Tag: notizie

  • Serie B, vittoria di misura del Sassuolo sul Mantova

    Serie B, vittoria di misura del Sassuolo sul Mantova

    Nel campionato di Serie B, vittoria di misura del Sassuolo per 1-0 sul Mantova. Un Sassuolo che così balza la secondo posto in classifica. Decide la partita un calcio di rigore di Berardi.

    Sassuolo-Mantova 1-0

    63’ rig. Berardi

    La classifica aggiornata

    Pisa 27

    Sassuolo 25

    Spezia 24

    Cremonese 18

    Cesena 18

    Juve Stabia 17

    Brescia 17

    Palermo 16

    Sampdoria 15

    Bari 14

    Catanzaro 14

    Mantova 13

    Sudtirol 13

    Carrarese 13

    Reggiana 13

    Salernitana 13

    Cittadella 12

    Modena 11

    Cosenza 11

    Frosinone 9

  • Serie A, la Juve a Udine ritrova la vittoria

    Serie A, la Juve a Udine ritrova la vittoria

    La partita valida per il campionato di Serie A tra UdineseJuventus si è conclusa con il risultato di 0-2 in favore della squadra guidata da Thiago Motta.

    Decidono le reti nel primo tempo di un autogol di Okoye al 19′ e Savona al 37′.

    La Juventus così ritorna al successo e risale in classifica al terzo posto con 21. Udinese settima con sedici punti.

     

  • Bundesliga, i risultati del campionato tedesco

    Bundesliga, i risultati del campionato tedesco

    Ecco di seguito tutti i risultati e la classifica aggiornata della Bundesliga.

    Bayern Monaco – Union Berlino 3-0

    Eintracht Francoforte – Bochum 7-2

    Hoffenheim – St.Pauli 0-2

    Kiel – Heidenheim 1-0

    Wolfsburg – Augusta 1-1

     

    Il programma completo

    Venerdì 1 novembre

    Bayer Leverkusen – Stoccarda 0-0

     

    Sabato 2 novembre

    Bayern Monaco – Union Berlino 3-0

    Eintracht Francoforte – Bochum 7-2

    Hoffenheim – St.Pauli 0-2

    Kiel – Heidenheim 1-0

    Wolfsburg – Augusta 1-1

    Borussia Dortmund – Lipsia

     

    Domenica 3 novembre

    Friburgo – Magonza

    Borussia Mönchengladbach – Werder Brema

     

    CLASSIFICA

    Bayern Monaco 23 punti*

    Lipsia 20

    Eintracht Francoforte 17*

    Bayer Leverkusen 16*

    Friburgo 15

    Union Berlino 15*

    Stoccarda 13*

    Borussia Dortmund 13

    Brema 12

    Augusta 11*

    Heidenheim 10*

    Borussia Monchengladbach 10

    Wolfsburg 9*

    Mainz 9

    St. Pauli 8*

    Hoffenheim 8*

    Kiel 8*

    Bochum 1*

    * già giocato il 9° turno

  • Bundesliga, tris del Bayern Monaco all’ Un. Berlino

    Bundesliga, tris del Bayern Monaco all’ Un. Berlino

    Vittoria per il Bayern Monaco di Vincent Kompany  he regola per 3-0 l’Union Berlino, consolidando il primo posto.

    Doppietta del solito Kane al 15′ e al 51′, in mezzo segna Coman al 43′

     

    Bayern Monaco – Union Berlino 3-0

    CLASSIFICA

    Bayern Monaco 23 punti*

    Lipsia 20

    Eintracht Francoforte 17*

    Bayer Leverkusen 16*

    Friburgo 15

    Union Berlino 15*

    Stoccarda 13*

    Borussia Dortmund 13

    Brema 12

    Augusta 11*

    Heidenheim 10*

    Borussia Monchengladbach 10

    Wolfsburg 9*

    Mainz 9

    St. Pauli 8*

    Hoffenheim 8*

    Kiel 8*

    Bochum 1*

    * già giocato il 9° turno

     

     

  • Venezia, Di Francesco: “Serve continuità”

    Venezia, Di Francesco: “Serve continuità”

    Il tecnico del Venezia, Eusebio Di Francesco, parla in conferenza stampa per presentare il match con l’Inter.

