Tag: notizie

  • Lazio, Baroni: ”I nostri avversari sono giovani”

    Lazio, Baroni: ”I nostri avversari sono giovani”

    Ecco le parole del tecnico della Lazio Baroni alla vigilia della partita di Europa League

    Che squadra è il Twente? C’è qualche giocatore che l’ha impressionata?

    “È una squadra giovane che gioca bene a calcio, nelle due partite di coppa ha fatto molto bene. Per noi sarà un test provante e difficile, specialmente in casa loro con la spinta del pubblico che li alimenta. Li abbiamo visti, sappiamo che domani ci sarà da fare una prestazione di altissimo livello sotto il sacrificio e l’intensità, oltre che qualità. Il collettivo è la loro forza, hanno fatto diversi cambi ma quello che mi ha sorpreso è la qualità e la mobilità della squadra”.

    Nel recente passato la Lazio ha trascurato l’Europa League, sentite di dover dimostrare di essere cresciuti in Europa?

    “Noi vogliamo competere in tutti gli obiettivi, chiaramente domani non saranno sufficienti delle motivazioni ordinarie, domani servirà qualcosa di straordinario. Sono le gare con i presupposti più belli, un bello stadio e un avversario giovane che gioca bene con entusiasmo. Occorre qualcosa di fuori dall’ordinario, mi aspetto questo dalla squadra e sono convinto che ci servirà questo. Servirà qualità, sacrificio e compattezza proponendo un buon calcio”.

    Cosa ha lasciato la sfida di sabato tra prestazione e le polemiche?

    “Lo dico sempre ai ragazzi, gli episodi che possono avvenire non devono scalfire il nostro percorso. Dico sempre che nelle partite se non vinciamo impariamo, nelle difficoltà contro una squadra come la Juventus abbiamo saputo soffrire. Ci siamo imposti per 22 minuti giocando un gran calcio, poi con l’inferiorità numerica abbiamo trovato anche quell’aspetto difensivo di non prendere gol che rappresenta un’ulteriore crescita”.

    È convinto che la Lazio sia favorita?

    “In queste partite non ci sono favorite, ci sono due squadre che esprimono un buon calcio e all’interno di questi aspetti le gare le porti a casa se vuoi qualcosa in più dell’avversario”.

    Ci può fare un punto sugli indisponibili?

    “Sono delle gare ravvicinate che ti mettono alla prova, abbiamo qualche defezione. Lazzari sta recuperando, Guendo è una scelta conservativa e condivisa per farlo recuperare al meglio. C’è una tale bellezza in queste competizioni e in queste partite che la squadra dovrà cogliere questa opportunità. Teniamo tantissimo anche al campionato, dopo questa gara ci butteremo subito rigiocando dopo due giorni. Adesso però dobbiamo giocare con l’attenzione e l’applicazione che chiede una partita come questa”.

    La Lazio ha perso 17 delle ultime 30 trasferte, c’è un problema di rendimento lontano dall’Olimpico?

    “Sicuramente questi dati li vediamo, non mi piace nascondermi perché i numeri qualcosa la dicono. In queste gare sicuramente ci sono state delle situazioni anche anomale, ma dobbiamo prestare attenzione a questi dati. Quando parlo di atteggiamento che non deve mai mancare credo che sia un passaggio importante, la squadra non si deve snaturare. Venivamo dalla trasferta di Torino con il Toro dove la squadra ha fatto veramente bene, anche l’inizio della gara con la Juve è stato fatto molto bene entrando con personalità e con il solo pensiero di giocare per vincere. Oggi siamo nuovamente lontano dall’Olimpico, per questo mi aspetto una gara con i requisiti che ho appena detto”.

    Vuole scoprire qualche altro aspetto della sua squadra?

    “No perché dalla squadra mi aspetto una crescita costante, nel nostro lavoro dobbiamo mettere ogni giorno e ogni gara qualcosa. Stiamo lavorando su questo, ci sono tanti aspetti da migliorare per creare un’identità forte, la partecipazione che ci mette la squadra nel lavoro ci fa ben sperare e le prestazioni lo stanno confermando. Ogni gara però ci mette in discussione e dobbiamo confermarci a ogni partita”.

    Come sta procedendo la crescita di Dele-Bashiru?

