Tag: notizie

  • Serie A, l’ Empoli vince di misura sul Como

    Serie A, l’ Empoli vince di misura sul Como

    Il risultato della partita valida per il campionato di Serie A Empoli – Como è stato di 1-0 in favore dei toscani.

    Pellegri decide al 48′ la sfida del Castellani delle ore 18.

    Tre punti preziosi, per la squadra guidata dal tecnico D’Aversa che salgono in classifica a 14 punti, in undicesima posizione. Il Como di Fabregas invece in difficoltà, si trova quartultimo con nove punti.

     

  • SerieA, le formazioni ufficiali di Lazio – Cagliari

    SerieA, le formazioni ufficiali di Lazio – Cagliari

    Ecco di seguito vediamo le formazioni ufficiali LazioCagliari del campionato di Serie A.

    LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Noslin; Castellanos. All. Baroni

    CAGLIARI (4-2-3-1): Scuffet; Zappa, Mina, Luperto, Augello; Adopo, Makoumbou; Zortea, Gaetano, Luvumbo; Piccoli. All. Nicola

     

  • Juve, Thuram: “Dopo Udine serve continuità”

    Juve, Thuram: “Dopo Udine serve continuità”

    Khephren Thuram, centrocampista della Juventus, parla alla vigilia del match di Champions League con lo Stoccarda:

    “A Udine ho fatto una bella prestazione, ma lo è stata per tutta la squadra. Una buona partita, siamo tornati a vincere”.

    Si prepara al primo gol ‘vero’ con la Juventus?

    “Ci è mancato poco ma l’importante è stato vincere 2-0 e il non aver preso gol”.

    Chi le ha scritto prima tra suo padre e suo fratello (giocatore dell’Inter, ndr)?

    “Tutti e due mi hanno scritto, erano felici”.

    Che Juventus dobbiamo aspettarci?

    “Tutte le partite sono differenti, il Lille è una grande squadra e gioca molto bene a calcio, sono anche in fiducia. Dovremo essere molto forti come squadra per vincere domani”.

  • Juventus, Thiago Motta: “Stiamo bene”

    Juventus, Thiago Motta: “Stiamo bene”

    Thiago Motta presenta Lille-Juventus, partita  di Champions League, in programma domani alle 21. Ecco le sue dichiarazioni.

    Douglas è pronto?

    “È uno in più che potrà aiutare la squadra. Dall’inizio o subentrando, contenti di averlo. Oggi non avremo solo Arek, Gleison e Nico. Tutti gli altri stanno bene e possono giocare”.

    Puoi dirci la principale qualità di Vlahovic?

    “Ho grande rispetto per l’allenatore del Lille e per i loro giocatori. Vlahovic sta molto bene e deve continuare a fare come ha fatto fino ad oggi. Abbiamo grande fiducia in Dusan e tutti gli altri per fare una grande prestazione”.

    Sei rimasto impressionato dal lavoro di Genesio?

    No, perché ha fatto un ottimo lavoro dall’inizio. Abbiamo sempre cercato di trasmettere alla squadra un modo preciso di giocare. Giocano collettivamente molto bene, difensivamente molto solidi. Non sono sorpreso, conosco l’allenatore e il suo livello. Dobbiamo congratularci. E sarà un avversario molto interessante da affrontare, è quello di cui abbiamo bisogno. Olivier lo conosco bene, era il mio direttore al PSG. Il Lille è in questa situazione anche grazie a lui, al suo lavoro. E’ qualcuno a cui piace il calcio professionale, è da diverso tempo che il Lille sta facendo bene grazie al suo lavoro”.

    Quanto è rischioso non avere una formazione tipo?

    Può essere sì o no. Dipende da come la vedi, io non la vedo così. Facciamo così perché passiamo tanto tempo a lavoro per vedere le condizioni dei giocatori, della squadra, cosa può fare meglio in quel momento e contro chi affrontiamo. Ognuno ha la sua filosofia, tutte sono rispettabili. Credo al 200% nella mia. Le decisioni verranno prese in funzione al lavoro in settimana, in campo e fuori, l’atteggiamento, la qualità tecnica, fisica”.

    Domani è un passo importante?

    “Tutte le partite sono importanti. Noi come Juventus vogliamo vincere sempre. Come Juventus noi vogliamo vincere sempre. La cosa più importante è continuare a dare qualcosa in più, volersi migliorare negli allenamenti e nelle partite, per arrivare ad affrontare una squadra che sta molto bene. Ha vinto contro due big europee. Tutto il lavoro fatto per trovarsi al massimo sempre rispettando, ma dando qualcosa in più del massimo per mettere in pratica il nostro gioco e poter arrivare alla fine per arrivare dove dobbiamo arrivare”.

    Hai imparato qualcosa dalle due vittorie del Lille?

