar, mediano marocchino classe 2006.

    Boufandar rinnova il contratto con il club dei bianconeri fino al giugno del 2026.

  • Serie C, I risultati e le classifiche aggiornate

    Serie C, I risultati e le classifiche aggiornate

    Ecco di seguito il resoconto dettagliato del turno, con i risultati e classifiche aggiornate in SERIE C della 13ª GIORNATA

    GIRONE A

    Giana Erminio-Arzignano 0-1

    5’ Mattioli (A)

    Novara-Caldiero Terme 3-1

    11’ Morosini (N), 46’ Ongaro (N), 51’ [rig.] Ranieri (N), 89’ Fasan (C)

    Renate-Lumezzane 1-2

    7’ Iori (L), 65’ Tenkorang (L), 77’ Di Leo (R)

    Virtus Verona-Pro Vercelli 0-0

    Alcione-Trento 0-1

    46’ Giannotti (T)

    Albinoleffe-Union Clodiense  1-0

    48′ Zoma (A)

    Pergolettese-Padova 1-2

    41′ Delli Carri (PA), 47′ Russini (PA), 86′ Basili (PE)

    Pro Patria-Triestina 0-0

    Feralpisalò-Atalanta U23 3-1

    67′ e 79′ Maistrello (F), 77′ [rig.] Vlahovic (A), 90’+2′ Di Molfetta (F)

    Vicenza-Lecco 1-0

    83′ Carraro (V)

     

    La classifica:

    Padova 35, Vicenza 28, Feralpisalò 25, Alcione 22mTrento 22, Lumezzane 21, Atalanta U23 20, Novara 20, Renate 19, Virtus Verona 18, Lecco 18, Albinoleffe 17, Pro Patria 14, Caldiero Terme 14, Arzignano Valchiampo 13, Giana Erminio 12, Pergolettese 12, Pro Vercelli 12, Union Clodiense 7, Triestina 6*

     

    * un punto di penalizzazione

     

    GIRONE B

    Ternana-SPAL 4-1

    44’ Karlsson (S), 72’ Curcio (T), 82’ Donati (T), 86’ Cianci (T), 90’+2’ Ferrante (T)

    Torres-Pianese 3-0

    9’ Dametto (T), 74’ Diakite (T), 90’+4’ Scotto (T)

    Gubbio-Rimini 1-0

    90’+4 Fossati (G)

    Vis Pesaro-Pescara 1-0

    61’ Okoro (V)

    Campobasso-Lucchese 3-0

    27’ D’Angelo (C), 42’ [rig.] e 62’ Di Nardo (C)

    Legnago-Perugia 2-2

    45’+1’ Demirovic (L), 73’ Montevago (P), 76’ Sylla (P), 90’ Martic (L)

    Arezzo-Ascoli 1-1

    70′ Corazza (AS), 85′ [rig.] Pattarello (AR)

    Pontedera-Milan Futuro 1-1

    27′ Italeng (P), 33′ Jimenez (M)

    Pineto-Carpi 1-4

    11′ Puletto (C), 19′ e 50′ Gerbi (C), 84′ Chakir (P), 87′ Stanzani (C)

    Sestri Levante-Virtus Entella 0-0

    La classifica:

    Pescara 29*, Torres 28, Ternana 26**, Virtus Entella 24, Arezzo 23, Campobasso 22, Vis Pesaro 22, Gubbio 18, Rimini 17, Carpi 17, Pianese 17, Perugia 14, Pineto 14, Lucchese 13, Pontedera 12, Sestri Levante 11, Ascoli 10, Milan Futuro 10*, SPAL 8***, Legnago 7

     

    * una gara in meno

    ** due punti di penalizzazione

    *** tre punti di penalizzazione

     

    GIRONE C

    Audace Cerignola-Crotone 1-1

    41’ Jallow (A), 72’ Giron (C)

    Avellino-Taranto 0-1

    37’ Battimelli (T)

    Giugliano-Trapani 2-1

    26’ Minelli (G), 49’ Lescano (T), 89’ Balde (G)

    Juventus Next Gen-Latina 0-0

    Catania-ACR Messina 0-0

    Sorrento-Casertana 1-1

    45′ [rig] Polidori (S), 87′ Proia (C)

    Benevento-Turris 2-1

    15′ Nocerino (T), 23′ e 53′ Perlingeri (B)

    Cavese-Foggia 2-1

    8′ [aut.] Parodi (F), 18′ Mazzocco (F), 55′ Saio (C)

    Monopoli-Picerno 1-1

    64′ [rig] Vazquez (M), 69′ Energe (P)

    Team Altamura-Potenza 2-2

    18′ Leonetti (T), 39′ e 50′ D’Auria (P), 60′ Minesso (T)

     

    La classifica:

    Benevento 29, Audace Cerignola 25, Monopoli 23, Giugliano 23, Avellino 22, Potenza 21, Catania 20*, Sorrento 20, Trapani 18, Picerno 18, Cavese 17, Crotone 16, Team Altamura 15, Casertana 13, Turris 13*, Latina 11, Foggia 10, ACR Messina 10, Taranto 10, Juventus Next Gen 7

    * un punto di penalizzazione.