    “Dele è un giocatore forte che sicuramente esploderà, deve avere una maggiore continuità mentale. Viene da un calcio diverso, non è facile entrare nella velocità del pensiero della Serie A. La velocità e la fisicità le ha, deve crescere mentalmente, così come Tchaouna. Sono ragazzi a cui bisogna dare tempo, noi non abbiamo tempo e a me non piace parlare di tempo. C’è però un percorso da dover seguire e rispettare quando passi a una squadra come la Lazio con le competizioni che affronta la Lazio, dovremo dargli tempo anche di sbagliare ma sono convinto che potranno fare il meglio”.

    Si possono fare calcoli sulla classifica con questo format?

    “Dobbiamo affrontare gara dopo gara, sappiamo che domani sarà un passaggio importante per la classifica ma sarebbe un errore. So cosa ci aspetterà domani e la squadra dovrà essere prontissima”.

  • Lazio, Pedro: “Le squadre olandesi sono forti”

    Lazio, Pedro: “Le squadre olandesi sono forti”

    Ecco le parole del giocatore della Lazio Pedro alla vigilia della partita con il Twente in Europa League.

    Che ricordi hai della finale dell’europeo 2010 e cosa pensi del calcio europeo?

    “Penso che sono giocatori dinamici e forti con il pallone, tante squadre olandesi giocano molto bene, questa è la scuola di Ajax, PSV, Feyenoord e anche il Twente è una squadra dinamica. Anche la nazionale è molto forte, per questo ogni volta che veniamo in Olanda è difficile vincere, sia per l’atmosfera che per l’ambiente”.

    Questa squadra ha le carte in regola per vincere l’Europa League?

    “La Lazio deve sempre puntare a vincere ogni titolo, ogni competizione è molto importante. Lo scorso anno ha vinto l’Atalanta e quest’anno abbiamo la qualità per farlo, è presto per dire chi può essere favorito, ci sono tante squadre forti e non è mai facile vincere questo trofeo. Abbiamo però le possibilità per arrivare fino in fondo, domani sarà una partita molto complicata ma siamo qua per fare una bella prestazione e ottenere i punti come fatto nelle prime due partite”.

    Con questo Pedro siamo sicuri sia vicina la fine della carriera?

    “In questo momento mi sento molto bene dentro la squadra, la società e l’ambiente, per me è un momento speciale per tutto quello che sto vivendo alla Lazio. C’è stato un cambiamento importante che ha portato il mister e che hanno portato i tanti giovani che sono arrivati per fare un nuovo progetto a lungo termine. Sono cambiate tante cose negli ultimi due anni, vediamo se riusciamo ad avere fiducia e continuare a vincere per rimanere in Europa e costruire una squadra ancora più forte anno dopo anno”.

    Qual è stato il gol più bello tra Nizza ed Empoli? Senti un pizzico di rivincita?

    “Cerco sempre di aiutare la squadra al massimo, ho vissuto questa settimana bellissima dove ho fatto gol. Il più difficile è stato sicuramente quello con il Nizza, segnare per me è sempre importante come per ogni attaccante. Spero di continuare così con la fiducia che mi sta dando il mister in questa competizione, cerco sempre di aiutare la squadra e devo continuare a lavorare perché voglio continuare a giocare. È vero che gioco da tanti anni, ma per me scendere in campo è sempre speciale, aiutare la squadra e cercare di vincere qualche trofeo, quello è il grande obiettivo di ogni calciatore”.

    Quando ragionerai sul tuo futuro?

    “Parleremo del mio futuro a fine stagione, adesso non ci penso. Voglio allenarmi forte e giocare forte ogni partita dando il massimo, lo farò finché il corpo e soprattutto la testa staranno bene. Non so cosa possiamo migliorare a livello di squadra, stiamo lavorando forte e i giovani sono molto forti, nel giro di 2-3 anni diventeranno giocatori importantissimi. Non so se ci sarà tempo di farlo qui perché a volte senti questa pressione che è difficile da gestire, per questo noi esperti dobbiamo aiutarli e farli giocare liberi, stiamo lavorando insieme per questo e abbiamo una bellissima squadra, vediamo dove arriveremo alla fine. Se non va bene il risultato poi c’è la critica, dobbiamo gestire però anche quello perché in questa rosa c’è un livello molto alto”.