    Sulla carta l’Inter è favorita. Il Venezia cosa può fare?

    “Crederci. Come fatto nelle ultime partite. Chiamiamola partita proibitiva, come può essere definita da qualcuno, ma il nostro compito è crederci. Sapendo che siamo contro i Campioni d’Italia. Dovremo essere bravi a sfruttare le chance”.

    Chi rientra?

    “Abbiamo tutti a disposizione tranne Bjarkason. Questa volta credo dovrebbe rientrare alla sosta. Non ho le idee chiare sulla formazione, valuterò la condizione dei ragazzi nei prossimi giorni. Udinese? La nostra partenza falsa è stata determinata anche dalla loro freschezza, erano più in palla”.

    Da cosa è più soddisfatto come allenatore?

    “Parlo del noi e non di me stesso, ma la capacità di rimanere in partita. Di avere la lucidità che abbiamo avuto a differenza di Monza, capitalizzando la superiorità numerica, per esempio. Vedo una crescita di squadra e anche individuale, per esempio dai giocatori che subentrano e determinano”.

    Haps grande partita.

    “Lo avevo già fatto a Monza, molto meglio in questa partita, sta prendendo confidenza con questo ruolo. Dipende anche dalle caratteristiche degli avversari, l’ho fatto anche con Candela. Volevo avere anche un palleggio migliore. Ci ha permesso di avere più soluzioni, in una fase della partita avevamo anche una sorta di 4-2-4”.

    Con l’Inter ci saranno sorprese?

    “Eh, qualcosa bisogna sempre creare. Mi piace avere dinamicità dalla squadra, le strategie sono differenti. La strategia oggi è più importante della tattica”.

    Oristanio: ha avuto una crescita incredibile, no?

    “Ne abbiamo due in quel ruolo. Yeboah deve ancora entrare appieno nella nuova realtà, ma ha un dribbling secco impressionante e ci darà una grande mano. Oristanio sta avendo una grande crescita in generale, nello stare dentro la partita, nell’entrare nel modo giusto. Gli manca allo stesso tempo a quella continuità che gli farebbe fare anche uno step ulteriore”.

    C’è troppa distanza fra le linee? Manca a volte equilibrio?

    “Il concetto di equilibrio è molto sottile, il rischio di allungarsi esiste, gli spazi fra le linee ci possono essere anche per le caratteristiche fisiche dei giocatori. Ci sta che dobbiamo migliorare nell’equilibrio come dici tu”.

    La forza dell’Inter è nel modo corale in cui giocano.

    “Credo che non ci sia un ,modulo, perché è dinamico. Al posto dei braccetti ti trovi i centrocampisti. Hanno grande intelligenza, ma anche qualità, che li rende un po’ imprevedibili”.

    Ha tutta la difesa a disposizione.

    “Effettivamente sì, Sverko deve ancora arrivare al 100%, ha bisogno di allenamenti, ma mi permette di poter scegliere. Ben venga però, avere un intero assortimento di giocatori”.

    Un altro giocatore che si è ambientato è Ellertsson.

    “Gli ho cambiato posizione ed ora ho una soluzione in più, ha velocità, corsa”.

    Questa squadra quanto è più vicina all’identità che vuole, rispetto alla prima volta che ha giocato a San Siro contro il Milan? Quell’identità che si è vista contro l’Udinese per esempio.

    “Credo che di identità ne abbiamo avuta in diverse altre occasioni, non soltanto contro l’Udinese. Chiaramente contro il Milan è stata la partita dove ne abbiamo avuta di meno. Certi stadi ti mettono anche in soggezione se non sei abituati e magari questa volta ci tremeranno meno le gambe”.