     

  • Serie C, le designazioni arbitrali della prossima giornata del campionato

    Serie C, le designazioni arbitrali della prossima giornata del campionato

    Le designazioni arbitrali per la 14ª giornata del campionato di Serie C. Ecco le suddivise per i vari gironi:

    GIRONE A

    Arzignano Valchiampo-Pergolettese: Totaro del Lecce

    Atalanta U23-Pro Patria: Dorillo di Torino

    Caldiero Terme-Vicenza: Milone di Taurianova

    Lecco-Virtus Verona: Esposito di Napoli

    Lumezzane-Albinoleffe: Catanzaro di Catanzaro

    Padova-Novara: Colaninno di Nola

    Pro Vercelli-Alcione Milano: Migliorini di Verona

    Trento-Feralpisalò: Toro di Catania

    Triestina-Giana Erminio: Di Loreto di Terni

    Union Clodiense-Renate: Recchia di Brindisi

     

    GIRONE B

    Ascoli-Pontedera: Pizzi di Bergamo

    Carpi-Campobasso: Pasculli di Como

    Lucchese-Legnago Salus: Pacella di Roma 2

    Milan Futuro-Arezzo: Rinaldi di Bassano del Grappa

    Perugia-Ternana: Turrini di Firenze

    Pescara-Sestri Levante: Di Reda di Molfetta

    Pianese-Vis Pesaro: Di Mario di Ciampino

    Rimini-Torres: Iacobellis di Pisa

    SPAL-Pineto: Aldi di Lanciano

    Virtus Entella-Gubbio: Mbei di Cuneo

     

    GIRONE C

    Messina-Giugliano: Vingo di Pisa

    Casertana-Monopoli: Andreano di Prato

    Crotone-Catania: Gianquinto di Parma

    Foggia-Juventus Next Gen: Castellone di Napoli

    Latina-Sorrento: Madonia di Palermo

    Picerno-Benevento: Vogliacco di Bari

    Potenza-Avellino: Ramondino di Palermo

    Taranto-Audace Cerignola: Grasso di Ariano Irpino

    Trapani-Cavese: Mastrodomenico di Matera

    Turris-Team Altamura: Drigo di Portogruaro

     

  • Inter, Simone Inzaghi: “Abbiamo da giocare due partite importanti”

    Inter, Simone Inzaghi: “Abbiamo da giocare due partite importanti”

    Vigilia della sfida con l’Arsenal di Champions League per l’Inter di Simone Inzaghi. Il tecnico nerazzurro presenta la gara in conferenza stampa ed ecco le sue dichiarazioni.

    Ha sottolineato qualcosa che non ha funzionato, su cosa pensa di dover lavorare?

    “Sappiamo dove stiamo lavorando bene, non dimentichiamo che nelle ultime otto partite l’Inter ha fatto sette vittorie e un pareggio. Poi dobbiamo sempre pensare che abbiamo contro degli avversari, dopo l’ultima partita ho fatto i complimenti alla squadra, sono stati bravissimi e hanno fatto tutto quello che gli avevo chiesto. L’unico neo è stato non aver chiuso la partita, chiaramente con tutte le occasioni avute non saremmo dovuto arrivare al 97′ sul risultato di 1-0, ma non dimentichiamo che ci sono avversari che provano a crearci problemi, come ha fatto il Venezia che ha giocato un’ottima gara e ci ha creduto fino alla fine. Ora ci aspettano due partite difficilissime, si ragiona partita dopo partita: la prima è l’Arsenal, una delle più forti d’Europa, sappiamo di aver speso tanto e cercheremo di giocare due grandi match”.

    La coppia Taremi-Lautaro è compatibile come caratteristiche? Come sta Arnautovic, dopo la gara di Berna non l’abbiamo più rivisto.