    L’esperienza di Pedro può fare la differenza anche nel percorso in Europa?

    “Non lo so, cerco sempre di aiutare tutti i nuovi compagni essendo un veterano, cerco di dare consigli soprattutto ai giovani. Loro sono i giocatori che ti chiedono qualche consiglio in più per migliorare, specialmente a livello mentale e la gestione della pressione. I giocatori sono forti, devono solo sbloccarsi a livello mentale ed essere liberi, il mio ruolo è anche questo. Poi ognuno deve dare il 100% in campo per aiutare la squadra, dobbiamo essere convinti di poter vincere ogni partita”.

  • Champions League, le formazioni ufficiali di Atalanta – Celtic Glasgow

    Champions League, le formazioni ufficiali di Atalanta – Celtic Glasgow

    Ecco di seguito vediamo le formazioni ufficiali di Atalanta vs Celtic Glasgow di Champions League .

    Atalanta (3-4-1-2): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic; Retegui, Lookman.

    A disposizione: Rui Patricio, Rossi, Godfrey, Cuadrado, Zaniolo, De Ketelaere, Ruggeri, Samardzic, Palestra, Manzoni, V. Vlahovic, Del Lungo.

    Allenatore: Gian Piero Gasperini

    Celtic (4-3-3): Schmeichel; Johnston, Trusty, Scales, Valle; Engels; McGregor, Hatate; Kuhn, Idah, Maeda.

    A disposizione: Sinisalo, Bain, Palma, Furuhashi, Yang, McCowan, Nawrocki, Paulo Bernardo, Forrest, Ralston, Welsh.

    Allenatore: Brendan Rodgers

     

  • Liverpool, problemi per Chiesa

    Liverpool, problemi per Chiesa

    L’ex calciatore della Juventus Federico Chiesa salterà la partita di Champions League  Liverpool – Lipsia per infortunio. Ecco le parole dell’allenatore Arne Slot sei reds

    “La sua assenza dal ritiro lo ha lasciato indietro, soprattutto ora che sta passando a un campionato che opera a un’intensità maggiore della Serie A. Abbiamo appena incontrato due squadre italiane, quindi posso affermarlo con sicurezza ora. Quel salto di intensità rappresenta una sfida per lui per eguagliare i livelli di forma fisica dei suoi compagni di squadra – ha spiegato l’allenatore del Liverpool nella conferenza della vigilia -. È sicuramente una grande delusione vederlo così poco coinvolto nell’allenamento. Provo sinceramente dispiacere per lui, ma con un contratto a lungo termine in atto, continuiamo a sperare che contribuirà in modo significativo una volta che sarà completamente in forma. Sfortunatamente, il suo nome è apparso nella lista dei titolari solo una o due volte finora”.

    Poi Slot continua.

    “È innegabilmente dura per i giocatori quando hanno a che fare con gli infortuni. Soprattutto nell’immediato, è difficile valutare l’entità dell’infortunio; di solito pochi giorni forniscono una visione più chiara. Con Federico, è piuttosto semplice, anche se certamente complesso”.

  • Youth League, l’Inter vince con lo Young Boys

    Youth League, l’Inter vince con lo Young Boys

    L’Inter di Zanchetta in Youth League vince per 2-3 sul campodello Young Boys. Per i nerazzurri hanno segnato Della Mora, Cocchi e Alexiou e sale a quota 9 in classifica. Ecco le PARTITE DI OGGI

    Brest – Leverkusen 1-1

    Benfica – Feyenoord 2-0

    Atalanta – Celtic 2-1

    Young Boys – Inter 2-3

    Salisburgo – Dinamo Zagabria (in corso)

    Atletico Madrid – Lille (in corso)

    Barcellona – Bayern Monaco (in corso)

    Manchester City – Sparta Praga (in corso)

    Lipsia – Liverpool (in corso)

     

    CLASSIFICA

    Inter 9 punti (3 partite giocate)

    Atalanta 9 (3)

    Borussia Dortmund 7 punti (3)

    Sporting CP 7 (3)

    Girona 7 (3)

    Bayer Leverkusen 7 (3)

    Benfica 7 (3)

    Salisburgo 6 (2)

    Stoccarda 6 (3)

    Juventus 6 (3)

    Bayern Monaco 6 (2)

    Shakhtar Donetsk 6 (3)