    “Si impara sempre e si migliora sempre. Tutte le partite hanno la loro storia. Domani determinati e concentrati per una grande prestazione. Abbiamo bisogno di questo e serve per arrivare dove vogliamo arrivare, sempre con rispetto. Loro sono in fiducia, ma stiamo bene anche noi”.

    Chi è la favorita?

    “Non ci sono sorprese nel calcio, né favoritismi. E’ una bella partita, in uno stadio bello. Speriamo che il campo sia buono domani. Le due squadre faranno il massimo, così come gli arbitri. La vittoria vada a chi merita. Oggi non interessa a nessuno dire chi è favorito. Alla fine possiamo parlare domani a fine partita di chi abbia giocato meglio. Dobbiamo restare concentrati”.

    Quanto manca per essere nelle prime 8 d’Europa?

    “Riesco a capire la tua domanda, ma il nostro grande obiettivo è domani. Affronteremo una squadra in fiducia, ma stiamo bene anche noi. Vogliamo fare una grande partita. Domani c’è da affrontare una bella partita”.

    La squadra sta meglio dopo Udine?

    “Sono pochi giorni, ma sufficienti per preparare. Questa squadra ha un grande atteggiamento e l’attitudine impeccabile. Abbiamo ancora tempo per preparare i dettagli per domani. Siamo pronti. La cosa più importante e avere un grande atteggiamento per fare una grande prestazione”.

    Su Weah e Thuram?

    Io alleno Khephren e Timothy. Sono contento di allenarli per l’attitudine che hanno tutti i giorni in campo. L’aspetto più importante nella vita e nel calcio, e negli altri sport, l’attitudine che hanno questi giocatori, con la passione che hanno dal mattino alla sera, fanno sì che si facciano le cose per trovarsi al massimo livello individuale e di squadra. Siamo molto contenti di avere questi giocatori forti che possono diventare ancora più forti. Sono giovani ma hanno tutto il futuro davanti a loro. Dipenderà dal fatto che continuino a lavorare così”.

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Empoli – Como

    Serie A, le formazioni ufficiali di Empoli – Como

    Serie A, le formazioni ufficiali di Empoli – Como.

    EMPOLI (3-5-2): Vásquez; De Sciglio, Ismajli, Viti; Gyasi, Anjorin, Henderson, Haas, Pezzella; Solbakken, Pellegri. Allenatore: Roberto D’Aversa.

    COMO (4-2-3-1): Audero; Goldaniga, Dossena, Barba, Moreno; Kempf, Engelhardt; Strefezza, Da Cunha, Fadera; Belotti. Allenatore: Cesc Fàbregas.

     

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Parma-Genoa

    Serie A, le formazioni ufficiali di Parma-Genoa

    Ecco di seguito vediamo le formazioni ufficiali di Parma – Genoa del campionato di Serie A.

    PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Coulibaly, Delprato, Balogh, Valeri; Keita, Bernabé; Man, Sohm, Mihaila; Bonny. All. Pecchia.

    GENOA (3-5-2): Leali; Vogliacco, Vasquez, Matturro; Zanoli, Thorsby, Badelj, Frendrup, Martin; Ekhator, Pinamonti. All. Gilardino.

  • Bologna, Urbanski: “Bello giocare la Champions”

    Bologna, Urbanski: “Bello giocare la Champions”

    Kacper Urbanski, centrocampista del Bologna, ha parlato in conferenza stampa al nel pre partita di Bologna-Monaco.

    Ecco le sue parole:
    Cosa vuol dire per te giocare la Champions?
    “E’ bellissimo, E’ la mia prima volta e queste sono emozioni inspiegabili. Non mi posso fermare qui, continuo a lavorare per ottenere sempre il massimo”.
    Cosa significa giocare a fianco di Remo Freuler?
    “Remo ha tanta esperienza. Giocare vicino a lui da fiducia perché mette sempre tanta qualità in campo”
    In quale posizione in campo ti trovi meglio?
    “Le mie posizioni secondo me sono trequartista e mezzala ma cerco di dare sempre il massimo ovunque mi metta il mister. Mi piace però giocare più vicino alla porta”.

  • Bologna, Italiano: “In Champions sono tutte partite difficili”

    Bologna, Italiano: “In Champions sono tutte partite difficili”

    Domani il Bologna giocherà contro il Monaco, in Champions League. L’allenatore del Bologna, Vincenzo Italiano, presenterà la partita in conferenza stampa.

    Dopo le scorse sfide di Champions, adesso arriva un match più abbordabile. Cosa ne pensa?

    “Abbordabile, quello non l’ho mai pensato. Penso che ora dobbiamo cercare la prestazione per ottenere il risultato, soprattutto davanti al nostro pubblico. Qui con lo Shaktar abbiamo ben figurati, così come con Liverpool e Aston Villa. Ora però serve qualcosa in più e domani dobbiamo cercare di farlo. Se dovesse diventare ‘abbordabile’ lo scopriremo alla fine. Il Monaco in questo momento viaggia forte, è una squadra in fiducia e noi domani dobbiamo alzare l’asticella”.