    Contro Udinese e Atalanta si è vista una certa difficoltà in certe fasi ad uscire in modo pulito con la palla per il pressing avversario. Contro l’Inter sarà importante questo aspetto?

    “Specialmente nella prima mezz’ora ne abbiamo avuta. Normale, ci sono anche le caratteristiche degli avversari, che però non derivava dal pressing, una certa superiorità ce la lasciavano in un certo senso. Magari la minor freschezza di porta a pensare che loro stiano pressando di più di quanto non facciano. Ci sta, poi è stato bravissimo Stankovic a tenerci in vita con una parata importante sul 2 a 0”.

    L’abbiamo vista richiamare Stankovic a sé contro l’Udinese. Cosa voleva che migliorasse?

    “C’era da cambiare qualcosa sulla costruzione, nel primo passaggio siamo stati a volta frettolosi. Ma lui è un ragazzo che vuole imparare e ascolta”.

  • Serie B, lo Spezia di misura sul Modena

    Serie B, lo Spezia di misura sul Modena

    Nel campionato di SERIE B, nella 12ª GIORNATA del torneo cadetto vince di misura lo Spezia per 1-0 sul Modena. Decide un gol di P. Esposito. Liguri che agganciano il Pisa in vetta alla classifica

    Spezia-Modena 1-0 F. P. Esposito 39′

     

    La classifica aggiornata (fra parentesi le partite giocate)

    Pisa 24 (11)

    Spezia 24 (12)

    Sassuolo 22 (11)

    Cremonese 18 (11)

    Juve Stabia 17 (12)

    Palermo 16 (11)

    Sampdoria 15 (11)

    Cesena 15 (11)

    Brescia 14 (11)

    Bari 14 (12)

    Catanzaro 13 (11)

    Mantova 13 (11)

    Sudtirol 13 (11)

    Carrarese 13 (12)

    Reggiana 13 (12)

    Salernitana 12 (11)

    Modena 11 (12)

    Cosenza 19 (11)

    Cittadella 9 (11)

    Frosinone 8 (11)

     

     

  • Serie B, il programma della 12a giornata del campionato

    Serie B, il programma della 12a giornata del campionato

    Di seguito i risultati dei match delle 15, il programma di domani e la classifica aggiornata in SERIE B, 12ª Giornata

    Oggi, ore 15:00

    Bari-Reggiana 2-2 Benali 53′ (B), Novakovich 56′ (B), Lucchesi 81′ (R), Gondo 87 rig. (R)

    Carrarese-Juve Stabia 0-0

    Spezia-Modena 1-0 F. P. Esposito 39′

     

    Domenica, ore 15:00

    Catanzaro-Frosinone

    Cesena-SudTirol

    Cosenza-Salernitana

    Cremonese-Pisa

    Palermo-Cittadella

     

    PUBBLICITÀ

     

    Domenica, ore 17:15

    Sampdoria-Brescia

    Sassuolo-Mantova.

     

    La classifica aggiornata (fra parentesi le partite giocate)

    Pisa 24 (11)

    Spezia 24 (12)

    Sassuolo 22 (11)

    Cremonese 18 (11)

    Juve Stabia 17 (12)

    Palermo 16 (11)

    Sampdoria 15 (11)

    Cesena 15 (11)

    Brescia 14 (11)

    Bari 14 (12)

    Catanzaro 13 (11)

    Mantova 13 (11)

    Sudtirol 13 (11)

    Carrarese 13 (12)

    Reggiana 13 (12)

    Salernitana 12 (11)

    Modena 11 (12)

    Cosenza 19 (11)

    Cittadella 9 (11)

    Frosinone 8 (11)

     