    Atletico Madrid 4 (2)

    Sturm Graz 4 (3)

    Lille 4 (2)

    Liverpool 4 (2)

    Monaco 4 (3)

    Man City 3 (2)

    Barcellona 3 (2)

    Aston Villa 3 (3)

    Club Bruges 3 (3)

    Dinamo Zagabria 3 (2)

    Young Boys 3 (2)

    Celtic 3 (3)

    Real Madrid 3 (3)

    Arsenal 3 (3)

    Milan 2 (3)

    PSV 1 (3)

    PSG 1 (3)

    Stella Rossa 1 (3)

    Brest 1 (3)

    Slovan Bratislava 1 (3)

    Bologna 0 (3)

    Sparta Praga 0 (2)

    Feyenoord 0 (3)

    Lipsia 0 (2)

     

  • Roma, Baldanzi: “Sto meglio”

    Roma, Baldanzi: “Sto meglio”

    Ecco le parole in conferenza stampa alla vigilia della sfida di Europa League RomaDinamo Kiev, del giovane mediano Tommaso Baldanzi.

    A che punto è la tua condizione? Sei al top?

    “Mi sento bene. Sono riuscito a fare tutta la preparazione e questo è importante per me, per noi. Sto bene fisicamente e mentalmente. La Dinamo è una squadra forte ma noi ci teniamo a fare bene”.

     

    La scorsa primavera ti è servita per inserirsi. Pensi che questo tempo possa essere utili anche a un altro giocatore che proviene da una provinciale, come Soulé, per far sì che diventi determinante? Quanto è stato importante per te quel quadrimestre?

    “Se passi da una squadra di più bassa classifica – con tutto il rispetto – a una di più alta classifica, ti serve un periodo di adattamento. Soulé ha qualità, è un calciatore fortissimo. Si sta inserendo piano piano e nel gruppo. Sicuramente, può fare benissimo”.

     

    Siete tre mancini sulla trequarti: per le tue caratteristiche, ti senti più adatto a giocare a piede invertito, e quindi a destra, oppure sul centrosinistra in un ipotetico 3-4-2-1?

    “È uguale. A sinistra ho giocato poche volte, ma, sinceramente, mi trovo molto bene in entrambi i ruoli, perché i movimenti sono gli stessi”.

     

    Da un mese, la tifoseria sta contestando. Come state vivendo questa situazione nello spogliatoio?

    “In realtà, nello spogliatoio pensiamo alle partite, a cercare di giocare bene. Capiamo la Curva, perché non è un momento perfetto. Dobbiamo cercare di portarli dalla nostra parte e possiamo riuscirci solo con le prestazioni”.

     

    Che tipo di estate è stata per te: hai cominciato come mezzala con De Rossi, poi è cambiato il modulo. È stata importante per te quella fase, anche per deresponsabilizzarti, visto che giocavi più avanti e faticavi a tirare in porta? Ti ha aiutato quel percorso?

    “E’ stato molto importante: sono giovane, e specialmente in una grande squadra come questa quindi devi saper ricoprire più ruoli, se c’è bisogno. Mi ha dato una mano anche in fase difensiva”.

     

  • Roma, Juric: ”Dobbiamo migliorare”

    Roma, Juric: ”Dobbiamo migliorare”

    Ivan Juric, tecnico della Roma, ha parlato alla vigilia della sfida contro la Dinamo Kiev in Europa League ed ecco le sue parole

    “Da quando sono arrivato, ma anche con De Rossi, la squadra ha giocato tante partite bene ma quando devi vincere pareggi e quando devi pareggiare perdi. Questo dipende dalla mentalità e mi aspetto già da domani tanta rabbia e voglia di vincere”.

    Qual è il salto in più da fare?

    “Ci sono situazioni che mi hanno dato fastidio, come il gol preso con il Bilbao o quello contro l’Inter. In certi momenti non dobbiamo subire certi gol, ci vuole più cattiveria e più voglia”.

    Come si sta trovando con Ghisolfi?

    “Ho trovato una persona per bene, come tutti gli altri. È molto presente e fino a questo momento mi sto trovando molto bene”.

    Come sarà gestito Dybala? Ci sarà l’esordio di Hummels alla Roma?

    “Stiamo pensando a Hummels dal primo minuto, Dybala non partirà dall’inizio. La sua prestazione contro l’Inter è stata esemplare”.

