Tag: notizie

  • Monza, Nesta: “Peccato per la sfida con il Venezia”

    Monza, Nesta: “Peccato per la sfida con il Venezia”

    Il Monza nel turno infrasettimanale affronterà a Bergamo l’Atalanta. Ecco le parole Anella conferenza stampa della vigilia l’analisi dell’allenatore del monza Alessandro Nesta.

    Nesta, è soddisfatto dei risultati ottenuti nelle ultime partite?

    “I risultati sono buoni, peccato per l’ultima perchè era un avversario alla portata ma abbiamo sbagliato il primo tempo. Qualcuno diceva che tiravamo poco in porta ma nelle ultime due partite abbiamo fatto 5 gol e per me è un dato importante. I punti che ci mancano? Sono quelli con Genoa e Bologna, ma abbiamo anche fatto pareggi che sulla carta potevano non starci”.

     

    Ha intenzione di cambiare qualcosa a livello di formazione rispetto alla sfida col Venezia? Qual è la situazione per quanto riguarda i calciatori infortunati?

     

    “Qualcosa cambieremo anche se siamo un po’ in difficoltà a livello numerico. Ad esempio Pedro Pereira e Kyriakopoulos sono sempre in campo e fanno un lavoro molto dispendioso. Daniel Maldini sta recuperando, mentre Vignato e Caldirola sono a buon punto. Il grande problema che abbiamo avuto da inizio anno è la continuità di ogni singolo giocatore. Detto questo per me la squadra sta facendo bene, con alcuni difetti che però possiamo migliorare”.

     

    Ci saranno dei giocatori che potrebbero recuperare per la trasferta di Bergamo?

     

    “Martins non è a disposizione, Forson ha ancora bisogno di tempo. Ciurria ha avuto un infortunio complicato, serve tempo per trovare la condizione e bisogna procedere con calma. Parliamo con lui tutti i giorni, ma per ritrovare il Ciurria che abbiamo conosciuto e avete conosciuto ci vuole tempo. Pessina? Per noi è importantissimo ma come tutti i giocatori al mondo ha i suoi periodi no, sono sicuro che tornerà a fare il Pessina presto e non lo metterò in discussione, mai”.

     

    Il pericolo principale può essere rappresentato da Retegui?

     

    “Retegui sta volando, Gasperini plasma davvero tutti. Noi ci proveremo sempre, le cose poi capitano. Sicuramente è una partita difficile, giocare con l’Atalanta è un po’ come andare dal dentista, lo sappiamo. Se parti già sconfitto non va bene, non hai chance”.

     

  • Serie A, il programma della 10a giornata del campionato

    Serie A, il programma della 10a giornata del campionato

    Ecco di seguito il programma della 10a giornata di Serie A:

    Martedì 29 ottobre

    Ore 18.30 Cagliari-Bologna
    Ore 18.30 Lecce-Hellas Verona
    Ore 20.45 Milan-Napoli 

    Mercoledì 30 ottobre

    Ore 18.30 Empoli-Inter
    Ore 18.30 Venezia-Udinese –
    Ore 20.45 Atalanta-Monza
    Ore 20.45 Juventus-Parma –

    Giovedì 31 ottobre

    Ore 18.30 Genoa-Fiorentina –
    Ore 20.45 Como-Lazio –
    Ore 20.45 Roma-Torino –

  • Rodri ha vinto il pallone d’oro 2024

    Rodri ha vinto il pallone d’oro 2024

    Rodrigo Hernández Cascante, meglio noto come Rodri ha vinto un po’ a sorpresa il Pallone d’Oro 2024.

    Classe 1996 spagnolo è riuscito a trionfare in questo prestigioso riconoscimento  con le sue grandi giocate e con le vittorie ottenute con Manchester City di Guardiola e la sua nazionale ovvero la Spagna.

    Questo successo di Rodri è stato piuttosto sorprendente. Ricordiamo che attualmente Rodri è fermo per un brutto infortunio.

  • Serie B, le designazioni arbitrali della prossima giornata di campionato

    Serie B, le designazioni arbitrali della prossima giornata di campionato

    Ecco le designazioni arbitrali per l’undicesimo turno di Serie B.

     

    Bari – Carrarese

    Direttore di gara: Dionisi

    Assistenti: Rossi L.-Pascarella

    IV° Uomo: Colaninno

    VAR: Camplone

    AVAR: Longo

     

    Brescia-Spezia

    Direttore di gara: Manganiello

    Assistenti: Pagliardini-Garzelli

    IV° Uomo: Zanotti

    VAR: Meraviglia

    AVAR: Pagnotta

     

    Cittadella-Sampdoria

    Direttore di gara: Santoro

    Assistenti: Margani-Cavallina

    IV° Uomo: Mazzoni

    VAR: Nasca

    AVAR: Rutella

     

    Juve Stabia-Sassuolo

    Direttore di gara: Ghersini

    Assistenti: Cecconi-Politi

    IV° Uomo: Rispoli

    VAR: Di Martino (On-site Stadio “Romeo Menti”)

    AVAR: Rapuano (On-site Stadio “Romeo Menti”)

     

     

    Mantova-Palermo

    Direttore di gara: Marinelli

    Assistenti: Palermo-Scarpa M.