    “L’avreste rivisto, ha un problema da dieci giorni: un’infezione a un occhio, che fatica ad andare via. Vediamo domani, stamattina si è allenato bene: con questi ritmi basta un problemino per saltare tre partite. Però sta lavorando bene. Lautaro e Thuram mi sembrava che avessero recuperato abbastanza bene, Taremi è un po’ più fresco: siamo a 40 ore dalla gara contro il Venezia. Oggi ho schierato una squadra contro i più affaticati, domattina faremo allenamento leggero e cercherò di scegliere la formazione migliore”.

    Finora turnover maggiore in Champions League. Se non si perde contro l’Arsenal le possibilità di andare agli ottavi di finale sono concrete, è possibile comunque un robusto turnover?

    “Robusto non penso, io sto ragionando partita dopo partita. Purtroppo abbiamo avuto Milan, Juventus e Napoli sempre dopo le partite di Champions: solo l’Inter ha sempre trovato una partita impegnativa, è sempre successo dopo la Champions. Noi a Empoli siamo rimasti in superiorità numerica e quindi non abbiamo speso tantissimo a livello di energie, prima del Venezia avevo tanti giocatori assenti per le tante partite ravvicinate. Calhanoglu, Zielinski, Asllani: tutti ci hanno creato delle problematiche. Domenica abbiamo speso di più rispetto a Empoli, ma stamani i ragazzi avevano recuperato comunque abbastanza bene, ma ho fatto un allenamento più al video che in campo”.

    A metà della prima fase della nuova Champions, si può fare un bilancio sul format. Le sta piacendo?

    “Per noi allenatori è molto più difficile, anche per i giocatori. Prima preparavi tre squadre, quindi fino a febbraio ti concentravi su tre squadre, era più semplice. Adesso devi ragionare su otto partite diverse: prima dopo le prime tre partite avevi in testa una classifica, mentre adesso sai le posizioni e quanti punti potrebbero servire, però poi magari i piazzamenti si decideranno su un gol fatto o subito. La squadra lo sa, probabilmente è un girone più affascinante, più divertente, ma anche più difficile. Lo spettacolo aumenta, ma è più impegnativo”.

    Guardando Champions e campionato, sarebbe più prezioso un successo sull’Arsenal o sul Napoli?

    “Beh, ci servirebbero entrambi. Sappiamo che giochiamo contro due squadre molto forti, adesso pensiamo a quella di domani: incontriamo una squadra tra le migliori d’Europa, molto riconoscibile con un grande allenatore. Se vedi l’Arsenal in mezzo a 100 squadre, senza sapere il nome, la riconosci. Si è giocata gli ultimi due titoli inglesi punto a punto con il Manchester City”.

    Arteta primo allievo di Guardiola, si aspetta una partita simile a quella col City?

    “Dovremo cercare di tenere la palla il più possibile, sappiamo che affrontiamo una squadra che fa una pressione offensiva importante. Sappiamo che sarà un problema per noi quando avranno la palla loro, ma vale anche il contrario”.

    Il calcio inglese la avvicina? Ci si vede, un giorno?

    “È un calcio molto affascinante, che piace a tutti gli allenatori. Non nego che c’è stata la possibilità, in questi anni, anche quando ero alla Lazio, però stavo bene alla Lazio e sto bene all’Inter. Mi piace, mi intriga, ma sono in una delle migliori squadre d’Europa e sto bene qua. Sul futuro nessuno ha certezze”.

    Arsenal e Napoli sono reduci da sconfitte. Si aspetta una motivazione in più da loro?

    “Sì, perché sappiamo tutti le grandi squadre come reagiscono dopo una sconfitta: guardate noi dopo il derby… Ci sta trovare squadre con motivi di rivalsa, ho visto la gara tra Arsenal e Newcastle: giocare in casa del Newcastle non è semplice, però è stata una partita aperta e affascinante. Troveremo una squadra che ha perso due giorni e mezzo fa, vorrà fare una grande gara a San Siro”.

    Un dato statistico su Thuram: conquistati sette rigori da quando è all’Inter su diciassette conquistati in totale. Numeri così, solo so fratello Pippo… Ha portato anche diverse espulsioni avversarie, c’è una spiegazione tecnica?

    “Sta lavorando benissimo, deve continuare. Domenica ho visto valutazioni non giuste per la gara che ha fatto, ha sbagliato due gol importanti come altri compagni, ma ha fatto un grande match. Oggi mi ha detto di aver recuperato abbastanza bene e valuterò. È un grandissimo valore aggiunto per noi, deve continuare in questa crescita”.

    Nelle scelte che farà domani ragionerà solo sulla condizione atletica o anche in vista della gara contro il Napoli?