    Questa mattina abbiamo provato a capire qualcosa dal vostro allenamento. Ha già in testa gli 11 che partiranno domani? Giocherà Castro o Dallinga?

    “Oggi non pensiamo alla prossima partita in campionato. Domani affrontiamo una squadra che alza tantissimo i terzini, e oggi abbiamo provato qualcosa da proporre per provare a metterli in difficoltà. Teniamo ancora conto fino a domani visto che qualcuno oggi era ancora molto stanco. il dubbio per l’attacco rimane: abbiamo anche provato a giocare con entrambi ma in questo momento non lo riproporremo in Champions, contro squadre in cui ci servirà avere qualche uomo in più in mezzo al campo”.

    Il Monaco viene da una brutta sconfitta in campionato… Ferguson come sta?

    “Non so come gli avversari reagiscono agli avversari dopo le sconfitte ma so come viviamo noi il fatto di arrivare a questa gara dopo due vittorie. Inoltre giochiamo in casa e ribadisco che qui allo stadio vedo un’atmosfera fantastica: sono sicuro che i nostri tifosi ci sosterranno fino alla fine perché c’è bisogno di tutti. Ferguson sta bene, sta iniziando a incrementare i carichi perché vuole entrare in condizione. La partita col Lecce mi ha permesso di metterlo dentro perché in quella zona dove è subentrato c’era poca densità. Piano piano inizieremo a incrementare perché è un giocatore importante per noi e che vogliamo presto al top della condizione”.

    E’ possibile replicare un tridente con tre giocatori che sulla lista sono esterni? Odgaard può diventare una carta da subentrante?

    “Il nostro dubbio per domani è quello: Orsolini a Birmingham è stato costretto a sacrificarsi di più e nel secondo tempo siamo stati costretti a sostituirlo. Domani sarà qualcosa del genere perché i loro terzini diventano attaccanti. Dovremo sacrificarci. Parlando di Odgaard sta facendo bene nella trequarti e secondo me quello è il suo ruolo perché rispetto a quando fa l’esterno lo vedo più coinvolto. In questo momento continuiamo su questa strada. Sugli esterni valuteremo domani”.

    Lykogiannis come sta?

    “Lykogiannis è tornato oggi in gruppo ma aveva sufficiente condizione per ritornare in campo al massimo. Domani però partirà ancora Miranda: dovremo essere bravi a sfruttare i suoi cross”.

    A che punto è il vostro processo di crescita visto anche le ultime due partite senza subire gol?

    “Credo che ci sia stata una crescita di reparto. Contro il Lecce abbiamo concesso pochi tiri ai nostri avversari ed era quello che volevamo. Nelle ultime partite, contro Cagliari e Genoa, avevamo concesso troppo agli avversari, abbassando la soglia di attenzione. Contro il Lecce abbiamo fatto molto bene sotto questo aspetto. La motivazione è cresciuta sia nella squadra che nei singoli”.

    Quando guardate la classifica Champions cosa pensate? I playoff sono un obiettivo vero?

    “E’ un qualcosa che proveremo a raggiungere senza l’ossessione di fare prestazioni sopra il nostro livello. Arrivavo dalla Conference e ho visto squadre in Europa molto forti, ma quello che sto vedendo in Champions soprattutto nelle due uscite è un qualcosa a cui non eravamo abituati. Il nostro obiettivo è quello di provare ad arrivare in quelle che sono le 24: se ce la facciamo significherà che avremo fatto un gran lavoro. La Champions però per noi deve essere crescita e l’ossessione è giocare bene, non la classifica”.

  • Giorgio Ricci è il nuovo Chief Revenue Officer dell’Inter

    Giorgio Ricci è il nuovo Chief Revenue Officer dell’Inter

    Giorgio Ricci è il nuovo Chief Revenue Officer dell’Inter. Ricci subentra a Luca Danovaro.

    Ecco le parole di Marotta.

  • Serie B, la Samp perde in casa con il Brescia

    Serie B, la Samp perde in casa con il Brescia

    Nel campionato di Serie B, arriva una sconfitta casalinga per la Sampdoria di Sottil battuta in casa per 1-0 dal Brescia. Decide una rete di Bjarnason a inizio secondo tempo al 59′. Con questo successo il Brescia scavalca in classifica proprio la Sampdoria.

    Sampdoria-Brescia 0-1

    59’ Bjarnason

    Sassuolo-Mantova 1-0

    63’ rig. Berardi

    La classifica aggiornata

    Pisa 27

    Sassuolo 25

    Spezia 24

    Cremonese 18

    Cesena 18

    Juve Stabia 17

    Brescia 17

    Palermo 16

    Sampdoria 15

    Bari 14

    Catanzaro 14

    Mantova 13

    Sudtirol 13

    Carrarese 13

    Reggiana 13

    Salernitana 13

    Cittadella 12

    Modena 11

    Cosenza 11

    Frosinone 9