  • Serie A, il programma dell’ 11a giornata di campionato

    Serie A, il programma dell’ 11a giornata di campionato

    Ecco di seguito in SERIE A il programma dell’ 11a giornata

    02/11/2024 Sabato 15.00 BOLOGNA − LECCE ESCLUSIVA DAZN

    02/11/2024 Sabato 18.00 UDINESE − JUVENTUS ESCLUSIVA DAZN

    02/11/2024 Sabato 20.45 MONZA − MILAN CO− ESCLUSIVA DAZN + SKY

    03/11/2024 Domenica 12.30 NAPOLI − ATALANTA ESCLUSIVA DAZN

    03/11/2024 Domenica 15.00 TORINO − FIORENTINA ESCLUSIVA DAZN

    03/11/2024 Domenica 18.00 HELLAS VERONA − ROMA CO− ESCLUSIVA DAZN + SKY

    03/11/2024 Domenica 20.45 INTER − VENEZIA ESCLUSIVA DAZN

    04/11/2024 Lunedì 18.30 EMPOLI − COMO ESCLUSIVA DAZN

    04/11/2024 Lunedì 18.30 PARMA − GENOA ESCLUSIVA DAZN

    04/11/2024 Lunedì 20.45 LAZIO − CAGLIARI CO− ESCLUSIVA DAZN + SKY

  • Ligue 1, pareggio tra Lilla e Lione

    Ligue 1, pareggio tra Lilla e Lione

    Finisce 1-1 la sfida di Ligue 1, tra Lille e Lione, gol di David al 17′, pareggio firmato da Fofana al 90′.

    Il programma completo

    Venerdì 1 novembre

    Monaco – Angers 0-1

    Lille – Lione 1-1

    Sabato 2 novembre

    PSG – Lens

    Brest – Nizza

    St. Etienne – Strasburgo

    Domenica 3 novembre

    Tolosa – Reims

    Auxerre – Rennes

    Le Havre – Montpellier

    Nantes – Marsiglia

    La classifica aggiornata

    Paris Saint-Germain 23 punti

    Monaco 20*

    Lille 18*

    Marsiglia 17

    Lione 15*

    Lens 14

    Reims 14

    Nizza 13

    Strasburgo 13

    Brest 13

    Rennes 11

    Nantes 10

    Auxerre 10

    Angers 10*

    Tolosa 9

    Saint-Etienne 7

    Le Havre 6

    Montpellier 4

    * già giocato il 10° turno

  • Bundesliga, 0-0 tra Leverkusen – Stoccarda

    Bundesliga, 0-0 tra Leverkusen – Stoccarda

    Il programma completo della giornata in Bundesliga che si è aperto con lo 0-0 tra Bayer Leverkusen e Stoccarda nell’ unico anticipo giocato.

    Venerdì 1 novembre

    Bayer LeverkusenStoccarda 0-0

    Sabato 2 novembre

    Bayern Monaco – Union Berlino

    Eintracht Francoforte – Bochum

    Hoffenheim – St.Pauli

    Kiel – Heidenheim

    Wolfsburg – Augusta

    Borussia Dortmund – Lipsia

    Domenica 3 novembre

    Friburgo – Magonza

    Borussia Mönchengladbach – Werder Brema

    CLASSIFICA

    1. Bayern Monaco 20 punti

    2. Lipsia 20 punti

    3. Bayer Leverkusen 16 punti*

    4. Union Berlino 15 punti

    5. Friburgo 15 punti

    6. Eintracht Francoforte 14 punti

    7. Borussia Dortmund 13 punti

    8. Stoccarda 13 punti*

    9. Werder Brema 12 punti

    10. Heidenheim 10 punti

    11. Borussia Mönchengladbach 10 punti

    12. Augusta 10 punti

    13. Magonza 9 punti

    14. Wolfsburg 8 punti

    15. Hoffenheim 8 punti

    16. St.Pauli 5 punti

    17. Kiel 2 punti

    18. Bochum 1 punto

    * già giocato il 9° turno