    IV° Uomo: Turrini

    VAR: Doveri (On-site Stadio “Danilo Martelli”)

    AVAR: Di Vuolo (On-site Stadio “Danilo Martelli”)

     

    Modena-Cremonese

    Direttore di gara: Marcenaro

    Assistenti: Bindoni – Niedda

    IV° Uomo: Drigo

    VAR: Minelli

    AVAR: Muto

     

    Pisa-Catanzaro

    Direttore di gara: Perenzoni

    Assistenti: Zingarelli-Ceolin

    IV° Uomo: Allegretta

    VAR: Miele

    AVAR: Muto

     

    Reggiana-Cosenza

    Direttore di gara: Monaldi

    Assistenti: Bresmes – Regattieri

    IV° Uomo: Pizzi

    VAR: Gualtieri

    AVAR: Pezzuto

     

    Salernitana-Cesena

    Direttore di gara: Scatena

    Assistenti: Mondin– Lombardo

    IV° Uomo: Toro

    VAR: Baroni

    AVAR: Paterna

     

    Sudtirol-Frosinone

    Direttore di gara: Prontera

    Assistenti: Luciani – Ricciardi

    IV° Uomo: Sacchi G.

    VAR: Volpi

    AVAR: Marini

     

  • Ufficiale: il Manchester United esonera Ten Hag

    Ufficiale: il Manchester United esonera Ten Hag

    Adesso è ufficiale il Manchester United ha esonerato il tecnico Ten Hag. La panchina dei Red Devils è stata affidata a Van Nistelroy.

    Ecco la nota.

    “Erik ten Hag lascia il suo ruolo di manager della prima squadra maschile del Manchester United. Erik è stato nominato nell’aprile del 2022 e ha guidato il club alla conquista di due trofei nazionali, vincendo la Carabao Cup nel 2023 e la FA Cup nel 2024. Siamo grati a Erik per tutto quello che ha fatto durante il suo periodo con noi e gli auguriamo ogni bene per il futuro. Ruud van Nistelrooy si occuperà della squadra come allenatore ad interim, con il supporto dell’attuale staff, in attesa di un allenatore definitivo”, prosegue la nota dello United.”

     

  • Serie A, le designazioni arbitrali della prossima giornata

    Serie A, le designazioni arbitrali della prossima giornata

    Ecco le designazioni in vista della 10^ giornata di Serie A.

     

    CAGLIARI – BOLOGNA Martedì 29/10 h.18.30

    FOURNEAU

    FONTEMURATO – BARONE

    IV: ARENA

    VAR: MAGGIONI

    AVAR: MAZZOLENI

     

    LECCE – H. VERONA Martedì 29/10 h.18.30

    MARIANI

    CARBONE – ROCCA

    IV: CREZZINI

    VAR: GARIGLIO

    AVAR: GUIDA

     

    MILAN – NAPOLI Martedì 29/10 h.20.45

    COLOMBO

    BERTI – VECCHI

    IV: SOZZA

    VAR: MARINI

    AVAR: LA PENNA

     

    EMPOLI – INTER Mercoledì 30/10 h.18.30

    MARCHETTI

    SCATRAGLI – MORO

    IV: MASSIMI

    VAR: SERRA

    AVAR: LA PENNA

     

    VENEZIA – UDINESE Mercoledì 30/10 h.18.30

    MASSA

    RASPOLLINI – BITONTI

    IV: FELICIANI

    VAR: PEZZUTO

    AVAR: GUIDA

     

    ATALANTA – MONZA Mercoledì 30/10 h.20.45

    PICCININI

    CAPALDO – D’ASCANIO

    IV: GIUA

    VAR: PATERNA

    AVAR: CAMPLONE

     

    JUVENTUS – PARMA Mercoledì 30/10 h.20.45

    ZUFFERLI

    MASTRODONATO – DI GIOIA

    IV: AYROLDI

    VAR: ABISSO

    AVAR: MERAVIGLIA

     

    GENOA – FIORENTINA Giovedì 31/10 h. 18.30

    CHIFFI

    BACCINI – ROSSI M.

    IV: COLLU

    VAR: LA PENNA

    AVAR: MAGGIONI

     

    COMO – LAZIO Giovedì 31/10 h. 20.45

    PAIRETTO

    IMPERIALE – ROSSI C.