    Qual è stato lo scoglio più grande per costruire la sua Roma?

    “Arrivavamo da una striscia molto brutta di risultati, adesso abbiamo fatto sei partite, con due pareggi, due vittorie e due sconfitte. Quando le cose sono andate male potevamo fare meglio e prendere più punti. Voglio vedere fame, come prestazione e modo di difendere e attaccare vedo cose molto positive, ma ci manca questo aspetto fondamentale nel calcio. Quando si gioca bene si deve vincere, altrimenti la cosa non è accettabile”.

  • Juventus, niente di serio per Douglas Luiz

    Juventus, niente di serio per Douglas Luiz

    Nulla di grave per Douglas Luiz della Juventus. Il mediano ha avuto un problema fisico nella fase di riscaldamento prima di JuventusStoccarda .

    Ecco la nota del club bianconero.

    “Gli accertamenti diagnostici a cui è stato sottoposto Douglas Luiz questa mattina presso il J|medical, a seguito del fastidio muscolare alla coscia sinistra riferito ieri, hanno escluso lesioni. Le sue condizioni verranno monitorate quotidianamente”.

     

  • Copa Libertadores, tris dell’Atletico Mineiro al River Plate

    Copa Libertadores, tris dell’Atletico Mineiro al River Plate

    L’Atletico Mineiro vince con il risultato di 3-0 la gara di andata della prima delle semifinali della Copa Libertadores. Per i brasiliani, gol di Deyverson, Paulinho e Hulk.

    Mercoledì 23 ottobre

    Atletico Mineiro – River Plate 3-0

    Giovedì 24 ottobre

    Botafogo – Penarol

     

    Ritorno

    Mercoledì 30 ottobre

    River Plate – Atletico Mineiro

  • Serie B, le designazioni arbitrali della prossima giornata di campionato

    Serie B, le designazioni arbitrali della prossima giornata di campionato

    Attravereo una nota ufficiale la Lega B ha reso noti gli Arbitri per le gare valide della 10a giornata del campionato di Serie B.

    SPEZIA – BARI

    Alberto Ruben Arena di Torre del Greco

    Rocca – Vigile

    IV Ufficiale: Dini

    Var: Fourneau

    Avar: Muto

     

    CESENA – BRESCIA

    Kevin Bonacina di Bergamo

    Di Giacinto – Monaco

    IV Ufficiale: Gavini

    Var: Ghersini

    Avar: Paganessi

     

    COSENZA – JUVE STABIA

    Simone Galipò di Firenze

    Fontani – Giuggioli

    IV Ufficiale: Di Francesco

    Var: Volpi

    Avar: Dionisi

     

    CREMONESE–SALERNITANA

    Francesco Cosso di Reggio Calabria

    M. Scarpa – Emmanuele

    IV Ufficiale: Maccorin

    Var: Miele

    Avar: Pezzuto

     

    PALERMO – REGGIANA

    Luca Massimi di Termoli

    Vecchi – Catallo

    IV Ufficiale: Ubaldi

    Var: Minelli

    Avar: Longo

     

    CARRARESE – CITTADELLA

    Daniele Rutella di Enna

    Prenna – Biffi

    IV Ufficiale: Pasculli

    Var: Gualtieri (on-site stadio ‘Dei Marmi – Quattro Olimpionici Azzurri’)

    Avar: Baroni (on-site stadio ‘Dei Marmi – Quattro Olimpionici Azzurri’)

     

    SASSUOLO – MODENA

    Luca Pairetto di Nichelino

    Bahri – Votta

    IV Ufficiale: Lovison

    Var: Camplone

    Avar: Pagnotta

     

    CATANZARO – SUDTIROL

    Alberto Santoro di Messina

    Massara – Galimberti

    IV Ufficiale: Vingo

    Var: Baroni

    Avar: Di Vuolo

     

    FROSINONE – PISA

    Davide Di Marco di Ciampino

    Yoshikawa – Cipriani

    IV Ufficiale: Luongo

    Var: Nasca

    Avar: Gariglio

     

    SAMPDORIA – MANTOVA

    Valerio Crezzini di Siena

    Di Iorio – Arace

    IV Ufficiale: Mucera

    Var: Maggioni

    Avar: Di Martino.