    “Beh, chiaramente noi allenatori dobbiamo fare tante scelte, quotidianamente. Il Napoli adesso non è nei miei pensieri, c’è l’Arsenal. Faccio un esempio: se Bastoni è al 100%, con l’Arsenal gioca. Oggi non era al 100%, anche se è un ragazzo di grande disponibilità. Era un po’ affaticato, ma mi ha detto che ci sarebbe e devo valutare. A Empoli era riuscito a spendere il giusto, domenica è uscito coi crampi. Oggi ha fatto un allenamento leggero, stasera valuteremo i dati e decideremo se sarà in grado di partire contro l’Arsenal, non pensando al Napoli. La nostra priorità è quella, è una delle quattro favorite per vincere la Champions League”.

  • Serie B, Fabrizio Brignani rinnova con il Mantova

    Serie B, Fabrizio Brignani rinnova con il Mantova

    Nel campionato di Serie B, arriva un rinnovo nella squadra del Mantova. Attraverso un  una nota è stato comunicato il prolungamento del contratto del difensore Fabrizio Brignani classe 1998.

    Per lui rinnovo del contratto e nuova scadenza fino al 30 giugno del 2028.

     

     

  • Gli arbitri per le partite in Europa di Roma, Lazio e Fiorentina

    Gli arbitri per le partite in Europa di Roma, Lazio e Fiorentina

    Ecco gli arbitri designati per le partite di Lazio e Roma in Europa League e della Fiorentina in Conference League.

     

    Europa League, Union sg – Roma     Giovedì 7 novembre ore 18.45

     

    Arbitro: Jerome Brisard (Francia)

     

    Assistenti: Alexis Auger (Francia) – Benjamin Pages (Francia)

     

    IV Uomo: Mathieu Vernice (Francia)

     

    VAR: Willy Delajod (Francia)

     

    AVAR: Romain Lissorgue (Francia)

     

     

     

    Europa League, Lazio-Porto      Giovedì 7 novembre ore 21.00

     

    Arbitro: Georgi Kabakov (Bulgaria)

     

    Assistenti: Martin Margaritov (Bulgaria) – Diyan Valkov (Bulgaria)

     

    IV Uomo: Martin Zhivkov Velikov (Bulgaria)

     

    VAR: Dragomir Draganov (Bulgaria)

     

    AVAR: Christian Dingert (Germania)

     

     

     

    Conference League, Apoel Nicosia-Fiorentina     Giovedì 7 novembre ore 21.00

     

    Arbitro: François Letexier (Francia)

     

    Assistenti: Cyril Mugnier (Francia) – Mehdi Rahmouni (Francia)

     

    IV Uomo: Jérémy Stinat (Francia)

     

    VAR: Bastien Dechepy (Francia)

     

    AVAR: Jérémie Pignard (Francia)

     

     

     

     

  • Le partite di oggi martedì 5 novembre 2024

    Le partite di oggi martedì 5 novembre 2024

    Le partite in programma nella giornata di oggi martedì 5 novembre 2024.

    Champions League – Fase campionato

    18:45 PSV vs Girona

    18:45 Slovan Bratislava vs Din. Zagabria

    21:00 Bologna vs Monaco

    21:00 Celtic vs RB Lipsia

    21:00 Dortmund vs Sturm Graz

    21:00 Lilla vs Juventus

    21:00 Liverpool vs Bayer Leverkusen

    21:00 Real Madrid vs Milan

    21:00 Sporting vs Manchester City

     

    UEFA Youth League – Fase campionato

    13:00 Slovan Bratislava U19 vs Din. Zagabria U19

    14:00 PSV U19 vs Girona U19

    14:00 Sporting U19 vs Manchester City U19

    14:30 Bologna U19 vs Monaco U19

    15:00 Celtic U19 vs RB Lipsia U19

    15:00 Liverpool U19 vs Leverkusen U19

    16:00 Dortmund U19 vs Sturm Graz U19

    16:00 Lilla U19 vs Juventus U19

    16:00 Real Madrid U19 vs Milan U19

     

  • Serie A, la Lazio ha la meglio sul Cagliari

    Serie A, la Lazio ha la meglio sul Cagliari

    Il risultato della partita del campionato di Serie A Lazio – Cagliari è stato di 2-1.

    Dia al 2′ porta in vantaggio i biancocelesti, Luvumbo al 42′ pareggia per i sardi. Al 75′ Zaccagni riporta avanti la Lazio. I rossoblù rimangono in nove per le espulsioni Mina e Adopo.

    In classifica, la Lazio di Baroni sale al quinto posto con 29 punti. Cagliari invece quintultimo con nove punti.