    IV: GALIPO’

    VAR: AURELIANO

    AVAR: SERRA

     

    ROMA – TORINO Giovedì 31/10 h. 20.45

    FABBRI

    DEL GIOVANE – DI IORIO

    IV: TREMOLADA

    VAR: MAZZOLENI

    AVAR: ABISSO

     

  • Parma-Empoli finisce 1-1

    Parma-Empoli finisce 1-1

    Termina in parità con il punteggio di 1-1 l’anticipo delle 12:30 tra ParmaEmpoli, dopo la rete degli ospiti passati in vantaggio con l’autorete di Woyo Coulibaly al 35′ arriva il pareggio all’80esimo di Gabriel Charpentier. L’Empoli grazie a questo risultato è ora a quota 11 punti in classifica mentre il Parma si trova a 8 punti.

  • Serie A, vittoria tennistica dell’Atalanta sul Verona

    Serie A, vittoria tennistica dell’Atalanta sul Verona

    Il risultato della partita del campionato di Serie A tra Atalanta e Verona è stato di 6-1 in favore della Dea che gia nei primi 15 minuti si trovano avanti di tre gol.

    Scatenata quindi la squadra bergamasca di Gasperini che vince in modo tennistico contro il Verona di Zanetti.

    De Roon al 6′ sblocca il risultato, Retegui al 9′ raddoppia. Tris al 14′ di De Keteleare, poi al 29′ Lookman fa poker e sempre lui al 35′ segna il quinto gol. Al 43′ Sarr accorcia le distanze per i veneti. Al 59′ Retegui sigla il sesto gol.

    In classifica, l’ Atalanta sale al quarto posto con sedici punti. Verona quindicesimo con nove.

     

  • Serie C, Risultati e programma della giornata

    Serie C, Risultati e programma della giornata

    Ecco di seguito i risultati dell’ 11ª GIORNATA del campionato di Serie C

    GIRONE A

    Già giocate

    Giana Erminio-Novara 2-2

    3′ Spaviero (G), 9′ e 43′ Morosini (N), 78′ [rig.] Lamesta (G)

    Pro Patria-Trento 1-1

    17′ Giannotti (T), 90’+5 Bashi (P)

    Pro Vercelli-Arzignano Valchiampo 0-3

    9′ Nepi, 55′ Boffelli, 88′ Benedetti

    Vicenza-Atalanta U23 3-0

    10’ Talarico, 69’ Della Morte, 82’ Rauti

    Pergolettese-Triestina 1-0

    82’ Arini

    Oggi ore 17.30

    Alcione Milano-Lumezzane 1-0

    7′ Bagatti

    Renate-Caldiero Terme 0-0

    Virtus Verona-Union Clodiense 4-1

    6′ Caia (V), 9′ De Marchi (V), 13′ Rispoli (V), 83′ Munaretti (V), 95′ Serena (U)

    Domenica ore 15.00

    Albinoleffe-Padova

    Domenica ore 17.30

    Feralpisalò-Lecco

     

    PUBBLICITÀ

     

    GIRONE B

    Già giocate

    Pianese-Gubbio 3-1

    8′ Mastropietro (P), 41′ e 77′ Colombo (P), 87′ Rovaglia (G)

    Ternana-Rimini 1-1

    55′ Cicerelli (T), 78′ Garetto (R)

    Vis Pesaro-Carpi 4-0

    19′ e 84′ Nicastro , 36′ e 71′ Okoro

    Campobasso-Sestri Levante 0-0

    Legnago-Torres 2-3

    5’ Martic (L), 36’ e 87’ Guiebre (T), 49’ Svidercoschi (L), 59’ Fischnaller (T),

    Oggi ore 17.30

    Arezzo-Spal 2-1

    44′ Karlsson (S), 62′ Renzi (A), 72′ Gaddini (A)

    Domenica ore 12.30

    Perugia-Milan Futuro

    Domenica ore 17.30

    Pineto-Ascoli

    Pontedera-Virtus Entella

    Domenica ore 19.30

    Lucchese-Pescara

     

    GIRONE C

    Già giocate

    Cavese-Potenza 0-0

    Monopoli-Trapani 2-2

    38’ Lescano (T), 75’ Udoh (T), 90’+1’ rig. e 90’+7’ rig. Vazquez (M)

    Oggi ore 17.30

    Audace Cerignola-Picerno 2-1

    64′ Pagliai (P), 73′ Capomaggio (C), 93′ Salvemini (C)

    Domenica ore 15.00

    Avellino-ACR Messina

    Catania-Latina

    Taranto-Turris

    Team Altamura-Juventus Next Gen

    Domenica ore 15.30

    Benevento-Casertana

    Domenica ore 17.30

    Giugliano-Crotone

    Sorrento-Foggia.

     

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Atalanta – Verona

    Serie A, le formazioni ufficiali di Atalanta – Verona

    Ecco di seguito le formazioni ufficiali di Atalanta vs Verona .

    ATALANTA (3-4-1-2) Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, de Roon, Ederson, Ruggeri; De Ketelaere, Retegui, Lookman. Allenatore. Gasperini

    VERONA (4-2-3-1)  Montipò; Magnani, Coppola, Ghilardi; Tchatchoua, Serdar, Belahyane, Bradaric; Livramento, Kastanos; Sarr. Allenatore. Zanetti